Zalez
19-09-2011, 10:54
Ciao a tutti...
ho questa situazione:
A) una vasca 100x30x40 che presenta la rottura della siliconatura e scollatura su uno degli spigoli abbastanza in alto, naturalmente la vasca perde ed è stata sostituita in luglio...oltre alla siliconatura rotta ne ha altre due o tre che sono state ripassate (non da me) e non sono belle... però avendola qui inutilizzata e senz'acqua, con calma pensavo di ripararla
B) inoltre di recente ho recuperato una vaschetta 50x30x30 (circa) che ha un paio di bordi (gli angolini) in alto un po' sbeccati e poi non sono sicuro di una siliconatura che mi sembra leggermente insicura, non l'ho ancora provata a riempirla ma lo farò presto giusto per provarla, inoltre su una parete ha del silicone spalmato perchè vi era appiccicato il filtrino interno
appurato ciò vengo alle domande...
1) bisogna usare un silicone apposito per acquari da comprare nei negozi specializzati o va bene qualsiasi silicone da ferramenta purchè sia atossico-antimuffa? datemi la tipologia giusta perchè leggendo in giro ne ho lette un po' di tutti i colori e non ci ho capito molto. che cosa bisogna usare per pulire bene i vetri?
2) parlando del punto B, la vasca piccola, cosa posso usare per rimuovere il silicone spalmato su una parete? lo "gratto" o taglio con una lametta? o si usa qualche solvente? quale solvente? inoltre avendo visto che le altre siliconature sembrano buone ed in ottimo stato, a parte il bordo alto di una, se la "ripasso" ben bene coprendola tutta, può andare bene o dovrei tagliarla e rifarla da capo?
3) parlando del punto A la vasca più grande con siliconature più brutte, pensavo di operare in questo modo, staccare un vetro alla volta tagliando le vecchie siliconature e pulendo bene la zona, per poi rimettere il nuovo silicone ed incollare. potrebbe andare così? oppure meglio "staccare tutti i vetri" e con quel supporto di legno per gli angoli, reincollare poi tutto?
4) avete qualche guida-link ideale per questo tipo di lavori?
grazie spero possiate aiutarmi sarebbe la prima volta per me all'incollaggio degli acquari :)
ho questa situazione:
A) una vasca 100x30x40 che presenta la rottura della siliconatura e scollatura su uno degli spigoli abbastanza in alto, naturalmente la vasca perde ed è stata sostituita in luglio...oltre alla siliconatura rotta ne ha altre due o tre che sono state ripassate (non da me) e non sono belle... però avendola qui inutilizzata e senz'acqua, con calma pensavo di ripararla
B) inoltre di recente ho recuperato una vaschetta 50x30x30 (circa) che ha un paio di bordi (gli angolini) in alto un po' sbeccati e poi non sono sicuro di una siliconatura che mi sembra leggermente insicura, non l'ho ancora provata a riempirla ma lo farò presto giusto per provarla, inoltre su una parete ha del silicone spalmato perchè vi era appiccicato il filtrino interno
appurato ciò vengo alle domande...
1) bisogna usare un silicone apposito per acquari da comprare nei negozi specializzati o va bene qualsiasi silicone da ferramenta purchè sia atossico-antimuffa? datemi la tipologia giusta perchè leggendo in giro ne ho lette un po' di tutti i colori e non ci ho capito molto. che cosa bisogna usare per pulire bene i vetri?
2) parlando del punto B, la vasca piccola, cosa posso usare per rimuovere il silicone spalmato su una parete? lo "gratto" o taglio con una lametta? o si usa qualche solvente? quale solvente? inoltre avendo visto che le altre siliconature sembrano buone ed in ottimo stato, a parte il bordo alto di una, se la "ripasso" ben bene coprendola tutta, può andare bene o dovrei tagliarla e rifarla da capo?
3) parlando del punto A la vasca più grande con siliconature più brutte, pensavo di operare in questo modo, staccare un vetro alla volta tagliando le vecchie siliconature e pulendo bene la zona, per poi rimettere il nuovo silicone ed incollare. potrebbe andare così? oppure meglio "staccare tutti i vetri" e con quel supporto di legno per gli angoli, reincollare poi tutto?
4) avete qualche guida-link ideale per questo tipo di lavori?
grazie spero possiate aiutarmi sarebbe la prima volta per me all'incollaggio degli acquari :)