Visualizza la versione completa : PO4 alti e sporco depositato!
Alessandro1
20-09-2011, 14:02
Salve a tutti.
La vasca in questione è quella del profilo: http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=40605
Il problema che non riesco a risolvere è quello dei fosfati altissimi (oltre i 2mg/l) che praticamente si sono depositati sotto forma di sporco sul fondo fin sotto la ghiaia che ho..
Nonostante i copiosi cambi (con acqua d'osmosi con aggiunta di sali) che effettuo praticamente ogni 2 giorni non riesco a risolvere questo problemaccio che mi ha bloccato praticamente la crescita delle piante. Si forma inoltre una patina sopra la calli che sembra una alga verdognola..
Le piante sembrano aver avuto un vero e proprio arresto.
Credo che il modo più facile sia rifare il fondo a questo punto... oppure provare con delle resine..
Consigli? ormai sono disperato!
babaferu
20-09-2011, 15:08
da quando fai copiosi cambi, e da quando hai questa situazione? hai individuato il motivo?
ciao, ba
Alessandro1
20-09-2011, 15:14
non ho individuato il motivo..purtroppo.. ma secondo me ho fatto un casino ad inizio allestimento dato che ho usato il deponitmix come fondo fertile e sopra ho sbagliato a mettere una ghiaia troppo fine (se non sbaglio 1,5 mm) e quindi il fondo fertile mi è venuto tutto a galla... può essere questa una motivazione?
I cambi copiosi li faccio da una decina di giorni e questa situazione ce l'ho da un mese oramai
Io le ho provate tutte: sifonature intensive, piante a creescita velocissima (ceratophyllum)....ma si sono rivelate TUTTE soluzioni alquanto parziali.
Ho risolto COMPLETAMENTE il problema con le resine (ROWA PHOS).
Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309189
babaferu
20-09-2011, 15:23
no, perchè ho lo stesso fondo fertile e sopra sabbia di fiume (fine), e non è successo niente del genere. ma al di là della mia esperienza, nessun fondo fertile buono crea una situazione simile....
ho letto un tuo post dove dicevi di averli alti nell'osmotica.....
hai ricontrollato?
ba
------------------------------------------------------------------------
Io le ho provate tutte: sifonature intensive, piante a creescita velocissima (ceratophyllum)....ma si sono rivelate TUTTE soluzioni alquanto parziali.
Ho risolto COMPLETAMENTE il problema con le resine (ROWA PHOS).
Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309189
le resine non sono una soluzione, ma un palliativo. posso chiederti da quanto tempo le usi?
ba
no, perchè ho lo stesso fondo fertile e sopra sabbia di fiume (fine), e non è successo niente del genere. ma al di là della mia esperienza, nessun fondo fertile buono crea una situazione simile....
ho letto un tuo post dove dicevi di averli alti nell'osmotica.....
hai ricontrollato?
ba
------------------------------------------------------------------------
Io le ho provate tutte: sifonature intensive, piante a creescita velocissima (ceratophyllum)....ma si sono rivelate TUTTE soluzioni alquanto parziali.
Ho risolto COMPLETAMENTE il problema con le resine (ROWA PHOS).
Guarda qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=309189
le resine non sono una soluzione, ma un palliativo. posso chiederti da quanto tempo le usi?
ba
4 mesi circa
scriptors
20-09-2011, 15:40
#24
ps. per le piante il problema non è i PO4 alti, al massimo lo sono i continui cambi nei quali magari non reintegri il restante fertilizzante ;-)
Alessandro1
21-09-2011, 09:20
scusate ragazzi ma il pc lo sto accendendo poco... rispondo un po' alle varie domande..
I PO4 dell'acqua osmosi sono 0... ho effettuato il test 3-4 volte evidentemente quando li ho misurati e li ho trovati alti devo aver sbagliato qualcosa..
Nei continui cambi da una settimana a questa parte mi sono preoccupato di integrare l'acqua d'osmosi con i sali (KH e Gh salts) della xaqua portando KH=6 e Gh=8...
Altra cosa che posso fare è misuare adesso calcio e magnesio? ma dai nn credo che la xaqua prepari sali "scrausi" dato che penso che sia una buona marca... cmq li misurerò.
A parte questo quello che vedo io ragazzi è proprio uno sporco sul e sotto il primo strato di ghiaia.. e non so come toglierlo!
babaferu
21-09-2011, 11:39
ma da quando è avviata sta vasca?
non capisco come può esserci tanto sporco depositato in una sabbia di 1,5 mm.....
scriptors non parla di reintegrare i sali, parla di reintegrare il fertilizzante! visto che il problema sono le piante..... fertilizzi? e di quali piante stiamo parlando?
ba
Alessandro1
21-09-2011, 12:12
la vasca è avviata da gennaio 2011...
fertilizzo con protocollo avanzato seachem... ma ho ridotto un po' le dosi visto l'arresto...
parliamo di un tappeto di calli... poi ho hemianthus micranthemoides, ludwigia repens, hygrophila polysperma e corymbosa, pogostemo helferi e rotala wallichii...
babaferu
21-09-2011, 13:11
la vasca è avviata da gennaio 2011...
senti, è impossibile che con una vasca avviata da gennaio 2011 tu abbia tutto sto sporco! che pesci hai, quanto e quale cibo hai? nitrati?
sul fertilizzante non hai risposto alla domanda: reintegri il fertilizzante ai cambi? il ceratophillum ciuccia, l'arresto della cresicta delle altre piante a che punto è avvenuto?
ci dovresti proprio mettere una foto....
ba
Alessandro1
21-09-2011, 13:44
ho una coppia di scalari e 10 paracheidon innesi... cibo somministro granulare e chironomus liofilizzato entrambe shg...
dopo che faccio il cambio somministro la dose giornaliera di fertilizzante.. (non so se è giusto o sbagliato)
non mi crederete ma anche il ceratophillum mi è deperito e difatti non ce l'ho più in vasca...
l'arresto delle piante è avvenuto più o meno da 3 settimane..
Alessandro1
22-09-2011, 18:08
http://s4.postimage.org/g5zva9b8/22092011.jpg (http://postimage.org/image/g5zva9b8/)
http://s4.postimage.org/g61itlt0/22092011001.jpg (http://postimage.org/image/g61itlt0/)
http://s4.postimage.org/g636cyas/22092011004.jpg (http://postimage.org/image/g636cyas/)
http://s4.postimage.org/g64twask/22092011005.jpg (http://postimage.org/image/g64twask/)
http://s4.postimage.org/g66hfnac/22092011006.jpg (http://postimage.org/image/g66hfnac/)
http://s4.postimage.org/g684yzs4/22092011007.jpg (http://postimage.org/image/g684yzs4/)
http://s4.postimage.org/g69sic9w/22092011008.jpg (http://postimage.org/image/g69sic9w/)
http://s4.postimage.org/g6bg1oro/22092011010.jpg (http://postimage.org/image/g6bg1oro/)
babaferu
22-09-2011, 18:10
io vedo cianobatteri, non sporco.... è una specie di pellicola, giusto?
------------------------------------------------------------------------
ma quanta luce hai?
ba
Alessandro1
22-09-2011, 18:12
Questo è quanto.. non fateci caso alle potature non effettuate che sto trascurando. Prima vorrei risolvere altri problemi..
Mi direte che sono pazzo ma, ho rieffettuato test di PO4 alla mia acqua d'osmosi ed i risultati sono stati sui 2mg/l... Quindi credo che sia da attribuire a questa la causa dei PO4 alti in vasca..
L'impianto che uso è questo:
http://s3.postimage.org/aisy8xxg/22092011013.jpg (http://postimage.org/image/aisy8xxg/)
http://s3.postimage.org/aiulsaf8/22092011015.jpg (http://postimage.org/image/aiulsaf8/)
Mi sono già rivolto a Decasei ma non ho ricevuto alcuna risposta.
------------------------------------------------------------------------
io vedo cianobatteri, non sporco.... è una specie di pellicola, giusto?
------------------------------------------------------------------------
ma quanta luce hai?
ba
esattamente una pellicola
------------------------------------------------------------------------
una pellicola che si riforma nel giro di 2 giorni... ma scusa anche quella cosa verdognola che si vede nelle ultime due fotografie sono cianobatteri?
Comunque sia sono da attribuire a PO4 alti...
babaferu
22-09-2011, 18:15
sono cianobatteri, non sporco.
mi sembra evidente che hai trovato la causa dei fosfati alti, credo che migliorando l'acqua se ne andranno anche i ciano, vanno sifonati fino a non vederli più.
ciao, ba
Alessandro1
22-09-2011, 18:16
Si ma il problema è che non so come eliminare i po4 dall'acqua d'osmosi dell'impianto...
babaferu
22-09-2011, 18:19
....cambi i filtri le resine o le membrane, non so bene cosa tolga i fosfati dall'acqua di osmosi, ma sicuramente il negoziante dove l'hai acquistata lo sa, devi rivolgerti a lui e chiedere i ricambi....
ba
Alessandro1
22-09-2011, 18:21
neanche 2 mesi che lo uso e già devo cambiare qualcosa che fortuna! e poi l'ho comprato su internet..
babaferu
22-09-2011, 18:24
neanche 2 mesi che lo uso e già devo cambiare qualcosa che fortuna! e poi l'ho comprato su internet..
mi spiace, prova ad aprire un post solo sull'impianto, specificando i dati, magari qualcuno ti sa aiutare....
hai provato a misurare i fosfati anche sull'acqua di rubinetto?
ba
Alessandro1
22-09-2011, 18:30
eh si quelli sono circa a 0 mg/l... farò come dici aprirò un post apposito grazie per i consigli!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |