Visualizza la versione completa : hELP ME!!!!:-)Ferplast professional 50
:-)) Salve a tutti stamane ho comprato il mio primo acquario Ferplast professional 50, ho letto un po le istruzione su come iniziare... però a dire la verità non mi fido!Posso avere qualche dritta?quanti pesci posso inserire?l'acqua quante volte va cambiata?come si prepara l'acquario?
grazie in anticipo :-D
japigino
16-02-2006, 00:56
metti sabbia o ghiaietto sul fondo......e forma uno strato di circa 5 cm......
poi riempi l'acquario di acqua..........fai partire il filtro.........
compra tante piante e divertiti nell'allestimento.........
comprati i test a reagente liquido di:
no2
no3
ph
kh
gh
e tra un mese ci si vede...........per l'inserimento dei pesci..........
orfeosoldati
16-02-2006, 09:52
Per far partire il filtro sono ottime le capsule di Bacterium E che t'hanno dato assieme alla vasca. Comincia,inoltre, a scegliere quali pesci vuoi ospitare e documentati sulle loro esigenze (valori fisico - chimici dell'acqua,territorialità, aggressività,livello di nuoto etc...trovi tutto sulle schede di AP).
Analizza l'acqua del tuo rubinetto: PH,NO3,GH,kH (gli NO2 sono sicuramente assenti).
Ci risentiamo a metà marzo. ;-)
metti sabbia o ghiaietto sul fondo......e forma uno strato di circa 5 cm......
non devo mettere prima lo strato di fertilizzante e poi il ghiaietto e poi un altro strato di fertilizzante??? #13
orfeosoldati
16-02-2006, 11:59
metti sabbia o ghiaietto sul fondo......e forma uno strato di circa 5 cm......
non devo mettere prima lo strato di fertilizzante e poi il ghiaietto e poi un altro strato di fertilizzante??? #13
no: strato di fertilizzante sotto,ghiaia sopra e basta.
Anzi,proprio in questi giorni leggevo sul nostro forum un topic : si consigliava niente strato ferilizzante, solo ghiaia di calibro medio-fine concimata con le apposite pasticche per fertilizzare il fondo. Mi pare razionale. ;-)
metti sabbia o ghiaietto sul fondo......e forma uno strato di circa 5 cm......
non devo mettere prima lo strato di fertilizzante e poi il ghiaietto e poi un altro strato di fertilizzante??? #13
no: strato di fertilizzante sotto,ghiaia sopra e basta.
Anzi,proprio in questi giorni leggevo sul nostro forum un topic : si consigliava niente strato ferilizzante, solo ghiaia di calibro medio-fine concimata con le apposite pasticche per fertilizzare il fondo. Mi pare razionale. ;-)
grazie per la risposta quindi praticamente devo comprare solo la ghiaia di calibro medio-fine e poi pasticche per il fondo?Veramente devo aspettare un mese per inserire i pesci? a me mi hanno detto che dopo 2 settimane posso incominciare a mettere i pulitori è vero?
Mi raccomando non fare l'errore che fanno quasi tutti i principianti di non aspettare i tempi di maturazione.
Fai le cose come si deve e godrai di ottimi risultati ^_^
Io ho sbagliato quasi tutto nel primo mese, ma alla fine ne sono uscito! :-))
orfeosoldati
16-02-2006, 12:29
dopo 3 settimane dall'avvio del filtro (vedi sopra) effettua sull'acqua i 5 test e comunicaci i risultati,se vuoi ;-)
Nel frattempo documentati (vedi sopra)
I miei corydoras sono stati visibilmente male durante la maturazione del filtro.. Poi si sono ripresi quasi tutti, tranne uno che non ce l'ha mai fatta ed è morto un paio di settimane fa..
Non è vero che puoi introdurli dopo 2 settimane.
Abbi pazienza, tanto quando avrai pesci e piante di cose da fare dietro all'acquario ce ne saranno un sacco, rispiarmia le enrgie per dopo :-D :-D
ho capito!! :-(
che commenti date al cayman 50 professional?
oggi mi reco al negozio per comprare tutto il necessario mi dite cosa devo comprare
grazie
PS:scusate se sono un rompiscatole ma voglio avere risulatati eccellenti su tutto grazie :-D
Non conosco l'acq1uario ma googlo un po' e torno con la risposta :P
Sembra valido ma la luce è poca.. Sicuramente potrai trovare il modo di montare un neon addizionale, con 28W andresti già bene, l'acquario non è molto alto.
A giudicare dalla foto sembra esserci lo spazio per montarlo di fianco all'altro..
http://www.ferplast.it/fercatal/dep/philips1.jpg
A giudicare dalla foto sembra esserci lo spazio per montarlo di fianco all'altro..
#36# Si si lo spazio c'è come si fa a montarlo?poi cosa devo comprare oggi dal negoziante?come si inserisce lo sfondo grazie mille
Lo sfondo nero si attacca dietro, all'esterno.
Prendi uno sfondo nero, non di quelli coi disegni.
Se vuoi fare "una foresta" il colore migliore è nero, se vuoi fare un acquario "paesaggistico" il colore migliore è blu.
si grazie ;-) per le risposte e gli consigli che mi stai dando volevo sapere in modo specifico quali prodotti oggi devo comprare e quali operazioni devo fare se devo mettere prima il fertilizzante o prima lo strato di terreno.....grazie -20
Dviniost
16-02-2006, 13:42
Devi mettere prima il substrato fertile e poi sopra il ghiaietto (non deve essere calcareo, quando vai a casa fai la porva con il viakal su un sassolino...se frigge non va bene ;-) ). Come colore del ghiaietto no prendere colori fluorescenti o bianco..secondo me il più bello è il ghiaietto nero.Un' altra cosa, non prenderlo a grani troppo grossi ma piuttosto piccoli (non sabbioso)...va meglio per pesci tipo corydoras ;-)
Riguardo i colori della sabbia ovviamente sono considerazioni personali ma in generale un fondo chiaro si sporca facilmente e sopratutto lo sporco si vede di più ;-)
marrone penso che pure va bene e poi? devo comprare i test? per il fertilizzante quale mi consigli?posso subito mettere anche le piante? alcuni amici mi hanno detto che dopo aver messo il fertilizzante e la ghiaia prima di versare l'acqua devo mettere un piatto sul fondo per non creare buchi o rialzamenti è così?
grazie ;-)
Dviniost
16-02-2006, 13:59
allora se ti piace marrone credo vada bene lo stesso..però non l'ho mai visto in vasca... :-)
Per i test compra subito NO2 (Nitriti) ed il PH...ti serviranno poi anche NO3 (Nitrati), KH, GH, PO4.....Come marca vanno bene Tetra o JBL e tassativamente a reagente liquido ;-)
Le piante prima le metti e più ne metti meglio è ;-) ....non so che tipo di piante vuoi tenere ma sai la storia della Co2 vero?
Per il fertilizzante ti riferisci a quello liquido o al substrato fertile???
allora se ti piace marrone credo vada bene lo stesso..però non l'ho mai visto in vasca... :-)
Per i test compra subito NO2 (Nitriti) ed il PH...ti serviranno poi anche NO3 (Nitrati), KH, GH, PO4.....Come marca vanno bene Tetra o JBL e tassativamente a reagente liquido ;-)
Le piante prima le metti e più ne metti meglio è ;-) ....non so che tipo di piante vuoi tenere ma sai la storia della Co2 vero?
Per il fertilizzante ti riferisci a quello liquido o al substrato fertile???
per la storia della co2 so qualcosa, pero vorrei avere dei chiarimenti se puoi! per il fertilizzante mi riferivo al substrato! devo mettere anche quello liquido? ma la ghiaia e la sabbia sono la stessa cosa??opssss..... -11
Dviniost
16-02-2006, 14:13
Allora...per risponderti all'ultima domanda...sei mai andato a mare?Bé la sabbia è così fine mentre il ghiaietto sono dei sassolini piccoli ma non come la sabbia :-)) :-))
La CO2 ha un'importanza enorme per la crescita rigogliosa delle piante e per stabilizzare il PH dell' acqua...non tutte le piante però necessitano di molta Co2 (vedi Anubias e Microsorium) quindi dipende da ciò che vuoi tenere in vasca e dall'illuminazione ;-)
Per il fertilizzante liquido è ancora un pò prestino...ti consiglio però di seguire un'unica linea di fertilizzazione...io ho usato ADA ed è ottima, ora sto provando Azoo (giapponese specializzata sugli acquari bonsai) e mi sto trovando bene anche se ADA è sempre ADA....anche la Dennerle è OK ma non l'ho mai provata di persona, quì molti usano il substrato Deponit MIx e nessuno si è mai lamentato ;-)
Ti consiglio quindi quest'ultimo substarto fertile..se trovi però ADA secondo me è il top ;-)
Potresti anche usare AKADAMA ma i primi tempi di getta a terra l KH e quindi se non hai molta esperienza meglio di no come prima scelta ;-)
Ti servono:
Fondo: fondo fertilizzato e ghiaia sottile o sabbia. Solo ghiaia/sabbia se usi le pasticche fertilizzanti, nel qual caso ti servono anche quelle.
Fertilizzante liquido: per iniziare puoi prendere un prodotto di quelli completi ad uso settimanale. Poi se ti verranno esigenze di fertilizzazione estrema potrai passare ad altri prodotti (ma adirla tutta ti serverebbe ancora più luce, lascia perdere)
Biocondizionatore: sono + o - tutti uguali, prendi quello che costa di meno..
Test: NO2, NO3, KH, GH e PH. Sono la spesa maggiore. Non te la cavi con meno di 5€ l'uno.
Oppure puoi puntare sulle strisciette della sera che fanno tutti e 5 i test in un unico colpo. Sono relativamente economiche ma meno accurate.
Non mi sembra che ci sia altro.. Se vuoi puoi riempire metà della vasca con acqua da osmosi (la compri dal negoziante) e l'aòtra metà con acqua del rubinetto, ma è una cosa che puoi fare in seguito con i cambi d'acqua.
Nel primo mese (fino al picco degli NO2) non dovrai cambiare l'acqua, nè introdurre pesci.
Puoi comprare anche i batteri da aggiungere al filtro, ma in realtà non servono a molto, li inserisci già con le piante e tutto il resto..
Per la CO2 il sistema migliore per la dimensione del tuo acquario è un impianto artigianale, a meno che tu non abbia soldi da spendere..
Trovi come farlo qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/c02premium/default.asp
Il metodo migliore per diffondere la CO2 in vasca è inserire l'ago nel tubo della pompa, vicino alla pompa stessa (in modo che scorra nel tubo il più possibile diluendosi).
Ti servono:
Fondo: fondo fertilizzato e ghiaia sottile o sabbia.
allora o metto la sabbia o la ghiaia...ettore mi consigliava di colore nero, posso mettere la ghiaia nera e la sabbia bianca? ;-)
grazie
Dviniost
16-02-2006, 14:25
metti sabbia o ghiaia...è inutile mischiarle tanto la sabbia finirà per andare sotto il ghiaino..il bianco te lo sconsiglio, anche per i pesci ;-)
La Wave (marca economica) fa un ghiaino molto fine, quasi sabbioso, di colore misto bianco/marroncino/marrone estremamente realistico.. Io ti consiglio quello.
E' quello in questo micro acquarietto qui:
http://photobucket.com/albums/f301/voingiappone/th_frontale_finito.jpg (http://i50.photobucket.com/albums/f301/voingiappone/frontale_finito.jpg)
allora prendo la ghiaia nera sotto metto lo strato di fertilizzante e poi mi hanno detto di mettere un piatto sopra e versare l'acqua pian piano per non creare buchi e rialzamenti è vero?
sono un rompiscatole #18
sì è vero. Te ne accorgeresti da solo al primo getto d'acqua :-))
ragazzi scusate se vi sto assillando di domande...:-D dopo aver messo la ghiaia posso anche metterci subito le piante?poi dopo verso l'acqua e accendo il filtro e tutto......poi dopo un settimana posso inserire i pulitori??grazie per le risposte siete gentilissimi
Dviniost
16-02-2006, 14:39
oltre al piatto ci sono altri metodi...tipo innaffiatore o far andare l'acqua molto lentamemte con un tubicino mettendo la tanica ad un livello più alto della vasca ;-)
Ciao :-))
Dviniost
16-02-2006, 14:41
i pesci non prima di un mese #07
...le piante puoi anche metterle prima di riempire ma quando metti l'acqua poi di solito l'effetto è diverso perché molte piante non si mantengono dritte fuori dall'acqua e poi cmq l'effetto ottico è differente con e senza acqua ;-)
ah ultima cosa.... :-D l'acquario ha il filtro blueware 03 pero non emette bolle come devo fare per creare l'effetto bolle tipico? grazie
Dviniost
16-02-2006, 14:52
l'effetto bolle tipico :-)) non lo ricrea il filtro ma l'areatore che mi dispiace dirti non fa proprio bene alle piante perché "sottrae" dall'acqua la Co2 che invece è di primaria importanza per le piante ;-)
l'effetto bolle tipico :-)) non lo ricrea il filtro ma l'areatore che mi dispiace dirti non fa proprio bene alle piante perché "sottrae" dall'acqua la Co2 che invece è di primaria importanza per le piante ;-)ok grazie mille a tutti
appena farò i test li posto per avere i consigli!
Ciaoooooo
ah ultima cosa.... :-D l'acquario ha il filtro blueware 03 pero non emette bolle come devo fare per creare l'effetto bolle tipico? grazie
Il getto dell'acquario devi metterlo a pelo d'acqua. Serve per ossigenare.
L'effetto "bolle" viene se lo metti sopra l'acqua (e le fa il getto entrando nella superficie - fa rumore, occhio) o quando il filtro non filtra più perchè intasato e la pompa pesca aria..
sto scendendo per andare a comprare tutto il necessario ultima domanda...quanti cm di ghiaia devo mettere?vanno bene circa 5 cm? grazie
sì vanno bene.. un po' di più dietro.. (altrimenti la rifrazione dell'acqua fa sembrare il fondo in discesa)
ciao grazie poi quando ho fatto tutto ti posto una foto
thank you
:-D buona sera ragazzi allora ho comprato ghiaia nera lo sfondo blu fertilizzante di fondo con delle pasticche piccole all'interno un incrementatore biologico.
vi spiego come ho proceduto
1)ho applicato lo sfondo -11
2)Ho steso il fertilizzante evitando i bordi
3)Ho sciaquato la ghiaia accuratamente e lo stesa sopra il fertilizzante
4)ho inserito 2 compresse di batteri biologici compresi nell'acquario nel filtro.
Le mie impressioni:
Mi sembra un po troppo scuro l'ambiente forse è dovuto all'utilizzo della ghiaia nera?
il negoziante mi ha detto di versare 10 ml al giorno di incrementatore biologico la marca è serra.....aspetto una vostra risposta grazie domani forse vi posto una foto! #21
c'è nessuno?? :-( Mel Ettore dove siete.....?!? -20 #24
A giocare a D&D :-))
L'ambiente scuro passerà con il rinfoltirsi del verde, quando metterai le piante e cresceranno..
Io cmq in un acquario con non molta luce avrei scelto una ghiaia diversa, quella nerà è fichissima, ma troppo scura, e dopo un po' dicono ci si stanchi del nero (non saprei, mai avuto)..
Per il resto mi pare tu abbia fatto bene.. #36#
Il mio fondo preferito è quello al Quarzo bianchissimo, molto molto luminoso e molto gradevole (secondo me aiuta anche a diffondere bene la luce, dato che riflette molto) #19
japigino
17-02-2006, 10:15
io ho il fondo di sabbia ambrata.........cmq è una questione di gusti..........
ragazzi allora stamattina ho controllato l'acquario risulta troppo scuro -04 cosa faccio ora tolgo lo sfondo che è blu scuro??la temperatura lo messa a 26 gradi ora sta a 23!tutto sempre gia bene depurato....oggi posso comprare le radici o le piante???grazie per le risposte #25
Non togliere lo sfondo. Aggiungi un neon piuttosto; praticamente tutti gli acquari vengono venduti sotto-illuminati, perche' la gente tende a essere abbastanza incompetente e a metter piante finte.. Metti piuttosto un neon aggiuntivo..
Per le piante segui questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Se aggiungi un neon avrai 40 litri e 28W. Vista la bassa altezza della colonna d'acqua potresti forse avere successo anche con piante che chiedono 1W/litro, ma io mi limiterei alle piante da 0.5 e forse 0.8
Sia le radici che le piante puoi metterle gia'. Bolli le radici finche' non smettono di colorare troppo l'acqua (2 bolliture di mezz'ora probabilemnte basteranno, l'importante e' cambiare il brodo).
Per la luce non c'e' bisogno che tu ti affretti oggi, per la prima settimana per le piante appena piantate e' bene partire per qualche giorno con una luce non troppo forte (quella che hai appunto va bene) per evitare che l'acquario si riempia di alghe.
Buona fortuna :-))
Sono un newbie anch'io, correggetemi se sbaglio..
pero sembra proprio tutto nero #07 tu che dici che con le piante va tutto ok?mi da un nome di pianta che posso comprare subito oggi grazie ;-)
a poi volevo sapere come si inseriscono le piante e se tolgo il neon che c'è gia e lo compro piu potente?grazie
mel dove sei?c'è nessuno? :-( #17
piante poco esigenti possono essere diverse specie di anubias, echinodorus, ceratophyllum.
per quanto riguarda il neon non è solo questione di optenza (anch'essa importante) ma anche di colore (che si misura in gradi kelvin).
cmq tieniti il tuo neon per iniziare.
io ho imparato che, con gli acquari, la fretta è mooolto dannosa! #36#
lucone e tu che consiglio mi dai per il colore troppo buio??? #12
Allora.. Piante facili da coltivare sono le anubias, la limnophila sessiflora, la heteranthera zosterifolia (davvero molto bella, fa una specie di foresta fittissima), le microsorium, e le echinodorus (non tutte, fai riferimento alla tabella che ti ho linkato).
Fossi in te cercherei di dargli una struttura "diagonale", in modo da rendere fitta la vegetazione nell'angolo posteriore dove si trova il filtro, facendo in modo di coprirlo, e scegliendo piante sempre più basse mano a mano che ti avvicini al vetro anteriore e a quello laterale dall'altra parte.
Lascia libera una zona al cento e dal lato opposto al filtro dove potrai osservare i pesci che nuotano quando non hanno voglia di nascondersi.
ps: non ero sparito, stavo mangiando e guardando i simpson :-))
Per il neon è una questione anche di spazio.
In commercio trovi neon adatti all'acquario, ma le potenze sono standard. Di quella lunghezza troverai sempre solo dei 14W, a meno che tu non cambi anche l'attacco per prendere un neon compatto, che cmq ne avrebbe solo 18..
Fai prima a comprare una coppia di porta-neon stagni (negozio di acquariofilia: 12-14€), un alimentatore, starter, portastarter e neon. Esistono alimentatori 2x14W (castorama, <4€), non ho mai avuto un acquario come il tuo ma suppongo tu possa sostituirlo a quello preesistente direttamente nel suo alloggio. Ti servono anche uno starter (castorama: 1€) e un portastarter (castorama: 1€), che dovresti riuscire a fare entrare sempre nell'alloggio dell'alimentatore all'interno del coperchio (o di fianco all'altro starter cmq, se esiste un alloggio dedicato).
Scegli un neon delle stesse dimensioni di quello che hai, sempre da 14W, di quelli comuni a luce bianca (fredda), o se proprio vuoi esagerare scegli uno di quelli adatti per serre e per la crescita delle piante. Fanno una luce leggermente rosata, che stimola le piante e enfatizza i colori dei pesci.
Il prezzo di un neon (castorama) dovrebbe essere intorno ai 6-8€.
Fossi in te cercherei di dargli una struttura "diagonale", in modo da rendere fitta la vegetazione nell'angolo posteriore dove si trova il filtro, facendo in modo di coprirlo
allora metto le piante dietro e avanti al filtro cosi lascio la parte libera per la fuoriscita del flusso ok?poi le piante come le devo piantare?grazie per le risposte e gli aiuti
non ero sparito, stavo mangiando e guardando i simpson
MITICO!!!! -11
[quote=Mel]poi le piante come le devo piantare?
le sciacqui sotto acqua corrente.
elimini tutta l'ovatta ecc ecc
elimini anche quell'ovatta che anche se è solo poca la devi cmq eliminare!!!
fai un buco con le dita nel substrato, metti le piante e ricopri!
volendo puoi daer anche una potatina alle radici (una piccola potatina!) così da renderle più "attecchenti"!
buon giorno ragazzi allora vi posto una foto (la qualita è un po bassa fatta con il cellulare) allora commentate ditemi cosa ci manca..... #19 (lo so tutto #21 )gli errori?le piantine stanno bene?ecc....a proposito vi piace la ghiaia nera...??? -11 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_553.jpg
japigino
18-02-2006, 10:38
proprio nera non è.....mi sembra mista......bianco nera.........
cmq bello.......ci vogliono ancora un po' di piante in primo piano.....anubias......cryptocorine..........magar i legate su un legno.......
ciauzzzzzzzzzzzzzzz
si diciamo che ci sono delle pietrine argentate molto luccicanti! ;-) hia visto come è grande il filtro? -20 ho anche la possibilià di spostarlo posteriormente.tu che dici lo sposto? #24 ..la pianta che sta vicino l'anfora all'inizio l'ho posizionata vicino al filtro ma se la tirava come faccio a coprirlo? -04
Ah...Ragazzi come regolo il timer del neon cioè con quante ore di luce e di buio devo partire?
grazie per le risposte
japigino
18-02-2006, 12:04
8 ore al giorno di luce bastano per ora......altrimenti rischi l'esplosione alghe........
in merito al filtro.......so benissimo che la ferplast fa dei filtri enormi......dipende dal tuo gusto.....o lo lasci li dove sta oppure lo sposti dietro....vedi tu.........
e vicino al filtro quindi non posso mettere nessuna pianta? #24 poi che layout mi consigliate partendo da questo grazie
Come inizio non è niente male, davvero niente male :-)), però avrei messo le piante dal lato del filtro lasciando libero l'altro lato, non viceversa..
Metti pure quante piante vuoi a nascondere il filtro, ma lascialo lì, crea una migliore dircolazione dell'acqua.
Al massimo se proprio non ti piace prendi un filtro esterno della Eden, quello per acuari fino a 60L (non ricordo il nome), qui da me costa 29,90€.. Però ha la sfiga che deve stare allo stesso livello dell'acquario perchè la pompa ha poca prevalenza..
Ti consiglio un po' di piante a stelo a crescita rapida, come la limnophila sessiflora, ad esempio, o l'heterantera zoosterifolia.
la pianta che sta vicino all'anforetta io lo ho provata a mettere vicino al filtro pero secondo me non si intasa cosi nono tira piu l'acqua? #24 tu che dici? poi le piante che ho messo vanno bene? ogni giorno ha detto il venditore di mettere 10ml di attivatore biologico...poi vanno bene 8 ore di luce
grazie per l'aiuto siete proprio grandi #25 #22
il filtro lascialo lì, il per il fotoperiodo io comincerei addirittura con nove ore (considera che 8 ore è il minimo) caso mai se dovessi avere grossi problemi di alghe lo puoi ridurre un pò.
la piantina bassa che hai interrato è una anubias nana, controlla di aver sotterrato solo le radici, il rizoma va lasciato scoperto, oppure meglio ancora, fissala sulla pietra forata con del filo da pesca, perhè cresce benissimo ancora a rocce e radici. :-))
il rizoma va lasciato scoperto, oppure meglio ancora, fissala sulla pietra forata con del filo da pesca, perhè cresce benissimo ancora a rocce e radici. :-))
Grazie ma il rizoma sarebbe quella dietro la roccia #12 vero?si possono tagliere un po le foglie perche alcune di esse escono fuori dall'acqua e poi come devo fare per legarla?poi la temperatura sta a 26° è giusta?
grazie ;-)
c'è nessuno che mi risponde??? :-D
japigino
18-02-2006, 15:49
il rizoma va lasciato scoperto, oppure meglio ancora, fissala sulla pietra forata con del filo da pesca, perhè cresce benissimo ancora a rocce e radici. :-))
Grazie ma il rizoma sarebbe quella dietro la roccia #12 vero?si possono tagliere un po le foglie perche alcune di esse escono fuori dall'acqua e poi come devo fare per legarla?poi la temperatura sta a 26° è giusta?
grazie ;-)
la temp va bene il rizoma è quella parte della pianta da dove partono le foglie e le radici........in merito alla luce ribadisco che a mio avviso, siccome non hai neanche la CO2 ti conviene iniziare con 8 ore di luce.....senza rischiare, iniziando con 9 ore di avere le alghe, per poi abbassare comunque a 8.....vedi come va e poi nel caso alzi pian piano.............
Japigino grazie per la risposta volevo sapere che layout mi consigli e poi le piante vicino al filtro le posso mettere ho paura che non tiri piu' l'acqua! grazie ;-)
Come inizio non è niente male, davvero niente male :-)), però avrei messo le piante dal lato del filtro lasciando libero l'altro lato, non viceversa..
e ora non le posso piu spostare se mi dite che possono andare vicinissime al filtro le metto!non è che perdo un po la capacità del filtro di tiraggio? -05 poi per il cambio d'acqua quando e come lo devo fare fare la vasca è 40 litri grazie
japigino
18-02-2006, 17:32
djdevil.........stai tranquillo........
le piante le puoi mettere dove ti pare........anche vicine al filtro.........
il primo cambio lo farai tra circa 4 settimane dall'inizio........
cambi il 20% ovvero 8 litri...........e vai così facendo un cambio: minimo ogni due settimane e massimo ogni mese...........
ho in testa allora di cambiare la posizione delle piante inserirle tutte a coprire il filtro dato che ora so che si puo fare..... la pietra centrale e l'anforetta a sinistra! sulla destra vorrei mettere qualche piantina tipo prato quale devo comprare come si chiamano?
grazie
iDaniele
19-02-2006, 10:55
ciao devil io ho il tuo stesso acquario, il filtro però l'ho spostato dietro e coperto da piante in modo da notarlo il meno possibile! Poi ieri ho aggiunto un neon, occhio però che ci stà proprio a pelo... in pratica ho preso un portaneon il neon e un ballast, non prendere le centraline che ti consigliano al negozio.... il ballast l'ho messo dentro al coperchio dove tu avrai il timer, e quindi non so se ci starà, in caso cerca un ballast molto piccolo, ma ti conviene andare da un'elettricista se vuoi risparmiare... Al negozio ti proporranno una "centralina" che in pratica non è altro che il vecchio sistema reattore - starter..... che costano 2 lire ma te li fanno pagare cari!
ciao devil io ho il tuo stesso acquario, il filtro però l'ho spostato dietro e coperto da piante in modo da notarlo il meno possibile!
ciao grazie per la risposta potresti postare qualche foto del neon e uno schema dei fili del ballast e come devo effettuare tutte le operazioni elettriche(ps non sono tanto bravo)!se puoi anche una foto dell'acquario per vedere come hai camuffato il filtro....(ultima cosa)le piante poi possono andare vicinissime al filtro?perche ho paura che non tira piu l'acqua....spero nella foto grazie ;-)
iDaniele
19-02-2006, 14:54
io le ho messe attaccate..... tranquillo! le foto domani posto quelle aggiornate!
quindi lascio libero solo dove esce il flusso dell'acqua....vero?
ma tu hai la versione normale dell'acquario?aspetto allora le tue foto con lo schema dei fili del nuovo neon...avvisami... :-D
Grazie" ;-)
japigino
19-02-2006, 15:28
per il pratino metti prima un'altro neon...........
se riesci a potenziare l'illuminazione per il pratino puoi scegliere tra echinodorus tenellus, eleocharis, glossostigna ecc...
atrimenti sagittaria, molto carina ma non resta tanto bassa
ragazzi un paio di giorni fa in un centro commerciale vidi una vasca chiamata pet company ANTILLE 100 100X30X47h con tutto il supporto!la vorrei regalare alla mia ragazza che ne dite è buon acquario? completa di accessori..89 euro :-)) ...si spendono tanti soldi con una vasca cosi?grazie
vi posto la foto!!
PS:scusate l'off-topic! ;-)
non è delle migliori ma so di gente che ce l'ha e si trova bene, più che altro sarà scarsa l'illuminazione
se non sbaglio ha un solo neon da 25W su 100 litri, se mette solo piante poco esigenti di luce va bene, altrimenti bisognerà aumentarla
E' l'acquario che ho io, puoi vederlo meglio se cliccki sulla foto che ho nella firma.
Io mi ci trovo benissimo. E anche il mio portafoglio.
Un neon si deve mettere in conto di aggiungerlo praticamente sempre.. Sia nel caso del pet-company che, come puoi vedere dai nostri consigli, nel caso di acquari più seri come il tuo..
E' l'acquario che ho io, puoi vederlo meglio se cliccki sulla foto che ho nella firma.
interessante..... :-D allora se lo prendo mi fai vedere tu come installare un nuovo neon :-)) per quanto riguardo il filtro il riscaldatore come vanno sono buoni? grazie ;-)
Il filtro va benissimo.
Al dilà della delicatezza intrinseca nell'equilibrio di un filtro biologico (comune a tutti i filtri), il funzionamento della parte meccanica (intesa come pompa+scatola) di un filtro è abbastanza bruta.. Da quel punto di vista tutti i filtri sono buoni.. L'unica nota negativa è che si narra che in alcuni filtri pet-company sia da controllare la tenuta dela scatola, ad alcuni fa acqua da un lato (che si significa che l'acqua entra da quel buco anzichè per il normale percorso), nel qual caso ci sarebbe da metterci una puntina di silicone.. La mia era ok, mgari sono migliorati in produzione..
Il neon si aggiunge facilissimamente così (sull'Antille):
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_5-5/illuminazione_Petcompani/default.asp
Il riscaldatore è sufficiente per le dimensioni della vasca. Funziona bene e non ha nessun problema da segnalare.
salve ragazzi allora dopo un settimana di vita ho notato che la pianta centrale si sta facendo scura e perde le foglie...anche quella di sinistra quella centrale invece presenta solo una fogliolina un po mangiata poi sembra essere in salute come mai??? #09
Dviniost
25-02-2006, 14:35
Che piante sono?Non vedo le foto..
Cmq se l'hai messa da poco può darsi pure che si stia ambientando... ;-)
Bé se solo una folgiolina risulta mangiata può accadere...non avedo niente in vasca può essere che sia sia rovinata durante la piantumazione o altro...all'inizio succede che le piante nuove non crescano subito al meglio ;-)
Cmq ora che luce hai??Fertlizzi ?
sempre 8 ore al giorno 15w poi ho il fertilizzante di fondo da un occhiata alla foto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/24022006504_176.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/24022006503_262.jpg
c'è qualcuno che mi risponde grazie date un occhiata alle foto.... #24
è normale! per 15-20 giorni non immaginarti piante stupende si devono adattare..
per quanto riguarda il pet company..
io avevo preso un poseidon 145 euro con mobile. ho dovuto spendere 70 euro di filtro,65 euro di plafoniera nuova..a 240 euro si compera un vitrea stupendo senza mobile..non so se è un affare..pensaci..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |