Visualizza la versione completa : Argilla espansa come sede per batteri?!
Zeus Faber
19-09-2011, 15:51
Pensate che l'argilla espansa, essendo porosa, possa essere un buon substrato per la colonia di batteri? Nel mio filtro interno ho dei cannolicchi ma essendoci ancora spazio posso aggiungere un po di queste palline (ovviamente lavate molto bene)?
Ditemi voi aspetto consigli... grazie mille
c'è chi le usa, il vero inconveniente è che galleggiano.
Zeus Faber
19-09-2011, 19:58
Il problema del galleggiamento è facilmente risolvibile... Mi chiedo se sia un buon terreno di coltura per le colonie di batteri...
Dalla Pietà
19-09-2011, 20:21
non tutte le palline di argilla espansa galleggiano! considerando che costa 2 euro un pacco da 10 kg o più potresti eliminare quelle che galleggiano!!
sono comunque un'alternativa econimica, ma non sviluppano la stessa seperficie dei cannolicchi.....
sono comunque un'alternativa econimica, ma non sviluppano la stessa seperficie dei cannolicchi.....
quasi tutte le palline di argilla galleggiano..............avete mai bevuto la cicuta, prodotto super ecologico !
non è detto che tutto quello che si trova in natura faccia bene ! mi spiego:
le palline di argilla sono fatte con argilla cotta a 1300°C..lasciamo perdere il discorso che le cave sono altamente devastanti per il territorio, lasciamo perdere che c'è un forte spreco di energia per la cottura, ma il materiale estratto è esente da radiazioni ?..no !!!
non usatele per gli acquari
#26
Nitro 76
19-09-2011, 21:54
Io le uso da anni nei miei filtri a "secchiello" nelle vasche di accrescimento. Mai avuto nessuna sorta di problema. Certo, i cannolicchi sono migliori, ma dovendo riempire decine di litri di volume, l'argilla espansa svolge bene il suo compito.:-)
ma il materiale estratto è esente da radiazioni ?..no !!!
non usatele per gli acquari
#26
:-D
Che senso dovrebbe avere questa affermazione? anche le banane sono radioattive (perchè molto ricca di potassio) ma non è mai morto nessuno...
cit.:Le banane, come pure la ceramica e la comune sabbia per la lettiera dei gatti, sono sufficientemente radioattive da attirare l'attenzione dei controllori nei porti americani
io ho usato lapillo vulcanico...
Se tu sapessi che l'acqua che beviamo in bottiglia è radioattiva la berresti ancora ?
Io penso di no...
Ma allora perchè beviamo l'acqua in bottiglia se non abbiamo la certezza che essa non sia radioattiva ?
Io ho usato ed uso tuttora argilla espansa sotto al fondo delle mie vasche. Basta racchiudere l'argilla in sacchetti di rete a maglie larghe, tipo quelle contro la grandine negli orti e sotterrarla con il quarzo come d'abitudine. E' un substrato che ospita i batteri come i cannolicchi, magari con meno interstizi di quelli sinterizzati, ma di sicuro non fanno male.
Considera che la cottura dell'argilla avviene a temperature tali da sterilizzare ogni tipo di forma attiva al suo interno. Una sciacquata in una bacinella e la puoi utilizzare senza problemi.
oibaf48, ma che razza di affermazioni fai? per favore restiamo in tema e non divaghiamo.........
comunque l'argilla è usata da anni in acquariofilia come valido sostituto dei vari supporti biologici in commercio, e nessuno è mai morto per la sindrome da radiazioni............
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 09:00
personalmente ritengo migliore il lapillo lavico.
...poi, venendo dal centro della terra, è meno radiotattivo dell'argilla! :-D
io uso l' argilla espensa da poco e confermo che quasi tutti i pallini galleggiano... paolo, il lapillo invece affonda?
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 10:59
sì, affonda al 100%
ricorda però di lavarlo molto, molto bene.
Non l'ho mai usata per l'acquario, ma solo per l'idrocoltura.
L'argilla credo galleggi perchè le porosità che racchiudono l'aria sono chiuse. Dopo poco però restando sommersa si imbeve completamente e resta a fondo. Tuttavia non credo che le porosità più intime possano essere colonizzate.
Anch'io ritengo migliore il lapillo, costa poco di più ma sempre poco.
un sacco da 20 litri di lapillo l'ho pagato 3,50€ senza andare tanto in cerca di dove costava meno...
Il potassio non è radioattivo
------------------------------------------------------------------------
oibaf48, ma che razza di affermazioni fai? per favore restiamo in tema e non divaghiamo.........
comunque l'argilla è usata da anni in acquariofilia come valido sostituto dei vari supporti biologici in commercio, e nessuno è mai morto per la sindrome da radiazioni............
Se l'argilla è usata da anni in acquariofilia, ciò non toglie quello che ho detto. Comunque mi pare di essere rimasto in tema, non ho assolutamente divagato...................forse non hai letto bene !
Se tu sapessi che l'acqua che beviamo in bottiglia è radioattiva la berresti ancora ?
Io penso di no...
Ma allora perchè beviamo l'acqua in bottiglia se non abbiamo la certezza che essa non sia radioattiva ?
Io ho usato ed uso tuttora argilla espansa sotto al fondo delle mie vasche. Basta racchiudere l'argilla in sacchetti di rete a maglie larghe, tipo quelle contro la grandine negli orti e sotterrarla con il quarzo come d'abitudine. E' un substrato che ospita i batteri come i cannolicchi, magari con meno interstizi di quelli sinterizzati, ma di sicuro non fanno male.
Considera che la cottura dell'argilla avviene a temperature tali da sterilizzare ogni tipo di forma attiva al suo interno. Una sciacquata in una bacinella e la puoi utilizzare senza problemi.
Guarda che l'acqua in bottiglia abbiamo la certezza che non è radioattiva...anche se io non la bevo perché ci sono conservanti, altrimenti come ti spiegheresti che dopo tanti giorni di magazzeno, viaggio, altro magazzeno, negozio ed infine dispensa di casa non puzza ?
Guarda che l'acqua in bottiglia abbiamo la certezza che non è radioattiva...anche se io non la bevo perché ci sono conservanti, altrimenti come ti spiegheresti che dopo tanti giorni di magazzeno, viaggio, altro magazzeno, negozio ed infine dispensa di casa non puzza ?
#82
non diamo da mangiare al TROLL!!!
Se l'argilla è usata da anni in acquariofilia, ciò non toglie quello che ho detto. Comunque mi pare di essere rimasto in tema, non ho assolutamente divagato...................forse non hai letto bene !
Forse chi non ha letto bene sei tu........la domanda è se l'argilla espansa può essere un valido supporto biologico................tu te ne sei uscito con la radioattività............a me sembra proprio che le due cose non abbiano alcuna attinenza!!!
Tanto più che la radioattività dell'argilla non è nociva per l'uomo, tutt'altro, infatti è utilizzata ampiamente per la cura naturale di numerose disfunzioni dell'organismo, oltre che come terapia anti-radiazioni e ribadisco "anti-radiazioni"...............ti invito pertanto a non proseguire con il diffondere informazioni incomplete e non pertinenti.
Se l'argilla è usata da anni in acquariofilia, ciò non toglie quello che ho detto. Comunque mi pare di essere rimasto in tema, non ho assolutamente divagato...................forse non hai letto bene !
Forse chi non ha letto bene sei tu........la domanda è se l'argilla espansa può essere un valido supporto biologico................tu te ne sei uscito con la radioattività............a me sembra proprio che le due cose non abbiano alcuna attinenza!!!
Tanto più che la radioattività dell'argilla non è nociva per l'uomo, tutt'altro, infatti è utilizzata ampiamente per la cura naturale di numerose disfunzioni dell'organismo, oltre che come terapia anti-radiazioni e ribadisco "anti-radiazioni"...............ti invito pertanto a non proseguire con il diffondere informazioni incomplete e non pertinenti.
So perfettamente quello che tu hai scritto; ho solo aggiunto che può essere radioattiva e che quindi può far male ai pesci. Se poi non ti piace chi la pensa in modo differente, non è colpa mia.
La radioattività, se c'è, è sempre nociva: più o meno a seconda della intensità.
E' vero che le radiazioni si usano anche in medicina, ma tutti sappiamo che sono l'ultima spiaggia per debellare una malattia.
Come fa la radioattività dell'argilla, come tu dici, ad essere usata come terapia anti-radiazioni ? è come darsi una martellata per curarsi il dolore di una martellata.
So comunque che resterai della tua idea; saluti
Il potassio non è radioattivo
Il potassio no, ma il suo isotopo si, la banana è usata come riferimento poichè contiene molto potassio e quindi una dose elevata anche del suo isotopo
"Dose equivalente ad una banana" :
INGLESE (http://en.wikipedia.org/wiki/Banana_equivalent_dose)
ITALIANO (http://it.wikipedia.org/wiki/Dose_equivalente_ad_una_banana)
ho solo aggiunto che può essere radioattiva e che quindi può far male ai pesci.
....è una cosa priva di fondamento
La radioattività, se c'è, è sempre nociva: più o meno a seconda della intensità.
Sapendo che anche tu sei radioattivo come la metti? Cosiderando tutti gli isotopi che hai in corpo...
Nella vita, in qualsiasi giorno sei esposto a radiazioni ionizzanti, sempre e comunque...
Una tabellina bella da vedere per i dosaggi <-LINK-> (http://www.bonsai.tv/wp-content/uploads/2011/04/radiation_chart_3.png)
E' vero che le radiazioni si usano anche in medicina, ma tutti sappiamo che sono l'ultima spiaggia per debellare una malattia.
Tutto un altro paio di maniche e tutto un altro dosaggio, ma forse non consideri tutte le radiografie che sono abitualmente fatte ad esempio
Secondo mè c'è un po' troppo allarmismo e disinformazione sulla radioattività
Paolo Piccinelli
23-09-2011, 07:11
Ho smesso di avvicinarmi all'acquario da quando mi sono accorto che la Forza che scorre attraverso il mio corpo faceva staccare le siliconature... :-D
Come fa la radioattività dell'argilla, come tu dici, ad essere usata come terapia anti-radiazioni ? è come darsi una martellata per curarsi il dolore di una martellata.
Se tu manchi di conoscenze, non è compito mio farti da insegnante, comunque sappi che l'argilla ha un alto potere assorbente delle radiazioni dannose, e viene poi espulsa facilmente dall'organismo perchè non metabolizzabile dal corpo umano..................detto questo capisco che il tuo intento è solo quello di provocare, senza apportare nulla di costruttivo al forum, per cui ti lascio alle tue personali teorie.......
Paolo Piccinelli
23-09-2011, 09:13
Gli Ara amazzonici si possono nutrire di frutti velenosi proprio perchè alternano questo cibo con l'assunzione di una particolare argilla alluvionale che assorbe le tossine.
:-)
Paolo mi hai tolto le parole, stavo per dirlo io.
L'argilla presenta delle cariche superficiali che gli permettono di fissare in maniera più o meno stabile molte sostanze e elementi, non per niente i terreni argillosi sono più fertili di quelli sabbiosi o limosi, anche se sono più tenaci da arare e diventare asfittici in caso di piogge prolungate. Sono agrotecnico.
oibaf48 non per farti terrorismo psicologico i locali domestici più radioattivi solo il bagno e la cucina, prendi precauzioni :-D
Abbiano già bastanza casini con la chimica ordinaria non ci serve anche quelli con la fisica nucleare ;-)
Paolo Piccinelli
23-09-2011, 10:01
...a proposito di fisica... avete sentito che il laboratorio italiano del Gran Sasso ha comunicato di essere riuscito a misurare una velocità superiore a quella della luce? #36#
Un fascio di neutrini lanciato da Torino è stato intercettato dopo 730 Km sotto al Gran Sasso con un anticipo di 60 nanosecondi rispetto alla velocità-luce... sconfessando la relatività generale.
dufresne
23-09-2011, 10:25
...a proposito di fisica... avete sentito che il laboratorio italiano del Gran Sasso ha comunicato di essere riuscito a misurare una velocità superiore a quella della luce? #36#
Un fascio di neutrini lanciato da Torino è stato intercettato dopo 730 Km sotto al Gran Sasso con un anticipo di 60 nanosecondi rispetto alla velocità-luce... sconfessando la relatività generale.
gia... potrebbe essere la scoperta che ci apre le porte della macchina del tempo #36#
fantascienzaaaaaa ... arrriviamoooo :-D
Chissà quanti TUTOR avrà beccato nel tragitto!!!! Cazz.........non vorrei essere il direttore del Laboratorio del Gran Sasso!
:-D
Paolo Piccinelli
23-09-2011, 11:49
è tutta lì la figata... se sei più veloce della luce, le foto non vengono! #rotfl#
Mi immagino la telefonata per puntare il fascio
- Buongiorno qui Gran sasso, Torino potete spostare il fascio un po più a destra riceviamo male il segnale
- va bene cosi?
- No ancora un po a destra .... ancora un po' ....... un altro pelo...... perfetto grazie mille.
- Di niente arrivederci
#rotfl##rotfl##rotfl#
stiamo dilagando di OT! :-D
Ho capito di aver detto una ******* sull'argilla..........................Forse è meglio che lasci questo forum.
Però se qualcuno vuole sapere qualcosa di più sull'argilla o su varie terapie da terzo mondo, si informi: su internet c'è di tutto.
Scusate il disturbo
su internet c'è di tutto.
...ma c'è anche il contrario di tutto, quindi se vuoi "informarti" seriamente leggi libri, piuttosto che yahoo answer...........
Paolo Piccinelli
23-09-2011, 21:35
Perche' lasciare il forum?
Hai preso un granchio, succede a tutti ;-)
Non farne una questione d'onore, non ne vale la pena... Ridiamoci su e via.
:-)
Paolo ha ragione..........se proprio vuoi lasciare il forum che sia almeno per una discussione sui pesci.
Appunto va be hai sbagliato, ma nessuno ti caccia, anzi vogliamo che rimani. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |