Visualizza la versione completa : Failox reef
CIAO A TUTTI
posto alcune foto del mio acquario marino, sono appena entrato in acquablog...
cominciamo con il descrivere la vasca:
acquario rio 180, capacita' 180 litri, dimensioni 100 cm di lunghezza 40 di larghezza e 50 di altezza... inizialmente era per acqua dolce, ma l'ho facilmente convertito in marino con le seguenti modifiche:
- 2 pompe di movimento
- sostituzione neon da 6.000 k con 2 neon da 10.000 k
- modifica coperchi con inserimento ventole per raffreddamento automatico dell'acqua tramite sonda e rele' dedicato (vedi foto)
- 1 striscia a led smd impermeabile da 100 cm a doppio cib di colore blu per luce lunare temporizzata
l'acquario a quasi un anno...
Ecco a voi alcune foto
http://s2.postimage.org/2gq8fw1r8/image.jpg (http://postimage.org/image/2gq8fw1r8/) http://s2.postimage.org/2gs7jzyzo/image.jpg (http://postimage.org/image/2gs7jzyzo/) http://s2.postimage.org/2gsftopgk/image.jpg (http://postimage.org/image/2gsftopgk/)
http://s2.postimage.org/2gspqwsf8/image.jpg (http://postimage.org/image/2gspqwsf8/) http://s4.postimage.org/272t1efdw/image.jpg (http://postimage.org/image/272t1efdw/) http://s4.postimage.org/272y00gv8/image.jpg (http://postimage.org/image/272y00gv8/)
http://s4.postimage.org/273jhzzac/image.jpg (http://postimage.org/image/273jhzzac/) http://s4.postimage.org/273mt2o9w/image.jpg (http://postimage.org/image/273mt2o9w/) http://s4.postimage.org/273v2reqs/image.jpg (http://postimage.org/image/273v2reqs/)
http://s4.postimage.org/2746niu78/image.jpg (http://postimage.org/image/2746niu78/) http://s4.postimage.org/274gkqx5w/image.jpg (http://postimage.org/image/274gkqx5w/) http://s4.postimage.org/274qhz04k/image.jpg (http://postimage.org/image/274qhz04k/)
http://s4.postimage.org/274tt1p44/image.jpg (http://postimage.org/image/274tt1p44/) http://s4.postimage.org/274x44e3o/image.jpg (http://postimage.org/image/274x44e3o/)
a breve altri aggiornamenti
un saluto MIRKO
-28-28-28-28-28-28-28-28-28-28
Secondo me ci sarebbero da sitemare molte cose, in primis troppo carico organico e niente schiumatoio.
ciao ;-)
innanzi tutto comincio col dirti che dovresti lasciare la vasca aperta, senza coperchio, per facilitare gli scambi gassosi!
anche l'anidride carbonica è causa della crescita delle alghe, anche se nel tuo caso credo dipenda dall'eccessivo carico organico!
quanti e quali pesci hai?
a occhio son davvero troppi sai.... probabilmente è causa loro - e del cibo che gli dai - se hai tutte queste alghe filamentose.
anche lo skimmer è necessario, con tutti questi pesci e tu non usi?
hai mai misurato gli inquinanti? (nitrati e fosfati principalmente)
come ti regoli coi cambi d'acqua?
scusa le domande, ma serve capire come gestisci la vasca, per far fronte al problema ;-)
RobyVerona
18-09-2011, 23:58
Sicuramente è una vasca da rivedere profondamente. L'elevato carico organico unitamente al fatto che manca del tutto lo skimmer è il primo aspetto da correggere. La copertura e le luci il secondo, il galeone dei pirati il terzo, ma visto che è il più facile da risolvere parti con quello :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk.
raiderale
19-09-2011, 00:01
mah, se gira così da un anno.... dov'è il problema? :-)
le alghe a cespuglio mi sembrano abbastanza un problema (nonchè la sua richiesta d'aiuto...) eppoi non credo che quegli animali stiano bene, anzi metterei la mano sul fuoco che ha avuto perdite più volte (hei failox non ti sto offendendo ci mancherebbe, sto solo valutando obbiettivamente la situazione)
raiderale
19-09-2011, 00:05
l fatto che manca del tutto lo skimmer è il primo aspetto da correggere. La copertura e le luci il secondo, il galeone dei pirati il terzo,
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
mi hai fatto sentire male....!
failox a parte scherzi, come ti dicono la vasca andrebbe rivista, parecchio almeno se vuoi arrivare a livelli più alti e per la tua passione...
se però come dicevo, a te va bene così, stai facendo acquariofilia "da negozio" non da appassionato che pratica quest'hobby ad alti livelli...
------------------------------------------------------------------------
le alghe a cespuglio mi sembrano abbastanza un problema (nonchè la sua richiesta d'aiuto...) eppoi non credo che quegli animali stiano bene, anzi metterei la mano sul fuoco che ha avuto perdite più volte (hei failox non ti sto offendendo ci mancherebbe, sto solo valutando obbiettivamente la situazione)
erisen, lui ha mostrato la sua vasca, non ha chiesto aiuto, per questo credo che a lui vada bene così... #24
a certamente se a lui piace cosi non c'è assolutamente nessun problema, ma siccome questo è un forum dove la gente viene principalmente per imparare ( almeno per me è cosi) noi suggeriamo di correggere quei problemi che non permettono ad una vasca di dare il meglio, cosi che un neofita che visita per es. questo topic, ne potrebbe trarre vantaggio, invece di credere erroneamente che la gestione di tale vasca sia la migliore e sia quella giusta.
hem... se mi sono 'confuso' è perchè ha aperto un topic identico nella sezione alghe infestanti, dove effettivamente chiedeva aiuto a riguardo ;-)
raiderale
19-09-2011, 00:25
a certamente se a lui piace cosi non c'è assolutamente nessun problema, ma siccome questo è un forum dove la gente viene principalmente per imparare ( almeno per me è cosi) noi suggeriamo di correggere quei problemi che non permettono ad una vasca di dare il meglio, cosi che un neofita che visita per es. questo topic, ne potrebbe trarre vantaggio, invece di credere erroneamente che la gestione di tale vasca sia la migliore e sia quella giusta.
hem... se mi sono 'confuso' è perchè ha aperto un topic identico nella sezione alghe infestanti, dove effettivamente chiedeva aiuto a riguardo ;-)
ma infatti, dopo ho scritto anche io che i problemi sono evidenti.....
non sapevo del secondo post #17
solo che l'autore adesso è sparito... sarà andato a dormire si vede!
cmq a me il galeone piace :-D
raiderale
19-09-2011, 00:31
:-d:-d:-d:-d:-d
eccomi!!!! allora grazie davvero per le vostre risposte!!! avete ragione, non vi preoccupate, se sono entrato nel forum e' solo per imparare,dato che me ne intendo poco e tuto quello che per ora ho e' stato consigliato dal negozio dove mi rifornisco....
ok quindi e' chiaro che mi serve la vostra mano perche' la vasca non mi va bene cosi.... quindi tutto quello che potete dirmi e' ben accetto...
allora...
illuminazione:
- le luci diurne fino a 20 giorni fa' stavano accese 8 ore, ma ora per il fatto delle alghe le ho abbassate a 6
- la striscia a led e' sempre accesa invece
acqua...
tutti i mesi faccio controllare l'acqua dove mi rifornisco per l'acquisto di invertebrati, pesci e cambi d'acqua, di solito i valori sono tutti stabili tranne il kh che varia da 5 a 11
la butto li, secondo me il nascere di queste alghe, e' dovuto hai continui rabbocchi che faccio nell'acquario per far ritornare l'acqua al livello iniziale, contate che fino ad un mese fa' aggiungevo piu' o meno 2 o 3 litri al giorno sicuramente causa delle ventole che velocizzano l'evaporazione dell'acqua...
vi elenco i pesci
-1 labroides dimidiatus
-1 synchiropus picturatus
-1 pesce falco
-5 chromis viridis
-2 amphiprion ocellaris
-1 paracanthurus hepatut
crostacei
-1 riccio diadema setosus
-2 iysmata debelius
-1 caicinus elegans
-1 ophidiaster ophidiamun
invertebrati
1- discosoma bryoides
1- parazoanthus axinellae
1- sarcofito
1- entacmaea quadricolor
1- zoanthus
non ho ne skimmer e ne schiumatoio....
vi fornisco i dati del cibo:
surgelato
blue line (grade 122)
blue line (grade 58 elite)
tablette de plancton dupla rin per il fondo
il surgelato lo alterno ai grade: 1 giorno surgelato e un giorno grade 122 con un po' di 58
trattamento in acquario
1 volta ogni 3 giorni metto un cucchiaino di coral food
1 volta al giorno 3 gocce di jod
appena vedo un puntino bianco su qualche pesce, metto 20 gocce di minerarol...
penso di avervi detto tutto... ora aspetto solo il vostro aiuto dato che avete molta piu' esperienza di me....
ditemi per favore gli accorgimenti che devo compiere per sistemare la mia vasca...
vi ripeto non me la prendo assolutamente, anzi vi ringrazio e vi chiedo scusa se ho sabagliato a inserire l'annuncio delle alghe in una sezione sbagliata....
raiderale
19-09-2011, 10:07
le alghe si nutrono diu inquinanti, derivati da un cattivo smaltimento del carico organico dei pesci, direi che come ti dicevano gli altri hai assolutamente bisogno di uno schiumatoio molto performante, è la base, poi se hai i valori vediamo come intervenire eventualmente con resine specifiche che riducano le sostanze nocive...
detto ciò, io 9 mesi fa ero ESATTAMENTE nella tua posizione, praticamente stessa vasca (purtroppo non avevo il galeone :-D) ed ora se clicchi sul mio nome utente vedi la mia vasca, ed è tutto merito del forum!
qui intanto ci sono delle semplici regole da sapere, ed è un bene che tu non parta da zero:
http://www.acquaportal.it/marino/guide/default.asp
aspettiamo i valori e qualche risposta di guru dell'acquariofilia...
magicalchicco
19-09-2011, 10:38
ciao allora io fossi in te rivedrei certe cosine:
-LUCE aumenta il wattaggio e le ore di fotoperiodo stai intorno alle 10 12 ore compreso alba e tramonto. (aumentando il wattaggio dovresti migliorare la qualita' dell'acqua a livello di nutrienti.
-i TEST fatteli te che in genere in negozio usano test SERA e spiega tutto (x il marino fanno pena) comprateli te i test cosi impari a valutare con i tuoi occhi la vasca(salifert\elos\tropic marin\red sea sono i test che mi sento di consigliarti) Ca Mg Kh Ph No3 Po4 Sil
escludo la tua teoria secondo ilo quale i rabbocchi di osmosi sporchino l'acqua piuttosto bisogna vedere la qualita' ndell'acqua d'osmosi mio consiglio evita i negozi e comprati un impianto ad osmosi oppure controlla i silicati e no3 po4 dell'acqua che compri.
-PESCI allora intanto bisognerebbe che ti liberi dell'hepatus visto che sta bene in vasche dai 350\400 litri in su anzi forse gia li sta un po stretto poi per gli altri si puo' vedere intanto di tenerli anche se sei in esubero.
- allora skimmer e schiumatoio sono lo stesso strumento sono detto in due lingue diverse italiano inglese e ne hai assolutamente un estremo bisogno su quel litraggio e visto che ti piacciono i pesci stai su un h&s 150 oppure un bubble magus nac6 prodotto piu' economico
pero' di conseguenza ti servira' una sump che presumo tu non abbia allora dovresti farti consigliare x uno skimmer da appendere a bordo vasca ma ne hai estremo bisogno.
poi ti consigliko anche io di andare di carbone attivo che cambierai ogni 30gg e poi resine anti po4 e no3 che sicuramente saranno a valori alti.
poi per via di cibo mantieni il cibo per i pesci riducendo le quantita' ma smetti di somministrare cibo ai coralli che non ne hanno bisogno. sono coralli molli e vanno tranquillamente avanti con quello che trovano in vasca che sicuramente non sara' poco con tutti quei pesci.
questi sono consigli secondo il mio punto di vista anche se c'è veramente tanto da lavorare e tanti soldini da spenderci dietro per risparmiare dai un occhiata al mercatino del forum sempre ottime occasioni .
TOGLI QUEL GALEONE elimina il coperchio aumenta LUCE E INSTALLO LO SKIMMER per partire vedrai che cambiamento
raiderale
19-09-2011, 10:55
io viceversa credo che anche i rabbocchi contribuiscano a far crescere le alghe, visto che non hai la vasca ben matura e inserisci nutrienti (motivo per il quale non si effettuano cambi d'acqua durante la maturazione).
quello che dovresti fare è procurarti un impianto osmosi, o prendere l'acuq da fonti CERTE.
magicalchicco
19-09-2011, 11:33
la vasca dovrebbe essere matura visto che è da un anno che gira
PinkFloyd
19-09-2011, 15:22
Ciao,
come ti hanno gia' detto , sicuramente hai un sovraorganico in vasca dovuti da piu' fattori.
Principalmente:
1 Qualita' dell'acqua
2 Assenza schiumatoio
3 Illuminazione
P.S. Se per ophidiaster ophidiamun intendevi l'aragosta, e' una Panulirus versicolor.#36#
che ho anch'io tra l'altro.
E direi che per iniziare ce ne' a basta#06:-):-D
Vedo che sei di Parma, che zona?
Anzanello
19-09-2011, 15:55
come schiumatoio se non hai sump e non vuoi farla prendi un deltec!per 180 l penso basti un mce 300!se no vai sul 500!stanno appesi sul bordo della vasca!
ragazzi grazie a tutti...
scusate se non rispondo subito, ma lavoro 10 ore al giorno e sto' al pc solo la sera poco tempo....
allora:
cosa primaria schiumatoio o skimmer ok intanto guardo nel mercatino....
dopo di che metto le luci diurne a 10 ore e lascio la lunare 24 ore?
le lampade sono inserite al coperchio, se lo elimino mi serve una plafoniera... (che ho messo in vendita nel mercatino) pero' in questo modo mi si alza la temperatura dell'acqua...
se alzo solo una parte del coperchio in modo da lasciare il raffreddamento con le ventole va bene ugualmente?
raiderale
19-09-2011, 19:10
devi far prendere ossigeno alla vasca, ti serve una plafoniera.... oltre a questo devi avere anche maggior luce, quindi risolvi due problemi in uno... ;-)
la plafoniera puo' tenere fino a 4 neon da 39 watt l'uno... per ora ci sono 3 neon bianchi da 10.000k e 1 blu... dato che ho gia la striscia, sostituisco il blu con un altro bianco cosi da avere 39x4 10.000k... giusto? ma in questo modo devo diminuire un po' la luce se no alla fine gli sparo 150 watt al posto di 90w..... o sbaglio
magicalchicco
20-09-2011, 12:48
vuoi un cosiglio vendi o tieni di scorta oppure butta quella plafo e prenditi una plafo da appendere al muro o a bordo vasca t5 o hqi o led vedi te ma devi fare 3 investimente plafo skimmer e impianto ad osmosi fidati ti cambia la vita
ok ho capito, questa va bene vero? l'ho presa e non l'ho mai montata......
gli monto 4 neon da 39 watt 10.000 k..... va bene vero? sabato vado a prendere lo schiumatoio... seguiranno foto aggiornate
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322433
valentina84
21-09-2011, 00:20
dai ragazzi ma se gli piace il galeone perche' deve toglierlo... tutti abbiamo iniziato con il galeone :-D:-D:-D
grande vale ;-)
allora va bene questa plafoniera?
#13#13#13
Antonino_90
21-09-2011, 09:57
no assolutamente devi prenderne una di almeno 6x54 o 8x54 regolati tu oppure su ebay o anche qui sul mercatino trovi dell'usato doc devi avere una luce estesa non ti preoccupare del w c'è gente che mette anche 1600w su una vasca di 2m kmq sia ti basta avere almeno 300w poi dipende cosa devi allevare ma prima di tutto prendi uno schiumatoio se hai poca luce adesso importa meno gira di piu la vasca con condizioni migliori.
Altrimenti fai un toppo e mamma mia quindi per consiglio mio e controrisposta di un esperto ti converrebbe fare cosi compri per prima cosa lo schiumatoio, nel frattempo che gira ti fai un giro te e vedi cosa trovi di discreto e poi ci fai sapere come va
va bene grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora schimatoio e poi ci aggiorniamo!!!!!
grazie a tutti davvero...
#25#25#25
Antonino_90
21-09-2011, 10:10
va bene ti raccomando prima di comprarlo chiedi quale dovresti prendere io non ti saprei consigliare perchè non ne ho mai avuti di appesi ma gli esperti ti aiuteranno
mah, se gira così da un anno.... dov'è il problema? :-)
e proprio quello il problema , che gira da un anno ed e ancora cosi. certo non tutti vogliono una vasca spinta, pero per farla piu gradevole hai avuto a disposizione tanto tempo, hai ancora le alghe. sicuramente parte tecnica un po da rivedere
no assolutamente devi prenderne una di almeno 6x54 o 8x54 regolati tu oppure su ebay o anche qui sul mercatino trovi dell'usato doc devi avere una luce estesa non ti preoccupare del w c'è gente che mette anche 1600w su una vasca di 2m kmq sia ti basta avere almeno 300w poi dipende cosa devi allevare ma prima di tutto prendi uno schiumatoio se hai poca luce adesso importa meno gira di piu la vasca con condizioni migliori.
Altrimenti fai un toppo e mamma mia quindi per consiglio mio e controrisposta di un esperto ti converrebbe fare cosi compri per prima cosa lo schiumatoio, nel frattempo che gira ti fai un giro te e vedi cosa trovi di discreto e poi ci fai sapere come va
8x54 su un 180l non ti sembra un pò esagerato
Poi,se non sbaglio,i neon da 54w sono + lunghi di 1mt!
Secondo me con 5x39 o meglio 6x39 vai tranquillo!;-)
Antonino_90
21-09-2011, 11:15
no assolutamente devi prenderne una di almeno 6x54 o 8x54 regolati tu oppure su ebay o anche qui sul mercatino trovi dell'usato doc devi avere una luce estesa non ti preoccupare del w c'è gente che mette anche 1600w su una vasca di 2m kmq sia ti basta avere almeno 300w poi dipende cosa devi allevare ma prima di tutto prendi uno schiumatoio se hai poca luce adesso importa meno gira di piu la vasca con condizioni migliori.
Altrimenti fai un toppo e mamma mia quindi per consiglio mio e controrisposta di un esperto ti converrebbe fare cosi compri per prima cosa lo schiumatoio, nel frattempo che gira ti fai un giro te e vedi cosa trovi di discreto e poi ci fai sapere come va
8x54 su un 180l non ti sembra un pò esagerato
Poi,se non sbaglio,i neon da 54w sono + lunghi di 1mt!
Secondo me con 5x39 o meglio 6x39 vai tranquillo!;-)
sinceramente per esperienza ti posso dire che per allevare un determinato tipo di coralli ci vuole una determinata luce
no assolutamente devi prenderne una di almeno 6x54 o 8x54 regolati tu oppure su ebay o anche qui sul mercatino trovi dell'usato doc devi avere una luce estesa non ti preoccupare del w c'è gente che mette anche 1600w su una vasca di 2m kmq sia ti basta avere almeno 300w poi dipende cosa devi allevare ma prima di tutto prendi uno schiumatoio se hai poca luce adesso importa meno gira di piu la vasca con condizioni migliori.
Altrimenti fai un toppo e mamma mia quindi per consiglio mio e controrisposta di un esperto ti converrebbe fare cosi compri per prima cosa lo schiumatoio, nel frattempo che gira ti fai un giro te e vedi cosa trovi di discreto e poi ci fai sapere come va
8x54 su un 180l non ti sembra un pò esagerato
Poi,se non sbaglio,i neon da 54w sono + lunghi di 1mt!
Secondo me con 5x39 o meglio 6x39 vai tranquillo!;-)
sinceramente per esperienza ti posso dire che per allevare un determinato tipo di coralli ci vuole una determinata luce
Si ma la vasca è 100x40,i 54w strabordano!
Antonino_90
21-09-2011, 12:42
no assolutamente devi prenderne una di almeno 6x54 o 8x54 regolati tu oppure su ebay o anche qui sul mercatino trovi dell'usato doc devi avere una luce estesa non ti preoccupare del w c'è gente che mette anche 1600w su una vasca di 2m kmq sia ti basta avere almeno 300w poi dipende cosa devi allevare ma prima di tutto prendi uno schiumatoio se hai poca luce adesso importa meno gira di piu la vasca con condizioni migliori.
Altrimenti fai un toppo e mamma mia quindi per consiglio mio e controrisposta di un esperto ti converrebbe fare cosi compri per prima cosa lo schiumatoio, nel frattempo che gira ti fai un giro te e vedi cosa trovi di discreto e poi ci fai sapere come va
8x54 su un 180l non ti sembra un pò esagerato
Poi,se non sbaglio,i neon da 54w sono + lunghi di 1mt!
Secondo me con 5x39 o meglio 6x39 vai tranquillo!;-)
sinceramente per esperienza ti posso dire che per allevare un determinato tipo di coralli ci vuole una determinata luce
Si ma la vasca è 100x40,i 54w strabordano!
la lunghezza minima non la so dei t5 ma per una vasca del genere ci vorrebbe un hqi bella potente tipo lumemarc e glie viene una cosa spettacolare
allora...
ho acquistato lo schiumatoio..... !!!!!!!
juwel skimmer 3.0 1600 litri d'acqua all'ora...
ora ho incollato il tappo al vetro e domani mattina lo monto... devo spostare un po' di rocce che mi ostruiscono l'inserimento nella parte frontale al filto...
ovviamente foro il coperchio per inserire il contenitore dove si andra a depositare lo sporco... almeno fino a quando non sistemo la plafoniera.... mi hanno consigliato (dove ho preso lo skimmer, di tenere la mia plafoniera e di mettere 4 t5 da 39 watt 17.000 k.... che ne dite?
intanto il primo passo e' stato fatto grazie a tutti voi
raiderale
21-09-2011, 12:55
benissimo!! era meglio un deltec ma per cominciare va benone dai...
la plafo che prenderei è 8x39w (quattro sono un po' pochini) e prendila buona, è molto importante vedi sul mercatino di acquaportal..
ragazzi, ma non sparategli plafo da millemila watt daiii. Dipende da cosa vuole allevare. Io con 4x39 T5 di cui 2 10000 e 2 attinici (dotati di singolo riflettore) ai tempi ho tirato su montipore ed LPS che crescevano bene...escludendo i molli!!!
------------------------------------------------------------------------
allora...
ho acquistato lo schiumatoio..... !!!!!!!
juwel skimmer 3.0 1600 litri d'acqua all'ora...
ora ho incollato il tappo al vetro e domani mattina lo monto... devo spostare un po' di rocce che mi ostruiscono l'inserimento nella parte frontale al filto...
ovviamente foro il coperchio per inserire il contenitore dove si andra a depositare lo sporco... almeno fino a quando non sistemo la plafoniera.... mi hanno consigliato (dove ho preso lo skimmer, di tenere la mia plafoniera e di mettere 4 t5 da 39 watt 17.000 k.... che ne dite?
intanto il primo passo e' stato fatto grazie a tutti voi
Forse un po' troppo fredda come colore. Ne giovi in effetto visivo ma rallenti la crescita dei coralli (IMO):-)
ragazzi, ma non sparategli plafo da millemila watt daiii. Dipende da cosa vuole allevare. Io con 4x39 T5 di cui 2 10000 e 2 attinici (dotati di singolo riflettore) ai tempi ho tirato su montipore ed LPS che crescevano bene...escludendo i molli!!!
------------------------------------------------------------------------
allora...
ho acquistato lo schiumatoio..... !!!!!!!
juwel skimmer 3.0 1600 litri d'acqua all'ora...
ora ho incollato il tappo al vetro e domani mattina lo monto... devo spostare un po' di rocce che mi ostruiscono l'inserimento nella parte frontale al filto...
ovviamente foro il coperchio per inserire il contenitore dove si andra a depositare lo sporco... almeno fino a quando non sistemo la plafoniera.... mi hanno consigliato (dove ho preso lo skimmer, di tenere la mia plafoniera e di mettere 4 t5 da 39 watt 17.000 k.... che ne dite?
intanto il primo passo e' stato fatto grazie a tutti voi
Forse un po' troppo fredda come colore. Ne giovi in effetto visivo ma rallenti la crescita dei coralli (IMO):-)
Quoto!
Io ho un 180lt e plafo 5x39,gli lps in 10 mesi si son triplicati,con colori perfetti!Secondo me,con una buona gestione,ci si tira su anche qualche sps!....a patto di avere anche un buon reattore di calcio
Antonino_90
21-09-2011, 13:48
io ho appena inserito due sps che poveri erano in un acquario con plafo da 150w ed stavano tirando quindi io direi che per una buona colorazione e crescita bisogna avere la giusta quantità di luce e logicamente un buon reattore :)
e infatti il discorso cade sempre su che tipo di animali vuoi allevare e comunque non è solo la luce il parametro da tenere da conto;-)
Si infatti,secondo me con una buona gestione e una buona tecnica,con 5 o 6 x39 su 180 litri lordi qualche sps ci si alleva,magari non con colori eccelsi,ma secondo me ci si riesce!
perfetto!!!! ok allora domani montaggio skimmer e sabato si va a prendere i neon!!!!!! entro settimana prossima si monta la plafoniera...
dopo di che?
installato skimmer
plafoniera con illuminazione 2 volte superiore...
relitto eliminato....
prossimo passo?
mi posso fermare per un po'?
mi sono costate un pochino queste ultime modifiche....
#19#19#19
beh direi che un'altra cosa importante sia comprare dei buoni test e farli tu di persona ;-)
(questo perchè i negozianti spesso usano test scadenti, o cmq non c'è da fidasi mai)
poi non tutti i test vanno bene, alcuni non sono affatto attendibili... e a te serve sapere almeno come sei messo a nitrati e fosfati, che sono una delle principali cause della comparsa delle alghe!
per dirti due marche molto buone, salifert o tropic marin, entrambi abbastanza economici e attendibili :-)
perfetto...
come test per ora ho solo il controllo del kh... e mi oscilla tra 7 e 9...
mi procurero' al piu' presto i test che mi hai elencato...
intanto domani posto le foto della vasca con le modifiche apportate.....
;-)
per il KH che usi?
non dirmi SERA... ;-)
KH tra 7 e 9 è accettabile cmq ;-)
evvai almeno una cosa giusta!!!! uso... aspe' che prendo la scatolina:
dupla power kh+
mai sentito :-D
compra dei test affidabili, e se non sei sicuro della qualità dell'acqua che compri, anche le resine
http://www.aquariumline.com/catalog/dupla-marin-power#250gr-p-8411.html
e' questo.... ma io l'ho pagato 16 da dove mi rifornisco.... non sembra male....
MODIFICHE APPORTATE AL 22/09/2011
ELIMINATO GALEONE ... :-(
INSTALLAZIONE SKIMMER 3.0
http://s4.postimage.org/alacazs4/P9220067.jpg (http://postimage.org/image/alacazs4/)
http://s4.postimage.org/algygdr8/P9220069.jpg (http://postimage.org/image/algygdr8/)
http://s4.postimage.org/alsj7t7o/P9220070.jpg (http://postimage.org/image/alsj7t7o/)
va bene il livello della schiuma?
http://www.aquariumline.com/catalog/dupla-marin-power#250gr-p-8411.html
e' questo.... ma io l'ho pagato 16 da dove mi rifornisco.... non sembra male....
Quello non è un test è un "integratore" che serve ad incrementare il KH
Questi sono i test ;-) http://www.aquariumline.com/catalog/test-chimici-c-108.html
ma in particolare ti consiglio i salifert, economici e buoni!
http://www.aquariumline.com/catalog/test-chimici-salifert-c-108_229.html
o in alternativa i tropic marin
mi sono sbagliato... allora come test per il kh utilizzo
tropic marine kh alkalinity test
wow costano pochissimo!!! conta che per il test del kh ho speso 16 euro....
mi fai un elenco dei test da prendere cosi faccio un ordine unico!!!! grazie mille per tutto....
ottimo, il test del KH della tropic è migliore di saliferti ;-)
ad ogni modo ricorda che i test, dopo più o meno 6 mesi dall'apertura non sono più precisi e attendibili.
beh direi come minimo NITRATI e FOSFATI, questi son proprio necessari
se poi vuoi mantenere bilanciati i carbonati (necessari per i coralli a scheletro calcareo come sps ed lps) dovresti prendere anche i test per Calcio, Magnesio e KH
una triade di valori in equilibrio e influenzabili tra loro.
mi raccomando x i test nitrati,nitriti e fosfati nnsalifert ma tropic o elos,xcalcio magnesio silicati va bene salifert;-)
ok grazie, per lo shiumatoio, il livello della schiuma e' giusto? (vedi foto) un altra cosa, ho incollato il tappo per agganciare lo skimmer al vetro, una volta asciutto, ho inserito lo skimmer nel tappo,in modo da bloccarlo alla vasca, ma dalla parte superiore, tra il tappo e skimmer escono delle bollicine che riempiono la vasca..... fa' qualche cosa o lo devo isolare con della colla dall'interno?
skimmer fermo!!!! :-(
mi si e' staccato il tappo che ho incollato al vetro per agganciarlo....
domani pomeriggio faccio un cambio acqua di 40-50 litri e lo incollo a vetro pulito... dite che in 5 minuti la colla juwell conexo asciga fuori dall'acqua?
2 giorni fa' ho attaccato il tappo con la colla d'entro l'acqua, e' durato 2 giorni e mi si e' staccato.... (eppure mi avevano assicurato che la colla prendeva anche immersa nell'acqua....
va be comunque sia, domani cambio d'acqua e nuova applicazione del tappo su base asciutta.... le alghe sembra che pian piano stiano diminuendo... speriamo bene...
dompo 2 settimane con luce raddoppiata e skinner installato interno....sembra che tutto stia diventando XL.... a parte ancora qualche alga filamentosa, il resto sembra stia lentamente migliorando........
voi che dite?
http://s3.postimage.org/d52m7yh0/P1010009.jpg (http://postimage.org/image/d52m7yh0/) http://s3.postimage.org/d5fuiqf8/P1010010.jpg (http://postimage.org/image/d5fuiqf8/) http://s1.postimage.org/317am2nno/P1010011.jpg (http://postimage.org/image/317am2nno/) http://s1.postimage.org/317nudflw/P1010013.jpg (http://postimage.org/image/317nudflw/)
oceanooo
07-10-2011, 23:00
Sicuramente è una vasca da rivedere profondamente. L'elevato carico organico unitamente al fatto che manca del tutto lo skimmer è il primo aspetto da correggere. La copertura e le luci il secondo, il galeone dei pirati il terzo, ma visto che è il più facile da risolvere parti con quello :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk.
:-))Roberto quando ho visto le foto mi è venuto anche a me un brivido dietro la schiena . . .
va bene tutto ma il galeone no :-D:-D
La vasca in fondo non è messa malissimo basta qualche raddrizzatina...e visto che la volonta sembra esserci secondo me ci riesce è diventerà una bella vaschetta ;-)
:-) si si... il forum mi sta' insegnando molto!!!!!! ora pian piano incomincio a togliere il fondo..... e poi appena le alghe andranno via del tutto, si incomincera' a distribuire (con il vostro consiglio) invertebrati adattabili alla mia viasca...
piano piano migliora, la volontà di imparare ce l'hai e l'umiltà di ascoltare i consigli pure... bravo!
vedrai che col tempo, la tua vasca ti darà sempre più soddisfazione... e tra un annetto o due finirai col confrontare le foto e rimanere sbalordito dai progressi :-D
-28
grazie mille!!!!!!!!!!! senza i vostri consigli sarei ancora al punto di partenza.....
#25#25#25
aggiornamento...
come prima cosa ringrazio il mitico PinkFloyd per la pazienza che ha avuto oggi pomeriggio nello spiegarmi alcune cose riguardanti la vasca e per il tubo sifone per cavare su' il fondo dall'acquario... #27#27#27
inizio lavori di eliminazione fondo vasca
inserisco 2 fotine del fondo, che pian piano se ne andra'... penso che tra 4 o 5 cambi d'acqua dovrei essere a buon punto!!!!!! almeno spero... per oggi eliminati 8 kg di fondo.... non vi dico lo schifo che c'era!!!!!!!
http://s1.postimage.org/4ldba9ac/P1010015.jpg (http://postimage.org/image/4ldba9ac/)
http://s1.postimage.org/4ljxfn9g/P1010018.jpg (http://postimage.org/image/4ljxfn9g/)
penso che la vasca una volta eliminato il fondo restera' sempre a specchio cosi'... non ci mettero' nulla.... "ma chi me l'ha fatto fare di mettere 20 kg di sta' robbbbbba sotto alle rocce!!!! -20-20-20
PinkFloyd
08-10-2011, 23:07
OT. Arrivo ora dalle 16.30 di oggi #06
Bene comincia ad alleggerirlo ;-)
Poi oggi ci siamo scordati di verificare qualche parametro dell'acqua presa,
va bhe lo faremo, mi spiace , ma ero troppo di fretta oggi...
Per ora -28
non ti preoccupare!!!!!! se hai tempo dai un'occhio hai parametri della bottiglietta che ti ho portato? cosi' almeno fin che non mi arriva la roba, so' che cosa c'e che non va... mamma mia... sei stato via un totale... hihihihihih ;-);-);-)
PinkFloyd
08-10-2011, 23:43
Si sono a panza strapiena , ma anche stracotto :-D
Ai valori ci do' una controllata domani , fra poco svengo sul divano#36#-28
hahahahaahahhahah spettacolo!!!!!! ok grazie mille!!! ora stacco pure io.... ci si sente domani!!!!!!! ciuuuuuu
CHE PIZZA MO PERCHE NON SE NE VANNO PIU'???????!!!!!!!!
ECCO QUI SORGERE UN ALTRO PROBLEMA!!!!!!
uffff allora un po' di tempo fa' mi erano uscite delle chiazze rosse sulle rocce, ma solo dalla parte del filtro..... poetai il problema al c'entro dove mi rifornivo di tutto, e mi dissero' che si trattava di alghe rosse.. la cui crescita era da arrestare... e mi diedero questo rimedio:
RED SLIME cyano bactera REMOVER....
3 cucchiaini per una sola volta.... e effettivamente il giorno dopo si volatilizzavano!!!!!
ora sono tornate!!!!! glio ho inserito ancora il rimedio, il giorno dopo non ne vedo la men che minima traccia e quello dopo ritornano!!!!!!
che devo fare?
NON NE POSSO PIU' :-(
prima le alghe verdi, ora le rosse insieme alle verdi, mancano bianche e faccio la bandiera italiana!!!!!!!!!!
che devo fare? il prodotto e' questo..
http://www.reefdelivered.com.au/chemi-clean-red-slime-remover/
PinkFloyd
09-10-2011, 16:41
Il motivo, sono i parametri alti di PO4 e PO3
Ti avevo appena mandato un mp.
non mi e' arrivato nulla o.O
me lo puoi rimandare per cortesia? hai riscontrato parametri fuori soglia?
perfetto!!!!
allora, mi sono arrivati oggi i test per i vari controlli....
ore 21:00
ph - 7,5
NO2 - 0
NO3 - 100
Mg - 1440 ppm
Ca - 0 ppm
PO4 - 0.08
KH - 6
Densita' 1021
Temperatura 25.8
avviso che questa e' la prima volta che faccio i test per mio conto, tutte le altre volte portavo l'acqua a far controllare nel centro dove mi rifornivo solitamente ( 1 volta ogni 2 settimane ) cosa mi dicevano? semplice: l'acqua va bene, hai solo un po' i fosfati alti... se ci sono delle alghette verdi spazzolale via...
secondo me' i valori sono tutti sballati... a voi la parola.....
alcuni valori mi sembrano impossibili :#O
purtroppo è la realtà........#07
PinkFloyd
11-10-2011, 23:45
Ma poi ti sono arrivati quelli che ti avevo fatto io ?
Tra l'altro molto simili a quelli che hai messo te'...
Dai che nel giro di un paio di mesi se tutto va' bene,
avranno una nuova casa , come si deve ;-)
no, mi era arrivato solo il test del no3 100 l'aggiornamento non mi era arrivato... non vedo l'ora!!!! sabato si va a prendere la nuova vasca.... e da li iniziera' una nuova avventura.... speriamo bene!!!! comunque sta volta come supervisore ho PINKFLOYD..... hihihihi ci aggiorniamo presto!!!!
squalo blu
12-10-2011, 14:51
ciao,
il mio consiglio è di inserire subito uno schiumatoio per catturare le sostanze tossiche poichè la vasca è molto popolata.
seguo, tienici aggiornati ;-)
ciao squalo blu, si si lo skimmer c'e gia... ma nulla da fare... ora mai e' tutto contaminato... il fondo e le rocce... quindi... DIO DISSE KUN E KUN FU.... si riparte da zero... e sta volta senza consigli da negozio... siete 10.000 volte meglio voi...
ok... si ricomincia.... allora:
il progetto porta sump lo avete gia visto... questa e' il disegno effettivo che da lunedi' prendera' vita....
http://s3.postimage.org/ok01m6ys/sump_schema.jpg (http://postimage.org/image/ok01m6ys/)
E finalmente oggi e' arrivata la nuova vasca... (usata) ma pur sempre la mia nuova vasca...
misure: 120x50x50
sump: 80x35x50
allora la vasca la sono andata a prendere a la spezia... 150 km andare e 150 tornare in 6 ore.. hihihihihih
http://s3.postimage.org/omw8h22s/vasca.jpg (http://postimage.org/image/omw8h22s/)
oggi l'ho riempita d'acqua e aceto, domani sara' pronta per essere sgrostata...
assieme alle 4 koralia 5.200
http://s3.postimage.org/ood5o5vo/4_koralia_5200.jpg (http://postimage.org/image/ood5o5vo/)
skimmer 150 f 2001
http://s3.postimage.org/op8kvr9g/schiumatoio.jpg (http://postimage.org/image/op8kvr9g/)
reattore di calcio... (da sistemare ma operativo)
http://s3.postimage.org/opngpvpg/reattore_di_calcio.jpg (http://postimage.org/image/opngpvpg/)
contenitore per resine ecc...
http://s3.postimage.org/oqivxh38/porta_resine_ecc_mi_manca_la_pompetta.jpg (http://postimage.org/image/oqivxh38/)
sump
http://s2.postimage.org/la0oypyc/sump.jpg (http://postimage.org/image/la0oypyc/)
rabbocco automatico artigianalissimo ma al quanto funzionale...
http://s2.postimage.org/laugmyuc/sistema_di_rabbocco_con_pompa.jpg (http://postimage.org/image/laugmyuc/)
e tutto quello che riguarda la mandata e lo scarico salla sump alla vasca....
volevo sapere, che silicone devo usare per risiliconare i tubi di caduta e lo scarico della vasca?
e naturalmente ditemi che ne pensate per quello che riguarda gli ultimi acquisti....
-28-28#28 ciuuu -28-28-28
Grande,in bocca al lupo x il nuovo progetto!
PinkFloyd
15-10-2011, 23:40
Bene, si comincia a vedere u po di cosine :-))
Sembrano belle incrostate/sporche non so' se ti bastera' usare l'aceto.
Per l'atrezzatura, skimm pompe ecc.. meglio usare acido diluito con acqua, ma non ricordo le proporzioni, e' una vita che non lo faccio #06
Per il silicone deve essere ACETICO.
Buon lavoro :-))
basta che sia acetico? poi per la marca non fa' differenza? ho provato a pulire la vasca con il raschietto stamane, pensavo che l'aceto ammorbidiva l'incostrazione un po' di piu'..... #13
stefano79
16-10-2011, 09:20
io sto usando acqua e aceto muriatico in un secchio d'acqua ci metto un tappo di acido;il rapporto comunque deve essere 1:10 di acido
la butto li ma perche' non usare il viakal??poi si deve strarisciaquare bene ma come tutte le cose
vviakal? e funge bene? ora la vasca e' tutta perfettamente pulita, tranne il silicone nero.... lo utilizzo a vasca vuota, o lo usa a vasca piena?
PinkFloyd
16-10-2011, 14:46
Per togliere il silicone, devi usare una lametta.
Viakal, mai usato , ma toglie il calcare ,quindi dovrebbe andare bene.
Non ho capito cosa, a vasca vuota o piena...
pian piano si pulisce tutto...
mi ha fatto dannare il silicone nero in giro per l'acquario, il piu' grosso e' sistemato...
http://s3.postimage.org/105bbisw4/vasca_pulita.jpg (http://postimage.org/image/105bbisw4/)
http://s3.postimage.org/10604l0as/raccordi.jpg (http://postimage.org/image/10604l0as/)
#70#70#70#70#70
grazie per i consigli di pulizia.... la lametta fa' miracoli!!!!
finalmente e' arrivato!!!!!
mmmmmmmmm ok non ho capito una mazza #13... rileggo le istruzioni.... se nel frattempo me lo spiegate voi.... ???? #17
ospure50 plus
http://s1.postimage.org/vgajtiarv/P1010052.jpg (http://postimage.org/image/vgajtiarv/)
http://s1.postimage.org/nb6a0kqob/P1010053.jpg (http://postimage.org/image/nb6a0kqob/)
hihihihihihihi
#70#70#70#70#70
è uguale al mio, prima devi farlo "spurgare" per eliminare residui. Lo attacchi alla rete idrica e lo fai funzionare per circa 10' (se no ricordo male) a filtri vuoti. Poi apri il cilindrone centrale (vessel) metti la membrana filtrante (il tubo blu per capirci) con la guarnizione nera verso l'alto, richiudi, riattacchi alla rete e fai filtrare circa 40 litri (sempre se ricordo bene). Dopo questo filtraggio di pulizia membrana, prendi le resine anti silicati e le inserisci nel tubo trasparente. A questo punto l'impianto è pronto per funzionare#70
ok meglio..... quindi questo e' lo schema effettivo giusto?
http://s1.postimage.org/75cd1ezof/P1010052.jpg (http://postimage.org/image/75cd1ezof/)
quindi metto un t nel raccordo della lavatrice (che ho giu' in lavanderia) all'uscita gli metto un rubinetto, che mi fara' anche da regolatore di pressione, lo lascio tutto aperto? non so' che pressione ho in casa.... e poi collego il tutto....
un altra cosa, io non ho' l'addolcitore in casa, mi arriva direttamente l'acqua dall'acquedotto, devo mettere un prefiltrino o qualche cosa del genere?
ok meglio..... quindi questo e' lo schema effettivo giusto?
http://s1.postimage.org/75cd1ezof/P1010052.jpg (http://postimage.org/image/75cd1ezof/)
quindi metto un t nel raccordo della lavatrice (che ho giu' in lavanderia) all'uscita gli metto un rubinetto, che mi fara' anche da regolatore di pressione, lo lascio tutto aperto? non so' che pressione ho in casa.... e poi collego il tutto....
un altra cosa, io non ho' l'addolcitore in casa, mi arriva direttamente l'acqua dall'acquedotto, devo mettere un prefiltrino o qualche cosa del genere?
si quello è lo schema (che poi sono anche le istruzioni che accompagnano l'impianto)
Il rubinetto tienilo pure tutto aperto, non penso tu abbia una pressione tale da falti saltare tutto (anzi è più probabile che ti servirà persino una pompa booster). No, nessun addolcitore, il sistema ti filtra tutto producendoti H2O pura;-)
ah, te lo dico già adesso, non spaventarti (come ho fatto io)...ma avrai un rapporto scarto/produzio pari a 3(4):1-28
PinkFloyd
24-10-2011, 21:46
Ohhh e' arrivato ,bene #70
Quoto Bigshow su tutto :-))
P:S. La vuoi poi quella tanica da 50 l. ? La butto fra non molto se no...-28
oooook perfetto grazie mille!!!!!!!! penso di utilizzare direttamente le taniche da 20 litri che ho gia in casa, stanno perfettamente nel mobile giu' in lavanderia..... #36#
ecco qui!!!!!!!! struttura porta vasca finita!!!!! domani si porta di sopra, si ci mette il legno sulla parte superiore e inferiore, e poi si sinstalla la vasca!!!!! hihihihi
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061207488&posted=1#post1061207488
Manuelao
27-10-2011, 18:49
#70
Sent from my iPhone using Tapatalk
bene bravo!
io intanto seguo e attendo la parte più interessante: il ripopolamento :-))
hahahahaha giusto...... dai io continuo ad aggiornare..... per il ripopolamento, ci vorra' un po' di tempo, diciamo che questa e' la mia prima esperienza seria, l'altra ci metto una pietra sopra... si puo' dire che la nuova vasca, la stiamo facendo tutti assieme.... grazie al forum, sta' venendo un lavoro come va fatto.... e vedere i primi risultati, e' un sacco gratificante.....
#36#
e finalmente oggi e' quasi operativo l'impianto osmosi, devo finire di riempire il barilotto di acqua osmotica di scarto, gli inserisco le resine e sono operativo...
http://s7.postimage.org/m5m2ufi4n/P1010001.jpg (http://postimage.org/image/m5m2ufi4n/)
impiantino fatto di volata ma al quanto funzionale, ulteriore uscita per lavatrice...
http://s7.postimage.org/lzcz52ydj/P1010004.jpg (http://postimage.org/image/lzcz52ydj/)
l'impiantino, l'ho fatto in garage, non mi dara' problemi con le basse temperature vero?
be diciamo che in garage non c'e freddissimo, ma di sicuro non gela.... :-)):-)):-)):-)):-))
PinkFloyd
31-10-2011, 15:15
e finalmente oggi e' quasi operativo l'impianto osmosi, devo finire di riempire il barilotto di acqua osmotica di scarto, gli inserisco le resine e sono operativo...
Lo scarto, ti conviene farlo finire nello scarico lavatrice.#36##36##36#
http://s7.postimage.org/m5m2ufi4n/P1010001.jpg (http://postimage.org/image/m5m2ufi4n/)
impiantino fatto di volata ma al quanto funzionale, ulteriore uscita per lavatrice...
http://s7.postimage.org/lzcz52ydj/P1010004.jpg (http://postimage.org/image/lzcz52ydj/)
l'impiantino, l'ho fatto in garage, non mi dara' problemi con le basse temperature vero?
be diciamo che in garage non c'e freddissimo, ma di sicuro non gela.... :-)):-)):-)):-)):-))
L'unica cosa che non geli per il resto ,meglio a piano terra, c'è piu' pressione...
Manuelao
31-10-2011, 15:30
ottimo #25
grazie.... mmmm per la pressione, penso vadi bene.... . che ne dite? non e' il massimo ma secondo me va bene, mi ha fatto 30 litri in 4 ore...ma scarta quasi il triplo di acqua.... #13
domanda: l'acqua d'osmosi, che parametri deve avere per essere perfetta? me li potete elencare per favore, cosi controllo se il mio osmosi va bene? grazie mille
eccoci qua!!! ci siamo quasi!!!!!! struttura quasi tutta assemblata!!! vasca e tubazioni sump montate!!!!! controllate se va tutto bene per il momento!!!!
ho gia collegato la pompa di risalita e i condotti di scarico in sump, posizionato lo schiumatoio... il reattore di calcio aspetto ad inserirlo tanto lo usero' trau un sacco di tempo.... a destra nella sezione vuota della sump, la usero' per inserire l'acqua di osmosi con il rabbocco automatico....
http://s8.postimage.org/tvyqod7dt/P1010043.jpg (http://postimage.org/image/tvyqod7dt/)http://s7.postimage.org/gcgmdlahj/P1010046.jpg (http://postimage.org/image/gcgmdlahj/)http://s7.postimage.org/6zkmn7w47/P1010045.jpg (http://postimage.org/image/6zkmn7w47/)http://s7.postimage.org/p6c48fmtz/P1010044.jpg (http://postimage.org/image/p6c48fmtz/)
http://s9.postimage.org/tk9zd5kff/P1010047.jpg (http://postimage.org/image/tk9zd5kff/)
ditemi come sta venendo e migliorie da apportare!!!!!!
Ciccio66
06-11-2011, 00:53
#24Scusa un altra cosa....
Ma perchè non sposti la Sump tutta sulla sx?
#24Mi sono perso qualcosa negli ultimi messaggi?
Il tuo assistente di fiducia rimane sempre il n°1....
Ciao ne
Manuelao
06-11-2011, 00:54
Direi che ci siamo
Sent from my iPhone using Tapatalk
perche' mi serve un po' di spazio per avvitare il pannello di sinistra e se la appiccico tutta a sinistra non ne ho piu' la possibilita..... grazie mille manu!!!!! :-))
il tubo della risalita non è idoneo e neanche la fascetta in ferro che sta nell'acqua
perfetto, quindi? elimino la fascetta di ferro, (lo pensavo anche io) e con cosa stringo i 2 estremi del tubo? mi linki un tubo idoneo per la risalita? grazie mille....
devi usare tubi per alimenti
anche quello dello scarico non mi convince
quelli che trovi nei negozi on line di acquariofilia vanno bene
per stringere il tubo usa le fascette di plastica
il tubo dello scarico veniva utilizzato nella vasca precedente..... penso vadi bene, per quanto riguarda la risalita, quella la cambio oggi... e applico fascette di plastica agli estremi....
ok modifiche risalita apportate..... utilizzato tubo piu' morbido e adeguato... eliminato fascette di ferro, scarico quasi retto e siliconato tubi di risalita e scarico...
http://s8.postimage.org/or81wtj8x/P1010048.jpg (http://postimage.org/image/or81wtj8x/) http://s7.postimage.org/pcbdutskn/P1010050.jpg (http://postimage.org/image/pcbdutskn/) http://s4.postimage.org/qp0xq4aah/P1010051.jpg (http://postimage.org/image/qp0xq4aah/)
ALGRANATI
06-11-2011, 19:42
direi che va bene.
io però cambierei la risalita.
tubo troppo piccolo con troppe curve.....metti un tubo in cristal e via.
PinkFloyd
07-11-2011, 01:31
Qualche modifica la farei, visto che sei ancora vuoto.
La risalita, perdi prevalenza cosi', piu' diretto sei e meglio e', quoto Algra per mettere un tubo, senza PVC e la pompa metterla piu' a destra possibile della sump.
Toglierei il primo vetro separatore, quello piccolo a sinistra, guadagni spazio e li non ci metti nulla.
Lo skimmer da quello che si vede, sarebbe meglio girarlo e metterlo piu' a sinista possibile ,
girato che scarica a destra.
-28
Antonino_90
07-11-2011, 11:21
Ehi failox stai facendo un ottimo lavoro mi raccomando una cosa segui alla lettera ciò CHe dicono e ti troverai benissimo quoto pink in tutto ;)
c'erto che prendo consigli.... devo modificare la risalita.... dai tra domani e dopodomani dovrei sistemarla.... tolgo anche il vetro a sinistra e riposiziono lo skinner!!!!!! ci aggiorniamo!!!!!!
grazie a tutti!!!!!
allora: oggi ho eliminato il vetro piu' a sinistra per fare spazio in sump, girato lo skinner e avvicinato la pompa di risalita in modo da eliminare una curva..... e' passabile cosi' la risalita?
http://s8.postimage.org/q43krh51d/P1010011.jpg (http://postimage.org/image/q43krh51d/)
http://s12.postimage.org/44utrth15/P1010012.jpg (http://postimage.org/image/44utrth15/)
se non va bene cosi' e' un problema, perche tutti i giunti sono termo saldati... quindi e' un po' complicata come cosa...
#24#24#24#24#24#24#24#24
scusa ma la risalita ha 2 curve a 90 gradi che sono del tutto inutili
limitano la portata e si potrebbero alla lunga ostruire
se allunghi il tubo dalla pompa puoi portarlo direttamente fino a sotto la vasca e levi tutto
quindi dovrei tagliare la prima curva a destra, la curva a sinistra, e con 2 fascette mettere un tubo di plastica... cosi' puo' andare? ovviamente e' un prototipo, se va bene lo faccio domani... non ci avevo pensato a questa soluzione... hihihhiih
http://s8.postimage.org/ugtul5ww1/P1010011.jpg (http://postimage.org/image/ugtul5ww1/)
PinkFloyd
08-11-2011, 14:51
Cosi' come nell'ultima foto va bene #70
ok allora oggi si modifica!!!!!!!!! stasera posto le foto!!!!! ciuuuuu
ok risalita modificata oggi, e' perfettamente in linea retta... a voi....
http://s9.postimage.org/3lszxr2e3/P1010002.jpg (http://postimage.org/image/3lszxr2e3/)
http://s10.postimage.org/94kgueuet/P1010005.jpg (http://postimage.org/image/94kgueuet/)
ci siamo?
perfetto
adesso salirà a palla
grazie mille!!!!!!!! il merito e' vostro!!!!!!! ora non mi resta che ultimare il mobiletto e poi si puo' iniziare,.....
PinkFloyd
09-11-2011, 10:49
Un piccolo appunto :-D
La pompa di risalita pero' la sposterei sulla destra sump, cosi' come ' rischi di ributtare in acquario acqua poco trattata, se vedi ci sono scarico e risalita nello stesso punto.
uffa...... ora il tubo e' corto..... be sposto di poco lo scarico va bene ugualmente vero?
cosi va meglio? ho piegato il tubo dello scarico in modo che l'acqua scaricata vada dalla parte opposta della pompa di risalita.... va bene cosi?
ecco ora non mi fa caricare le foto!!!! ufffff... ok azione diversiva... >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=198858176855280&set=a.153780128029752.39962.100001932977566&type=1&theater
direttamente su face..... ditemi se si vede e se va bene.....
PinkFloyd
09-11-2011, 18:06
Non si vede una cippa :-))
Cmnq devi avere a grandi linee, scarico skimm e risalita.
o mamma oggi sclero!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://s7.postimage.org/s003olouv/P1010010.jpg (http://postimage.org/image/s003olouv/)
fatto immagine postata!!!
finalmente sono ripartito!!!!!!! ora ci siamo.... almeno penso
struttura porta vasca completa o quasi... 160x80x50
vasca: 120x50x50 300 litri
sump: 80x35x50
skimmer 150 f 2001
2 koralia 5200
riscaldatore da 300w
40 kg di rocce vive
la vasca e' visibile su tutti e 4 i lati...
parte frontale
http://s10.postimage.org/gaw7bpf6t/avanti.jpg (http://postimage.org/image/gaw7bpf6t/)http://s12.postimage.org/dw1zev9rt/caverna.jpg (http://postimage.org/image/dw1zev9rt/)http://s7.postimage.org/beailvljb/intero.jpg (http://postimage.org/image/beailvljb/)http://s11.postimage.org/klgdns7jj/parte_frontale_4.jpg (http://postimage.org/image/klgdns7jj/)
parte posteriore
http://s7.postimage.org/aexzveaiv/dietro.jpg (http://postimage.org/image/aexzveaiv/)http://s7.postimage.org/bwjg6yf9j/dietro_2.jpg (http://postimage.org/image/bwjg6yf9j/)http://s7.postimage.org/v5giwyzev/dietro_3.jpg (http://postimage.org/image/v5giwyzev/)
laterale
http://s11.postimage.org/w5l7ftgkv/P1010028.jpg (http://postimage.org/image/w5l7ftgkv/)
sump
http://s8.postimage.org/70bhypq4h/P1010014.jpg (http://postimage.org/image/70bhypq4h/)http://s7.postimage.org/je2ax10hz/P1010016.jpg (http://postimage.org/image/je2ax10hz/)
che ne dite? a un altra cosa:
stamattina, all'accensione della pompa di risalita, lo scarico mi ha fatto un brutto scherzo, praticamente, sono partito con lo scarico immerso nell'acqua, e dopo 2 minuti neanche, mi sono trovato la sump piena d'acqua e la vasca, con l'acqua a filo delle 2 bocchette di filtraggio, ben 5 cm dalla soglia dello scarico....
allora ho accorciato il tubo in modo che resti fuori dall'acqua, da quando ho fatto questa modifica, il problema si e' risolto, pero' da abbastanza fastidio il rumore.... come potrei fare? ecco la foto....
http://s8.postimage.org/3r69jqgsh/P1010015.jpg (http://postimage.org/image/3r69jqgsh/)
dimenticavo, nel sistemare le rocce, sono usciti 2 granchietti.... 1 rosso di 3-4 cm e un altro che vedete qui in foto di 2 cm piu' o meno....
http://s8.postimage.org/kdsvpxg1t/granchio.jpg (http://postimage.org/image/kdsvpxg1t/)
-28-28-28-28-28
PinkFloyd
21-11-2011, 09:37
Benissimo #70
Non ho capito bene il probl. dello scarico.-28d#
praticamente, se lo scarico lo metto tutto nell'acqua, fa da tappo, si riempe sotto, e poi fa un risucchio pazzesco e mi si riempe la sump!!!!!
adesso l'ho tagliato un po' ed e' fuori dall'acqua di 5 cm, ma da fastidio il rumore.. come posso fare?
PinkFloyd
21-11-2011, 18:02
Prova a metterci una calza , sai quelle che si usano per il carbone.
Pero' mai avuto come problema, non mi viene in mente altro per ora.
mmmmm ho paura che fa il risucchio con la calza.... te il tubo scarica in acqua o a qualche cm?
PinkFloyd
21-11-2011, 22:26
Sia sommerso che con calza non mi fa' nulla,
ma le pompe di risalita, buttano su per bene?
sisi butta su bene, e' lo scarico che mi da problemi, solo se resta sopra al livello dell'acqua lavora bene, appena si immerge, mi fa il risucchio...... vieni a fare un salto giu?
PinkFloyd
22-11-2011, 15:58
sisi butta su bene, e' lo scarico che mi da problemi, solo se resta sopra al livello dell'acqua lavora bene, appena si immerge, mi fa il risucchio...... vieni a fare un salto giu?
ma hai provatto a metterci una calza, lasciandolo sempre fuori dall'acqua?
Non dovrebbe fare risucchio e fare un po' meno casino.
Per venire li' e' un periodaccio mi sa' fino a natale >:-(
Devo tenere duro fino all'anno nuovo, dopo ci si dovrebbe rilassare un po' finalmente....
rocco1785
22-11-2011, 16:29
quoto algranati.... troppi giri per nulla in più io inserirei anche delle valvole di non ritorno alle mandate ed un rubinetto all'uscita.... per prevenire eventuali allagamenti da un eventuale black out.... per la discesa io userei un tubo rigido....
inoltre ti consiglerei (visto che io a tempo debito non ci ho pensato) a spazi per reattore di resine, refugium, ecc...
------------------------------------------------------------------------
mi sa che mi sono perso qalche pagina...
rocco1785
22-11-2011, 16:43
Il problema del rumore, a parer mio è che non passa aria nell'uscita.... e scondo me il problema è in vasca dove scarica l'acqua.
hahaha non ti preoccupare!!!! hihihihi fatto problema risolto!!! ho inserito all'estremita' che va nell'acqua un tubo in plastica, ho fatto 2 tagli per far passare l'aria e per adesso va benissimo.... scarica bene, niente risucchi e ho limitato un sacco il rumore.....
dopo 8 giorni dall'avvio della vasca i valori riscontrati sono i seguenti:
kh 7
no3 30
no2 0
fosfati 0
ph 7,4
mg 1410
calcio 350
densita' 1024
temperatura da 25, 5 a 26,5
tra 1 settimana inizio a somministrare i batteri....
so' che non ha senso provarli ora, ma preferisco monitorarlo fin dall'inizio....
valori non male, a parte i nitrati (non solo abbastanza alti, ma il redfild con i fosfati è sbilanciato al massimo, si vede che usi delle resine antifosfati)
prova ad alzare un pochino anche il KH (che poi automaticamente dovrebbe abbassare leggermente il calcio)
usi tutti salifert per i test?
PinkFloyd
28-11-2011, 16:05
Direi piu' che bene per soli 8 giorni.
Lasciala stare per un'altra settimana almeno.
Per i batteri puoi cominciare a dosarne un po':42:.
si tutti salfer tranne il kh che e' della tropic marin, non sto' usando nessuna resina.... gli no3 me li sta' abbassando lo schiumatoio, 2 giorni dopo la partenza erano a 50, ora sono a 30 in regresso, senza alcuna resina.... il reattore di calcio e' spento, e ho gia preparato il filtro a letto fluido, nel caso ci sara' da mettere carboni attivi o resine antifosfati....
primo cambio d'acqua di 60 litri fatto...... ora aspettiamo che si stabilizzano i valori....
primi inserimenti in vasca... coppia di gamberetti e paguro....
http://s14.postimage.org/4jlkbmt3h/IMG_20111227_193210.jpg (http://postimage.org/image/4jlkbmt3h/)
http://s15.postimage.org/kki8vfmxj/IMG_20111227_193415.jpg (http://postimage.org/image/kki8vfmxj/)
http://s8.postimage.org/4jv2o7081/IMG_20111227_193447.jpg (http://postimage.org/image/4jv2o7081/)
http://s17.postimage.org/n8csqfysr/IMG_20111227_193605.jpg (http://postimage.org/image/n8csqfysr/)
:1::1::1::1::1:
io darei una bella siringata di aceto all'aiptasia... dovesse trovare 'terreno fertile' e moltipplicarsi :-))
mmmmm traduzione?
termine troppo sofisticato... ei devo ancora darti la famosa talea..... tranquiii non mi sono dimenticato..... hihihhhih
mmmmm traduzione?
termine troppo sofisticato... ei devo ancora darti la famosa talea..... tranquiii non mi sono dimenticato..... hihihhhih
riempi una siringa di aceto, infilzi quella brutta aiptasia e la imbottisci di aceto.... poi muore :-))
davvero?? ma è ancora viva e vegeta quella colonia?
magari guarda, anch'io non me ne sono dimenticato... o meglio ci spero ancora :-))
solo dovrai decidere come posso ricambiarti la gentilezza ;-)!
non ti preoccupare.... ho una vasca 120 x 50 x 50.... hihihihhi mi regali una talea di quello che vuoi ovviamente quando saro' pronto.... si sta' bene... dopo le feste sento pink floyd per la talea.... poi ci mettiamo d'accordo dove trovarci..... come l'aceto.... non la posso tirare via con le mani?
PinkFloyd
27-12-2011, 21:45
mmmmm traduzione?
termine troppo sofisticato... ei devo ancora darti la famosa talea..... tranquiii non mi sono dimenticato..... hihihhhih
davvero?? ma è ancora viva e vegeta quella colonia?
Zi, e' ancora viva, anche se s'intuisce che non e' nel suo ambiente ideale,
si chiude troppo spesso...
come l'aceto.... non la posso tirare via con le mani?
Con le mani , provaci se ci riesci:4: appena la tocchi vedi come diventa:17:
P:S. L'aceto scaldalo per bene, che e' meglio :42:
nuuuuu ho paura con l'aceto........ se prendo una pinzetta? dici che non ci risolvo nulla? l'aceto in vasca? non fa' danni?
nuuuuu ho paura con l'aceto........ se prendo una pinzetta? dici che non ci risolvo nulla? l'aceto in vasca? non fa' danni?
3 - 5 ml di aceto in quel vascone manco si sentono... eppoi al max stimolano la produzione batterica, niente di tossico.... tranquillo ;-)
con le pinzette non l prendi... prova a sfiorarla e vedi come si ritira velocemente nella (probabile) fessura da cui sbuca :-D
------------------------------------------------------------------------
eppoi se la ferisci e fai girare frammenti di animale per la vasca, te ne ritrovi infestato... ha un potere rigenerativo molto alto
o mamma... ok quindo... siringazza.... acetazzo... quanto? 3 ml? dove la infilzo... nel centro? poi? si dissolve da sola? come lo scaldo l'aceto?
PinkFloyd
27-12-2011, 21:54
Mirko tranquillo e' la maniera piu' rapida ed efficace,
non te la staremmo qui a menare in 2 cosi':-D:-D:-D:-D:-D:11:
Movite se no vengo io e ti siringo tutto -e62:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Alura, si al centro del"fiore",
io lo scaldo nel microonde, vedi te'...
Si rimpicciolisce da subito e -c31 sparisce
ok domani provo..... speriamo bene!!!! grazie ragazzi!!!! :-)
ok domani provo..... speriamo bene!!!! grazie ragazzi!!!! :-)
ok fai le tue prove, ma evita di lacerarla mi raccomando ;-) tieni a freno le pinzette hehe
si si... mi cimento in dottor hause... ignezione delicata ma efficace... gli sparo sono qualche goccia giusto? non ne serve tantissimo vero?
senti, io facevo diverse siringate di aceto nel mio vecchio 12 litri... se non è successo nulla nel mio figuriamoci per il tuo enorme ;-)
vai tranquillo, svutale energicamente mezza siringa così è sicuro che la bruci
si si faro' cosi'... anche perche ho perlustrato la rocciato, e ne ho trovate 3.... 2 uguali a quella e 1 piu' piccola!!!! domani le faccio fuori tutte!!! utilizzo l'aceto normale di casa vero? pero' non quello balsamico giusto? :4::4::4:
PinkFloyd
28-12-2011, 15:59
si si faro' cosi'... anche perche ho perlustrato la rocciato, e ne ho trovate 3.... 2 uguali a quella e 1 piu' piccola!!!! domani le faccio fuori tutte!!! utilizzo l'aceto normale di casa vero? pero' non quello balsamico giusto? :4::4::4:
Ehm, con quello balsamico ci condisci l'insalata che e' meglio :11::4::42:
si si faro' cosi'... anche perche ho perlustrato la rocciato, e ne ho trovate 3.... 2 uguali a quella e 1 piu' piccola!!!! domani le faccio fuori tutte!!! utilizzo l'aceto normale di casa vero? pero' non quello balsamico giusto? :4::4::4:
Ehm, con quello balsamico ci condisci l'insalata che e' meglio :11::4::42:
failox, ma che somande mi fai #23:-))
ma dai.... secondo te' stavo scherzando!!!! hihiihihihh tra 1 oretta preparo l'artiglieria pesante e polverizzo i 3 intrusi... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |