Virri76
21-09-2011, 12:27
Ciao a tutti, come scritto in precedenza sono partito e con 15 Kg di rocce ho fatto la rocciata, spero di averla fatta corretta, personalmente a livello estitico piace ci sono spazi per pulire i vetri e mi sembra piuttosto areosa a livello di circolazione di acqua.
Vi posto qualche foto e vi chiederei se conoscete il nome del primo ospite spontaneo che ho individuato dopo tre giorni di messa a punto.
E' una specie di vermicello che si estroflette ma che rientra nel suo buco alla prima vibrazione o cambio di luminosità, dovrei vedere qualche altra cosa a livello di fauna betantonica in maturazione o può darsi che che sia sufficiente così? Ribadisco la rocciata è in piedi da 5 giorni.
Grazie mille e saluti
Virri
http://s1.postimage.org/2wu1kau2s/IMG_2661.jpg (http://postimage.org/image/2wu1kau2s/)
http://s1.postimage.org/2wv1y4gxw/IMG_2662.jpg (http://postimage.org/image/2wv1y4gxw/)
http://s1.postimage.org/2wvxdc2bo/IMG_2670.jpg (http://postimage.org/image/2wvxdc2bo/)
http://s2.postimage.org/92ab0g84/IMG_2676.jpg (http://postimage.org/image/92ab0g84/)
Vi posto qualche foto e vi chiederei se conoscete il nome del primo ospite spontaneo che ho individuato dopo tre giorni di messa a punto.
E' una specie di vermicello che si estroflette ma che rientra nel suo buco alla prima vibrazione o cambio di luminosità, dovrei vedere qualche altra cosa a livello di fauna betantonica in maturazione o può darsi che che sia sufficiente così? Ribadisco la rocciata è in piedi da 5 giorni.
Grazie mille e saluti
Virri
http://s1.postimage.org/2wu1kau2s/IMG_2661.jpg (http://postimage.org/image/2wu1kau2s/)
http://s1.postimage.org/2wv1y4gxw/IMG_2662.jpg (http://postimage.org/image/2wv1y4gxw/)
http://s1.postimage.org/2wvxdc2bo/IMG_2670.jpg (http://postimage.org/image/2wvxdc2bo/)
http://s2.postimage.org/92ab0g84/IMG_2676.jpg (http://postimage.org/image/92ab0g84/)