Visualizza la versione completa : Domanda sulla decantazione dell'acqua
La maggior parte dei nostri rubinetti di casa contiene cloro e ci viene consigliato di farla decantare per evitare di inserire questo elemento in vasca. Ma il mio dubbio (magari anche sciocco eh) è il seguente: il cloro è un gas altamente volatile e non può decantare, cioè sedimentare per gravità come può succedere invece per i metalli pesanti.
Ora, voi quando lasciate l'acqua a "decantare" per 24h l'agitate ogni tanto per eliminare il cloro (che se ne vola via e ce lo respiriamo noi) o la lasciate completamente a riposo e quando è il momento di travasare ne lasciate pochi cm nel secchio senza introdurla tutta in acquario?
Scusatemi in anticipo se la domanda è idiota #12
Enza Catania
20-09-2011, 20:35
Assolutamente no, l'acqua per decantare perfettamente deve rimanere ass.immobile anche al momento del travaso poichè nella parte bassa si trovano tutte le parti con un peso specifico più alto, per quanto riguarda il cloro è un gas e quindi tende a salire, basta il movimento iniziale di immissione in vasca di decantazione.
scriptors
22-09-2011, 11:55
A parte che il Cloro gassoso difficilmente si usa ancora negli acquedotti ... ma questo è un altro discorso.
Lasciando l'acqua nella tanica (tanica aperta ovviamente) il Cloro fuoriesce dall'acqua in circa 24/48h altrimenti bisognerebbe smuoverla con una pompa per favorirne l'espulsione.
Riguardo i metalli pesanti bisogna vedere se si usa o meno un biocondizionatore e se questo è più un chelante (diciamo che crea una patina attorno il metallo pesante) o un flocculante (diciamo che lo fa precipitare a fondo)
Ovviamente dipende molto dalla qualità dell'acqua del rubinetto
maremotus
23-09-2011, 00:34
Riguardo i metalli pesanti bisogna vedere se si usa o meno un biocondizionatore e se questo è più un chelante (diciamo che crea una patina attorno il metallo pesante) o un flocculante (diciamo che lo fa precipitare a fondo)
scusate se mi inserisco
il biotopol che ho comprato ha l'etichetta scritta in tedesco
non sono sicuro delle quantità (2,5 ml ogni 10 litri)
e se sia chelante o flocculante
grazie 1000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |