PDA

Visualizza la versione completa : Led come luce attinica


Frangek
19-09-2011, 00:19
Avrei bisogno di costruirmi 2 barre con led da 3 W (royal blu) da utilizzare come luce attinica da affiancare a 2 mini lumenarc da 250W.
Sarei orientato ad utilizzare i royal blu da 3W che molti di voi hanno preso da satisled,però avrei bisogno di consigli in merito.
Per prima cosa ho notato che vi è la possibilità di scegliere o led da 450/455 nm o led da 455/460 nm,cosa cambia tra i 2 diversi tipi,e qual'è il migliore da utilizzare nel mio caso?
Inoltre secondo voi di quanti ne avrei bisogno considerando la mia vasca 120X50X60(h)?Avevo pensato di utilizzarne o 12 (36W) o 18 (54W),in modo tale da poter utilizzare il driver a corrente costante fino a 12 o fino a 18 led,però a questo proposito mi sorge un dubbio...se ad esempio utilizzassi 18 led totali con un unico driver a corrente costante avrei bisogno per l'accensione di un alimentatore da circa 60V (3.2V/3.4V*18),sbaglio?Nel caso quale sarebbe adatto a tale scopo?
Infine secondo voi è meglio disporre 3 file in verticale,per la larghezza dell'acquario (50cm) o 2 file in orizzontale,per la sua lunghezza (120cm)?
Grazie a tutti per l'aiuto :-)

LOLLO77
19-09-2011, 06:55
npn ti cambia nulla
piu ti abbassi come nm piu hai una luce tendente al viola cioe' piu attinica

io farei 2 o 3 file per la lunghezza
led e driver per 18 led li trovi qua
www.satisled.com

Frangek
19-09-2011, 09:15
come numero di led da utilizzare che mi dici?18 led bastano,sono pochi o troppi?
Inoltre per quanto riguarda la questione alimentatore?

Allora utilizzo questi led :
http://www.satisled.com/3w-high-power-royal-blue-led-for-reef-lighting-450455460nm_p479.html

questo driver per 12 led :
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#12pcs-3w-high-power-led-7123w-driver_p756.html

o questo per 18 led :
http://www.satisled.com/constant-current-driver-for#18pcs-3w-high-power-led-10183w-driver_p758.html

alimentatore quale?

serbel
19-09-2011, 09:39
Nom hai bisogno di altro , entri nei driver com 220v e all uscta colleghi i led in serie

Frangek
19-09-2011, 10:24
quindi non mi occorre una alimentatore da collegare al driver?
Ah,già l'ingresso è a 220V,quindi basta che lo collego direttamente alla presa,giusto?
Come dissipazione invece cosa mi consigliate?
Anche il driver ha bisogno di essere dissipato o comunque raffreddato?

serbel
19-09-2011, 11:13
Pptresti usare una barra di alluminio profilo a u oppure E , i driver non vanno dissipati ma comunque non chiusi in una scatola

LOLLO77
20-09-2011, 18:05
quelli linkati sono alimentatori con driver incorporato a corrente costante non hai bisogno di niente altro

Frangek
20-09-2011, 18:51
secondo voi quanti led mi occorrono per tagliare 2 HQI da 250W con lampade da 10000K?