PDA

Visualizza la versione completa : Maledetta malattia


Maurizio 77
20-09-2011, 14:09
Ciao, purtroppo devo ancora scrivere e raccontare un altro episodio, anche se leggero, di odinium in vasca. E la terza ondata, anche se questa sembra in maniera lieve( spero )che in vasca vengono attaccati da questi parassiti che sembrano non scomparire mai.
Vi spiego in breve: premesso che dalla ultima ondata sono passati 70 giorni. Ho iniziato dopo 50 giorni dalla stessa a introdurre due ocellaris per vedere cosa succcedeva. Tutto ok, dopo alcuni giorni ho introdotto un Zebrasoma veliferum di 12cm ed ancora tutto ok, finche la scorsa settima ho messo un flavescens ed un imperator di 13cm e dopo 7 giorni ha inizione in maniera leggera a riempirsi di puntini, finche, ora ormai conosco la malattia, e iniziato l' odinium, anche se ripeto in forma leggera.
Ora, ho eseguito tutte le attenzioni possibili, quale affollamento vasca( ci sono in totale 5 pesci su 420l con misure 150x45x65), attesa per introdurre nuovi ospiti, ecc.
Vi chiedo a questo punto, di capire se e la vasca che ormai e così infetta che dovrei fare,rifarla o altro. Il parassita ormai e sull'attenti quando un pesce e stressato o debole...!!

GROSTIK
21-09-2011, 12:05
sono 5 pesci ma hai messo 3 acanturidi ... soggetti sensibili al parassita ..... sicuramente il parassita è in vasca ..... vai con agli e vitamine (già lo sai ;-) ) e vedi come evolve la situazione ...

Miguelito
21-09-2011, 12:46
Scusa non ho capito se hai solo pesci?
cmq io piuttosto che usare medicinali optrei ad una lampada UV ch ti sterilizza l'acqua.
La accendi 3 giorni prima dei cambi d'acqua o prima di intridurre un pesce nuovo e la spegli dopo 3 giorni a meno che non hai ancora puntini bianchi sui pesci.

GROSTIK
21-09-2011, 13:28
3 giorni mi sembrano un pò poco .... se uno decide di mettere l'uv lo deve tenere acceso almeno 3 - 4 settimane ... ;-)

Miguelito
21-09-2011, 14:09
3 giorni mi sembrano un pò poco .... se uno decide di mettere l'uv lo deve tenere acceso almeno 3 - 4 settimane ... ;-)

Forse mi sono spiegato male... cmq sono 6 giorni in caso di introduzione di pesci nuovo tanto per prevenire la malattia.
E ovviamente come nel caso di Maurizio la lampada va lasciata andare finchè non si risolve il problema e anche se non vedi putini bianchi su pesci ti consiglio di lasciarla andare ancora per almeno una settimana...
Poi ti autoregoli...

Maurizio 77
21-09-2011, 14:12
3 giorni mi sembrano un pò poco .... se uno decide di mettere l'uv lo deve tenere acceso almeno 3 - 4 settimane ... ;-)

E vero, io faccio proprio così, la accendo un giorno prima che introduco pesci, e la spengo dopo 15-20 giorni. I pesci questa volta reagiscono bene, (per ora) e ormai so tutto quello che devo adoperare (spero). Questa volta, voglio provare, secondo un consiglio di un mio amico, un filtro a 5 micron, che si usa per filtrare acqua di rubinetto, per poter uccidere i parassiti viventi..
Tu che ne pensi Grostic...??

GROSTIK
21-09-2011, 17:37
la filtrazione meccanica si utilizza ...in acquacoltura (filtri a tamburo) .... ma 5 micron si intasa subito .... non lo vedo applicabile ... e cmq i tomiti misurano da 30 a 60 micron ... ;-)

Maurizio 77
21-09-2011, 17:44
Invece che ne pensi dell' ozonizzatore...??
E efficace, può risolvere problemi futuri...ne vale la pena fare questa spesa... A benefici in vasca...????

GROSTIK
21-09-2011, 18:21
sull'ozonizzatore .... mi sono informato in passato (per lavoro) ... ma non sono sicurissimo che basta ... mi spiego meglio bisogna vedere qual'è valore efficace di ozono sul parassita che però non comporta problemi in vasca ;-) ....
non ho mai trovato degli studi validi (sia su batteri che parassiti) ..... c'è sempre quella chiamata "impressione vasca" positiva sui pesci e naturalmente ciò è dovuto all'aumento del redox ... la conseguenza + diretta in acquario è quella di avere acqua più cristallina .....

Maurizio 77
22-09-2011, 13:49
I pesci sono migliorati molto, dosando sempre aglio e vitamine, ma sono molto preso dell'idea di inserire un ozonizzatore, per far stare meglio i pesci in futuro, e sperando che in nuovi inserimenti non accada più il parassita e di conseguenza odinium...
E la prima volta che riesco a far superare questa malattia, molto dipende anche da loro ma alla fine
ci si sente soddisfatti.,

Maurizio 77
02-10-2011, 10:59
Purtroppo si e rifatto ancora vivo il parassita, anche se nuovamente in forma lieve ma ancora presente.
Ragazzi vi chiedo un consiglio,credete che e necessario smantellare tutta la vasca per eleminare questo odinium , percheogni volta che inserisco pesci, si scatena il parassita, ho avete altre soluzioni...??
Voglio dirvi che questa vasca ha 5 mesi ma ha un pizzico di maturazione avendo inserito acqua, rocce e sump di quella precedente gia matura che aveva 3 anni...

GROSTIK
02-10-2011, 15:12
il parassita lo avrai sempre in vasca ... devi eliminare tutti i pesci .... e non fr chiudere il ciclo ... ma la malattia si è ripresentata su un nuovo pesce oppure ha colpito quelli vecchi?

Maurizio 77
03-10-2011, 13:36
La malattia si e presentata su un nuovo pesce cioè imperator, in maniera lieve ed in seguito e esplosa anche su quelli vecchi.dapprima ha iniziato con i soliti puntini bianchi, finche dopo una settimana sparivano. Dopo alcuni giorni ho fatto il consueto cambio d'acqua con pulizia vetri e del fondale. Forse L' unico sbaglio, penso sia stato quello, risvegliando i parassiti che erano sul fondo. Ora i due zebrasoma sono conteggiati, anche se reagiscono alla grande, mangiando con aglio e aggiungendo ogni sera 5 gocce di iodio Lugols, in 400l d'acqua. Non so più cosa fare, mi daresti consigli..??

GROSTIK
03-10-2011, 13:40
più che risvegliato i parassiti potrebbe essere che queste operazioni hanno stressato i pesci rendendoli + sensibili e quindi il parassita c'è andato a nozze ... te lo dico perchè con il mio hepatus per i primi 3 mesi era ciclico (avendo la vasca in acrilico devo mettere le mani in acqua per pulire) e dopo ogni pulizia particano i puntini bianchi per fortuna senza conseguenze orami è con me da 1 anno e mezzo ...

Maurizio 77
03-10-2011, 14:06
più che risvegliato i parassiti potrebbe essere che queste operazioni hanno stressato i pesci rendendoli + sensibili e quindi il parassita c'è andato a nozze ... te lo dico perchè con il mio hepatus per i primi 3 mesi era ciclico (avendo la vasca in acrilico devo mettere le mani in acqua per pulire) e dopo ogni pulizia particano i puntini bianchi per fortuna senza conseguenze orami è con me da 1 anno e mezzo ...
Anche io avevo pensato la stessa cosa ma in futuro sarò sempre condizionato da questo parassita, io vorrei trovare una soluzione. E possibile che anche dopo aver aspettato 50 giorni dal primo inserimento di un pesce si ripresenta così facilmente..., ho no dovrò più inserire pesci. Pensi sia necessario rifare la vasca ho e iniutile..??#28b

GROSTIK
03-10-2011, 14:16
nn basta solo rifare la vasca devi sterilizzare tutto e devi essere certo di non portarti in casa nuovamente il parassita (cosa mooolto difficile) ...... io cercherei di migliorare il più possibile l'ambiente e vedrai che alla fine come gran parte di noi ci convivi e non avrai prob ... sicuramente anch'io ho il parassita in vasca ma fortunatamente sono riuscito a creare un ambiente farvorevole ai pesci che riduce l'impatto del parassita ;-) ...

Maurizio 77
03-10-2011, 19:37
Cosa intendi nel migliorare l'ambiente... Io penso che la mia vasca debba ancora maturare al meglio e voglio portare il nitrito completamente a zero. Intendevi questo Grostic o altro...??
Ho un ozonizzatore di un amico, pensi possa essermi utile usarlo..??
Ti ringrazio sempre tanto per i tuoi consigli...!!

GROSTIK
03-10-2011, 19:47
esatto una vasca stabile e matura è un ambiente ideale ;-) .....
l'ozonizzatore lo puoi anche provare ... ma occhio che non fa miracoli :-)

Maurizio 77
05-10-2011, 19:46
La malattia si sta evolvendo sempre più, per fortuna i pesci almeno mangiano e reagiscono e spero che superino anche questa ondata. Ho notato che l'acqua nella parte superiore, cioè a galla e diventata opaca. Quando spengo le pompe di movimento per dare da mangiare ai pesci, che sono rivolte verso l'alto,si forma una platina quasi bianca a galla... Cosa può essere...?? E una conseguenza di odinium o altro...??

GROSTIK
05-10-2011, 22:08
possono essere lipidi che formano una patina.... cerca ci migliorare il movimento in superficie ;-) migliori anche lo scambio gassoso aria acqua....

Maurizio 77
06-10-2011, 07:44
Certo,ho sempre Posizionate le pompe di movimento verso l'alto, sin da quando ho popolato la vasca, ma e da due giorni che compare e non va via. Può essere una carica batterica troppo alta, non inserisco più batteri per una settimana, che ne dici...? I pesci purtroppo peggiorano, se non ce la fanno ho deciso di rifare tutto, al contrario se vivono cercherò come da tuo consiglio di crearli un ambiente migliore...-20-20

GROSTIK
06-10-2011, 12:32
potrebbe anche essere un film batterico ... ma sui vetri hai deposito ?

Maurizio 77
06-10-2011, 19:34
potrebbe anche essere un film batterico ... ma sui vetri hai deposito ?

Sui vetri non ce nulla tranne che negli angoli della vasca ci sono in superficie all'acqua delle bollicine e dei piccoli sedimenti gialli come dei vermicelli. Ho sempre le pompe rivolte verso l'alto e credo che sia una patina batterica, ma e da due giorni che non va via...

GROSTIK
08-10-2011, 20:14
non ricordo dosi batteri in vasca ? .....

Maurizio 77
08-10-2011, 22:56
Si uso batteri Xaqua, cioè life E e Life A ogni due o tre giorni..

GROSTIK
09-10-2011, 11:49
sospendi per un pò l'aggiunta di batteri e vediamo ;-)

Maurizio 77
10-10-2011, 13:44
sospendi per un pò l'aggiunta di batteri e vediamo ;-)


Ho già sospeso i batteri, e riguardo ai pesci, hanno sconfitto per la seconda volta l'odinium ( spero sia l'ultima) lasciando solo una vittima, un Kauderni. Ora sto cercando un equilibrio, come da tuo consiglio e vedremo. Secondo te quando devo aspettare per aggiungere nuovi pesci...?

GROSTIK
10-10-2011, 13:48
quando passava tra un episio e l'altro di esplosione della malattia?
cmq prima stabilizza la vasca (non fare inserimenti) quando avrai raggiunto un certa stilità di valori allora si potrà pensare a fare qualche inserimento "sicuro" ;-)

Maurizio 77
10-10-2011, 14:04
Saranno passati circa due mesi da un ondata che ho avuto a luglio ( fortissima ) ad ora. E questo che mi preoccupa... Cmq ora la vasca e decisamente più matura di prima e questo anche li ha avantaggiati, non Pensi...??

GROSTIK
10-10-2011, 14:42
il problema anche da non sottovalutare è l'origine dei pesci (se sono portatori) ...... io starei fermo per un pò ;-)..... migliora al max le condizion della vasca e quando devi prendere il prossimo ospite fai molta attenzione (magari passa un pò di gg prima a vedere il pesce e osservalo bene se mangia e come sono i pesci presenti in negozio ;-) )