PDA

Visualizza la versione completa : alghe in ogni dove. Aiutooooooooooo!!!!


buzzino
19-09-2011, 20:10
Ciao a tutti,

sono nuovo del forum e del mondo degli acquari. Ho un acquario da un anno e da qualche mese mi si presenta il seguente problema. Sia sulle foglie delle piante, sia sui vetri compare spesso una patina inzialmente verde che poi degenera sul marrone. All'avvio della vasca avevo avuto un problema di cianobatteri debellati con frequenti cambi d'acqua e poca luce. Credevo che il problema fosse il solito, anche perché gli "antipatici ospiti" formavano una patina che veniva via col dito e con un penetrante odore di muffa. Ho lasciato l'acquario al buio per 4 giorni e si erano ridotti, ma poi si sono ripresentati. Ho provato con l'acqua ossigenata... niente. Ho fatto ricorso all'eritrocina, ho tolto tutte le piante e le ho potate e pulite (e poi reinserite), ho bollito legni e sassi e fatto abbondanti cambi d'acqua. Finalmente tutto sembrava tornato alla normalità, ma dopo una settimana sui vetri è ricomparsa traccia della patina verde/brunastra. #19 Qualcuno mi può aiutare!!!! Che roba è? Cosa devo fare. Ho un acquario da 120 l, due neon da 36w / 7200 K, CO2 12/15 bolle al minuto, filtro esterno Hydor prime 20. grazie a tutti

Paolo Piccinelli
20-09-2011, 07:29
Ciao e benvenuto sul forum!

Descrivici l'acquario, la sua flora, la popolazione e i valori che rilevi... poi se possibile metti una foto.
Se ci dai tutte le info, vedrai che ce la facciamo a raddrizzarlo. ;-)

buzzino
22-09-2011, 01:08
Ciao Paolo e grazie,

la vasca è 80x34x43, filtro esterno hydor prime 20 con cilindro di spungna, canolicchi di ceramica, carboni e resine anti fosfati. La vasca ospita una ventina di cardinale, 8 petitella georgiae, 6 nannostomus trifasciatus, 3 corydoras e 3 tetra del congo. Le piante sono: anubias nana e crypocorine davanti, Limnophila heterophilla, vallisneria spiralis posteriori, echinodorus rosé (non ho trovato schede, riporto solo il nome fornito dal rivenditore) centrale e pratino composto da Staurogyne repens. I valori dell'acqua rilevati oggi sono: nitrati supriori a 25, gh > 14, ph 7,2, kh 10/12, nitriti e cloro assenti. La luce è fornita da due lampade 36 w, 7200 k per circa 6 ore al giorno. Noto a volte una lieve patina oleosa sull'acqua. Fammi sapere se ti manca qualche dato
Grazie grazie grazie

Paolo Piccinelli
22-09-2011, 07:33
La vasca ospita una ventina di cardinale, 8 petitella georgiae, 6 nannostomus trifasciatus, 3 corydoras e 3 tetra del congo.
Secondo me hai troppi pesci (e li tieni con acqua troppo dura per loro), infatti hai

nitrati supriori a 25

Inoltre secondo me l'illuminazione è inadatta... hai tanta luce per poche ore.
Per prima cosa fai due o tre cambi ravvicinati usando acqua di osmosi per diluire i nitrati e per abbassare la durezza, poi io proverei a spegnere una lampada e lasciare accesa solo l'altra per 8 ore al giorno.

Infine, inizia a pensare di levare qualche pesce.

buzzino
23-09-2011, 02:03
Gasp, levare qualche pesce???? Inizierò a pensarci#06
seguirò i tuoi consigli. purtroppo l'acqua che metto è già acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto.... di Roma. Durissima!!!! Proverò a ridurre la quantità di acqua di rubinetto, fino a trovare la giusta misura.
Grazie di tutto