Visualizza la versione completa : zeovit base
apollo79
18-09-2011, 16:50
Ciao ragazzi, ho letto quà e la, ma non mi è chiara una cosa sulla gestione zeovitBASE.....
Il concetto è questo, avendo una vasca mista molli sps e lps, posso trovare giovamento di spolipamento e colorazione da parte dei coralli?
Molti mi dicono di no, altri di si, quindi#17, vorrei sapere da qlc che a provato questa esperienza e le considerazioni che ne a tratto.
Anche perchè devo comprarmi il reattore di zeolite...ma volevo essere sicuro che a colpo d'occhio la vasca faccia quel salto di qualità... che molti dicono, ma che altri negano........
Io mi baso sulle foto che vedo del metodo zeovit e devo dire che non c'è paragone:-) però sò per certo che i vostri consigli sono più affidabili...Grazie.
pagliaccio1
18-09-2011, 17:24
zeovit non vulo dire avere perforza vasche da urlo#36#
e uno dei migliori metodi x avere sps belli colorati#19 ma non e consigliato ha neofiti xche e un metodo complesso #23
bisogna sapere leggere la vasca guardandola;-);-)
apollo79
18-09-2011, 18:08
Mi piacerebbe vedere i miei coralli con occhi diversi, vedere quelle sfumature fluorescenti che ora non ho.
Non ho problemi di gestione..... la vasca gira bene da 6 anni con il classico berlinese.....
Ma vorrei qlc di più, mi piacerebbe vedere quei colori brillanti quasi finti.
Maurizio Senia (Mauri)
18-09-2011, 18:54
Se ci dai più info sulla parte tecnica della vasca e conduzione si può tentare di aiutarti ad iniziare...;-)
apollo79
18-09-2011, 19:19
Grazie Mauri......
vasca 200l ca, con sump, schiumatoio tunze 9006 in sump, 2 pompe di movimento koralia 2.
vaschetta di rabbocco osmosi
plafo t5 8x24
prevalentemente coralli molli, discosoma, palytoa, sarcophiton, xenia, sinularia, lithophiton,cladiella.
euphillia, montipora foliosa, montipora digitata per i duri.
Questo è quanto........ cosa ne pensate?
pagliaccio1
18-09-2011, 20:05
Grazie Mauri......
vasca 200l ca, con sump, schiumatoio tunze 9006 in sump, 2 pompe di movimento koralia 2.
vaschetta di rabbocco osmosi
plafo t5 8x24
prevalentemente coralli molli, discosoma, palytoa, sarcophiton, xenia, sinularia, lithophiton,cladiella.
euphillia, montipora foliosa, montipora digitata per i duri.
Questo è quanto........ cosa ne pensate?
x una vasca come la tua zeovit non e che ti serva#36# ameno che vuoi cambiare redicalmente e puntare piu sugli sps;-)
comunque 1/2 litro di zeolite nel'apposito reattore da smuovere x 10/15 volte 2 volte al giorno , con un flusso di 200l/h ma all'inizio starei sui 100/150l/h
200ml di carbone in sump con cambio mensile , piu avanti potrai mettere 100ml di carbone nel reattore della zeolite con cambio ogni 2/3 settimane
2 goccie zeoback x i primi 7/10 giorni con skimmer spento x un oretta poi farai 2 volte a settimana .
zeostar3 4 goccie al di 2 la mattina e 2 la sera
2 goccie sponge power tutti i giorni.
regolare lo skimmer x schiumare bagnato
regolare la triade ma, ca , kh a 1250/1300 , 400/420 e 7/ 7,5;-)
x intanto inizierei cosi , piu avanti parleremo di altri prodotti;-)
Maurizio Senia (Mauri)
18-09-2011, 20:42
Concordo con pagliaccio1 con il tipo di Coralli che hai in vasca Zeovit e inutile non avresti nessun beneficio visivo, con Zeovit manderesti in sofferenza i Coralli Molli per vie dell'acqua troppo magra........se cambi e metti Sps all'ora il discorso cambia.;-)
apollo79
18-09-2011, 22:10
Grazie ragazzi....... ora rifletterò su cosa fare....
apollo79
22-09-2011, 14:58
Nessuno adotta metodo zeovit su vasca con molli?
Mi dicevano che quello che tu togli con la zeolite, andrai a rimettere con appositi prodotti, ma dato che non capisco nulla di questo metodo, devo credere a qualcuno.
Mi dicevano ancora, che avrò uno spolipamento del 30% in più, anche gli stessi sorco e cladiella apriranno i loro tentacoli più prosperosamente.
Stà di fatto che non so cosa pensare su questo metodo, non vorrei che questo sia un consiglio solo per far vendere prodotti zeovit anche a persone che non ne avrebbero bisogno.
Mi piacerebbe vedere alcuni molli con questo metodo, se realmente c'è tutta questa proliferazione di tentacoli...... ma non credo ci siano persone che lo usino, o almeno fino ad ora....
GIAKY-RM
27-09-2011, 16:47
Seguo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |