Visualizza la versione completa : coralli emersi durante i cambi. Come fare?
Vi chiedo un consiglio su un problema apparentemente banale. Normalmente cambio il 5% dell' acqua e non ho troppi problemi. Ma cambiando il 10% buona parte dei coralli restano abbastanza fuori dall' acqua e questo, calcolando il tempo di svuotamento e successivo riempimento, per 20/25 minuti. Che non sono pochi. Per evitare danneggiamenti spengo le hqi e la ventola. Pero mi chiedo se qualcuno ha escogitato qualche sistema (che a me non viene in mente) per evitare che il livello dell' acqua durante il cambio si abbassi troppo.
Avevo pensato di inserire in vasca delle buste riempite di acqua per compensare almeno parzialmente l' abbassamento di livello. Però è un sistema complesso e non facile da mettere in pratica.........per ottenere un risultato apprezzabile dovrei mettere 5 buste da 5 lt, così da compensare 25 dei 50 lt che tolgo.
Qualche idea geniale?
credo succeda a tutti, quello che mi pare strano è la tua stima di 20#25 minuti ... io svuoto circa 45litri ai cambi, già mentre sto svuotando l'ultimo secchio metto in funzione la pompa di carico dell'acqua nuova in sump, i coralli mi resteranno scoperti 10 minuti al massimo ...
puoi solo bloccare lo scarico in sump ...
raiderale
20-09-2011, 17:52
la vasca non si svuota... si svuota la sump.... #24
la vasca non si svuota... si svuota la sump.... #24
e come fai a svuotare la sump senza alterare il livello? a parte che se vai a cambiare 40-50 lt non ce la fai...
anthias71
20-09-2011, 18:03
spegnere hqi e ventole è ok ma apportare altri accorgimenti sarebbe eccessivo.....
hai mai visto delle foto della barriera corallina durante la bassa marea?
raiderale
20-09-2011, 18:07
la vasca non si svuota... si svuota la sump.... #24
e come fai a svuotare la sump senza alterare il livello? a parte che se vai a cambiare 40-50 lt non ce la fai...
dipende dalla grandezza della sump #19
il fatto che io svuoti la sump fino a sopra la pompa di risalita, NON altera il livello in vasca....
superpozzy
20-09-2011, 18:39
incominci a svuotare la sump e poi spegni la risalita. così in vasca hai sempre acqua fino al livello dello scarico. se non ti basta ancora, allora prendi quella della vasca, ma non credo che ne prenderai molta di più...
quanti litri sono vasca e sump?
comunque se stanno qualche minuto fuori dall'acqua, non patiscono un granché... al massimo le tieni umide con uno spruzzino...
Achilles91
20-09-2011, 18:48
spegni le hqio e le ventole e togli l'acqua dall'acquario senza problemi 10 - 20 minuti non sono tanti non ti succede niente io li ho a pelo dell'acqua e cambio 90 litri lasciandoli fuori non ho mai riscontrato perdite ad una condixione devi essere celere
comprati una pompa piu grande cosi fai prima:-)):-))
a parte che anche se rimangono scoperti per un'oretta secondo me non cambia nulla...
------------------------------------------------------------------------
pensa alle maree che fanno emergere i coralli anche per sei ore
va bene.....mi sembra che l' unica cosa che posso fare è velocizzare il processo. perdo un pò di tempo perchè mentre aspiro l' acqua faccio varie cose, tra cui aspirare planarie per esempio o sifonare il fondo........se aspiro e basta probabilmente in 10/15 minuti me la sbrigo.
ma che coralli rimangono emersi scusa? Se sono sps fai pure con calma...
gamberotto
25-09-2011, 21:21
Per dare il granulato marino ai pesci.... bisogna spegnere le pompe... oppure anche se viene sbattacchiato in giro dalla corrente .... non fa nulla????
Con il dolce c'era meno corrente..... ma con l marino appena metto il granulato...sparisce nella corrente e nelle rocce...
Come si fa?
Attendo consigli.
Ciao
Io metto la pompa in modalità pasto... altrimenti staccala per un 5 minuti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |