Visualizza la versione completa : Come fareste una plafoniera a led da 700 watt?
Ciao a tutti,
sto progettando una plafoniera a led da circa 700 watt. Vasca da illuminare 1000 litri netti circa... misure: 170x100x80h. Dsb + 120 kg rocce vive.
Vorrei allevare sps, lps, molli e tridacne creando zone separate di barriera, tipo mini atolli sottomarini. Ora a prescindere dalla scuola di pensiero sull'uso o meno dei led per tali animali, mi piacerebbe raccogliere le vostre idee su come costruirla, quali led, il wattaggio dei vari led, il computer luci, ecc, ecc insomma come metterla assieme con i vari pezzi...
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Grazie,
G -34
ciao
le opzioni sono 2 o 3
led da 3W
led da 10W
led da 20W
essendo da 80 con lenti al massimo da 80°
io andrei sui 10 w che sono una via di mezzo ... sarebbero quindi 70 led da posizionare .. sarebbe poi da capire quanti blu andrebbero
Kj822001
21-09-2011, 10:19
Io partirei scegliendo i led.... Vista la quantità di led da usare chiedo vale la pena prendere i multichip dalle caratteristiche incerte oppure consigliate di andare sui cree XM-L T6 per poi tagliare con royal blue??
Vaaaii vai... consigli consigli!
Ho trovato un'azienda che è disponibile a fare barre dissipatrici custom anche 1 pezzo.
Quale è la più indicata per voi ragazzi?
http://www.omar-alluminio.it/
Che ne dite di un unica barra dissipatrice da 150 x 60? O giù di li... magari di quelle con fondo piatto e le alette convesse, fatta colorare in blu acqua...
Siccome eseguono anche il servizio foratura custom... quanti e quali fori; come disporre le file di led? Ovviamente se troviamo dei pcb adatti tutti sti fori non servono più...
Grazieeeeee
------------------------------------------------------------------------
Io partirei scegliendo i led.... Vista la quantità di led da usare chiedo vale la pena prendere i multichip dalle caratteristiche incerte oppure consigliate di andare sui cree XM-L T6 per poi tagliare con royal blue??
#22 Vai M... info info... spremiamo il forum! #24#27
Kj822001
21-09-2011, 12:10
..cerchiamo di individuare che led montare ossia marca modello numero e da dove acquistare poi si pensa al contorno.. Gli xm-l t6 della cree servirebbero con codice bin 0A ma dove li troviamo??
..cerchiamo di individuare che led montare ossia marca modello numero e da dove acquistare poi si pensa al contorno.. Gli xm-l t6 della cree servirebbero con codice bin 0A ma dove li troviamo??
Sono questi?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XM-Serie/CREE-XM-L-T6-Emitter-LT#1731_120_170.html
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/?gclid=CI3ghbCnrqsCFQUYzQod2Q4OHQ
http://it.farnell.com/jsp/search/productListing.jsp?MER=i-9b10-00002070&SKUS=1892498,1892499,1892500,1892501,1892503,18925 04,1892505,1892506,1892507,1892508,1892509,1892510 ,1892511,1892512,1892513
------------------------------------------------------------------------
..cerchiamo di individuare che led montare ossia marca modello numero e da dove acquistare poi si pensa al contorno.. Gli xm-l t6 della cree servirebbero con codice bin 0A ma dove li troviamo??
cosa vuol dire codice BIN 0A? Zero ampere?
Ho capito... si deve cercare il codice prodotto finale con t55051... almeno credo. :-))
------------------------------------------------------------------------
STANDARD ORDER CODES AND BINS (XM-L ANSI COOL WHITE)
XLamp XM-L LED Standard Order Codes - White
Min. Luminous
Flux (lm)
@ 700 mA* Chromaticity Regions Kit Number
Group Flux (lm)
ANSI Cool White (5000 K – 8300 K)
T5 260
0A, 0B, 0C, 0D, 0R, 0S, 0T, 0U, 1A, 1B, 1C, 1D, 1R, 1S, 1T, 1U, 2A, 2B, 2C, 2D, 2R, 2S, 2T, 2U, 3A, 3B, 3R, 3S 0000T5051
1A, 1B, 1C, 1D, 1R, 1S, 1T, 1U, 2A, 2B, 2C, 2D, 2R, 2S, 2T, 3A, 3B, 3S 0000T5053
1A, 1B, 1C, 1D, 2A, 2B, 2C, 2D 0000T5050
T6 280
0A, 0B, 0C, 0D, 0R, 0S, 0T, 0U, 1A, 1B, 1C, 1D, 1R, 1S, 1T, 1U, 2A, 2B, 2C, 2D, 2R, 2S, 2T, 2U, 3A, 3B, 3R, 3S 0000T6051
1A, 1B, 1C, 1D, 1R, 1S, 1T, 1U, 2A, 2B, 2C, 2D, 2R, 2S, 2T, 3A, 3B, 3S 0000T6053
------------------------------------------------------------------------
..cerchiamo di individuare che led montare ossia marca modello numero e da dove acquistare poi si pensa al contorno.. Gli xm-l t6 della cree servirebbero con codice bin 0A ma dove li troviamo??
Mi pare sia questo da led-tech.de dalle specifiche:
Part Number: LT#1731
CREE XM-L T6 Emitter
Cree XMLAWT-0000T6051
Viewing Angle: 125°
Height: 3.02mm
Width: 5.00mm
Depth: 5.00mm
Emitting Color: white
Lumen min.: 280
Lumen max.: 975
Kelvin min.: 5700
Kelvin max.: 6100
mA test.: 700 mA
mA typ.: 700 mA
mA max.: 3000 mA
V typ.: 2.9 V
V max.: 4 V
Reverse Voltage: 5 V
Watt: 2,03 W
Datasheet: Click here!
Binning & Labeling: Click here!
The new Cree XLamp XM-L in T6 top rank!
The XLamp XM-L LED is the industry’s highest performance, single-die white lighting-class LED. XLamp XM-L is 20% more efficient than XLamp XP-G at the same current, and can deliver 1000 lumens with 100 lumens per Watt efficacy. The XLamp XM-L LED offers Cree’s industry-leading features: wide viewing angle, symmetrical package, unlimited floor life and electrically neutral thermal path.
XLamp XM-L LEDs can enable LED light into new applications that require tens of thousands of lumens, such as high bay and high-output area lighting. XM-L is also the ideal choice for lighting applications where high light output and maximum efficacy are required, such as LED light bulbs, outdoor lighting, portable lighting, indoor lighting and solar-powered lighting.
Successful usage of high power LEDs:
Heat management
Applications with high power LEDs need enduring, adequate and plane heat conduction from the first moment of use. It is very important and neccessary to get the heat off the devices to ensure the maximum light output, lifetime and efficiancy.
Drive management
LEDs should be run with a constant current in addition to the manufacturers recommendations. To ensure this we recommend to take constant current power supplies because resistors are always a risk factor in high power LED applications.
EMC protection
LEDs are sensitive against heat and electric charge. Please avoid any kind of short circuits or electric discharge to the illuminant. The chip can be damaged or even destroyed.
Storage / JEDEC level
The storage temperature should be from #30°C up to + 80°C in dry ambience. After opening a sealed bag the content should be mounted rapidly. Once absorbed humidity can be removed by tempering the LEDs in some cases. More information can be found in the manufacturers datasheets or on the manufacturer homepages.
Soldering conditions
Each LED has its own soldering conditions that the user should pay attention to. After the launched lead free processing specifications many standarts have changed. Information about recommended soldering can be found in the manufacturers datasheets or on the manufacturer homepages.
Resistor for 5V-Betrieb: 3 Ohm / 1.47 W
Resistor for 9V-Betrieb: 9 Ohm / 4.27 W
Resistor for 12V-Betrieb: 13 Ohm / 6.37 W
Resistor for 14V-Betrieb: 16 Ohm / 7.77 W
individual resistor calculation
individual resistor calculation
Quantity Price per pcs.
1 - 99 6,90 €
ab 100 Special price
Prices incl. VAT with
additional shipping costs
C'è qualche PCB che va bene con i suddetti LED?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-Solutions-c_120_117.html
http://www.dotlight.de/products/it/LEDs/LED-High-Power/CREE-LEDs/CREE-XM-L/CREE-XM-L-T6-Emitter-white-on-Star-PCB.html
Che differenza c' tra questi e quelli senza la star pcb? Con questa soluzione si evita l'intrico di cavi? Poi vedo che si suggerisce l'uso di un dispositivo tipo questo:
High-power constant-current source KONLUX DC 3000mA
Attendo sempre impressioni dagli esperti... #13
Qua ci sono un bel pò di pcb in vendita....
Qualcosa di utile?
http://www.ledsales.com.au/catalog/index.php?main_page=index&cPath=134
Kj822001
21-09-2011, 15:44
Eccolo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=18924
solo che per arrivare a 70000lumen ce ne servono 200#13
Eccolo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=18924
solo che per arrivare a 70000lumen ce ne servono 200#13
Mmm, magari ci fanno il prezzo dei 500 pezzi. Quindi questi sono da 3watt giusto? Ma leggo che questo fa 260 lumen! E' una bomba!
E per la pcb hai guardato i link che ho postato?
Hai vautato l'acquisto dei cannon led? 120w l'uno... non credo risparmierai, ma mi intrigano molto più delle classiche plafoniere... magari ad acquistarne 6 o 7 ti fanno un po' di sconto... giangi li vende se non erro...
Bellissimi! Certo che ho visto un video con 8 di questi su una vasca con squali ecc, ecc... sembrava illuminata dal sole! Se ne metto 6 sulla mia futura vasca, brucio i pesci vivi!
Secondo me con 2 bianchi ed uno blu sarei a posto... oppure 2 e 2... o 3 e 1... non so...
Ora mi informo su prezzi e specifiche!
Grazie della dritta.
Kj822001
21-09-2011, 18:05
Eccolo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=18924
solo che per arrivare a 70000lumen ce ne servono 200#13
Mmm, magari ci fanno il prezzo dei 500 pezzi. Quindi questi sono da 3watt giusto? Ma leggo che questo fa 260 lumen! E' una bomba!
E per la pcb hai guardato i link che ho postato?
ehmm non sono proprio da 3 watt cioè in base a quanto li alimenti fai volt*amper e trovi i watt dissipati in realtà a 260 lumen consumano circa 2watt perchè alimentati a 700ma qiondi per arrivare a 70000 lumen avremmo circa 2*240 480watt di consumo calcolando 40 royal blu!!
Nn male vero!!
Per i pcb a noi serve questo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=19209
Con gli altri led montati..
Il pcb postato ha 4 moduli da 6 led quindi sarebbe ideale fare 3 moduli bianchi e 1 royal.
te servirebbero 3 pcb per ogni dissipatore per un totale di 9 pcb!! 900 euro e te la cavi.. an più le lenti.. Per il resto (driver e alimentatori) con un 150 euro te la cavi.. Ps sono interessato anch'io a questi pcb :-) e visto che tu parli inglese come un inglese prova a chiedere se i led sopra si possono sostituire con led XM-L
ecco anche i driver
http://download.niviss.com/pdfs/za/LED-SUPL.pdf
Insomma facciamo un mega ordine :-)
Eccolo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=18924
solo che per arrivare a 70000lumen ce ne servono 200#13
Mmm, magari ci fanno il prezzo dei 500 pezzi. Quindi questi sono da 3watt giusto? Ma leggo che questo fa 260 lumen! E' una bomba!
E per la pcb hai guardato i link che ho postato?
ehmm non sono proprio da 3 watt cioè in base a quanto li alimenti fai volt*amper e trovi i watt dissipati in realtà a 260 lumen consumano circa 2watt perchè alimentati a 700ma qiondi per arrivare a 70000 lumen avremmo circa 2*240 480watt di consumo calcolando 40 royal blu!!
Nn male vero!!
Per i pcb a noi serve questo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=19209
Con gli altri led montati..
Il pcb postato ha 4 moduli da 6 led quindi sarebbe ideale fare 3 moduli bianchi e 1 royal.
te servirebbero 3 pcb per ogni dissipatore per un totale di 9 pcb!! 900 euro e te la cavi.. an più le lenti.. Per il resto (driver e alimentatori) con un 150 euro te la cavi.. Ps sono interessato anch'io a questi pcb :-) e visto che tu parli inglese come un inglese prova a chiedere se i led sopra si possono sostituire con led XM-L
ecco anche i driver
http://download.niviss.com/pdfs/za/LED-SUPL.pdf
Insomma facciamo un mega ordine :-)
Eh.... bel progettino eh?! ;-)
Unica cosa che non capisco è cosa vuoi fare con questi pcb... smontare i led xpg e montare xml? O teniamo gli Xpg? #12 Che gnuro che sono in ste cose... uauauaua.
Ricordati che serve trovare anche un controller luci tipo quello di reef sistem axilia non sarebbe malaccio.
Ma qua non ci considera nessuno o sto già conferendo con il massimo esperto? #36# -39
------------------------------------------------------------------------
Eccolo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=18924
solo che per arrivare a 70000lumen ce ne servono 200#13
Mmm, magari ci fanno il prezzo dei 500 pezzi. Quindi questi sono da 3watt giusto? Ma leggo che questo fa 260 lumen! E' una bomba!
E per la pcb hai guardato i link che ho postato?
ehmm non sono proprio da 3 watt cioè in base a quanto li alimenti fai volt*amper e trovi i watt dissipati in realtà a 260 lumen consumano circa 2watt perchè alimentati a 700ma qiondi per arrivare a 70000 lumen avremmo circa 2*240 480watt di consumo calcolando 40 royal blu!!
Nn male vero!!
Per i pcb a noi serve questo
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=19209
Con gli altri led montati..
Il pcb postato ha 4 moduli da 6 led quindi sarebbe ideale fare 3 moduli bianchi e 1 royal.
te servirebbero 3 pcb per ogni dissipatore per un totale di 9 pcb!! 900 euro e te la cavi.. an più le lenti.. Per il resto (driver e alimentatori) con un 150 euro te la cavi.. Ps sono interessato anch'io a questi pcb :-) e visto che tu parli inglese come un inglese prova a chiedere se i led sopra si possono sostituire con led XM-L
ecco anche i driver
http://download.niviss.com/pdfs/za/LED-SUPL.pdf
Insomma facciamo un mega ordine :-)
Eh.... bel progettino eh?! ;-)
Unica cosa che non capisco è cosa vuoi fare con questi pcb... smontare i led xpg e montare xml? O teniamo gli Xpg? #12 Che gnuro che sono in ste cose... uauauaua.
Ricordati che serve trovare anche un controller luci tipo quello di reef sistem axilia non sarebbe malaccio.
Ma qua non ci considera nessuno o sto già conferendo con il massimo esperto? #36# -39
Ho appena letto che nel pdf del pcb non è indicato XML come modello compatibile. Cmq ho scritto all'azienda...
ma come royal blu quale pensate sia il migliore che scende di piu'
Kj822001
22-09-2011, 09:25
che scende di più come spettro??
Probabilmente il Rebel che parte da 440nm con picco a 447.5 (dati del datasheet)
Dunque ricapitolando...
Se installiamo quanti di questi, nove?
http://www.shop.niviss.com/product.php?id_product=19209
Arriviamo ai 70000 lumen corretto?
Martino mi dicevi che faresti 3 moduli bianchi ed uno blu per ogni pcb? Ma non sono già fatti con i bianchi o intendi che magari tra un pcb con 24 led bianchi ne installiamo una striscia blu da 6 led?
che scende di più come spettro??
Probabilmente il Rebel che parte da 440nm con picco a 447.5 (dati del datasheet)
meglio i cree scendono di piu
lascia perdere quella plafo li
non va bene
che scende di più come spettro??
Probabilmente il Rebel che parte da 440nm con picco a 447.5 (dati del datasheet)
meglio i cree scendono di piu
lascia perdere quella plafo li
non va bene
Io ho provato "a vista" sia i rebel che gli XP-E r-blu ....da datasheet hanno 10nm di differenza dominante , come effetto:
Rebel : maggiori fluorescenze
XP-E : taglio luce complessivo sul bianco ...più azzurrino
Ovviamente caratteristiche inverse per i due, personalmente a pari potenza/numero con sono rebel mi sembra "piu giallo" e ho scelto gli XP-E. Probabilmente un mix dei due è la soluzione più adatta
------------------------------------------------------------------------
Domanda ai posti precedenti (che non quoto perchè già lunghi) , perché parlate di alimentate gli XM-L solo a 700 mA ? Potete alimentarli al 1500mA rimanendo in un buon margine di sicurezza/temperatura . Si perde un po di efficenza luminosa ma risparmi almeno il 40% led
che scende di più come spettro??
Probabilmente il Rebel che parte da 440nm con picco a 447.5 (dati del datasheet)
meglio i cree scendono di piu
lascia perdere quella plafo li
non va bene
Io ho provato "a vista" sia i rebel che gli XP-E r-blu ....da datasheet hanno 10nm di differenza dominante , come effetto:
Rebel : maggiori fluorescenze
XP-E : taglio luce complessivo sul bianco ...più azzurrino
Ovviamente caratteristiche inverse per i due, personalmente a pari potenza/numero con sono rebel mi sembra "piu giallo" e ho scelto gli XP-E. Probabilmente un mix dei due è la soluzione più adatta
------------------------------------------------------------------------
Domanda ai posti precedenti (che non quoto perchè già lunghi) , perché parlate di alimentate gli XM-L solo a 700 mA ? Potete alimentarli al 1500mA rimanendo in un buon margine di sicurezza/temperatura . Si perde un po di efficenza luminosa ma risparmi almeno il 40% led
Martin che ne pensi? #23
donatowa
24-09-2011, 09:04
meglio i cree scendono di piu
quoto ma gli XR-E da 450nM, nessuno tiene conto dell' angolo di emissione
ma è un fattore importante da non sottovalutare.
E perchè non farla mista?
Prendiamo un rettangolo 150 x 70 circa ( la vasca è 170 x 100 ) e disponiamo i led come segue:
Due file parallele di tre led ciascuna da 50 watt bianchi a 10 cm circa dal bordo del ns. rettangolo.
Rimane uno spazio vuoto centrale alle due file largo 40 cm e lungo 150 circa. Lo riempiamo di led da 10 watt bianchi e blu, circa 40...
Per un totale di circa 700 watt.
Che ne pensate?
Grazie
anche io proverei con soluzione mista. Magari montata su barre per dissipare singole in modo da poterle sostituire o scambiare di posto ..
Stamani mi sono incontrato con Kj802001, veramente una risorsa senza la quale non potrei fare nulla... e l'idea finale è la seguente:
Barra dissipatrice in alluminio verniciato blu con sei ventole ultra silent Noctua da 140mm incastonate dentro alle lamelle unica 150 x 70 cm ; forse dovrò ridurre la lunghezza o aggiungere altri led... ma penso che 130 possa bastare.
Comunque l'assortimento sarebbe:
3 led da 50 watt centrali al dissipatore in fila indiana sul lato da 150 0 130 equidistanti.
8 led da 20 watt ai lati in fila indiana paralleli alla fila da 50
16 led royal blu da 20 watt, usati a 10 watt
60/70 led XM L 10 watt alimentati a 1 ampere/5 watt
2 o 4 led lunari
In totale si hanno circa 800 watt, da dimmerare, usando al 60/70 %...
Lumen 43/45000 al max
Il dissipatore rimane a vista, mentro sotto viene chiuso con piastra in inox preforata da usare da dima per l'installazione dei led sul dissipatore, così da mascherare tutti i fili. Vetro stagno.
Il tutto appeso a cavi d'acciaio.
Che ne pensate?
WORK IN PROGRESS! #17
Grazie mille Martinooooo #25
Ciccio66
24-09-2011, 18:18
L'ultima suzione mi sembra la migliore sotto qualunque aspetto.
Ma la vasca ce l'hai già?
Certo che a riempirla di coralli ce ne vuole di €€€€€€€
Ciao ne
Kj822001
25-09-2011, 00:04
Gleam mi hai letto nel pensiero con la storia delle ventole.
altra cosa gleam ho commesso un assurdo errore infatti non mi tornavano i conti.. Gli XM-L alimentati a 1A non consumano 5 watt ma bensì 3. e li Alimentiamo a 1500 ma allora consumano 5watt ma la resa è più di 500 lm.
P.s. Donato posso chiederti a che gradazione arrivano gli xm-l con codice 0D?? Grazie
potrebbe essere una buona soluzione
adesso devi studiarti bene la disposizione dei led
Non sono mai stato un fai-da-te, ma questa cosa della plafo a led mi sta veramente prendendo.
Secondo l'idea sviluppata con KJ, questo è lo schema dei led. Verrà realizzata una piastra in INOX delle dimensioni del dissipatore, che useremo come dima per posizionare i led su quest'ultimo e poi utilizzarla come copri fili, in maniera che dal basso poi si veda solo il vetro, la piastra in inox con i led che spuntano.
http://s4.postimage.org/1f2at2204/sc01373174.jpg (http://postimage.org/image/1f2at2204/)
E beh... KJ facessi degli errori che causano problemi... così raddoppiamo i lumen! #27
Quindi dovremo arrivare a spanne ad un totale con plafo a palla di LUMEN: 65000 -41
Attendo lista della spesa dettagliata e poi faccio fare la dima. Ordine dissipatore inoltrato; attendo preventivo.
Ai prossimi aggiornamenti.
Work in progress.... #22
Kj822001
25-09-2011, 11:27
Con le quote il progetto prende simmetria.
Hai lasciato un bel margine ai lati 15 cm sono tanti . Non riesci a dilatare tutto tranne i led da 50 wat??
Altra cosa devi togliere 2 led XM-L e mettere due led blu notte altrimenti è un casino dimensionare gli alimentatori.. ..Ultima cosa non so se almentare gli XM-L a 1A o a 1,5A non vorrei che ilcolore diventasse troppo giallo.. Attendo sempre Donato se ha prove con gli 0D oppure se c può fornire gli 0A su star pcb :-)
Con le quote il progetto prende simmetria.
Hai lasciato un bel margine ai lati 15 cm sono tanti . Non riesci a dilatare tutto tranne i led da 50 wat??
Altra cosa devi togliere 2 led XM-L e mettere due led blu notte altrimenti è un casino dimensionare gli alimentatori.. ..Ultima cosa non so se almentare gli XM-L a 1A o a 1,5A non vorrei che ilcolore diventasse troppo giallo.. Attendo sempre Donato se ha prove con gli 0D oppure se c può fornire gli 0A su star pcb :-)
Ok. Avevo il dubbio infatti. Tieni presente che con la plafo da 130 di lunghezza rimangono 25 cm per parte di vasca non sovrastati dalla plafo. Con la prima fila a 15 cm rimangono 40 cm per parte... ma dipende dal cono di luce.
Dopo provo ad inserire un'altra fila di XM L... magari non piena, ma tipo 5 led per lato, giusto per miscelare meglio.
Che ne dici? Ci stiamo con gli alimentatori aggiungendo altri 10 XM L?
Inoltre, io avevo lasciato i 15 cm per eventuali necessità di spazio per inserire i driver ecc, ecc...
Ciao ;-)
E così?
http://s2.postimage.org/1xzm5i1ic/sc013e59ba.jpg (http://postimage.org/image/1xzm5i1ic/)
E così?
http://s2.postimage.org/1xzm5i1ic/sc013e59ba.jpg (http://postimage.org/image/1xzm5i1ic/)
Rieccomi a pancia piena. #21
I dati con questa configurazione sono i seguenti:
LED
70 X Cree XM-L 10 watt alimentanti a 1500 m/A assorbono 5 watt e rendono 500 lumen
8 X 20 WATT: http://cgi.ebay.it/20W-20000K-LED-Panel-for-Aquarium-/270715388689?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f07e50311#ht_1612wt_907
3 X 50 WATT:http://cgi.ebay.it/50W-10000K-High-Power-4000LM-LED-Panel-for-Aquarium-/270723067230?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f085a2d5e#ht_1063wt_907
10 X 20 WATT ROYAL BLU ALIMENTATI A 10WATT:http://cgi.ebay.it/20W-445nm-Royal-Blue-LED-Panel-for-Aquarium-/270736625368?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f09290ed8#ht_1612wt_907
2 x 3 watt lunari
Totale assorbimento alla max potenza: 766 watt
Totale lumen prodotto alla max potenza: 62,700
L'idea sarebbe quella di gestire con un computer luci in maniera da avere fasi alba e tramonto; ma anche il picco di luce al max della potenza per solo 3 ore al giorno ( 11-14 )...
Oltre ad ottimizzare il consumo elettrico, così si replica quello che accade in natura. Vorrei sapere se è possibile programmare il computer luci anche per le fasi lunari... quindi luna piena e fasi calante e crescente.
-35
Ciao e grazie
si puo' andare sposterei alcuni blu verso l esterno
almeno 4
perche non li ordini su satisled
perche non li ordini su satisled
Ciao Lollo,
do un'occhiata anche li.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Domanda:
Che sia il caso di sostituire qualche cree con dei led UV? Leggo qua e la che molti iniziano ad usarli. Mi spiegate se sapete per favore?
Grazie
io non lo farei rimani suy royal
o al massimo mettine pochi
Kj822001
25-09-2011, 17:07
quelli di satisled non mi convincono.. Ho tutti e due i tipi di led e i 20000° satisled sono molto più "gialli" che i 16000°K di ac-rc..
P.s gleam non ci siamo proprio con i led.. Dobbiamo attenerci a numeri fissi..
XM-L devono essere 60 o 72 (multipli di 12)
I 20 watt devono essere multipli di 4 e devono essere divisi tra bianchi e royal..
All'inizio avevamo 16 royal e otto bianchi.. I lunari devono essere multipli di 4.
I 50 watt invece possiamo metterne un numero che vogliamo perchè ognuno ha un driver
Concordo con lollo per lo spostamento dei led royal.. Nel foglio mi sembra che fossero messi a forma di quadrato
I 50watt sono più propenso ai 20000°K che non 10000°K abbiamo già 60 / 72 xml che arriveranno a fatica a 10000°K.. Appena mi arriva e lo accendo vediamo quale colore è meglio prendere.. Non paragonarlo alle HQI 20000°K .
Per il calcolo lumen secondo me possiamo arrivare tranquillamente a 70000 lumen visto che monteremo lenti da 60 - 90° ;-)
Modifiche:
http://s1.postimage.org/1upf6dqmc/sc0003056a.jpg (http://www.postimage.org/)
Già meglio questa configurazione anche se i blu diciamo che la disposizone cosi' circolare non mi convince.
Quali lenti userai sulla 50W.
Immagino che hai anche già pensato al layout della vasca sarà con atolli centrali? la vasca ha 3 lati visibili oppure appoggi un lato lungo al muro che non ricordo? Sicuramente hai già pensato anche a questo ma non me ricordo.
Kj822001
26-09-2011, 15:42
che tipo di led vorresti mettere con resa 140lm/watt?? Puoi rispondermi in privato per non inquinare questo post grazie...Oppure scrivi marca e modello del led così andiamo a verificare i datasheet
Kj822001
26-09-2011, 16:54
Volevo solo prevenire una eventuale polemica sull'uso dei multichip visto che ogni tread tende a morire in discussioni su la scarsa qualità dei multichip che sono comunque gli unici a permettermi di mettere 50watt/4000lm sotto un'unica lente
inutile dirti che attendo la e-mail ;-)
Se ti puo' interessare potrei realizzarti una plafoled con led di altissimo livello con efficienza minima 140lm/w e temperature che vanno da 3000k ai 7500 a finire anche 20,000k......
perchè spendere soldi per materiale di bassa qualità e bassissima efficienza!
con questi led risparmi centinaia di W ed hai la stessa luce!
pensacci! la bolletta elettrica a fine mese fa la sua parte!
non e' un topic di vendita
.......................................
ed e' inquinare un topic come ti hanno detto
l'utente ha chiesto consigli e non CHI ME LA COSTRUISCE
ok che led consiglieresti ???
Rieccomi... stiamo apportando alcune modifiche al progetto poichè abbiamo trovato un fornitore di led cree disponibile a fornire gli XM L già su pcb da 24 con lenti. Quindi... attendo l'offerta economica ed i tempi di realizzazione poi vi faccio sapere.
Renderebbe tutto molto più semplice e rapido.
Il fornitore del dissipatore ha deciso che vuole vendermi l'intera barra da 4 metri... ceeeeeeeeeerto! Bravoooooo.
Avete qualche alternativa ad OMAR dissipatori?
Grazie,
G
Kj822001
27-09-2011, 10:31
Gorini S.r.l. ,
Gleam, con il mio collega a sto punto stiamo valutando di farci fare i pcb da una ditta e noi facciamo il disegno/progetto con già i driver saldati su pcb (insomma una cosa professionale).. Vediamo se va in porto perchè nell'ordine si potrebbe fare qualche plafo in più :-)
Comunque sia attendiamo notizie dal fornitore led e la cosa migliore sarebbe trovare gli XM-L T6 bin 0A..
ho fatto i compiti e con 100 led alimentati a 1.5A otteniamo ben 56000 lumen. Con 120 ben 67200lm con un consumo per i bianchi di 540 watt!! (resa di ~123lm/watt)
Il tutto senza contare le lenti che aumentano i lumen..
io sono convinto che questa sia la strada giusta..
Per quanto riguarda il dissipatore
Daniel-T
27-09-2011, 10:38
ciao gleam, prova a contattare questi:
http://www.gorinisrl.com/index.php
http://www.tre-s-srl.it/index.html
Tieni conto che ne serve uno anche a me (oltre ai led quando li comprate) e quindi si potrebbe acquistare insieme.....
Prova a sentire Martino (ieri sera mi sono trovato con lui) e ho dato la mia disponibilità a disegnare e far produrre la scocca delle plafo....
Di pari passo facciamo la tua, la mia ecc ecc cmq Martino è al corrente, prova a sentirlo....
Bhe se la cosa è veramente buona ci sono pure io. Vasca da coprire 230x100 pensavo di fare tre pezzi da 100x70 ... quindi vediamo come vi fanno i pcb.
Ciao ragazzi... molto bene. Allora attendiamo risposta del fornitore e poi capiamo come procedere. Mi sapete dare delle info sui quantitativi che servono a voi?
Intendo quanti pcb con 24 led cree xm L di cui sopra vi servono?
Per me 5 pcb per un totale di 120 led.
Attendo così aggiorno la richiesta.
Per i pcb con driver montati beh sarebbe il max... quindi poi che facciamo? Dobbiamo solo unire i cavi? ;-)
Per il dissipatore credo che non esista da 70 cm di larghezza, max 40cm x lunghezza max 4 metri. Quindi bisogna ridimensionare tutta la disposizione dei led. Nightmare. Comunque... a questo punto io installerei 3 dissipatori da 40 cm x 60 cm , posizionandoli nel senso della larghezza vista fronte vasca. Capito? La vasca è 170 cm... 40x 3 fa 120. DIstanziamo 10 cm l'uno dall'altro... dovremmo essere a posto.
Così facendo dovrò installare 6 pcb cree xm l di cui sopra, due per dissipatore + i blu ed eventualmente ultravioletti e lunari. Quindi non appena mi dite quanti ne vorreste voi, riformulo la richiesta al fonitore.#23
Ai prossimi aggiornamenti.
Ciao
Grazie
------------------------------------------------------------------------
ciao gleam, prova a contattare questi:
http://www.gorinisrl.com/index.php
http://www.tre-s-srl.it/index.html
Tieni conto che ne serve uno anche a me (oltre ai led quando li comprate) e quindi si potrebbe acquistare insieme.....
Prova a sentire Martino (ieri sera mi sono trovato con lui) e ho dato la mia disponibilità a disegnare e far produrre la scocca delle plafo....
Di pari passo facciamo la tua, la mia ecc ecc cmq Martino è al corrente, prova a sentirlo....
Ottimo Daniel. Mi intriga la cosa.
Tra l'altro ora che ci penso, forse, non ralizzando un bestione unico da 700 e passa watt, ma dividendo in tre plafo, possiamo davvvero produrne qualcuna in più... poi a chi ne serve una a chi 3... -35
giangi1970
27-09-2011, 14:52
Glaem...non avrei fatto comunque un bestione unico..
Metti che si rompa quacosa son dolori con una plafo cosi grande...
Daniel-T
27-09-2011, 14:59
io la vorrei fare 100x40 cm, poi se però stabiliamo uno standard ed invece di averne una unica ne ho due affiancate no problem....l'importante è che iniziamo a progettare-ordinare-assemblare!!!
Cosa dici se una delle prossime sere ci troviamo io, te, Martino e chi vuole in modo da iniziare a decidere come e in che modo procedere?? :-)
Daniel-T
27-09-2011, 15:16
a me indicativamente servono 72 bianchi , 32royal e 3 notturni......
io la vorrei fare 100x40 cm, poi se però stabiliamo uno standard ed invece di averne una unica ne ho due affiancate no problem....l'importante è che iniziamo a progettare-ordinare-assemblare!!!
Cosa dici se una delle prossime sere ci troviamo io, te, Martino e chi vuole in modo da iniziare a decidere come e in che modo procedere?? :-)
Ciao Daniel.
Perfetto per me.
Magari non venerdì sera che ho già un impegno. Dopo sento Martino. Si può fare anche Sabato mattina se non ci sono contrordini dell'ultima ora. Magari
Daniel-T
27-09-2011, 15:48
Se Martino può si potrebbe fare giovedi, perchè venerdi lui mi ha detto che è via per una settimana....quindi se riusciamo giovedi sarebbe bello così finchè lui è via io inizio a disegnare qualcosa.....dai dopo sentilo e fammi sapere.....
Se Martino può si potrebbe fare giovedi, perchè venerdi lui mi ha detto che è via per una settimana....quindi se riusciamo giovedi sarebbe bello così finchè lui è via io inizio a disegnare qualcosa.....dai dopo sentilo e fammi sapere.....
Organizzato per domani. Lui Giovedì e Venerdì è out per il viaggio. Sentiti con Martino please così sistemiamo. c;-)
Kj822001
27-09-2011, 15:59
Ragazzi io venerdì notte vado a Parigi e torno la settimana prossima (domenica 9).
Gleam ho scoperto un po' di cose:
1) L'utente Nicky può saldare i led su pcb
2) Il mio collega è disposto a farci progetto su pcb con driver stabilizzatori di tensione e tutto quello che serve a patto che si producano al fine di vendere :-)
3) Il controller che di cui vi ho parlato da quanto mi hanno detto non va bene (non capisco bene il perchè però) ma ci sto lavorando.
4) I moduli pcb vanno fatti con criterio tipo 9 bianchi e 4 blu (25x20cm) (work in progress)
quindi a gleam serviranno
15 moduli a daniel 9 a miky 21 io 6 :(
Per il dissipatore non penso ci siano problemi possiamo fare una lamiera in alluminio attaccare i moduli e sopra la lamiera montare dissipatori delle dimensioni che troviamo..
Si gleam il lavoro sarà solo quello di avvitare i pcb al dissipatore, incollare tutte le lenti per tutti i led e saldare quattro fili in croce..
Inoltre sto tenendo un po' i conti dei led che servono..
Il compito della settimana è quello di trovare il fornitore con led CREE XM-L T6 BIN 0A anche se non li monta su pcb per quello ci rifacciamo a ditte della zona per i royal pensavo di utilizzare questi XPEROY-L1-0000-00A02-D315
Daniel-T
27-09-2011, 16:06
Gleam domani prima delle 22 io non ci sono........
Gleam domani prima delle 22 io non ci sono........
Per me non ci sono problemi anzi meglio dopo le 22. Se MArtino è dei ns. ci vediamo dove c'è la X. :-D
Daniel-T
27-09-2011, 16:24
Martino mi ha appena dato l'ok per giovedì, vedrai che tra un po' ti dice qualcosa....
Ragazzi io venerdì notte vado a Parigi e torno la settimana prossima (domenica 9).
Gleam ho scoperto un po' di cose:
1) L'utente Nicky può saldare i led su pcb
2) Il mio collega è disposto a farci progetto su pcb con driver stabilizzatori di tensione e tutto quello che serve a patto che si producano al fine di vendere :-)
3) Il controller che di cui vi ho parlato da quanto mi hanno detto non va bene (non capisco bene il perchè però) ma ci sto lavorando.
4) I moduli pcb vanno fatti con criterio tipo 9 bianchi e 4 blu (25x20cm) (work in progress)
quindi a gleam serviranno
15 moduli a daniel 9 a miky 21 io 6 :(
Per il dissipatore non penso ci siano problemi possiamo fare una lamiera in alluminio attaccare i moduli e sopra la lamiera montare dissipatori delle dimensioni che troviamo..
Si gleam il lavoro sarà solo quello di avvitare i pcb al dissipatore, incollare tutte le lenti per tutti i led e saldare quattro fili in croce..
Inoltre sto tenendo un po' i conti dei led che servono..
Il compito della settimana è quello di trovare il fornitore con led CREE XM-L T6 BIN 0A anche se non li monta su pcb per quello ci rifacciamo a ditte della zona per i royal pensavo di utilizzare questi XPEROY-L1-0000-00A02-D315
ok allora se siamo messi così dobbiamo solo mettere insieme i pezzi.
Sento nuovamente il fornitore per i quantitativi di led ed il prezzo.
Se ti va bene al solito posto dopo le 22 per me è ok.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Martino mi ha appena dato l'ok per giovedì, vedrai che tra un po' ti dice qualcosa....
ok
Kj822001 per il controller facciamo con ARDUINO, facile da implementare e sopratutto molto versatile. L'importante è che gli alimentatori abbiano la possibilità di essere dimmerati oppure lo facciamo direttamente sui driver.
Nicky puo trovare anche i pcb?
Kj822001
27-09-2011, 18:37
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.
Sales@cree.com
miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.
Sales@cree.com
miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!
Martino sono contento che hai capito tutto quello che ti ho spiegato l'altro giorno! #25:-D
Miki... dai metti giù il furgone e monta il bolide. Ti aspettiamo... -35
Kj822001
27-09-2011, 20:35
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.
Sales@cree.com
miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!
Martino sono contento che hai capito tutto quello che ti ho spiegato l'altro giorno! #25:-D
Miki... dai metti giù il furgone e monta il bolide. Ti aspettiamo... -35
Ehmm mi sono perso qualcosa?? #12#12#13
------------------------------------------------------------------------
grazie al mitico lollo guardate qua cosa abbiamo
http://www.boostled.com/collections/diy/products/typhon-led-controller-kit
ed è proprio quello che cercavamo..
P.s.s poi gli facciamo fare anche le fasi lunari (che cazz servono??) e i temporali !!! Oltre che al vostro nome scritto sull'lcd :-)
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.
Sales@cree.com
miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!
Martino sono contento che hai capito tutto quello che ti ho spiegato l'altro giorno! #25:-D
Miki... dai metti giù il furgone e monta il bolide. Ti aspettiamo... -35
Ehmm mi sono perso qualcosa?? #12#12#13
------------------------------------------------------------------------
grazie al mitico lollo guardate qua cosa abbiamo
http://www.boostled.com/collections/diy/products/typhon-led-controller-kit
ed è proprio quello che cercavamo..
P.s.s poi gli facciamo fare anche le fasi lunari (che cazz servono??) e i temporali !!! Oltre che al vostro nome scritto sull'lcd :-)
Dai scherzavo! Hahahaha... non ho capito quasi nulla di quello che hai scritto.
Comunque scrivo a Cree più tardi.
Il computerino mi sembra ottimo ed a buon mercato.
Bene.
Scusate ma se facciamo tutte ste plafoniere ci conviene veramente prendere il dissipatore da 4 metri x 40 e farcelo tagliare. Costa circa 600 euro tutta la barra. Vegono fuori un bel pò di plafo da li. Provo a scrivere anche agli altri due fornitori di dissipatori.
A dopo
-31
Kj822001 per quanto riguarda l'uso di arduino non condivido ma magari parliamone se si usa il deuty forse non è il comando più appropriato per fare il ramp io farei fare un passo ogni x minuti in modo che non si vedano scatti. Quello che hai postato non mi sembra tando diverso da arduino se non per il fatto che arduino fa il ramp solo 0-5v e non anche 0-10 ma con un moltiplicatore si bypassa il tutto.
sulle specifiche parla di controllare l'alimentatore MeanWell ELN-60#48P LED dove ti attacchi al pwm non ai led direttamente. Io con arduino ci ho fatto le fasi lunari (in base alla data ovviamente) e non vedo scatti ... in più è un sistema veratile ci si può collegare un monitor touch per il ocntrollo della plafo.
Guardando bene Tra le specifiche vedo "Fully Assembled Typhon LED Controller with ATMega328P Chip and LCD Screen" è arduino 2009 il vecchi modello quindi direi proprio di restare sull'originale.
------------------------------------------------------------------------
http://cgi.ebay.it/TFT-3-2-With-SD-Touch-Module-Arduino-Compatible-/270657734635?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f047547eb#ht_4671wt_1139 con 24 euro hai anche l'accesso SD, visto che programmarlo non è un problema non sarebbe male.
Kj822001
27-09-2011, 22:19
Kj822001 per quanto riguarda l'uso di arduino non condivido ma magari parliamone se si usa il deuty forse non è il comando più appropriato per fare il ramp io farei fare un passo ogni x minuti in modo che non si vedano scatti. Quello che hai postato non mi sembra tando diverso da arduino se non per il fatto che arduino fa il ramp solo 0-5v e non anche 0-10 ma con un moltiplicatore si bypassa il tutto.
sulle specifiche parla di controllare l'alimentatore MeanWell ELN-60#48P LED dove ti attacchi al pwm non ai led direttamente. Io con arduino ci ho fatto le fasi lunari (in base alla data ovviamente) e non vedo scatti ... in più è un sistema veratile ci si può collegare un monitor touch per il ocntrollo della plafo.
Guardando bene Tra le specifiche vedo "Fully Assembled Typhon LED Controller with ATMega328P Chip and LCD Screen" è arduino 2009 il vecchi modello quindi direi proprio di restare sull'originale.
------------------------------------------------------------------------
http://cgi.ebay.it/TFT-3-2-With-SD-Touch-Module-Arduino-Compatible-/270657734635?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item3f047547eb#ht_4671wt_1139 con 24 euro hai anche l'accesso SD, visto che programmarlo non è un problema non sarebbe male.
Si si confermo che è su progetto arduino... Guarda sia io che altri utenti abbiamo notato questo problema poi non ci ho smanettato tanto (forse perchè simulavo alba e tramonto in 2 minuti :-D ). Comunque sia quoto in pieno l'utilizzo di arduino (se dici che non è scattoso) anche perchè su protocollo I2C possiamo collegare anche una serie di rele per pompe e via dicendo
------------------------------------------------------------------------
i ltouch è come quello che avevo io che l'avevo preso su waterot (un sito tedesco). Di problemi di assenza di librerie e calibrazione ne avevo trovati tanti (usavo netduino nn arduino) .. Comunque sempre pronto a scrivere firmaware ma quel typhon ha gia tutto quello che mi potrebbe servire in più è liberamente programmabile quindi si può rifare tutto inoltre è in forma compatta :-)
si si condivido problema secondario bastan due fili e siamo sistemati ... dimmi qualche cosa di più dei pcb hanno sia led xm-l che led a 20w secondo il disegno di Gianluca?
Per il calore il pcb come si comporta? E' in ceramica o alluminio o i verdoni?
Buon giorno a tutti.
Il fornitore pcb ha problemi a montarli direttamente con i led, ecc, ecc... nel senso che deve progettare una cosa ex novo e ci vuole tempo, ma si può fare. Il quando non è dato sapere.
Ho quindi scritto a Cree Europa ed al suddetto per un ordine con trattamento economico di favore, per 400 pezzi XM L con le specifiche indicate da KJ. Sono 120 per me circa 150 per Miki, 70 e qualcosa Daniel + KJ con i suoi Philadelphia Experiments. Se ne servono altri sempre meglio.
Ho richiesto preventivo anche per i dissipatori. Poi servono le misure precise, ma sarebbe meglio, visto che siamo in gruppo, fare delle cose uguali per tutti e poi modulare le quantità in base alla vasca. Esempio di misura che potrebbe fare al caso nostro è la 70x 40. Ma si accettano suggerimenti. Considerate che la barra da 40 cm di larghezza è lunga 4 metri e costa esattamente... €610 + circa 100 euro di tagli + consegna - peso totale kg 86.
Riusciamo a fare 200 watt a pezzo circa?
A me con questa configurazione servirebbero 3 pezzi. Il computer va su un unico pezzo nel caso di utilizzo in serie.... immagino?!
Vediamo che dicono i preventivi poi ci organizziamo con la raccolta fondi e con le modalità di ordine.
Per i blu che hai indicato si trovano ovunque?
Ciao -32
Daniel-T
28-09-2011, 11:28
La misura standard bisogna studiarla bene perchè per esempio facendo 70x40 a me non va bene visto che di lato lungo ho cm.120....
per il dissipatore possiamo risparmiare secondo me, procuro io alluminio naturale anche da 20/10 tagliato a misura e volendo ne faccio pressopiegare una parte ad "L" da attaccare alla piastra piana per fare le alette ovviamente usando anche la pasta termoconduttiva.....e risparmiamo parecchio!!!
e se ce le facciamo superpersonalizzate come misure facendoci saldare i led da un bravo saldatore di precisione? uno io lo conosco....
ok.
Ma quindi rimane il fatto di mettere una 50w centrale ... dato che si deve standardizzare come verrebbero fuori sti moduli?
Daniel-T
28-09-2011, 14:12
ma quindi rimane il fatto di mettere una 50w centrale ...
?????? #24
Kj822001
28-09-2011, 17:23
miky il progetto si è modificato :-)
non usiamo più multichip ma solo Xm-l con lente dedicata così abbiamo una resa degna di nota..
Il pcb deve essere di alluminio bianco che fa figo :-) Grande gleam speriamo ci caghino.. Il progetto del pcb è in corso d'opera una volta che abbiamo finito ci facciamo fare dei preventivi.. L'idea mia è di fare 20x20 o 25x20cm ogni pcb in modo da avere tutta la modularità che ci serve.. Per il dissipatore pensavo di usare una piastra di alluminio alta 0.5 cm che copre tutta la superficie che ci interessa e sotto la piastra attacchiamo i pcb, sopra la piastra avvitiamo i dissipatori che non devono essere per forza grandi come la piastra di alluminio. Ricapitolando pcb(in alluminio) avvitato su piastra di alluminio a sua volta avvitata a dei dissipatori..
Per i royal si trovano con più facilità..
Penso si unisca anche robj visto che tempo fa mi aveva chiesto informazioni... Ci aggiorniamo giovedì sera così faccia a faccia ci si capisce meglio.. Ovviamente se qualcuno sta leggendo e pensa che potrebbe essere interessato si faccia avanti che non deve comprar niente e prima di decidere vedrà almeno un modulo finito acceso . Questo per avere più potere di acquisto sui led :-)
Gleam a me non servono per fare esperimenti ma per sostituire la mia attuale che monta multichip e così avere anch'io una bella botta da 20000 lm :-)
A bon tutti xm-l me lo ero perso da qualche parte allora .... pensavo ci fossero ancora i buchi centrali per quei grossi led ... no problem.
Quali sarebbero le dimensioni delle vasche così vediamo quale potrebbe essere il taglio migliore dei moduli plafo. Io 230x100 quindi se fosse 70x40 potrei affiancarne 2 facendo dei quadrati 70x80 e metterne tre ... ma chi ha il 120 vien dura ..
Kj822001
29-09-2011, 00:34
io farei tutti moduli da 30x20cm che poi messi assieme copriamo qualsiasi dimensione (vasche solitamente sono rettangolari)
Pensa 20 * 3 e copriamo fino a 70 di larghezza ( a te miky ne servono 4 per coprire 100cm) e di lunghezza con 6 sei a cavallo quindi 6x4=24 moduli 24x9 (bianchi per modulo e 4 royal) 216 per un totale di 80000 lumen e 96 royal (azz quanti led!!) bè magari si rifanno calcoli Poi i vari moduli si possono attaccare con profili a T in alluminio..
Sempre supposizioni
io farei tutti moduli da 30x20cm che poi messi assieme copriamo qualsiasi dimensione (vasche solitamente sono rettangolari)
Pensa 20 * 3 e copriamo fino a 70 di larghezza ( a te miky ne servono 4 per coprire 100cm) e di lunghezza con 6 sei a cavallo quindi 6x4=24 moduli 24x9 (bianchi per modulo e 4 royal) 216 per un totale di 80000 lumen e 96 royal (azz quanti led!!) bè magari si rifanno calcoli Poi i vari moduli si possono attaccare con profili a T in alluminio..
Sempre supposizioni
Ciao Martino,
non so. Mi pare piccolina 20x30... ma tanto piccola. #24
Dal post di Tony raf:
http://s3.postimage.org/7qh14f0k/9746224f_70e5_4b80.jpg (http://postimage.org/image/7qh14f0k/)
Kj822001
29-09-2011, 17:09
si si gleam è uguale alla mia spessore 2,5 cm larghezza 30 lunghezza come vuoi
Allora cosa avete prodotto ieri?? News sulle dimesioni?
Allora cosa avete prodotto ieri?? News sulle dimesioni?
Ciao Miki,
a breve aggiornameti. Stiamo mettendo assieme i pezzi del puzzle. Molto interessante.
Porta pazienza qualche giorno perchè Kj è a Parigi fino a domenica prox settimana. >:-( ;-)
Ti anticipo che stiamo lavorando su la realizzazione di PCB da oltre 5000 lumen/pezzo da installare poi in serie in base al dissipatore.
Stay tuned. #22
Kj822001
30-09-2011, 16:03
OT
Gianluca!! sono ancora in ufficio!!! sembra che il tempo si sia fermato!! Stasera ho il treno che mi aspetta alle 9!
Kj822001
09-10-2011, 10:13
Tornato!!
Ottimo divertito?
Pronto a riprendere il tutto ... a che punto siete arrivati con il maestro??
Kj822001
09-10-2011, 16:18
si si parigi ha sempre il suo fascino.. Domani faccio il punto della situazione e poi acquisto il materiale per il test one!! :-)
rieccomi... oggi mi ridanno il Mac povera stella... ha sentito la tragedia ed il disco fisso è andato. #06
Ho recuperato tutti i dati per fortuna...
Domani mi organizzo e procedo con l'acquisto per il prototipo.
Grazie della pazienza Martino e Daniel. #13
Ciao
Daniel-T
13-10-2011, 14:55
Perfettissimo!!!! Dai che passiamo alla fase Beta-Test......non vedo l'ora!!!!
E poi via con la fase Esecutiva!!!!!!
ok io metto vasca e birra per il test tanto non c'è nulal da rovinare :-)
up ...
ci sono novità ragazzi?
Se funziona e se é possibile sarei interessato anche io. É possibile?
Vasca 140x60
Con arduino poi si puó pensare ad un'interfaccia di gestione su dispositivo android.
.....
Con arduino poi si puó pensare ad un'interfaccia di gestione su dispositivo android.
Penso che occorra questo http://www.robot-italy.com/product_info.php?products_id=2045
Ciao
Renato
Kj822001
23-10-2011, 19:40
non ne vedo l'utilità della gestione tramite android a dire il vero.. Cioè una volta che si programmano i canali cosa potrei fare con android??
Per miky in attesa dei led
Ciao
Kj822001
18-11-2011, 10:14
Beta test iniziato....
WORK in PROGRESS
ragazzi ho seguito le vostre discussioni io andrei su queste barre visto che le uso da parecchio e di plafo ne ho fatte diverse sia per dolce che per marino
http://s7.postimage.org/sq07imh0n/IMG_4602.jpg (http://postimage.org/image/sq07imh0n/)
Daniel-T
22-11-2011, 18:58
progettazione struttura/dissipatore e scocca in progress......la bozza generale è fatta, appena Martino mi dà tutte le misure precise (driver, controller ecc.) siamo al progetto definitivo.... poi concluso il beta test dei led procediamo con gli ordini e la plafo n.1 (la mia :-D ) prenderà forma!!!!
Grande finalmente qualche news .... dai mostra qualche cosa o dai qualche info in più ..
Kj822001
24-11-2011, 19:32
Scusami ho letto solo ora e sono un po' incasinato.. I dati raccolti dicono:
Non guardarli mai direttamente pena mezz'ora di puntini negli occhi!!
A parte gli scherzi luce ne fanno ma sempre a occhiometro quindi vale poco niente..
Devo finire di attaccare tutto sulla piastrina poi c'è poco da dire.. Ti manderò qualche foto ma direi che il bello arriverà con le prime foto sulla vasca.
P.s. adesso vado a saldare ho na voglia che non ti dico!!!
Kj822001
24-11-2011, 22:51
Per miky..
http://s12.postimage.org/o5ejako7d/DSC00023.jpg (http://postimage.org/image/o5ejako7d/)
A dimenticavo nella stanza ci sono luci accese e è accesa anche la lampada che uso per saldare puntata direttamente sulla piastrina..
Daniel-T
12-12-2011, 10:04
Martino ha concluso il beta-test, domani partono gli ordini per costruire la prima plafo....sarà pronta per metà/fine gennaio.....
A breve pubblicherò i disegni definitivi, intanto la foto del beta-test #70
http://s9.postimage.org/5n9ti6jmz/DSC00050.jpg (http://postimage.org/image/5n9ti6jmz/)
Bene complimenti ragazzi!!!
bello
pensa di inserire al centro un led da 400 nm
Daniel-T
12-12-2011, 15:12
Ecco qui lo schema di come posizioneremo i led (misura plafo 90x50 cm)
Che ne dici Lollo?
http://s9.postimage.org/46nde4v6z/Plafo_Led_Pianta.jpg (http://postimage.org/image/46nde4v6z/)
mettine qualche in piu' di 400nm
Daniel-T
12-12-2011, 15:19
mettine qualche in piu' di 400nm
ok....quanti ne metteresti in tutto?
Daniel-T
14-12-2011, 19:10
dopo aver definito gli ultimi dettagli ieri sera con Kj822001 e Gleam sono partiti gli ordini di tutto il materiale necessario per la costruzione della prima plafo (dimensioni vedi sopra), dai vari led, driver, alimentatori, BoostLed Typhon LED Controller Kit, ventole di raffreddamento, dissipatori ecc ecc....
ecco una sezione quasi definitiva della plafo (i colori servono solo per distinguere i vari materiali):
http://s9.postimage.org/mkmgpb7yj/Senza_titolo_1_copia.jpg (http://postimage.org/image/mkmgpb7yj/)
Daniel-T
16-12-2011, 12:31
martedi arrivano i dissipatori.....
http://www.tre-s-srl.it/schfull.asp?id=1083&cat=modp
Daniel-T
19-12-2011, 12:44
arrivate le ventole di raffreddamento pwm....
http://s8.postimage.org/tz7kc9yz5/foto_1_1.jpg (http://postimage.org/image/tz7kc9yz5/)
http://s8.postimage.org/wht9cykpd/foto_2_1.jpg (http://postimage.org/image/wht9cykpd/)
Kj822001
19-12-2011, 15:52
La Noctua fa le cose per bene..
Daniel-T
20-12-2011, 18:16
Arrivati i led royal blue 3w, uv 3w e lenti 60°......
ora stiamo aspettando i cree bianchi da 10w......
http://s9.postimage.org/igkzpxsvf/foto_1.jpg (http://postimage.org/image/igkzpxsvf/)
http://s9.postimage.org/7jjo1663v/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/7jjo1663v/)
Daniel-T
22-12-2011, 10:38
arrivati i cree bianchi da 10 w XML - T6 - Bin 0A
http://s12.postimage.org/6nhj6l54p/DSC00058_1.jpg (http://postimage.org/image/6nhj6l54p/)
Kj822001
22-12-2011, 17:01
La mia scrivania!!!
Dai che ci siamo!
Daniel-T
22-12-2011, 17:46
Arrivata la lastra di plexi bianco di protezione esterna palfo spessore mm.3 tagliata e forata al laser su mio disegno....spettacolare e fatta veramente bene!!!!
http://s8.postimage.org/5c77c2bup/foto_1_2.jpg (http://postimage.org/image/5c77c2bup/)
http://s8.postimage.org/n4srjxt35/foto_2_2.jpg (http://postimage.org/image/n4srjxt35/)
http://s8.postimage.org/bv01ozo1t/foto_3_1.jpg (http://postimage.org/image/bv01ozo1t/)
Kj822001
22-12-2011, 22:28
http://s11.postimage.org/nv5lhqibj/DSC00063.jpg (http://postimage.org/image/nv5lhqibj/)
Daniel-T
22-12-2011, 22:31
Arrivati i driver...
http://img.tapatalk.com/0222b70e-93a0-36e1.jpg
Daniel-T
28-12-2011, 10:08
Arrivato il controller Boostled.....
http://s14.postimage.org/dgmuoo0d9/foto_2.jpg (http://postimage.org/image/dgmuoo0d9/)
Daniel-T
02-01-2012, 10:27
montati i led sulla piastra principale.....
http://s13.postimage.org/5puzfvpyb/foto.jpg (http://postimage.org/image/5puzfvpyb/)
Daniel-T
06-01-2012, 00:28
montate le barre dissipatrici e le barre portanti dove ci andranno i cavetti in acciaio inox per appendere la plafo....
http://s7.postimage.org/fz91wnd0n/foto_1_2.jpg (http://postimage.org/image/fz91wnd0n/)
http://s7.postimage.org/jwwbm1ztz/foto_2_2.jpg (http://postimage.org/image/jwwbm1ztz/)
http://s7.postimage.org/3zxjpc7fr/foto_3_1.jpg (http://postimage.org/image/3zxjpc7fr/)
Sai che mi piace molto
Complimenti
Kj822001
06-01-2012, 16:13
E allora domani lollo ti aspettiamo saldatore alla mano che di cavetti ce ne sono da attaccare !! :-)
doamni tutti A casa mia che si fa la rocciata
non ho tempo
hahahhaha
Daniel-T
09-01-2012, 09:53
Sai che mi piace molto
Complimenti
Grazie Lollo!!!! mi fa piacere.... ora stò saldando tutti i cavi,che palle!!!!
Bhe quindi oggi hai la giornata impegnata ...
------------------------------------------------------------------------
Hai visto i riflettori per i gli xml che ha montato donato sulla plafo di savo?
Daniel-T
09-01-2012, 15:23
Bhe quindi oggi hai la giornata impegnata ...
------------------------------------------------------------------------
Hai visto i riflettori per i gli xml che ha montato donato sulla plafo di savo?
Li saldo dopo lavoro quindi ne avrò per una settimana di sicuro.... #23
Si li ho visti, interessanti e molto bella la plafo nuova....
Noi però abbiamo preferito montare la lenti a 60°.... (e su questa scelta fatta può essere più chiaro e spiegarti Martino alias kj822001)
Kj822001
09-01-2012, 21:39
semplicemente per il fatto che Daniel ha una rocciata centrale non vuole luce sui vetri e non vuole proprio preoccuparsi della quantità di luce le lenti permettono un controllo e una intensità(risparmio) che altrimenti non si ottiene..Quindi volendo stare tranquilli abbiamo adottato le lenti.. L'idea del riflettore è ottima ovviamente ma noi non disponiamo d attrezzatura per fare stampi dei riflettori..
Daniel-T
12-01-2012, 11:53
Arrivata la scossa esterna, è in alluminio preverniciato 12/10 bianco (il mobile del mio acquario è bianco e quindi ho scelto di farla bianca)....
http://s18.postimage.org/f5tovhnn9/IMG_2044.jpg (http://postimage.org/image/f5tovhnn9/)
http://s18.postimage.org/jszqx9b05/IMG_2045.jpg (http://postimage.org/image/jszqx9b05/)
Kj822001
03-02-2012, 10:32
Oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooo
Kj822001
04-02-2012, 13:30
Dai Daniel con sta FOTO!!!!!!
Ciccio66
05-02-2012, 00:43
No foto....nulla
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
Daniel-T
05-02-2012, 00:50
No foto....nulla
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
le carico domani da pc.... le ho caricate dal Mac, io le vedo giuste sul Mac, ma quando le pubblico nel topic si vedono ruotate e non capisco perchè....
quindi aspettate fino a domani dai.... #70
Kj822001
05-02-2012, 01:02
Daniel se vuoi le carico io!
Daniel-T
05-02-2012, 13:40
le foto della plafo finita si trovano qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061437531#post1061437531
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |