Visualizza la versione completa : Acquisto neon
ciao, ho due neon da 8W trifosforo T5 4100K da 300mm. Qualcuno mi sa indicare un link dove trovarne di diversa temperatura di colore di quella lunghezza?
E a proposito di lunghezza quello che trovo indicata è la lunghezza del solo tubo o anche dei terminali d'attacco?
Che temperatura potrei scegliere oltre a quella da 4100K per crypto?
Grazie
Ciao, potresti accoppiare tali neon con quelli da 6500k, e credo che i negozi di illuminotecnica ne abbiano, oltre i negozi di acquari online..
ok grazie. mi sai dire piu o meno quanto potrebbe essere la spesa del solo tubo?
Qualcuno mi sa anche spiegare come scegliere la temperatura delle lampade dell'acquario dato che ognuno usa valori diversi a seconda dell'esigenze?
Grazie
Un buon accostamento nell'acquario d'acqua dolce piantumato è secondo me quello che copre un lasso dai 3500 - 4000 ai 6500 - 8000(al massimo) kelvin... Per il prezzo non so dirti con certezza, ma di sicuro niente di costoso, anzi...
ok grazie jamario. Ma quindi le lampade molto fredde diciamo da 10000K in su (ho visto anche di 14000K) per cosa vengono utilizzate? Dici che con una combinazione 4100K 6500K ho una migliore crescita piante?
Se non sbaglio, mi pare che da 10000k in su vengano usate negli acquari marini...
Cambiando uno dei due neon è meglio lasciare davanti quello caldo (4100K) o quello freddo (6500K)?
è possibile sostituire il classico tubo al neon con un tubo con led oppure bisogna cambiare tutto l'impianto?
wylliecoyote
19-09-2011, 23:19
Quasi tutti consigliano caldo davanti e freddo dietro.. io opterei per l'inverso visto che se si rispetta la combinazione delle piante (piccole davanti e alte dietro) la fredda (6500°k) ha più potere di penetrazione in acqua e quindi arriverebbe al pratino in quantità maggiori che con la calda (4000°K).. mio modesto parere..
Per i tubi led non saprei consigliarti.. leggendo in giro, mi sembra, non c'è lo stesso rapporto w/l
altro non so dirti..
Quasi tutti consigliano caldo davanti e freddo dietro.. io opterei per l'inverso visto che se si rispetta la combinazione delle piante (piccole davanti e alte dietro) la fredda (6500°k) ha più potere di penetrazione in acqua e quindi arriverebbe al pratino in quantità maggiori che con la calda (4000°K).. mio modesto parere..
Per i tubi led non saprei consigliarti.. leggendo in giro, mi sembra, non c'è lo stesso rapporto w/l
altro non so dirti..
ok grazie. guarda con il rapporto w/l che ho non ho pratino nell'acquario :-D ho cryptocoryne e anubias sparse sia avanti che dietro!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |