PDA

Visualizza la versione completa : Esplosione alghe


DolcePiranha
20-09-2011, 06:38
Ciao a tutti,
da quando ho riallestito il mio acquario Cayman 60 con fondo new amazonia ADA ho continui problemi di alghe che prima non avevo. I vetri ogni giorno si ricoprono di alghe verdi che anche se tolte ricompaiono il giorno dopo.
Secondo voi può essere dovuto alla troppa luce?
ho una plafoniera con 4T5 x 24W.
Grazie

roby02091987
20-09-2011, 11:51
Ammazza quanta luce... con un impianto del genere potresti anche fare un nanoreef con coralli duri SPS #19 .
Comunque così tanta luce (parliamo di 1,3 w/l considerando la capacità lorda) è difficile da gestire e potrebbe dare i problemi di alghe di cui parli (anche se la luce non è mai, o quasi mai, l'unica causa).
Sarebbe molto utile capire come gestisci la vasca (fertilizzazione, valori dell'acqua, co2 ecc) e quali e quanti ospiti e piante hai.

Comunque, un consiglio al volo, è spegnere due dei quattro neon... arriveresti a 0,6 w/l: mooolto più gestibili ma che al contempo ti consentono di allevare parecchie piante, ad eccezione delle più esigenti.

Danny85
21-09-2011, 00:23
Ammazza quanta luce... con un impianto del genere potresti anche fare un nanoreef con coralli duri SPS #19 .
Comunque così tanta luce (parliamo di 1,3 w/l considerando la capacità lorda) è difficile da gestire e potrebbe dare i problemi di alghe di cui parli (anche se la luce non è mai, o quasi mai, l'unica causa).
Sarebbe molto utile capire come gestisci la vasca (fertilizzazione, valori dell'acqua, co2 ecc) e quali e quanti ospiti e piante hai.

Comunque, un consiglio al volo, è spegnere due dei quattro neon... arriveresti a 0,6 w/l: mooolto più gestibili ma che al contempo ti consentono di allevare parecchie piante, ad eccezione delle più esigenti.

Quoto,lasciane 2 finché non capisci la causa delle alghe che come dice giustamente roby non sono mai dovute solo alla troppa luce

andark1
21-09-2011, 12:39
Salve sono da poco approdato a questo forum.... volevo avere un vostro parere ..probabilmente prenderò una placo con 4 neon t5 24 w ed anche io penso che per il mio 65 litri lordi siano forse troppi... la domanda che mi facevo ,visto che ci sono due interruttori , posso montare solo 3 neon per diminuire il w/l ??? come vedete sono neofita anche in elettricità:-D:-D:-D:-D

roby02091987
21-09-2011, 13:21
Se ci sono due interruttori, allora al 99% puoi accendere o due o quattro neon. Secondo me, visto che sei anche neofita, già due soli neon sono più che sufficienti... saresti comunque poco intorno a 0,75 w/l, che è un'ottima intensità luminosa. Alcuni riescono pure a farci i pratini.
Accendendoli tutti e 4 arriveresti a 1,5 w/l, che sono tantissimi (direi esagerati) per un dolce.

Magari potresti, in futuro e ad acquario e soprattutto acquariofilo ben avviati, "simulare" le ore di picco luminoso tenendo accesi due neon per tutto il fotoperiodo ed accendendoli tutti e 4 solo nelle 2-3 ore centrali (serviranno due timer). Non so se quest'ultima "idea" possa essere buona o provocare danni o essere ininfluente... prendila con il beneficio del dubbio #17 .

andark1
21-09-2011, 14:19
ok grazie ... infatti la mia intenzione più in la è quella di far un pratino ovviamente molto più in la e con un impianto co2 ...quindi dici che non si può mettere un solo neon invece che due su un interruttore ?

roby02091987
21-09-2011, 15:45
ok grazie ... infatti la mia intenzione più in la è quella di far un pratino ovviamente molto più in la e con un impianto co2 ...quindi dici che non si può mettere un solo neon invece che due su un interruttore ?

Non ne ho la minima idea... con i T8 e accensione tradizionale se togli un neon apri il circuito, quinid non funziona neanche l'altro, come puoi vedere qui:
http://www.bccmp.com/mazzetti/pagine/neon.html

Con i ballast elettronici non ne ho idea perchè non so come è fatto il circuito, anche se penso che se ne togli uno non funzionerebbe neanche l'altro...

Ninfea84
21-09-2011, 15:48
ok grazie ... infatti la mia intenzione più in la è quella di far un pratino ovviamente molto più in la e con un impianto co2 ...quindi dici che non si può mettere un solo neon invece che due su un interruttore ?

Dipende dal tipo di plafoniera... in genere si. Io ho scoperchiato il mio cayman 60 e montato plafoniera a due interruttori. fino ad ora avevo tre neon, per un tot di 60w, ora ho raggiunto con 4 neon i 0,9 KW/l, e spero che il mio pratino ne tragga beneficio.......
Naturalmente è un processo lungo, a cui le piante e i pesci devono adattarsi piano piano....

poi, per il secondo timer, come consigliato, non so se sia possibile, perchè a me, benchè ci siano 2 interruttori, c'è un'unica spina, quindi non posso dividere le accensioni. dovrei aprire la plafoniera e cambiare qualcosina all'impianto, ma perderei la garanzia....
spero di esserti stata di aiuto!

dimenticavo di dirti che ovviamente, quando l'illuminazione è alta, devi avere un ottimo protocollo di fertilizzazione e piante a crescita rapida, che rubino sostanze nutritive alle alghe.....

babaferu
21-09-2011, 15:54
Salve sono da poco approdato a questo forum.... volevo avere un vostro parere ..probabilmente prenderò una placo con 4 neon t5 24 w ed anche io penso che per il mio 65 litri lordi siano forse troppi... la domanda che mi facevo ,visto che ci sono due interruttori , posso montare solo 3 neon per diminuire il w/l ??? come vedete sono neofita anche in elettricità:-D:-D:-D:-D

4 neon da 24 watt su un 60 litri non saranno mai gestibili..... acquista una plafo più piccola.

I litri netti saranno una 50tina, giusto? con 2 neon accesi arrivi a 1 watt/litro, che è già moltissimo, già da pratino....

ciao, ba

andark1
21-09-2011, 18:20
grazie a tutti per le risposte ..la plafo monta neon t5 i litri della vasca sono 65 lordi e 60 netti se ricordo bene ... va be farò le prove se no visto che la plafo che vado a prendere da un amico del forum ha i neon scarichi potrei lasciarne uno scarico e cambiarne solo 3 .....potrebbe essere un idea??

Danny85
21-09-2011, 19:02
grazie a tutti per le risposte ..la plafo monta neon t5 i litri della vasca sono 65 lordi e 60 netti se ricordo bene ... va be farò le prove se no visto che la plafo che vado a prendere da un amico del forum ha i neon scarichi potrei lasciarne uno scarico e cambiarne solo 3 .....potrebbe essere un idea??

Assolutamente no,il neon "scarico" come lo chiami tu favorisce ulteriormente la proliferazione di alghe anche con poca luce,pensa con tanta!

andark1
22-09-2011, 00:14
allora presa la plafoniera e fortuntamente posso levare un neon così invece di 4 avrò 3 neon per un totale di 72 watt 1,2/lt sono troppi secondo voi ?
------------------------------------------------------------------------
Grazie danny non lo sapevo che anche con poca luce le alghe fanno festa, ma per fortua posso tenerne uno spento...

roby02091987
22-09-2011, 07:25
dipende da quanto sei esperto tu nella gestione.
Per illuminazioni del genere è d'obbligo piantumare mooolto abbondantemente, fertilizzare ed utilizzare co2, il tutto nelle dosi corrette, altrimenti le alghe fan festa.
È inutile dare una valanga di luce se poi mancano le altre sostanze.
Se non sei pratico, usa solo due neon: arrivi a 0,8 w/l che sono molto più gestibili e ti consentono di coltivare tutto... o quasi.

babaferu
22-09-2011, 15:41
allora presa la plafoniera e fortuntamente posso levare un neon così invece di 4 avrò 3 neon per un totale di 72 watt 1,2/lt sono troppi secondo voi ?
------------------------------------------------------------------------
Grazie danny non lo sapevo che anche con poca luce le alghe fanno festa, ma per fortua posso tenerne uno spento...

si sono sempre troppi!
quoto roby, fermati a 2 che già così sono tanti tanti, oltre che il vattaggio considera che se la vasca è piccola la colonna d'acqua è bassa!
mi raccomando, incrementa la luce gradatamente (come n. di ore).
ba

andark1
22-09-2011, 15:52
ok allora seguiro le vostre indicazioni... secondo voi qual'è il miglior protocollo di fertilizzazione ?? io ho un sub strato fertile varie higrophila corymbosa, echinodorus osiris , egeria densa, cryptocoryne crispatula, ed un anubias nana, presto metterò la co2

Ninfea84
22-09-2011, 16:00
ok allora seguiro le vostre indicazioni... secondo voi qual'è il miglior protocollo di fertilizzazione ?? io ho un sub strato fertile varie higrophila corymbosa, echinodorus osiris , egeria densa, cryptocoryne crispatula, ed un anubias nana, presto metterò la co2

Io personalmente mi sono trovata molto bene con i prodotti EASYLIFE. sono pochi per il protoco base, e di facile gestione. Non sono neanche tra i più costosi se acquistati su internet :-))