Entra

Visualizza la versione completa : filamentose verdi....


luigi1980
18-09-2011, 18:44
salve ragazzi....ho avviato la mia vasca da 7 mesi, per ora ho solo un zebrasoma veliferum, un pagliaccio, una crisiptera e un dascillus, nonostante il mio negoziante mi dice che i valori sono tutti ok, faccio il cambo parziale ogni 15/20 giorni, ho le rocce piene di di filamentose...cosa posso fare?vorrei mettere qualche mollo ma volgio prima eliminare queste maledette alghe...

maxcc
18-09-2011, 19:41
valori ok cosa vuol dire? i test conviene farseli da se;-) che acqua usi x i cambi?metti batteri?

Stefano G.
18-09-2011, 19:47
salve ragazzi....ho avviato la mia vasca da 7 mesi, per ora ho solo un zebrasoma veliferum, un pagliaccio, una crisiptera e un dascillus, nonostante il mio negoziante mi dice che i valori sono tutti ok, faccio il cambo parziale ogni 15/20 giorni, ho le rocce piene di di filamentose...cosa posso fare?vorrei mettere qualche mollo ma volgio prima eliminare queste maledette alghe...
i dati del profilo sono pochi ...... che filtraggio usi ?

luigi1980
19-09-2011, 20:16
allora per ora non faccio i test da solo, sia per soldi che per esperienza, li fa il mio rivenditore e mi dice che tutti i valori sono buoni,i batteri non li metto, come acqua per i cambi uso acqua salata che fà il mio negoziante, come filtraggi uso il filtro interno con spugne, una volta la mese cambio la spugna nera a carboni attivi, e ogni dieci gionri cambio quella bianca che si trova sopra il filtro...

maxcc
19-09-2011, 20:29
Luigi ferma tutto!! ti consiglio di leggerti gli articoli che trovi in evidenza;-) mi sa che non sei partito nel migliore dei modi #23 dacci qualche infornazione sulla parte tecnica che hai;-)

luigi1980
19-09-2011, 21:12
dove sono gli articoli in evidenza? allora io ho un juwell rio 180, il filtro è quello interno che porta già la vasca appena comprata, poi ho uno schiumatoio interno che non ricordo la marca ma schiuma bene, e poi due pompe di movimento...

ALGRANATI
19-09-2011, 21:31
Luigi direi che è meglio che fermi un momento l'attività e ti concentri sul sistema di gestione.
stai facendo degli errori che adesso sono risolvibili ma a lungo andare potrebbero portare la vasca al collasso o comunque a una situazione difficile.

luigi1980
19-09-2011, 22:56
e cosa dovrei fare??? scusate ma non capisco...

ALGRANATI
20-09-2011, 07:29
per mantenere una vasca marina, la prima cosa è imparare a farsi i test e sapere cosa fare tutto.

dire che il negoziante dice valori ok.....non vuol dire nulla......fatti i test.....fatti l'acqua

luigi1980
20-09-2011, 09:31
ma per fare l'acqua ci vuole un impianto apposito...ragazzi dovete anche capire che c'è gente che non può spendere ogni mese tanti euri,,,io mi sto attrezzando piano piano, adesso la prox spesa sono i test...però credo che se l'acqua che prendo da lui non era buona, nemmeno i pesci stavano bene...

51m0ne
20-09-2011, 13:13
Beh, non è detto... i pesci campano abbastanza bene anche con livelli di NO3 più altini, mentre le alghe con NO3 alti ci vanno a nozze.
La prima cosa che credo sia venuta in mente a tutti è che il filtro biologico interno potrebbe essere la causa di presenza di nutrienti (per lottare contro le filamentose dovresti almeno procurarti test seri per NO3 e PO4 e farteli da solo).
Il biologico può andare bene per vasche solo pesci, ma se vuoi anche vasca di barriera ti dovresti affidare a buone rocce vive e ottimo schiumatoio.
Il veliferum quanto è grande? Potrebbe essere un pesciotto troppo grosso per la tua vasca e sicuramente sporca parecchio.
Poi, una volta deciso il tipo di gestione (al momento mi sembra un ibrido) e verificati i valori in vasca, mi procurerei anche qualche simpatico alghivoro.
Per l'acqua in realtà anche io credevo che l'impianto di osmosi fosse una spesa folle, ma diciamo che con 200 euri ti porti a casa un bell'impianto e se fai i conti di quanto costa in un anno comprare l'acqua e quali problemi ti può portare in vasca... Se usi acqua già ricca di NO3, PO4 e silicati, potrai sistemare tutto e di più, ma qualche problema in vasca ti rimarrà sempre. Probabilmente il tuo negoziante è serio e prepara l'acqua in maniera perfetta, però forse no... dovresti verificare con qualche test fatto da te.
Ciao!

luigi1980
21-09-2011, 07:52
capito...appena posso premdo i test...cmq il veliferum non è molto grande, nella vasca vedo che mangia spesso le alghe sulle rocce, presi una lumaca turbo, ma il mio paguro è riuscito a rovesciarla e a mangiarla e quindi non ne ho prese più....

51m0ne
21-09-2011, 12:35
Eh eh, tipico da paguro... se vuoi inserire qualche altra lumaca in futuro, prevedi di lasciare qualche guscio vuoto per eventuali cambi di casa del paguro, così magari non proverà a sfrattare le conchiglie abitate. ;-)
Anche i ricci sono ottimi mangiatori di alghe, anzi sicuramente meglio delle lumache. Assicurati però di avere salinità e temperatura stabili, perchè soffrono particolarmente variazioni di quei parametri.
Ciao!