Entra

Visualizza la versione completa : Problema overflow


David1one
19-09-2011, 16:58
Ciao a tutti,
ho da poco aggiunto la sump alla mia vasca e non avendo i fori per montare xacqua o simili ho comprato un overflow della reef octopus.
Sin dall'inizio mi sono accorto che nel giro di qualche giorno si formava una bolla d'aria che non faceva scaricare bene l'acqua e dovevo aspirare dal tubicino per sistemare il problema, ma capitando ogni 3 4 giorni non mi dava disturbo.
Ora invece il problema arriva nel giro di poche ore e tutte le mattine trovo l'acqua al limite della vasca (anzi anche oltre un paio di volte) e mi tocca aspirare 4 5 volte al giorno.
Secondo voi cosa è successo, grazie a chiunque mi dia una mano.

Maurizio Senia (Mauri)
19-09-2011, 17:08
Ciao a tutti,
ho da poco aggiunto la sump alla mia vasca e non avendo i fori per montare xacqua o simili ho comprato un overflow della reef octopus.
Sin dall'inizio mi sono accorto che nel giro di qualche giorno si formava una bolla d'aria che non faceva scaricare bene l'acqua e dovevo aspirare dal tubicino per sistemare il problema, ma capitando ogni 3 4 giorni non mi dava disturbo.
Ora invece il problema arriva nel giro di poche ore e tutte le mattine trovo l'acqua al limite della vasca (anzi anche oltre un paio di volte) e mi tocca aspirare 4 5 volte al giorno.
Secondo voi cosa è successo, grazie a chiunque mi dia una mano.

Hai provato ad usare una pompa di risalita più performante....molte volte la scarsa tracimazione porta ad accumulare aria sotto la U.;-)

raiderale
19-09-2011, 17:45
avuto anche io lo stesso problema, cambiato due pompe e tre overflow, dopodichè ho bucato la vasca (piena) ed ora vivo FELICE, credimi, fai il grande passo, è un altro pianeta

l'overflow non ti farà dormire mai sonni tranquilli...

Abra
19-09-2011, 17:51
Oltre quotare Mauri.....se vuoi vivere sereno bisogna che metti un venturi in aspirazione nella pompa di risalita,collegato al tubicino dal quale aspiri ora l'aria ;-) in questo modo eviti il problema di blocco ed eventuali mancate partenze.

Reef Aquarium
19-09-2011, 18:16
Oltre quotare Mauri.....se vuoi vivere sereno bisogna che metti un venturi in aspirazione nella pompa di risalita,collegato al tubicino dal quale aspiri ora l'aria ;-) in questo modo eviti il problema di blocco ed eventuali mancate partenze.

confermo...io ho fatto così e non si è più bloccato...anche io ho reef octopus...aggiungo solo una cosa ogni tanto pulisci il venturi della pompa che fa incrostazioni e blocca l'aria...

garth11
19-09-2011, 18:40
Io dopo mesi di problemi con l'overflow tunze mi sono fatto aiutare per bucare la vasca piena e ora sono sereno ;-)

David1one
19-09-2011, 21:35
Intanto ringrazio tutti quanti per i suggerimenti, poi espongo i problemi.
Ho cercato qualcuno qui intorno per forare il vetro ma nessuno vuole farlo e quindi scarto perchè io non ci provo sicuramente.
Il problema numero due è che non ho capito tecnicamente sia cos'è un venturi ne come fare a metterlo e dove.
Come pompa di risalita ho una eheim 1260 secondo voi è troppo piccola?
Aspetto delucidazioni.
Grazie a tutti

GPe
19-09-2011, 22:23
Ho sentito che anche altri hanno avuto il tuo stesso problema con l'overflow da te utilizzato.Il problema dovresti risolverlo usando una pompa di risalita più potente.
Anche io ho un overflow...il mio è della tunze, e ti dico non mi ha dato mai alcun problema!!
-28-28-28-28

Abra
19-09-2011, 22:27
Sti pippi una 1260 non certamente piccola,a meno che tu non abbia tanta strada da fare o ci siano strozzature.
Ora spiegarti cosa è un venturi è dura,nel senso che se cerchi con google riesci a capire bene cosa è,ma difficilmente trovi quelli per le pompe.
Ti metto un disegno di come potresti farlo,ovviamente non è il miglior venturi possibile ma diciamo che il suo lavoro lo svolge,almeno quelli che ho fatto per amici (pochi perchè ora si buca :-)) ) funziona bene.
------------------------------------------------------------------------
Mi ero scordato la foto #12

http://s1.postimage.org/2egabskhw/venturi_frettoloso.jpg (http://postimage.org/image/2egabskhw/)

Bilbo80
20-09-2011, 09:27
il taglio della cannuccia non va "in corrente" anzichè controcorrente?
mi spiego meglio... nel caso della foto non c'è il rischio che la pompa spinga l'acqua in su anzichè succhiare l'aria?
Io comunque ho il tunze e anche io ho avuto problemi di aria ma poi ho messo una spugna nel vano interno alla vasca pensando che a dare problemi erano le bolle d'aria che entravano nella U. Con la spugna non ho più problemi, controllo ogni tanto ma problemi non ne più avuti!:-))

David1one
20-09-2011, 11:08
Grazie a tutti, penso che farò come dice Abra, anche perchè la risalita non ha nessuna curva ne strozzatura e sale dritta in vasca per circa un metro e venti con tubo rigido.
Vi farò sapere se funziona ancora grazie

ludwig
20-09-2011, 12:22
anch'io avevo questo overflow l'ho usato per 4 anni e non ho mai avuto problemi seri,però una cosa simile mi è capitata ma il problema era nell'attacco del tubicino.
allora controlla bene queste 2 cose
1 hai il rubinettino nella parte terminale dul tubicino che usi per ricreare il vuoto?se si controlla bene la sua tenuta e che sia chiuso bene,se non c'è installane uno va bene anche uno gardenia (da irrigazione)
2 controlla il barilotto di collegamento tra tubicino ed overflow noterai che è come un dado filettato controlla che sia ben serrato meglio sarebbe se lo sviti e gli fai un pò di giri di teflon così sei sicuro della sua tenuta
il fatto che ti si crea aria nella parte alta del tracimatore è dovuto al 99% delle volte al fatto che passi aria da uno di questi 2 punti

Abra
20-09-2011, 20:31
il taglio della cannuccia non va "in corrente" anzichè controcorrente?
mi spiego meglio... nel caso della foto non c'è il rischio che la pompa spinga l'acqua in su anzichè succhiare l'aria?
Io comunque ho il tunze e anche io ho avuto problemi di aria ma poi ho messo una spugna nel vano interno alla vasca pensando che a dare problemi erano le bolle d'aria che entravano nella U. Con la spugna non ho più problemi, controllo ogni tanto ma problemi non ne più avuti!:-))

Ti spiego meglio, come fà a buttare su acqua se è la parte dove aspira ? messo come in foto la velocità dell'acqua fà in modo di tirare aria dal taglio.......fosse al contrario ti darei ragione ;-)