Visualizza la versione completa : Scegliere la mia prima vasca
veronica89
21-09-2011, 11:32
Ciao :)
Dopo molte peripezie sono arrivata a fare una selezione di vasche che mi piacciono (non tanto esteticamente quanto per la funzionalità).
Sono però indecisa fra 3 e vorrei i vostri consigli.
Parliamo di vasche da 30 litri e il dubbio è tra quelle che seguono (le considerazioni sotto sono del tutto personali.
VASCA 1 (http://www.aquariumline.com/catalog/wave-vision-cosmos-completo-lampada-filtro-filpo-corner-p-11069.html)
Pro: con il vetro bombato contiene un po' più di 30 litri; il coperchio trasparente mi dà un senso di apertura e di maggiore luminosità.
Contro: ho letto che il vetro curvo è difficile da pulire
Su questo acquario non si trovano molte esperienze di chi lo ha usato.
VASCA 2 (http://www.aquariumline.com/catalog/mirabello-classico-p#77.html)
Pro: tutte le recensioni dicono che il filtro incluso è molto piccolo e facile da pulire così come la vasca in generale, sul coperchio c'è uno sportellino per nutrire i pesci senza scoperchiarlo del tutto, ha un solo filo di alimentazione e il filtro include sia il riscaldatore che uno spazio vuoto "personalizzabile".
Contro: il coperchio nero mi dà senso di chiusura, sono 30 litri punto e basta.
VASCA 3 (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_314&products_id=2581&osCsid=ee08578ac1ae1f4e6ac2d9d3686e6516)
Pro: ha il coperchio trasparente, posso inserirci i pezzi che reputo migliori a mia scelta
Contro: devo comprare i pezzi a parte
Qui ci sono delle descrizioni un po' più complete delle prime due vasche:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2539&osCsid=ee08578ac1ae1f4e6ac2d9d3686e6516
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=28_314&products_id=5496&osCsid=ee08578ac1ae1f4e6ac2d9d3686e6516
Mi sembra che le schede che ho trovato in entrambi i siti siano dello stesso prodotto/modello.
Consigli?
Valeriuccio
21-09-2011, 11:56
Prima di tutto.....30 litri è il massimo al quale puoi arrivare?? Non ce la fai ad arrivare almeno a 50 / 60 ?
veronica89
21-09-2011, 12:05
No, mi spiace Valeriuccio, non ce la faccio. Comunque ho letto di parecchi neofiti che hanno cominciato anche con 10 litri...
pagliaccio150
21-09-2011, 12:08
Ciao Veronica89 ti volevo inioziare ad aiutare con piccoli consigli in attesa che arrivino i piu esperti:
la vasca 1 è bombata solo ai lati oppure tutto il vetro davanti è bombato (curvo)?
il 2° va bene per il tuo uso tra l'altro quasi tutti i tipi di coperchio sono fatti cosi.
nel 3° ti ci puoi sbizzarrire di piu nel senso che ci puoi mettere filto a pompa o filtro interno di buona qualità e cosi anche il riscaldatore;
Non hai parlato poi delle luci se sono presenti o no ma sono indispensabili e quindi ti consiglio di informarti meglio anche di quelle se poi hai intenzione di piantumare perche devono avere un buon potere illuminante.
Spero di esserti stato d'aiuto e ti consiglio di vedere le guide che trovi qui sul forum dolce che danno indicazioni su chi vuol allestire il primo acquario per farlo bene e scegliere la vasca giusta. ciao
veronica89
21-09-2011, 12:14
Grazie pagliaccio. Scusa pensavo che le schede delle vasche parlassero da sole, spiego meglio.
Le prime due vasche sono complete, cioè nello specifico la prima ha la luce che vedi in foto e il filtro che è scritto nella descrizione e la bombatura è solo del vetro davanti. Il mirabello ha invece incluso la luce (sempre scritta nella descrizione) e il filtro composto da 4 parti (riscaldatore, due scomparti pieni e uno con la pompa e personalizzabile con altri filtraggi a scelta).
La terza invece è una vasca vuota.
Non so poi sinceramente perchè il mirabello tra i due siti cambia così tanto di prezzo (se qualcuno me lo sa spiegare sarebbe meglio).
Spero di averti risposto come volevi Pagliaccio :)
roby02091987
21-09-2011, 12:18
Ciao!
La prima la scarterei al volo: quel vetro curvo fara anche parecchio effetto, però:
- rende più difficoltosa la manutenzione
- riduce notevolmente lo scambio gassoso (leggo che sopra è solo 45x15 contro i 45x30 del fondo)
- la luce è tutta sulla parte posteriore, mentre la parte anteriore rimane molto meno illluminata
- A parità di area base, quella curvatura ti porta via parecchio spazio, che già è risicato...
La seconda ce l'ho e va piuttosto bene, però:
-Il filtro originale è un tutt'uno con un pezzo di pastica grosso esattamente come la parete posteriore, fatto per attaccarci lo sfondo sommergibile. Io l'ho sempre considerato un pugno in un occhio, ma è soggettivo.
- L'unica lampada è tutta davanti, quindi non avrai un'illuminazione uniforme in tutto l'acquario. Nella parte posteriore, complici il coperchio e il megafiltro, arriva davvero poca luce.
- Il coprilampada è in plastica e (se non l'hanno mdificato) col tempo ingiallisce parecchio e fa passare sempre meno luce.
- Nel mio, in versione "originale", luce, riscaldatore e (mi pare) pure la pompa del filtro erano attaccati allo stesso cavo. Se accendi e spegni la luce manualmente non è un problema, ma se devi mettere un timer alla luce (consigliato, sia per comodità sia per mantenere lo stesso fotoperiodo) devi fare delle modifiche al coperchio, altirmenti accenderesti e spegneresti anche filtro e riscaldatore, con conseguenze che puoi immaginare.
Non so se l'hanno modificato (lo spero)... conta che il mio è parecchio vecchio, ha quasi sicuramente più di 10 anni.
L'ultima vasca, tra le tre, è quella che ti consiglio. Come illuminazione puoi usare una plafoniera PL economica come questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-mini-aquarium-lighting-watt-white-p-10918.html
Come filtro ti consiglio vivamente l'eden 501 (esterno). Io mi ci trovo benissimo.
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html
Per il riscaldatore (se ti serve) ne basta uno interno da 50 w (15- 20€).
Ricapitolando, in ordine di preferenza:
wave box (vasca 3)
mirabello 30 (vasca 2)
wave vision (vasca 1)
veronica89
21-09-2011, 12:35
Grazie mille Roby, molto dettagliato :)
Quindi nel mirabello il filtro è attaccato a tutto il pezzo del pannello? Non si può separare? Perchè il pannello decorato non voglio metterlo (non mi piace) e mi chiedevo se fosse possibile smontarlo lasciando solo il filtro (che così dovrebbe anche rubare meno spazio).
pagliaccio150
21-09-2011, 12:35
scusami veronica ma sono un po r.... per la notte al lavoro#12 non avevo neanche visto le schede,
il primo è migliore da allestire e da farci la manutenzione in piu il tappo riesce a mantenere di piu l'evaporazione dell'acqua, il secondo è bello ma a livello di manutenzione è piu rognoso anche se ripeto esteticamente piu bellino.
Per quanto riguarda il terzo io ne ho uno da 80 litri che era solo vasca ho messo filtro interno della ehim e riscaldatore della ehim impianto di illuminazione comprato su internet a led con luce lunare sullo sfondo ho autocostruito una parete rocciosa e all'interno ci ho nascosto il riscaldatore
veramente bello e te lo vedi su 4 lati pero quanti rabbocchi a mano!!
veronica89
21-09-2011, 12:39
Tranquillo Pagliaccio, grazie del tuo interesse :)
Direi che quello curvo va scartato visto che trovo sconsigli ovunque :)
Mi sa che ora se la giocano il mirabello e il wave vuoto...
pagliaccio150
21-09-2011, 12:40
;-)
ciao, io ho lo wave che è nel 3 link, mi pice molto esteticamente e mi sembra anche una buona vaschetta.....
il mio è allestito a caridinaio.
Tieni conto che in 30 litri non hai molte scelte di popolazione(anche se hai letto di neofiti che fanno lager in 10 litri)
roby02091987
21-09-2011, 12:59
Grazie mille Roby, molto dettagliato :)
Quindi nel mirabello il filtro è attaccato a tutto il pezzo del pannello? Non si può separare? Perchè il pannello decorato non voglio metterlo (non mi piace) e mi chiedevo se fosse possibile smontarlo lasciando solo il filtro (che così dovrebbe anche rubare meno spazio).
Figurati, di nulla.
A quanto mi ricordo, sono un pezzo unico.
Ecco una foto che ho trovato in internet, il mio filtro era identico (se sapessi dov'è finito, farei qualche foto).
http://img.kijiji.it/23/2c/232c5b71d29a3243345c3e85500cf006_big.jpg
Come vedi, il filtro è alto più o meno come tutto l'acquario e ha quelle "alette" di plastica a destra e a sinistra che servono unicamente per il panorama sommergibile. Per toglierle (ripeto, sul mio che risale a una decina di anni fa) l'unico modo è segarle via. Comunque anche se le lasci non portano via tanto spazio... il problema è il filtro in sé che è grosso... per quello e per altri motivi, io sono apssato ad uno esterno (eden 501).
Comunque i "panorami" dopo qualche tempo iniziano a scolorirsi e diventano orrendi a vedersi... ti conviene non metterli se opterai per il mirabello.
P.S. se hai bisogno di altre foto della vasca o del coperchio, fammi sapere che ce l'ho di sotto, vuoto ;-) .
Ninfea84
21-09-2011, 13:18
Grazie mille Roby, molto dettagliato :)
Quindi nel mirabello il filtro è attaccato a tutto il pezzo del pannello? Non si può separare? Perchè il pannello decorato non voglio metterlo (non mi piace) e mi chiedevo se fosse possibile smontarlo lasciando solo il filtro (che così dovrebbe anche rubare meno spazio).
Figurati, di nulla.
A quanto mi ricordo, sono un pezzo unico.
Ecco una foto che ho trovato in internet, il mio filtro era identico (se sapessi dov'è finito, farei qualche foto).
http://img.kijiji.it/23/2c/232c5b71d29a3243345c3e85500cf006_big.jpg
Come vedi, il filtro è alto più o meno come tutto l'acquario e ha quelle "alette" di plastica a destra e a sinistra che servono unicamente per il panorama sommergibile. Per toglierle (ripeto, sul mio che risale a una decina di anni fa) l'unico modo è segarle via. Comunque anche se le lasci non portano via tanto spazio... il problema è il filtro in sé che è grosso... per quello e per altri motivi, io sono apssato ad uno esterno (eden 501).
Comunque i "panorami" dopo qualche tempo iniziano a scolorirsi e diventano orrendi a vedersi... ti conviene non metterli se opterai per il mirabello.
P.S. se hai bisogno di altre foto della vasca o del coperchio, fammi sapere che ce l'ho di sotto, vuoto ;-) .
Quoto
Ho iniziato pure io con il mirabello 30: è molto pratico, ma ricorda che effettivamentein 30 litri più che allevare avannotti o caridine, non puoi farci molto.
Il filtro è attaccato alla cornice che corre lungo tutto l'acquario.
però ti do un'idea: potresti eliminare tutto, , cornice e filtro, lasciare il coperchio e passare a filtro esterno, usando il riscaldatore all'interno del filtro. Io ho fatto così, il mio acquario lo uso per curare i peci o riprodurre i betta, è molto comodo.....
Unpassante
21-09-2011, 13:42
io continuo a consigliare di trovare o cmq cercare prima una vasca usata sui 80-100litri.... lo paghi una cavolata e hai mooolta piu scelta per quanto riguarda fauna E FACILITA' DI MANUTENZIONE
roby02091987
21-09-2011, 14:53
io continuo a consigliare di trovare o cmq cercare prima una vasca usata sui 80-100litri.... lo paghi una cavolata e hai mooolta piu scelta per quanto riguarda fauna E FACILITA' DI MANUTENZIONE
Questo è vero... anche un 60 litri già darebbe moooolte più opzioni e comunque sarebbe più facile da mantenere...
Poi sull'usato costano una ca$$ata...
veronica89
21-09-2011, 18:22
Come ho già scritto purtroppo non ho spazio per un acquario più grande e sono la prima a dispiacermene.
Grazie per i consigli sono stati utilissimi.
Metalstorm
22-09-2011, 12:01
il secondo è gia pronto e completo....il terzo invece è solo vetro e devi aggiungere luce e filtro
se vuoi allevare caridine, prendi il terzo e mettici un filtro ad aria, che non aspira le larve...oltre ovviamente a una lampada a risparmio energetico, di quelle da attaccare al bordo
se invece ti andrebbe di buttarti nel magico mondo dei killifish, puoi prendere anche il secondo....ci sono killifish facilissimi (in particolare i fundulopanchax gardneri o i piccoli epyplatis) di cui puoi tenere una coppia...l'unica cosa è che devi reperirli da altri acquariofili, perchè nonostante la semplicità di certe specie, non le trovi in negozio.
Se ti va, i ragazzi della sezione killifish sapranno darti tutte le dritte ;-)
veronica89
04-01-2012, 21:02
Ciao a tutti!
Rieccomi dopo una lunga (forse troppo?) riflessione, sempre meglio ragionarci troppo che poco :)
Dunque ho cercato di ascoltare i vostri consigli (con cui mi trovato d'accordo, tra l'altro) e penso di essere riusita a trovare una soluzione scegliendo un acquario da 60 litri, ma, non avendo spazio sufficiente in lunghezza dovrei optare per un cubo, che sfrutta lo spazio in altezza.
Ho pensato di optare per quello della dennerle, che come marca mi è stata molto consigliata, sarebbe questo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle#5861-nano-cube-38x38x43h-mini-acquari-vetro-panoramico-p-10458.html.
Tenendo presente che non vorrei inserire molte piante ma solo qualcuna avevo pensato di abbinarci un filtro Eheim aquaball 1300 modulare http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquaball-filtro-interno-modulare-completo-pompa-regolabile-sistema-venturi-spray-p-8513.html, mentre per il riscaldatore sono indecisa tra il magictherm 100 (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1075osCsid=2371875eeb af5e189ae54497550b915d) che ha la protezione di sicurezza in caso venga estratto per errore dall'acqua oppure il Termoriscaldatore HT 100 della Tetra (http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-termoriscaldatore-100watt-p#1267.html) che può essere immerso completamente. Per la luce avevo pensato a una cosmos 20w (http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-cosmos-freshwater-watt-lampada-energy-saving-attacco-p-11085.html).
Che ne dite? Avete consigli?
veronica89
05-01-2012, 16:29
Nessuno può aiutarmi? #13
Metalstorm
05-01-2012, 18:57
ok la vasca, ok il filtro, riscaldatore ottimo il tetra ma prendi quello da 50W che basta e avanza.
come lampada, più che cosmos da 20 prenderei la solaris da 18: a parità di potenza le lampade PL (solaris) sono più lunghe e la luce è diffusa in maniera più omogenea
Per la popolazione, a quali pesci pensavi?
veronica89
05-01-2012, 20:00
Grazie Metalstorm!
Il riscaldatore mi è stato consigliato quello perchè l'acquario ha il vetro sopra trasparente e quindi la luce andrebbe attaccata lasciando uno spiraglio che favorirebbe l' "indesiderata" aria fredda della stanza.
Per la luce ho valutato la solaris, poi vista la poca differenza di watt avevo pensato a quella che ho indicato un po' per una questione estetica ma soprattutto per la possibiilità di "adattare" il braccio a diverse misure o almeno così era scritto nella descrizione.
Sbaglio secondo te/voi?
Per la popolazione il mio sogno sarebbero i guppy *_* però non so se "devono" essere abbinati con altri pesci come ad esempio pesci da fondo o "da vetro".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |