PDA

Visualizza la versione completa : Gli americani fanno così????


garth11
20-09-2011, 14:18
http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=268706

Sono senza parole... alcuni immergono le rocce con coralli e tutto in acqua ossigenata 3% e via...
:#O

Rik_2
20-09-2011, 18:16
ahahahahhahahahahahaha e vaaaaaaaaaaaaaa :-D :-D

Manuelao
20-09-2011, 18:18
Se funziona sarebbe una grande soluzione. Quali sono gli effetti collaterali?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Rik_2
20-09-2011, 18:31
be non penso sia una buona cosa per i batteri delle rocce e i coralli sopra le rocce ;-)

Miguelito
20-09-2011, 18:55
mha...

cristiellos
20-09-2011, 19:14
Mi pare serva per l'eliminazione delle filamentose#24 umhhh preferisco pero' provare con turbo, salaria o al max dolobella!!
------------------------------------------------------------------------
infatti!!! ho appena aperto le foto!!!

garth11
20-09-2011, 19:31
loro dicono che i coralli non muoiono e solo le alghe sbiancano... Io avrei qualche ciuffetto su cui provare ma di smontare la rocciata non se ne parla e di svuotare la vasca per mettere l'acqua ossigenata (come ho letto che ha fatto uno di quei matti) nei punti di interesse non se ne parla!

Stefano G.
20-09-2011, 20:18
scommetto che se servisse ammoniaca ......... ci piscerebbero dentro :-D

garth11
20-09-2011, 20:44
:-D

Rik_2
20-09-2011, 22:54
:-D e vaaaa ma ha messo le rocce dentro h2o2 ho ha cambiato l'acqua dll'acquario con h2o2???

Giuansy
21-09-2011, 15:10
per come la vedo i, è rischioso anzi rischiosissimo....

preferisco andare sul sicuro:
prima di metterea dimora l'ospite scruto attentamente le rocce dove è attacato (se trattasi di molle) o la basetta se trattasi di duro.....dopodichè metto in vasca e nel malaugurato caso
non mi sono accorto di qyualche ospite indesiderato be amen......cmq preferisco avere od imporatare in vasca qualche alga che riaschiare in quel modo he??'

garth11
22-09-2011, 09:28
Ieri spruzzati 3 ml di acqua ossigenata con una siringa su un ciuffetto di una macroalga di cui non so il nome... stamani sembrava sbiancata... Lo spirografo lì vicino non sembra aver gradito...

Giuansy
22-09-2011, 14:06
Garth...anche io ho provato (sui ciano) a siringarli con acqua osigenata....e sparivano all'istante solo ceh dopo un paio di giorni rispuntavano....e ripeto è rischioso....

camiletti
22-09-2011, 15:46
quindi non è così conveniente se quel che dice giuansy è vero...

garth11
23-09-2011, 09:40
Nel punto in cui avevo spruzzato l'acqua ossigenata il ciuffetto di alghe è sbiancato... sono soddisfatto.
Ieri ho fatto una seconda applicazione...
Sempre 3ml di H2O2 al 3% applicati con una siringa

garth11
23-09-2011, 23:19
Terza applicazione... L'effetto sulle alghe impiega circa tre giorni. Ad oggi l'unico che sembra infastidito (ma non più di tanto è lo spirografo)...
------------------------------------------------------------------------
Sono riuscito a sbiancare una macroalga... Visto che stanno ripartendo le alghe a bolle domani provo anche su quelle

camiletti
25-09-2011, 09:46
facci sapere, così poi ci proviamo anche noi!-28

erisen
25-09-2011, 20:24
mmm..... normalmente non proverei mai una cosa del genere..... ma se funzionasse anche con la caulerpa lo farei all'istante!!

(per come cresce quella bastarda, o smonto la vasca o trovo una soluzione drastica!)

garth11
25-09-2011, 20:59
io al momento sono molto soddisfatto... sto facendo un'applicazione al giorno. In tre giorni le alghe sbiancano... Continuo ad aggiornare il post

Danni agli animali nessuno per ora

erisen
25-09-2011, 21:17
seguo molto interessato Garth!

secondo te potrebbe danneggiare anche le macroalghe come la caulerpa?

alla chaetomorpha che hai in refugium ha fatto qualcosa?

garth11
25-09-2011, 21:56
Spruzzandolo direttamente sopra ad una macroalga di cui non so il nome l'ha sbiancata e uccisa... sulla cheto non noto effetti ma direi che uccide solo le alghe su cui la spruzzo, non ha effetto in generale sulla vasca o almeno non cosi evidente

erisen
25-09-2011, 22:02
e dici che i coralli non ne vengono danneggiati?

caspita devo provarla assolutamente, anche se la caulerpa è proprio disgraziata #07

garth11
25-09-2011, 23:57
aspetta che finisca io l'esperimento prima di provare anche tu... magari i coralli ne risentono dopo un pò... lasciamo passare un pò di tempo poi ti dico per bene... La mia paura è che uccida le alghe ma anche eventualmente le zooxantelle... stiamo a vedere

cristiellos
26-09-2011, 02:54
:-d:-d:-dscommetto che se servisse ammoniaca ......... Ci piscerebbero dentro :-d
------------------------------------------------------------------------
se funziona tolgo le turbo che cagano come mucche e compero 10l di h2o2:-D
------------------------------------------------------------------------
seguo attentamente

buddha
26-09-2011, 05:45
Erisen se uccidi la caulerpa in vasca rilascia caulerpina che e' tossica! Io l'acqua ossigenata la uso spesso su aiptasia e maiano e sui ciano.. I quintali di chaeto in refug non hanno mai patito.. L'azione e' locale.. Sicuramente uccidi anche qualche batterio che per conto mio diventa cibo per coralli.. Ogni volta che uso acqua ossigenata poco dopo le tubastree si aprono a palla..
Infatti doso batteri riprodotti uccisi con acqua ossigenata e tuba e altri da alimentare sembrano gradire molto.. Le acro tirano fuori ciuffi da 4 mm!!! Per me w l'acqua ossigenata.. Con cautela sempre!

erisen
26-09-2011, 07:48
ovviamente rimuoverei prima a mano quanto più possibile la caulerpa, so bene che quella stronzetta è tossica!
poi vado sempre il carbone a palla :-D
c'è anche da dire che nel picoreef dove ce l'ho non ho animali particolarmente delicati!

ma vorrei eliminarla, perchè cresce troppo rapidamente e talvolta soffoca qualche animale

garth11
28-09-2011, 23:26
Ad oggi gli animali stanno tutti bene. Nelle zone "iniettate" le alghe sono scomparse: incredibile! Ho interrotto i trattamenti con acqua ossigenata da domenica e ieri ho inserito 12 turbo messicane... Comunque l'acqua ossigenata sembra funzioni bene localmente per piccoli focolai di alghe o macroalghe (alcune, non so se con tutte).

erisen
28-09-2011, 23:39
interessante!
se ti va perchè non ci documenti con foto antecedenti e attuali?

P.S.: certo ho sentito dire che le turbo messicane sono dei carri armati! ma non le ho mai trovate in vendita... anzi non so nemmeno come sono fatte

garth11
28-09-2011, 23:49
mmm in effetti hai ragione non ho pensato a fare foto del prima/dopo per mostrare l'effetto dell'acqua ossigenata... le mexican assomigliano vagamente alle lumache che si trovano da noi sugli scogli. Quando faccio le foto le metto anche delle lumache... Promesso

erisen
28-09-2011, 23:53
puoi dirmi dove le hai acquistate? se vuoi anche in mp!
grazie

sisi, fai foto, serve sempre sia per documentare... sia per ricordare i passaggi ;-)

Giuansy
29-09-2011, 07:38
Garth, ma le mesicane, come dimensioni sono come le turbo?? chiedo perchè (parlo di Turbo)
ne andrebbero una per ogni 20litri circa ....#24

garth11
29-09-2011, 09:26
Garth, ma le mesicane, come dimensioni sono come le turbo?? chiedo perchè (parlo di Turbo)
ne andrebbero una per ogni 20litri circa ....#24

sono più piccole... adesso vediamo se mi tolgo i batuffoli rossi poi in caso di successo le rimando al proprietario per non affamarle :-)

erisen
29-09-2011, 09:29
un paio puoi rivenderle anche a me eh, se vorrai ;-)!

garth11
29-09-2011, 11:26
un paio puoi rivenderle anche a me eh, se vorrai ;-)!

mi sono state donate quindi non le vendo e casomai tornerebbero al proprietario ;-)

erisen
29-09-2011, 11:27
ahhh okok ;-)

cmq quando hai tempo metti qualche foto, che son curioso!

ciaooo

garth11
29-09-2011, 11:31
ora son a lavoro ma per sapere come son fatte le mexian puoi cercare qui (link che ho visto ora su un topic in alghe infestanti)
http://www.idscaro.net/sci/01_coll/plates/gastro/pl_turbinidae_1.htm

erisen
29-09-2011, 11:43
turbo fluctuosus, cavolo le ha reeflab!!
mi ero chiesto che turbo fossero.... certo a saperlo, le ha da sempre!

a occhio ti sembra lei?
http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=7&products_id=1848

garth11
29-09-2011, 12:44
si direi che è lei

garth11
11-10-2011, 23:18
Sono tornato... e ho ricominciato i trattamenti... dove avevo dato l'acqua ossigenata le alghe non sono tornate.
Purtroppo non ho tempo di pubblicare un articolo con foto ma giuro che funziona...
Oggi ho provato su della caulerpa serrulata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061176682#post1061176682). Nei prossimi giorni news

erisen
11-10-2011, 23:26
ahh bella la surrelata :-D..............
io ne colleziono 3 diverse, tra cui anche questa >:-(

seguo ancora, con interesse

garth11
15-10-2011, 02:52
Sempre più convinto che funzioni... egregiamente!

Cerco volontari per sperimentare la cosa in altre vasche.. chi ha alghe e ha voglia di sperimentare scriva qui e a seconda della vasca vediamo quanta acqua ossigenata siringare sui ciuffi di alghe!
:-))

Stefano G.
15-10-2011, 08:22
gart .... il perossido potrebbe essere pericoloso
l'alto potere ossidante uccide le alghe e allo stesso modo agisce sugli abitanti delle rocce piccoli invertebrati e batteri
se danneggi le rocce vive non lo noti subito IMHO

garth11
15-10-2011, 10:59
gart .... il perossido potrebbe essere pericoloso
l'alto potere ossidante uccide le alghe e allo stesso modo agisce sugli abitanti delle rocce piccoli invertebrati e batteri
se danneggi le rocce vive non lo noti subito IMHO

mmm immagino che dovrei interrompere il mio esperimento...

erisen
15-10-2011, 11:10
se Stefano ha ragione, il rischio è molto grosso....:#O

e per deduzione, non credo si sbagli... peccato, c'è sempre un rovescio della medaglia nei metodi miracolosi :-D

garth11
15-10-2011, 11:18
Comunque gli americani vanno avanti da molto tempo e a parte una segnalazione di uno che ha bruciato due coralli (parliamo di gente che tira fuori la roccia viva con coralli e tutto e la immerge in acqua ossigenata :#O) sembra che problemi non ne stiano avendo.
Comunque ho cercato di riassumere i vostri dubbi in una domanda ai colleghi americani (http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=268706&st=360&gopid=3557880&#entry3557880) Vediamo un pò. Io per natura sono molto scettico ma anche molto curioso...

erisen
15-10-2011, 11:23
beh il fatto è che nessuno garantisce nulla, per quanto possiamo leggere.... ma effettivamente è molto deducibile che oltre alle alghe, si danneggi la microfauna e i batteri... probabilmente ti do un consiglio inutile, ma io in questo caso integrerei un po' di batteri, tanto per star sicuro (infondo male non farebbe).

in ogni caso ormai le alghe le hai abbattute, quindi un buon risultato lo hai già ottenuto no ;-)

garth11
15-10-2011, 11:37
beh il fatto è che nessuno garantisce nulla, per quanto possiamo leggere.... ma effettivamente è molto deducibile che oltre alle alghe, si danneggi la microfauna e i batteri... probabilmente ti do un consiglio inutile, ma io in questo caso integrerei un po' di batteri, tanto per star sicuro (infondo male non farebbe).

in ogni caso ormai le alghe le hai abbattute, quindi un buon risultato lo hai già ottenuto no ;-)

il fatto è che mi sono ingolosito e ora sto insistendo con l'alga a bolle (rossa) e sto aspettando se la serrulata rispunta ;-)
------------------------------------------------------------------------
integro batteri come da tuoi consigli, zeobak e biodigest alternati, grazie

erisen
15-10-2011, 11:43
prova i clear flo, li trovo decisamente migliori (e discutendo con quelli a cui in passato li ho conisgliati, anche si trovano benissimo e pare riducano le alghe!)

ma perchè non metti un paio di mitrax?? così ci pensano loro all'alga rossa (ne sono ghiotti) e all'eventuale ricomparsa della caulerpa...

sinceramente io andrei cauto... al max aspetterei un po' di tempo per ripetere il trattamento - così hai anche tempo di verificare effetti secondari (con eventuale minor danno)

forse sono io che vado sempre coi piedi di piombo, ma tu sei più acquariofilo di me e sai benissimo che bisogna procedere molto gradualmente e prudentemente ;-)

Manuelao
15-10-2011, 12:11
Io ho giusto l'acquario da test. Non ho coralli ma solo aiptasie
Le le alghe ne ho di tutti i tipi quindi mi sacrifico per la scienza:-))

Appena posso posto una foto così mi dici che devo fare


Sent from my iPhone using Tapatalk

erisen
15-10-2011, 12:14
se è un caso disperato però, manco un miracolo aiuta ahahahaha :-D:-D

ovviamente scherzo ;-)

garth11
15-10-2011, 12:32
Io ho giusto l'acquario da test. Non ho coralli ma solo aiptasie
Le le alghe ne ho di tutti i tipi quindi mi sacrifico per la scienza:-))

Appena posso posto una foto così mi dici che devo fare


Sent from my iPhone using Tapatalk

Grandioso: un volontario!
#22

erisen
15-10-2011, 12:35
un kamikaze vuoi dire ahahaha
:-D

Manuelao
15-10-2011, 19:22
Garth dimmi :-))


http://s3.postimage.org/npelp22s/DSC_0101.jpg (http://postimage.org/image/npelp22s/)

http://s3.postimage.org/nq3er9hg/DSC_0103.jpg (http://postimage.org/image/nq3er9hg/)

http://s3.postimage.org/nqialdxg/DSC_0104.jpg (http://postimage.org/image/nqialdxg/)

Manuelao
15-10-2011, 22:43
Garth???

garth11
16-10-2011, 01:20
scusa, avevo amici a cena... mi sembrano più che altro dei cianobatteri ma pare che si usi anche per quelli... con una siringa prelevi 1 ml ogni 20 litri circa di vasca di acqua ossigenata al 3%. Ti scegli un punto della rocciata dove vedi alghe che prosperano e spari l'acqua ossigenata direttamente in quel punto, a contatto... se lo fai sulle filose idealmente dovrebbe essere alla base... DOpo tre giorni dovresti avere piazza pulita nel punto dove hai sparato il reagente. GLi americani nel frattempo mi han risposto e sembrano convinti che questo non comprometta il potere denitrificante delle rocce vive. Adducono motivazioni bio su membrana cellulare e quant'altro che da chimico non ho le basi per poter accettare o confutare...
------------------------------------------------------------------------
puoi ripetere la siringata ogni 12 ore...

Manuelao
16-10-2011, 12:37
Ok ora mi organizzo e documento l'operazione


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
16-10-2011, 13:25
GLi americani nel frattempo mi han risposto e sembrano convinti che questo non comprometta il potere denitrificante delle rocce vive. Adducono motivazioni bio su membrana cellulare e quant'altro che da chimico non ho le basi per poter accettare o confutare...
neppure io sono un chimico ....... per logica direi che se il perossido uccide i ciano (che sono batteri) accoppa anche gli altri ..... per non parlare di organismi superiori come spirografi , anfipodi ecc..

garth11
16-10-2011, 14:29
GLi americani nel frattempo mi han risposto e sembrano convinti che questo non comprometta il potere denitrificante delle rocce vive. Adducono motivazioni bio su membrana cellulare e quant'altro che da chimico non ho le basi per poter accettare o confutare...
neppure io sono un chimico ....... per logica direi che se il perossido uccide i ciano (che sono batteri) accoppa anche gli altri ..... per non parlare di organismi superiori come spirografi , anfipodi ecc..

per la risposta nello specifico rimando al topic americano... Io sono chimico, quello che non sono è biologo ;-)

Manuelao
17-10-2011, 16:13
Iniziato trattamento
http://tapatalk.com/mu/5ff762f4-3815-e22e.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
17-10-2011, 22:26
seguo :-)

garth11
18-10-2011, 10:32
Iniziato trattamento
http://tapatalk.com/mu/5ff762f4-3815-e22e.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

sbiancamenti???

Stefano G.
18-10-2011, 15:08
Manuelao puoi mettere una foto grande ?

Manuelao
18-10-2011, 16:53
Stasera la metto
Al 99% smonto il dsb. Su una vasca così piccola ho una roccia enorme che soffoca completamente la sabbia
Toglierò la sabbia e passerò al naturale

Inoltre anche per il movimento è un po' un casino..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
18-10-2011, 16:54
Iniziato trattamento
http://tapatalk.com/mu/5ff762f4-3815-e22e.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

sbiancamenti???

Stasera controllo. Cmq adesso mi concentrerò sulle alghe che co sono sulla roccia visto che la sabbia scomparirà


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao
18-10-2011, 20:29
Manuelao puoi mettere una foto grande ?


http://s1.postimage.org/y748fx6s/DSC_0105.jpg (http://postimage.org/image/y748fx6s/)

http://s1.postimage.org/y7krte4k/DSC_0106.jpg (http://postimage.org/image/y7krte4k/)

http://s1.postimage.org/y869swjo/DSC_0107.jpg (http://postimage.org/image/y869swjo/)

http://s1.postimage.org/y9d9rxdw/DSC_0108.jpg (http://postimage.org/image/y9d9rxdw/)

Stefano G.
18-10-2011, 20:32
Al 99% smonto il dsb. Su una vasca così piccola ho una roccia enorme che soffoca completamente la sabbia
Toglierò la sabbia e passerò al naturale

Inoltre anche per il movimento è un po' un casino..

direi che la vasca ha un pò di problemini ...... la tua soluzione è la migliore ;-)

Manuelao
18-10-2011, 20:47
Per curiosità.. qual'è il rapporto tra rocce e sabbia in un dsb?
Le rocce devono ricoprire il 20#30-40-50% della sabbia?

Stefano G.
18-10-2011, 20:51
Per curiosità.. qual'è il rapporto tra rocce e sabbia in un dsb?
Le rocce devono ricoprire il 20#30-40-50% della sabbia?
0 % .........le rocce devono essere sollevate dal dsb ....... puoi farlo con sostegni oppure con rocce che partono dal vetro di fondo

Manuelao
18-10-2011, 20:55
Anche su questo ci sono diverse scuole di pensiero.. se uno fa una rocciata "leggera" bisogna metterla?
Non mi ricordo chi ma alcuni smontatndo il dsb hanno trovato zone nere vicino i sostegni..

Tu hai sempre usato sostegni?

Stefano G.
18-10-2011, 20:58
Tu hai sempre usato sostegni?

non ne ho usati mai ...... sempre partito con rocce morte dal fondo

Manuelao
18-10-2011, 21:06
La migliore soluzione..
Ora apro un sondaggio per vedere chi usa questi sostegni

-28

Giuansy
19-10-2011, 08:21
io li uso (ma mi pare di avertelo detto)....cmq uso deu pezzi di tubo del 32 piu alti i circ 1,5cm del letto di sabia dove poi ho appoggiato le rocce....l'ideale cmq è come dice Stefano....
se hai delle rocce morte ....perchè vive come dire?? andrebbero sprecate nel senso che vengono sepolte dal letto di sabbia....

garth11
19-10-2011, 09:38
Manu quando puoi aggiorna sull'acqua ossigenata se hai provato ;-)

Manuelao
19-10-2011, 09:51
Garth le alghe sembrano sciogliersi i cmq diventano bianche
Il problema è che in 15 litri usando solo 1 ml di soluzione non fai in tempo a puntare l'alga che già è finita


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
19-10-2011, 10:58
Garth le alghe sembrano sciogliersi i cmq diventano bianche
Il problema è che in 15 litri usando solo 1 ml di soluzione non fai in tempo a puntare l'alga che già è finita


Sent from my iPhone using Tapatalk

mmm giusto!

mik87bg
05-01-2012, 19:37
Qlc news? io sto dosando 10 ml di acqua ossigenata nel mio acquario da 10 giorni circa perchè nn sapevo più cosa fare..la vasca è avviata da quasi 4 mesi e non ho ancora dentro niente..
ho scritto anche io nel forum americano e mi dicono di togliere le rocce e trattarle una ad una ma non ho voglia di farlo..proverò con una piccola roccia infestata..cmq da quando doso l'acqua ossigentata la situazione è migliorata..
prima era così:
http://s16.postimage.org/tek7x3ucx/IMG_2096a.jpg (http://postimage.org/image/tek7x3ucx/)

garth11
05-01-2012, 21:55
Io ho smesso perché ho eliminato le alghe ed il sistema gira bene.. Fai trattamenti mirati sui cespugli di alghe con una siringa: in tre giorni ogni punto trattato migliora...


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
05-01-2012, 22:39
Ricorda che ci vuole uno skimmer per eliminare efficacemente le alghe morte

mik87bg
06-01-2012, 00:43
il problema è che tutte le rocce sono così..cmq lo skimmer ce l'ho..boh io continuo anche perchè nn so più cosa fare..vi tengo informati..

garth11
06-01-2012, 00:47
Per funzionare funziona... se hai gamberi purtroppo te li uccide, paguri e granchi invece non han problemi... COmunque quelli della foto secondo me sono ciano o comunque patine batteriche
------------------------------------------------------------------------
In un mesetto dosandola tutti i giorni (io facevo due punture al giorno in diversi punti) risolvi il grosso... Poi la maturazione magari viene un poco destabilizzata ma quando non si sa più che fare non resta che "spruzzare"

garth11
06-01-2012, 01:10
Questi sono i prima e dopo della mia vasca dopo un mese di trattamento con acqua ossigenata che aiuta molto

http://s13.postimage.org/6qhkyerf7/IMG_0139.jpg (http://postimage.org/image/6qhkyerf7/)

http://s13.postimage.org/broyzryvn/IMG_0099.jpg (http://postimage.org/image/broyzryvn/)

poi mi sono (finalmento) convinto che forse tutti quelli che mi dicevano da mesi che il fondo da 4 cm di sabbia era deleterio avevano ragione... e l'ho alzato... Ora gira bene direi... ho ultimato il dsb a fine novembre

mik87bg
06-01-2012, 11:23
Per funzionare funziona... se hai gamberi purtroppo te li uccide, paguri e granchi invece non han problemi... COmunque quelli della foto secondo me sono ciano o comunque patine batteriche
------------------------------------------------------------------------
In un mesetto dosandola tutti i giorni (io facevo due punture al giorno in diversi punti) risolvi il grosso... Poi la maturazione magari viene un poco destabilizzata ma quando non si sa più che fare non resta che "spruzzare"

Si anche secondo me è una patina batterica..a secondo te a cosa è dovuta?
cmq nella tua vasca ha fatto miracoli!è sparito tutto!a distanza di tempo hai riscontrato qlc effetto collaterale?

garth11
06-01-2012, 13:48
Per funzionare funziona... se hai gamberi purtroppo te li uccide, paguri e granchi invece non han problemi... COmunque quelli della foto secondo me sono ciano o comunque patine batteriche
------------------------------------------------------------------------
In un mesetto dosandola tutti i giorni (io facevo due punture al giorno in diversi punti) risolvi il grosso... Poi la maturazione magari viene un poco destabilizzata ma quando non si sa più che fare non resta che "spruzzare"

Si anche secondo me è una patina batterica..a secondo te a cosa è dovuta?
cmq nella tua vasca ha fatto miracoli!è sparito tutto!a distanza di tempo hai riscontrato qlc effetto collaterale?

Ho perso i wurdemanny...
A parte quello nessun effetto collaterale ma tieni ben presente che questo non si sosituisce alla maturazione e se il sistema non gira bene le alghe col tempo si riformano... La patina batterica come la tua a me era venuta quando facevo gli esperimenti con vodka e acido acetico... L'avevo eliminata usando cyano di xaqua...

mik87bg
06-01-2012, 14:52
beh allora provo a comprarlo e sospendo l'acqua ossigenata?
cmq ieri ho preso una roccetta infestata, l'ho tolta dalla vasca e gli ho versato sopra H2O2 e l'ho lasciato agire circa 2 minuti..oggi gli spirografi rossi che c'erano sopra sono aperti e non sono morti..un buon segno no?

garth11
06-01-2012, 14:55
Si si tieni presente che io la spruzzavo direttamente sopra ai coralli e non ho mai riscontrato problemi.. Io farei una cosa per volta senza mescolare troppo. Secondo me fai la prova un mese con l'acqua ossigenata poi se non sei soddisfatto sospendi e ne parliamo


Sent from my iPhone using Tapatalk

mik87bg
09-01-2012, 15:14
La situazione sta nettamente migliorando..ora sto dosando 20ml..
io sto usando la soluzione per l'oxidator(soluzione al 6% in peso di perossido d'idrogeno)..tu cosa dosavi?acqua ossigenata normale?
perchè questa soluzione dell'shg costa 5euro 250ml..

camiletti
09-01-2012, 15:16
ma va bene anche per ciano?

garth11
09-01-2012, 15:55
La situazione sta nettamente migliorando..ora sto dosando 20ml..
io sto usando la soluzione per l'oxidator(soluzione al 6% in peso di perossido d'idrogeno)..tu cosa dosavi?acqua ossigenata normale?
perchè questa soluzione dell'shg costa 5euro 250ml..

Usavo la normale da farmacia... Funziona anche per i ciano si!


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
09-01-2012, 16:55
Allora lo provo subito...e funziona molto bene? Da FASTIDIO ALLE ALGHE? Macroalghe?

garth11
09-01-2012, 16:57
Allora lo provo subito...e funziona molto bene? Da FASTIDIO ALLE ALGHE? Macroalghe?

Asp


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
09-01-2012, 16:57
Se hai gamberi rischi che muoiano, gli spirografi ne sono infastiditi


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
09-01-2012, 16:59
Io ci ho estirpato della caulerpa dosandola localmente quindi si danneggia le alghe. Alla cheto nessun danno ma solo perché non ce l'ho spruzzata vicino


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
09-01-2012, 16:59
L' oxidator dove si trova? Quanto costa?
------------------------------------------------------------------------
la mia vasca è moooooooolto piccola, ho un po' paura, purtroppo i ciano non dipendono solo dall' inquinamento...

garth11
09-01-2012, 17:05
Uno piccolo l'avevo visto su AquariumLine ma era esaurito.. In arrivo


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti
09-01-2012, 17:24
Sicuramente aspetto un attimo, prima devo capire com'è l' oxiadotor

mik87bg
09-01-2012, 19:57
La mia vecchia vasca era piena di ciano..ho comprato l'oxydator mini(20 euro circa) e nel giro di un paio di settimane mi sono spariti! non ha avuto effetti collaterali..prova a guardare nel link in firma..vedi le foto di come è cambiata la situazione..

camiletti
09-01-2012, 20:15
io stavo pensando anche al Cyano dell' Xaqua...

Manuelao
09-01-2012, 20:22
http://www.aquariumline.com/catalog/oxydator-mini-acquari-fino-litri-p-6411.html


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11
09-01-2012, 22:21
io stavo pensando anche al Cyano dell' Xaqua...

L'ho usato e ha funzionato alla grande


Sent from my iPhone using Tapatalk

mik87bg
18-01-2012, 20:59
La situazione è sempre migliore..adesso è quasi un mese che usa acqua ossigenata..a fine settimana stavo pensando di smettere ed inserire cyano dell'xaqua..non vorrei che a lungo andare mi possa dare problemi..cosa dite?

http://s14.postimage.org/xeo5ht2jx/IMG_2194.jpg (http://postimage.org/image/xeo5ht2jx/)

http://s14.postimage.org/pohdco08d/IMG_2095a.jpg (http://postimage.org/image/pohdco08d/)

La situazione non è proprio bella ma almeno la patina batterica è scomparsa..avete qlc altro consiglio?

garth11
18-01-2012, 22:40
La situazione è sempre migliore..adesso è quasi un mese che usa acqua ossigenata..a fine settimana stavo pensando di smettere ed inserire cyano dell'xaqua..non vorrei che a lungo andare mi possa dare problemi..cosa dite?

http://s14.postimage.org/xeo5ht2jx/IMG_2194.jpg (http://postimage.org/image/xeo5ht2jx/)

http://s14.postimage.org/pohdco08d/IMG_2095a.jpg (http://postimage.org/image/pohdco08d/)

La situazione non è proprio bella ma almeno la patina batterica è scomparsa..avete qlc altro consiglio?

Smetti tutto e vedi come evolve in un paio di settimane... Secondo me


Sent from my iPhone using Tapatalk

mik87bg
19-01-2012, 23:54
Si farò così..speriamo in bene..altrimenti mi sa che smonto..

garth11
20-01-2012, 00:42
Hai fatto tanto, non mollare!


Sent from my iPhone using Tapatalk

arcobaleno
20-01-2012, 01:49
Si farò così..speriamo in bene..altrimenti mi sa che smonto..

Ciao, io ho risolto facendo tre giorni di buio, poi ripartito con 4 ore, scomparsi ciano ed alghe...

mik87bg
20-01-2012, 15:44
Il problema è che qui non sono solo ciano secondo me..ma un pò di tutto insieme..
cmq dovessi smontare cambierei solo le rocce e ripartirei subito:) secondo me il problema sono loro..
adesso cmq sto facendo un piccolo esperimento tanto per nn annoiarmi..
ho fatto una vaschetta di 20 litri circa con le rocce che avevo in sump, una nano koralia, la mia vecchia plafo t5 con 2 blu plus e aquabluspezial (24w), rabbocco a mano..ho dato subito 8 ore di luce..dopo 3 settimane c'è qlc filamentosa ma poca roba..voglio vedere cosa succede:-))

garth11
20-01-2012, 15:52
A tempo perso controlla tutta l'attrezzatura in vasca: che non ci sia qualcosa di metallo che si arrugginisce?? Verifica


Sent from my iPhone using Tapatalk

mik87bg
22-01-2012, 13:56
L'unica cosa che si sta arrugginendo sono le viti del mobile ma non toccano l'acqua della sump..

camiletti
22-01-2012, 15:23
L'unica cosa che si sta arrugginendo sono le viti del mobile ma non toccano l'acqua della sump..

devono essere gli schizzi e il gocciolamento a rovinarlo...
Quindi usi h2o2?
gath, continuando ad usarlo la concentrazione aumenta vero? Non rischia di far danni?
Lo ski aiuta?

garth11
22-01-2012, 16:28
L'unica cosa che si sta arrugginendo sono le viti del mobile ma non toccano l'acqua della sump..

devono essere gli schizzi e il gocciolamento a rovinarlo...
Quindi usi h2o2?
gath, continuando ad usarlo la concentrazione aumenta vero? Non rischia di far danni?
Lo ski aiuta?

Io l'ho usato a dosi crescenti. Lo skimmer è molto importante perchè le alghe si sfaldano e in qualche modo devono essere rimosse dal sistema, altrimenti gli inquinanti restano in vasca.
Nella mia vasca ha fatto bene... Purtroppo ho perso due gamberi, ora che ho i thor in vasca non la uso più infatti