Visualizza la versione completa : Nuova vasca con sump - ditemi come fare
Peterfan
19-09-2011, 18:22
Ho deciso di smantellare la mia vecchia vasca di 2 metri nata come vasca chiusa con 2 filtri sui lati per passare a una nuova vasca piu' versatile.
Le dimensioni saranno 90 di lunghezza fissa mentre per larghezza e altezza non ho ancora deciso se stare su 50x50 o 60x60 o anche 60x50h, consigli su queste misure ?
Per la prima volta in vita mia avrei una sump sotto la vasca e so gia' che non ci dormiro' la notte, mi sembra una cosa cosi' complicata ...
Comunque siccome devo dare le misure al vetraio, dovrei sapere come fare la sump, non ne ho idea. Avro' uno schiumatoio o Deltec MCE500 o HS150F, usero' kalkwasser e non avro' reattori o altri apparecchi, ma non e' detto che un giorno non arriveranno ...
Quali scomparti devo prevedere ? E i buchi in vasca vanno fatti sul lato posteriore o sul fondo ? Esistono entrambi i sistemi ?
Grazie a chi vorra' illuminarmi.
Ciao
Roberto
x le misure falla piu profonda possibile,altezza 50 55 se farai un berlinese,se vuoi fare un dsb almeno 60,la sump falla il piu grande possibile e senza scomparti ;-)
Peterfan
19-09-2011, 19:48
Sara' un berlinese o simile, niente fondo alto, quindi anch'io pensavo ad un'altezza di 50/55.
Per la sump quindi una vasca in vetro vuota ? Ho letto qualcosa in merito al fatto di riuscire a tenere il livello costante per lo schiumatoio tramite scomparti separati ...
E per il discorso dei buchi ? Dove vanno fatti ? Com'e' di base il funzionamento ?
Roberto
beh....la vasca la potresti far fare da chi lo sà fare però
la sump se usi skimmer monopompa farei un divisorio per mantenere il livello costante
per i buchi ti comperi lo scarico x-aqua e dai la dima al vetraio per i fori
Peterfan
19-09-2011, 20:24
La vasca la fara' uno che fa solo quello di mestiere e penso quindi che sapra' gia' tutto, sono io che voglio capire le differenze e decidere.
Ad esempio ho ricevuto due risposte relative agli scomparti, una dice senza e l'altra dice con, penso che per il vetraio sia lo stesso, sono io che devo dirgli cosa fare.
Per lo scarico xaqua ... perche' ? Che differenza c'e' rispetto ad altri sistemi ?
Roberto
se usi uno schiumatoio doppia pompa il livello in sump puo anche non essere costante,al contrario ti ha risposto Benny ;-)
lo scarico xaqua prevede 2 fori che farai o laterali o sul vetro posteriore quindi vasca tutta libera senza pozzetto ;-)
Peterfan
19-09-2011, 21:01
Quindi il discorso xaqua e' solo estetico ? O il pozzetto ha altri svantaggi ?
Roberto
Il pozzetto ha lo svantaggio che ti porta via spazio in vasca ed esteticamente non e' bello da vedere. Lo scarico xaqua ha il vantaggio di occupare poco spazio, e' esteticamente bello ed e' molto silenzioso.... Si dice che abbia qualche problema di portata ma nel caso di vasche della dimensione della tua non ci sono problemi.
Riguardo alla sump concordo con chi dice di farla il piu' grande possibile, per esperienza ti posso dire che lo spazio non e' mai troppo. Sugli scomparti io sono sempre stato dell'idea di non averne, anche se effettivamente con un monopompa avere una parte di sump a livello costante ti crea sicuramente meno problemi nel mantenere la taratura corretta dello skimmer
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |