Enterprise
21-09-2011, 17:42
ciao a tutti....
ho letto alcune informazioni su internet riguardo le biosfere (ovvero quelle piccole bocce di vetro contenenti solamente alcune alghe e alcuni animaletti, come gamberetti o chiocciole e il tutto si mantiene da solo con le sole leggi naturali senza alcun intervento esterno; infatti sono completamente sigillate).
Questo piccolo mondo a parte a parer mio è molto interessante perché a differenza di un acquario normale non necessita di niente (solo luce) ed è molto interessante vedere come la vita all'interno dell'acquario continua anche senza intervenire.
Quello che mi interessa sono consigli e aiuti nell'allestire questo piccolo mondo tascabile (su internet li vendono ma così secondo me non c'è gusto, secondo me è più bello pensarlo e realizzarlo da soli).
Le mie domande principali riguardano il tipo di cibo dei gamberetti d'acqua dolce (se sapreste darmi il nome della specie sarebbe meraviglioso), le alghe che vi si possono introdurre e in particolare la pulizia dell'acqua. In natura l'equilibrio è dato anche dalla presenza di batteri e microrganismi che hanno il compito di pulire l'acqua dai corpi di pesci e altri animaletti in decomposizione facendo così ritornare l'acqua pulita (pulendola ovviamente anche dagli escrementi prodotti dagli stessi animali). Ora nell'acquario i pesci che muoiono so levano altrimenti si rischia di far morire quelli vivi per la diffusione di malattie e per evitare che la stessa acqua si inquini ma per gli escrementi? Non si può sempre cambiare l'acqua tutti i giorni (o si?, scusate non conosco il mondo dell'acquario, poco tempo fa avevo un tritone che mi avevano regalato e a lui cambiavo l'acqua praticamente tutti i giorni ma erano si e no 10cm). Per stringere quali tipi di batteri sono responsabili della decomposizione di tutte queste sostanze nocive?.
L'ossigeno è dato dalle alghe che la producono usando acqua, CO2 e sole mentre i gamberetti respirando producono acqua e CO2 ma in che misura, come mantenere questo equilibrio affinché i gamberetti non consumino più ossigeno di quello prodotto e viceversa?
Insomma so i principi che lo regolano questo piccolo ecosistema ma non so come crearlo.
Scusate il testo un po' lungo, non ho trovato una sezione che riguardasse le biosfere e perciò ho scritto nella sezione acqua dolce.
Fatemi sapere
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
ho letto alcune informazioni su internet riguardo le biosfere (ovvero quelle piccole bocce di vetro contenenti solamente alcune alghe e alcuni animaletti, come gamberetti o chiocciole e il tutto si mantiene da solo con le sole leggi naturali senza alcun intervento esterno; infatti sono completamente sigillate).
Questo piccolo mondo a parte a parer mio è molto interessante perché a differenza di un acquario normale non necessita di niente (solo luce) ed è molto interessante vedere come la vita all'interno dell'acquario continua anche senza intervenire.
Quello che mi interessa sono consigli e aiuti nell'allestire questo piccolo mondo tascabile (su internet li vendono ma così secondo me non c'è gusto, secondo me è più bello pensarlo e realizzarlo da soli).
Le mie domande principali riguardano il tipo di cibo dei gamberetti d'acqua dolce (se sapreste darmi il nome della specie sarebbe meraviglioso), le alghe che vi si possono introdurre e in particolare la pulizia dell'acqua. In natura l'equilibrio è dato anche dalla presenza di batteri e microrganismi che hanno il compito di pulire l'acqua dai corpi di pesci e altri animaletti in decomposizione facendo così ritornare l'acqua pulita (pulendola ovviamente anche dagli escrementi prodotti dagli stessi animali). Ora nell'acquario i pesci che muoiono so levano altrimenti si rischia di far morire quelli vivi per la diffusione di malattie e per evitare che la stessa acqua si inquini ma per gli escrementi? Non si può sempre cambiare l'acqua tutti i giorni (o si?, scusate non conosco il mondo dell'acquario, poco tempo fa avevo un tritone che mi avevano regalato e a lui cambiavo l'acqua praticamente tutti i giorni ma erano si e no 10cm). Per stringere quali tipi di batteri sono responsabili della decomposizione di tutte queste sostanze nocive?.
L'ossigeno è dato dalle alghe che la producono usando acqua, CO2 e sole mentre i gamberetti respirando producono acqua e CO2 ma in che misura, come mantenere questo equilibrio affinché i gamberetti non consumino più ossigeno di quello prodotto e viceversa?
Insomma so i principi che lo regolano questo piccolo ecosistema ma non so come crearlo.
Scusate il testo un po' lungo, non ho trovato una sezione che riguardasse le biosfere e perciò ho scritto nella sezione acqua dolce.
Fatemi sapere
Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.