iapo
21-09-2011, 15:20
...in tutti i sensi...sono tornato dalla lunga permanenza in CIna e sono tornato con la mia vasca resuscitata.
Come qualcuno sa dopo durante la mia permanenza in CIna ho avuto grossi problemi con la vasca a causa del blocco dell'osmoregolazione.
Amici preziosi e parenti hanno evitato il peggio (la vasca si è salvata nel complesso) e non smetterò mai di ringraziarli ma non hanno potuto scongiurare alcuni danni pesanti su molti animali che quindi ho perso.....
Al mio rientro quindi la situazione era abbastanza compromessa con le seguenti perdite:
acropora grande tricolor - spirografo spallanzani - paracheilinus - lysmata amboinensis - una euphillia piccola - una gorgonia corallo nero - una favia (forse recuperabile) - una blastomussa (molto danneggiata) etcetc....
Inoltre le mie due tubastree una gialla e una nera con tessuti completamente tirati, secche insomma ad un passo dalla morte (infatti alcuni polipi mostravano già lo scheletro sottostante....)
Assalito da mille dubbi e sconforto mi ero quasi visto per lo "shut off" definitivo.
Volevo innanzitutto liberarmi delle due tubastree perchè non riuscivo più a seguirle e sicuramente non sarei riuscito a salvarle......
Nel frattempo che cercavo di vendere ho pulito la vasca, inserito alcuni batteri, ritarato lo skimmer, aggiustato l'osmoregolazione e il reintegro degli elementi ed ho cominciato a rialimentare le tubastree.
Ch'ho messo quasi tre settimane di imbocco praticamente "forzato" tutte le sere per vederle nuovamente con un abbozzo di spolipamento capace di trattanere il cibo....è stata un lavoraccio immane e una sofferenza notevole perchè nonostante io le imboccassi loro non riuscivano nemmeno a trattenerlo il cibo che quindi vagava per la vasca......
3 settimane di lavoro e le tubastree sono rinate; oggi spolipano di nunovo anche di giorno e quando le alimento (adesso a giorni alterni)...mangiano e ingoiano avidamente qualsiasi cosa senza farci scappare nulla.....non sono ancora al massimo della forma..(che forse qualcuno di voi potrebbe ricordare di aver già visto in qualche mio post precedente) e si nota dalla poca lunghezza dei polipi.....ma sono decisamente salve e in forma.....adesso vi mostro perchè alla fine ho fatto fatica a liberarmene e ho deciso di tenermele......
Queste NON sono aiptasie gialle.....
http://s3.postimage.org/31ayx6phg/tub_varie.jpg (http://postimage.org/image/31ayx6phg/)
http://s3.postimage.org/31a06wf44/tuba.jpg (http://postimage.org/image/31a06wf44/)
...qui fanno compagnia al wurdemanny che anche lui le guarda incuriosito e sembra dire. ..."ma saranno aiptasei??? le devo mangiare?"
http://s3.postimage.org/31a8gl5l0/tub_con_wurdy.jpg (http://postimage.org/image/31a8gl5l0/)
Qui andiamo per una combo da atlante dei coralli con la micrantha
http://s3.postimage.org/31aidt8jo/tub_su_nera_1.jpg (http://postimage.org/image/31aidt8jo/)
non vedo l'ora che cresca per avere l'unica tubastrea giallo nera della terra.....(non credo sia davvero l'unica ma non dovrebbero essercene molte....)
http://s3.postimage.org/31rs7vq84/nera_con_tub.jpg (http://postimage.org/image/31rs7vq84/)
qui pure sulla plastica del pozzetto di tracimazione si sono attaccate....
http://s3.postimage.org/31ancfa10/tub_su_pozzetto.jpg (http://postimage.org/image/31ancfa10/)
Qui la combo la facciamo con un turbinaria...
http://s3.postimage.org/31asb1bic/tub_su_turbi.jpg (http://postimage.org/image/31asb1bic/)
...e qui con la caulastrea...
http://s3.postimage.org/31abrnukk/tub_su_caul.jpg (http://postimage.org/image/31abrnukk/)
..anche il bivalve sembra tollerarla egregiamente.....la vedete la piccolina sul bivalve???? Ce n'è pure un'latra più in alto.....ve la immaginate la simbiosi "tubaastrea - bivalve"???
http://s3.postimage.org/31mjom5xg/tub_su_bivalve.jpg (http://postimage.org/image/31mjom5xg/)
varie.... tra cui ce n'è anche una combo con una blastomussa...
http://s3.postimage.org/31b5jc3gk/tub_varie_2.jpg (http://postimage.org/image/31b5jc3gk/)
....lei l'affascinante tenebrosa...ripresa per i capelli...
http://s3.postimage.org/31om3ss5g/tuba_nera.jpg (http://postimage.org/image/31om3ss5g/)
http://s3.postimage.org/31pj6jq10/nera_close.jpg (http://postimage.org/image/31pj6jq10/)
e infine....lei....la mamma....che stava male....ma oggi sta benone...#36#
http://s3.postimage.org/31onrc4n8/tuba_mamma.jpg (http://postimage.org/image/31onrc4n8/)
Come qualcuno sa dopo durante la mia permanenza in CIna ho avuto grossi problemi con la vasca a causa del blocco dell'osmoregolazione.
Amici preziosi e parenti hanno evitato il peggio (la vasca si è salvata nel complesso) e non smetterò mai di ringraziarli ma non hanno potuto scongiurare alcuni danni pesanti su molti animali che quindi ho perso.....
Al mio rientro quindi la situazione era abbastanza compromessa con le seguenti perdite:
acropora grande tricolor - spirografo spallanzani - paracheilinus - lysmata amboinensis - una euphillia piccola - una gorgonia corallo nero - una favia (forse recuperabile) - una blastomussa (molto danneggiata) etcetc....
Inoltre le mie due tubastree una gialla e una nera con tessuti completamente tirati, secche insomma ad un passo dalla morte (infatti alcuni polipi mostravano già lo scheletro sottostante....)
Assalito da mille dubbi e sconforto mi ero quasi visto per lo "shut off" definitivo.
Volevo innanzitutto liberarmi delle due tubastree perchè non riuscivo più a seguirle e sicuramente non sarei riuscito a salvarle......
Nel frattempo che cercavo di vendere ho pulito la vasca, inserito alcuni batteri, ritarato lo skimmer, aggiustato l'osmoregolazione e il reintegro degli elementi ed ho cominciato a rialimentare le tubastree.
Ch'ho messo quasi tre settimane di imbocco praticamente "forzato" tutte le sere per vederle nuovamente con un abbozzo di spolipamento capace di trattanere il cibo....è stata un lavoraccio immane e una sofferenza notevole perchè nonostante io le imboccassi loro non riuscivano nemmeno a trattenerlo il cibo che quindi vagava per la vasca......
3 settimane di lavoro e le tubastree sono rinate; oggi spolipano di nunovo anche di giorno e quando le alimento (adesso a giorni alterni)...mangiano e ingoiano avidamente qualsiasi cosa senza farci scappare nulla.....non sono ancora al massimo della forma..(che forse qualcuno di voi potrebbe ricordare di aver già visto in qualche mio post precedente) e si nota dalla poca lunghezza dei polipi.....ma sono decisamente salve e in forma.....adesso vi mostro perchè alla fine ho fatto fatica a liberarmene e ho deciso di tenermele......
Queste NON sono aiptasie gialle.....
http://s3.postimage.org/31ayx6phg/tub_varie.jpg (http://postimage.org/image/31ayx6phg/)
http://s3.postimage.org/31a06wf44/tuba.jpg (http://postimage.org/image/31a06wf44/)
...qui fanno compagnia al wurdemanny che anche lui le guarda incuriosito e sembra dire. ..."ma saranno aiptasei??? le devo mangiare?"
http://s3.postimage.org/31a8gl5l0/tub_con_wurdy.jpg (http://postimage.org/image/31a8gl5l0/)
Qui andiamo per una combo da atlante dei coralli con la micrantha
http://s3.postimage.org/31aidt8jo/tub_su_nera_1.jpg (http://postimage.org/image/31aidt8jo/)
non vedo l'ora che cresca per avere l'unica tubastrea giallo nera della terra.....(non credo sia davvero l'unica ma non dovrebbero essercene molte....)
http://s3.postimage.org/31rs7vq84/nera_con_tub.jpg (http://postimage.org/image/31rs7vq84/)
qui pure sulla plastica del pozzetto di tracimazione si sono attaccate....
http://s3.postimage.org/31ancfa10/tub_su_pozzetto.jpg (http://postimage.org/image/31ancfa10/)
Qui la combo la facciamo con un turbinaria...
http://s3.postimage.org/31asb1bic/tub_su_turbi.jpg (http://postimage.org/image/31asb1bic/)
...e qui con la caulastrea...
http://s3.postimage.org/31abrnukk/tub_su_caul.jpg (http://postimage.org/image/31abrnukk/)
..anche il bivalve sembra tollerarla egregiamente.....la vedete la piccolina sul bivalve???? Ce n'è pure un'latra più in alto.....ve la immaginate la simbiosi "tubaastrea - bivalve"???
http://s3.postimage.org/31mjom5xg/tub_su_bivalve.jpg (http://postimage.org/image/31mjom5xg/)
varie.... tra cui ce n'è anche una combo con una blastomussa...
http://s3.postimage.org/31b5jc3gk/tub_varie_2.jpg (http://postimage.org/image/31b5jc3gk/)
....lei l'affascinante tenebrosa...ripresa per i capelli...
http://s3.postimage.org/31om3ss5g/tuba_nera.jpg (http://postimage.org/image/31om3ss5g/)
http://s3.postimage.org/31pj6jq10/nera_close.jpg (http://postimage.org/image/31pj6jq10/)
e infine....lei....la mamma....che stava male....ma oggi sta benone...#36#
http://s3.postimage.org/31onrc4n8/tuba_mamma.jpg (http://postimage.org/image/31onrc4n8/)