Visualizza la versione completa : Ozonizzatore
Maurizio 77
22-09-2011, 07:34
Ciao ragazzi, qualcuno ha come accessorio un ozonizzatore in acquario marino...??
Vorrei alcuni suggerimenti, di come vi trovate, quali benefici porta e soprattutto se e efficace contro i maledetti puntini dei pesci. Io vorrei comprarlo ma prima di spendere dei soldino vorrei capire se effettivamente ne vale la pena. Premesso che io uso molto la lampada uv, sono compatibili assieme...??
Aspetto numerose opinioni...!
.....mai usato, mi dispiace.....:-)
Miguelito
23-09-2011, 10:59
Ciao Maurizio,
Scusa la domanda: ma con la lampada UV non riesci a combattere i puntini bianchi?
ea da molto tempo che va? magari e da cambiare la lampadina o pulire il vetrino dove passa l'acqua.
La lampada UV lavora al meglio con acqua bella cristallina (metti del carbone) e il vetrino pulito e pompa di mandata acqua lenta....
Maurizio 77
23-09-2011, 13:52
Ciao Maurizio,
Scusa la domanda: ma con la lampada UV non riesci a combattere i puntini bianchi?
ea da molto tempo che va? magari e da cambiare la lampadina o pulire il vetrino dove passa l'acqua.
La lampada UV lavora al meglio con acqua bella cristallina (metti del carbone) e il vetrino pulito e pompa di mandata acqua lenta....
La lampada uv e efficace solo in parte, io ne ho nuna da 18w della JBL, molto buona, con lampada cambiata da due masi e vetri puliti, ma quando hai in vasca odinium o altre malattie parassitosi, non ha molta efficacia, anche se la accendi per due mesi di continuo, come nel mio caso.
Il mio problema se non lo hai capito e combattere anche in futuro a queste malattie, ho per semplificare tutto dovrò rifare la vasca, ma nel mio caso e da scartate visto la quantità di rocce e coralli che ho...!!
Molto con l'ozonizzatore anno avutio risultati, ma volevo delle testimonianze e pareri...!:-)
Supercicci
23-09-2011, 14:37
la gestione di un'ozonizzatore è un pò complicata, in primis occorrerebbe deumidificare l'aria prima di immetterla all'apparecchio, poi la diffusione nell'acqua attraverso lo skimmer (alcune plastiche non sono compatibili) e l'uso di carbone attivo per evitare la diffusione di eccessive quantità di ozono nella stanza dell'acquario.
l'arricchimento di ossigeno dell'acqua aumenta l'azione battericida ma uccide anche altro e quindi occorre poi controllarne l'immissione con un misuratore di redox ... diventa una cosa estremamente complicata per me non ne vale la pena.
comunque ci sono articoli interessanti in proposito su reefcentral
questo tipo di malattia se la vasca gira bene è come un comune raffreddore, il pesce se ne libera da solo. Di fatto casi gravi avvengono soprattutto nella fase di start up e quando insorgono gravi problemi di inquinamento ecc. ecc.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |