Visualizza la versione completa : KH troppo basso!
Ninfea84
20-09-2011, 17:48
Ciao a tutti,
chiedo il vostro aiuto per un problema:
ho un 75l dolce, con pesci e piante, impianto di CO2 aaskoll.
il problema è che nonostante tutti i valori siano ottimi, non riesco a far alzare il KH oltre 4.
uso solo acqua osmotica perchè quella del rubinetto delle mie parti e troppo dura e calcarea.
Cosa posso fare per far alzare il KH senza compromettere altri valori? ho lettodel bicarbonato, ma ho visto anche degli effetti negativi legati ai sali Le piane stanno soffrendo troppo....
Markfree
20-09-2011, 18:16
usa l'acqua del rubinetto pretrattandola col biocondizionatore. Quando arrivi al valore desiderato, mischierai l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi in proporzioni tali da avere un'acqua con la durezza desiderata
Ninfea84
20-09-2011, 18:30
usa l'acqua del rubinetto pretrattandola col biocondizionatore. Quando arrivi al valore desiderato, mischierai l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi in proporzioni tali da avere un'acqua con la durezza desiderata
quanto devo far agire il biocondizionatore prima di poter mettere l'acqua di rubinetto in acquario?
Markfree
20-09-2011, 21:44
24h
una volta raggiunto il valore desiderato, guarda questo 3d per sapere che percentuale di osmosi e rubinetto usare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700
berto1886
20-09-2011, 21:49
potenzialmente potresti anche usare solo acqua di rubinetto per i pesci che hai tanto i valori di sicuro andranno bene... il troppo calcarea non vuol dire niente misura i valori ;-)
Ninfea84
21-09-2011, 12:07
potenzialmente potresti anche usare solo acqua di rubinetto per i pesci che hai tanto i valori di sicuro andranno bene... il troppo calcarea non vuol dire niente misura i valori ;-)
non credo vadano bene.... una volta per divertimento, con il reagente ho misurato il kh della sola di rubinetto, e ti posso assicurare che ero arrivata a 14, e ancora non avevo finito di misurarlo. e' propio inutilizzabile!
------------------------------------------------------------------------
24h
una volta raggiunto il valore desiderato, guarda questo 3d per sapere che percentuale di osmosi e rubinetto usare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286700
allora io forse sbagliavo: il negoziante mi aveva detto di versare direttamente aquatan nell'acquario, dopo aver aggiuntola nuova acqua, dopo il cambio.....
berto1886
21-09-2011, 19:09
la dovrai usare tagliata con quella d'osmosi allora...
scriptors
22-09-2011, 11:57
E lascia perdere il Bicarbonato di Sodio (se è quello che hai utilizzato)
Ninfea84
22-09-2011, 12:21
E lascia perdere il Bicarbonato di Sodio (se è quello che hai utilizzato)
no. no tranqui mai usato!!!!!!! #26
Io il kh lo alzato introducendo nell'aquario una pietra calcarea e dei gusci di ampullarie vuoti. E da un valore decisamente basso 1 con un pò di tempo e salito e si è stabilizzato sul 4/5 dopo più di un mese.
Io il kh lo alzato introducendo nell'aquario una pietra calcarea e dei gusci di ampullarie vuoti. E da un valore decisamente basso 1 con un pò di tempo e salito e si è stabilizzato sul 4/5 dopo più di un mese.
Si pùo fare a patto di non erogare co2.
Io il kh lo alzato introducendo nell'aquario una pietra calcarea e dei gusci di ampullarie vuoti. E da un valore decisamente basso 1 con un pò di tempo e salito e si è stabilizzato sul 4/5 dopo più di un mese.
Si pùo fare a patto di non erogare co2.
Perchè non bisogna erogare la co2
Ninfea84
30-09-2011, 09:26
non vi seguo più...... #17
bettina s.
30-09-2011, 09:34
Ninfea84 ma tu utilizzi solo acqua di osmosi senza i sali appositi?
Ninfea84
30-09-2011, 09:39
Ninfea84 ma tu utilizzi solo acqua di osmosi senza i sali appositi?
la taglio con quella del rubinetto, che ha un KH troppo alto, supera i 14.......ma non riesco a stabilizzarlo quando butto tutto in acquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |