Entra

Visualizza la versione completa : Aria e fondo, problemi?


wylliecoyote
19-09-2011, 23:45
Ciao a tutti,
ho allestito il mio 280lt lordi da qualche mese (2) e mi sono affidato (tra le tante letture) ad un fondo così composto lapillo vulcanico e laterite in granuli (10+10lt) distribuita sul fondo a contatto con il vetro e il tutto ricoperto da Manado.
Quando ho iniziato a riempire con acqua mi sono rimaste alcune bolle d'aria.. pian pianino alcune sono scomparse mentre altre sono ancora li... quali effetti producono le bolle d'aria restando bloccate a 5-6 cm nel fondo? (io vedo chiaramente solo quelle vicino al vetro ma supongo ci siano in tutto il fondo)
Meglio usare uno stuzzicadenti lungo e cercare di eliminarle?

DevilAle
20-09-2011, 00:31
ciao anche io pensavo dessero problemi ma oramai è un anno e mezzo che ho allestito l'acquario le sacche ci sono ancora ma ne piante ne animali ne soffrono..

Jamario
20-09-2011, 00:35
Ciao, secondo me andranno via da sole col tempo, solubilizzandosi o per assorbimento...

Danny85
20-09-2011, 00:37
ciao anche io pensavo dessero problemi ma oramai è un anno e mezzo che ho allestito l'acquario le sacche ci sono ancora ma ne piante ne animali ne soffrono..

Si ma se tu per caso vai a piantare o a smuovere dove ci sono le sacche d'aria rimaste intrappolate potresti avere problemi da gas anossici,io personalmente darei una leggera smossa al fondo in maniera da liberare l'aria rimasta intrappolata e poi l'acqua ci penserà da sola a circolare in quelle zone,ovviamente se il fondo non è troppo alto o compatto.

matteo11
20-09-2011, 09:21
Ciao willi, premetto che sono un neofita inesperto ma ho letto che si utilizza il lapillo vulcanico perchè è molto poroso, e facilita la circloazione dell'acqua e permette una migliore ossigenazione del fondo e quindi le radici delle piante dovrebbero apprezarlo.
Cmq ripeto sono tutt' altro che esperto quindi aspetta la coferma di qualcuno piu esperto.Spero di esserti stato di aiuto ciaoo

scriptors
20-09-2011, 10:34
... se tu per caso vai a piantare o a smuovere dove ci sono le sacche d'aria rimaste intrappolate potresti avere problemi da gas anossici ...

Le sacche di aria sono di aria atmosferica, quella che respiriamo, ed al massimo si consumano rimpicciolendosi, le sacche di gas anossico invece si formano ad opera di batteri ... diciamo che sono due cose completamente differenti ed estremamente lontane tra loro ;-)

Ciao willi, premetto che sono un neofita inesperto ma ho letto che si utilizza il lapillo vulcanico perchè è molto poroso, e facilita la circloazione dell'acqua e permette una migliore ossigenazione del fondo e quindi le radici delle piante dovrebbero apprezarlo.

La circolazione dell'acqua interessa sia le radici che i batteri, l'ossigenazione esclusivamente i batteri ;-) ... l'ossigenazione inoltre evita la formazione di zone anossiche

ps. le radici delle piante in genere ossigenano il fondo ;-)

wylliecoyote
20-09-2011, 12:06
Ricapitolando, dato che ho lapillo e laterite espansa come fondo, mi "dovrebbe" permettere una maggiore circolazione d'acqua.
Questo "dovrebbe" impedire che si formino zone anossiche che nulla hanno in comune con le bolle d'aria intrappolate..
Se ho mal interpretato i consigli correggetemi ;-)
Non "dovrei" avere problemi dunque... oppure è meglio punzecchiare il fondo in modo da eliminare un pò d'aria?

scriptors
20-09-2011, 13:17
Dormi sonni tranquilli e lascia li le bolle ... se proprio ti danno fastidio smuovi solo la parte in prossimità del vetro di fondo ;-)

Danny85
20-09-2011, 18:29
Le sacche di aria sono di aria atmosferica, quella che respiriamo, ed al massimo si consumano rimpicciolendosi, le sacche di gas anossico invece si formano ad opera di batteri ... diciamo che sono due cose completamente differenti ed estremamente lontane tra loro ;-)


Ops-41....beata ignoranza,ero quasi convinto di quello che dicevo....thanks