Entra

Visualizza la versione completa : Avvio vasca con protocollo ELOS


trotman40
18-09-2011, 19:07
Per l'avvio della mia nuova vasca, ho intenzione di usare il protocollo di fertilizzazione Elos, e di conseguenza anche i suoi substrati.
Nel tutorial (http://www.youtube.com/watch?v=XHXHiVEr6XA&feature=player_embedded) l'attivatore batterico viene messo direttamente sul vetro (cosa che suggeriscono di fare), ma io volevo utilizzare anche un cavo riscaldante sostenuto da della sabbia fine.
Secondo voi se allestisco la vasca in questo ordine vado a compromettere qualcosa?

- Cavo Riscaldante
- Sabbia Fine (quel tanto che basta per sostenere il cavo)
- Acqua Uno (attivatore batterico per il fondo)
- Terra Zero
- Natural Soil

Che dite?

daniele68
18-09-2011, 21:31
Ciao,
eviterei di mettere il natural soil e terra zero con la sabbia perchè rischiano di mischiarsi facendo un pastrocchio.
Con tutta quella roba se proprio vorrai il cavetto sicuramente starà giù

Luca_fish12
19-09-2011, 08:32
Io risparmierei anche l'attivatore batterico...non serve praticamente a nulla!

trotman40
19-09-2011, 12:42
Ma l'attivatore batterico Acqua Uno non serve per creare un fondo batterico? Tu dici che "servirebbe" solo per dare una mano ad attivare i batteri che dovrei mettere separatamente?
Io pensavo che Acqua Uno fossero dei batteri veri e propri che colonizzano il substrato.

La sabbia la vorrei mettere solo per non far toccare il cavo sul vetro, per non rischiare di romperlo.
Dei miei amici hanno avuto delle brutte esperienze con un terrario, e vero anche che il cavo era posizionato sotto il terrario.
Voi dite che anche se tocca direttamente il vetro non succede nulla?

Se le radici delle piante arrivano vicino al cavetto possono dare problemi?

Luca_fish12
19-09-2011, 16:27
L'attivatore batterico sono dei batteri che si inseriscono in vasca, hai ragione! Però gli stessi batteri sono già presenti senza bisogno di comprarli, per questo è un po' inutile, basta aspettare che si riproducono e hai lo stesso risultato! ;-)

Per il cavetto io nell'acquario non l'ho mai usato, ho i classici termostati...penso che sia fatto apposta per non danneggiare le radici delle piante comunque! :-)

daniele68
19-09-2011, 20:29
Riguardo al cavetto come tutte le cose può essere utile o inutile, dipende sempre dall'uso che se ne vuol fare.
ci sono due correnti di pensiero, una che dice che è indispenabile per acquari molto piantumati in quanto si viene a riprodurre un movimento di acqua calda che porta i nutrienti alle radici e in più evita i così detti piedi freddi alle piante, la seconda che appunto dice che è inutile.
Personalmente non l'ho mai utilizzato ma so che la sabbia compatta e se si compatta sopra a una fonte di calore che tende a far salire l'ossigeno è più facile che ti si possano formare fosse anossiche.
Se vuoi mettine un velo.

Per l'attivatore batterico quoto Luca anche se proabilmente la Elos lo consiglia perchè metti molti strati di roba quindi aiuta la colonizzazione del fondo che insieme al filtro è la sede più importante dove si annidieranno i batteri.