Visualizza la versione completa : Problema con ampullarie =(
Giacross
19-09-2011, 16:27
Salve a tutti.. da un pò di tempo mi sembra che le mie ampullarie abbiano qualcosa che non va. Le piccole mi sembrano notevolmente diminute (lo steso vale x le plambus se ricordo bn il nome), mentre le adulte sostano x ore ore e ore ferme in un punto semiuscite dal guscio o a galleggiare, in particolare ho preso in mano una galleggiante, la ho toccata e si è mossa pochissimo.... sapete dirmi cosa può esserci che non va?? il mio è un 90 litri invaso di piccole ampullarie e 5-6 adulte, grazie in anticipo x le risposte
Se ne hai molte in crescita (parlo di decine di esemplari), i rischi sono il calo della durezza (KH e GH) e l'inquinamento (aumento degli NO3). Entrambe le cose danneggiano giovani e adulti. Ti consiglio di crescerle in vasca separata, ove potrai agilmente fare cambi frequenti e dosare, se necessario, sali (da NON usare integratori del solo KH, visto che sovente sono soluzioni di borati più che di carbonati).
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di consigliarti acqua dura (durissima) per una buona crescita dei gasteropodi (leggo adesso che hai scalari, e questo rende la convivenza alquanto problematica).
Giacross
19-09-2011, 17:05
Grazie mille della risposta.. comunque ho una vasca più piccola cn dei guppy ci stanno bn insieme? e cmq quali sono i valori ideali da mantenere? in questi giorni andrò a comprare i test
Giacross
19-09-2011, 17:18
Cmq se il problema è quello che mi hai descritto mi sapresti indicare delle possibili soluzioni?
Di sicuro stanno meglio con i guppy: vogliono acqua dura e alcalina (PH > 7).
Se sono molte, la crescita risulta inibita e l'aspettativa di vita si riduce di parecchio (le piccole muoiono, gli adulti soffrono sprattutto per danni al guscio). Io le crescevo all'esterno (clima permettendo) in un vascone Ikea pieno d'acqua e piante galleggianti (ovviamente ci vuole un filtro maturo se il carico orgaanico è elevato). In piccole vasche, devi sfoltirne il numero.
Tieni conto che se sono giovani eventuali carenze di sali (dovute appunto all'assorbimento del calcio dall'acqua e alla presenza di acido nitrico che "erode" la conchiglia) le danneggiano molto prima che i danni stessi siano visibili.
C'è un topic in evidenza in questa sezione con consigli sui sali fai-da-te per indurire l'acqua e su come prevenire la corrosione dei gusci. Nauralmente ogni aumento della durezza e/o del PH deve essere tollerato dal resto della popolazione della vasca (con scalari non pensarci nemmeno, per esempio).
Giacross
20-09-2011, 09:27
Difatto hai ragione proverò a spostarne una parte con i guppy e d'ora in poi eliminerò le uova, però la vasca è solo 30 litri.. quante posso ospitare a tuo parere?
comunque nella vasca piccola ne avevo circa 15 e crescevano in modo molto + veloce rispetto a quelle della vasca grossa, però ultimamente hanno iniziato a passare la maggior parte del tempo a pelo d'acqua; credendo che fosse eccessivo inquinamento ieri ho cambiato il 50% dell'acqua ma nnt da fare... secondo te quale può essere il motivo i questo comportamento? comunque scusami se ti tartasso di domande è la prima volta che allevo lumache e sono molto inesperto sull'argomento=) grazie mille ancora x le risposte
In 30 litri 3 - 6 in crescita, 2 - 3 adulti (e sei già al limite se i guppy sono parecchi). Mi è capitato di crescercene di più, ma devi fare cambi e/o aggiungere sali, ed eventuali pesci soffrirebbero gli sbalzi (e pure alle lumache bene non fa).
Il problema è che il sovrappopolamento inibisce la crescita delle ampullarie, e la "competizione" per i sali si fa serrata. Ti consiglio caldamente una vasca in plastica dedicata alle sole lumache, con cambi cospicui ogni 2 giorni e tanto cibo, in modo da farle crescere bene e in fretta. Filtrazione solo meccanica (magari metti del potos per aiutare ad assorbire gli inquinanti). Appena sono grandi 1/2 cm comincia a darle via (puoi venderle e/o regalarle).
Se il clima lo consente, possono stare all'esterno (sotto i 18 gradi sono MOLTO meno mobili e crescono troppo lentamente.
Giacross
20-09-2011, 14:37
va bene allora lascio 5-6 esemplari in crescita nel 30 litri e tutte le altre le lascio nella vasca + grande.. nel frattempo vedo di dar via un pò degli esemplari sotto il centimetro e elimino le uova volta x volta... così dovrei risolvere il problema sperando che le planorbarius red che ho in vasca non ne aprofittimo per moltiplicarsi a centinaia..
Se puoi, un po' meno è pure meglio (soprattutto monitora GH, KH e NO3).
Giacross
20-09-2011, 15:09
va bn grazie ancora x le risposte=)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |