Visualizza la versione completa : Filtro esteno in PVC, cosa inserire?
Alemene97
19-09-2011, 14:47
Poco tempo fa ho costruito un filtro esterno in pvc, secondo voi cosa devo mettergli dentro? solo cannocchioli? Cannocchioli, fibra e carbone? e dopo per la maturazione cosa devo fare?
grazie
Dipende dalle tue esigenze. Se non ne hai un filtro "base" come l'ho io anche se interno comprende fibra sintetica e cannolicchi in quest ordine. Nel mio filtro interno sostanzialmente l'acqua aspirata passa su tutta la lunghezza del riscaldatore, passa attraverso la lana filtrante poi attraverso i cannolicchi e poi la pompa la ributta pulita nell'acquario.
Questo è il minimo per il filtro (ricordati la maturazione batterica!)
Altre soluzioni di filtraggio migliore sono quelle di cui si utilizzano anche altri mezzi filtranti su cui non posso darti tante info perchè non li ho mai utilizzati!
Comunque ci sono le bio ball, glax ring (penso siano cannolicchi piu piccoli)...
Comunque su questi qualcuno sicuramente piu esperto ti sapra dire!
Per il carbone usalo si, ma non è mai da tenere dentro permanentemente. Questo perchè le sue proprietà adsorbenti trattengono inquinanti,residui di medicinali... ma dopo 15gg circa (dipende cmq dal carbone) le rilasciano rendendo vano quindi il suo utilizzo.
Sinceramente non ricordo se all'avvio del filtro in fase di maturazione va inserito,penso di si, ma non sono sicuro. In ogni caso usalo solo in casi di inquinamento acqua,medicinali o se hai bisogno di rendere cristallina l'acqua dopo aver inserito magari radici di mangrovia senza averle lasciate a bollire tanto tempo e quindi tendono ad ambrarti l'acqua.
Per quanto riguarda la maturazione:
dopo aver inserito un biocondizionatore che neutralizzi i metalli pesati presenti nella comune acqua di rubinetto lasciala girare almeno 24h (dipende poi la biocondizionatore che usi - leggi istruzioni) poi puoi iniziare a inserire i batteri. L'operazione di maturazione dei batteri falla durare almeno 2-3 settimane. Questo perchè nel filtro devono insediarsi tali batteri per poter permettere il ciclo dell'azoto correttamente una volta inseriti i pesci in modo da neutralizzare l'ammonio prodotto dagli escrementi. Non inserire i pesci prima in quanto un aumento di sporcizia biologica non viene tollerato dal filtro nuovo -> aumento nitrati -> moria pesci. Diffida quindi di chi ti dice che dopo qualche giorno puoi inserire i pesci.
Quando è il momento di inserire i pesci fallo poco alla volta distanziando di qualche giorno (tranne per pesci territoriali che vanno insieme).
Prima di inserire controlla valori dell'acqua con test a reagente o striscette!
Dimenticavo:
se passi in un negozio di acquari ci sono sicuramente in giro dei piccoli fascicoli in cui si spiega come funziona a grandi linee l'acquario e in cui vengono anche fatti vedere i meccanismi dei filtri e le parti che lo compongono. Tali fascicoli sono gratuiti e sono rilasciati dalle case che producono articoli per acquari. Non sono male per avere un'idea. Se vuoi poi approfondire forum e internet sono a disposizione :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |