Visualizza la versione completa : E c'è chi dice che Linux fa schifo
Acquedotto di Silvio
18-09-2011, 15:29
Ecco a voi uno screenshot del mio portatile con Linux installato! Ditemi voi se non è più bello e funzionale di un Mac! (Osservate anche il consumo di Ram irrisorio)
Ah sì dimenticavo! Non esistono virus e si avvia in 10 secondi!
http://s3.postimage.org/1vf3oiglg/Schermata.jpg (http://postimage.org/image/1vf3oiglg/)
Oddio sul bello e funzionale non saprei,a me pare molto simile vedendo la foto,però non l'ho mai usato,ma i programmi come si installano ? il muletto e i torrent sono uguali a quelli di win ?
Acquedotto di Silvio
18-09-2011, 15:55
c'è il software center, con migliaia di applicazioni gratuite (ecco da dove ha copiato mac), oppure se usi una distribuzione basata su debian (tipo ubuntu) puoi scaricare i programmi direttamente da internet in formato deb.
Ah dimenticavo una cosa... è GRATIS
http://s4.postimage.org/23b3nv8mc/Schermata.png (http://postimage.org/image/23b3nv8mc/)
http://s4.postimage.org/23b5bel44/Schermata_1.png (http://postimage.org/image/23b5bel44/)
superpozzy
18-09-2011, 16:11
stesso identico software per il mac... (gratuito)
(Pozzy, ridimensione la tua immagine.è troppo grossa e sballa il topic) By IVANO
------------------------------------------------------------------------
ecco fatto!
http://s1.postimage.org/5ix5i4wbm/shot47.jpg (http://www.postimage.org/)
Uso da anni Linux, quasi sempre ubuntu anche se sono partito con Suse, non tornerei mai con Windows.
Cri, Emule su linux si chiama Amule, torrent io uso Transmission ma esistono decine di programmi per scaricarli....poi ci sono i soliti VLC per i video e quasi tutti i programmi che usi su win.Soolo che sono gratis e in costante aggiornamento.
Vero che non esistono virus ma occhio che è però un portatore sano, cioè i virus non hanno efficacia sul sistema in uso ma vengono comunque trasferiti tra supporti remobvibili tipo penne o hard disk portatili.
Sulla velocità non ha paragoni, non si usa il defrag perchè non deframmenta il disco, si avvia anche dopo anni nello stesso tempo in cui si avviava all'installazione.
Ma[TtH]eW
18-09-2011, 16:20
Uso da anni sia linux che windows in 2 home server, il consumo di ram non è per nulla paragonabile e non mi ha mai piantato a piedi a differenza di windows... io non lo disprezzo per niente :-))
Grazie Ivano e Acquedotto di Silvio ;-) bisogna che prima o poi lo provi per togliermi lo sfizio di vedere come funziona.....ora sto usando un xp alleggerito e devo ammettere che la differenza è abissale rispetto a quello normale e già sono soddisfatto, però lo proverò ugualmente,chissà che non mi piaccia di più :-))
Ivà ridimensiona la foto che rompe gli zebedei ;-)
Acquedotto di Silvio
18-09-2011, 16:32
Io nel mio laptop ho sia windows, che Mac che Linux. Sarà un anno che non accedo a Windows :-)) E devo dire che tra Mac e Linux ultimamente propendo sempre più per il pinguino. L'unico neo è che alcuni software a pagamento indispensabili come Photoshop su linux non esistono (anche se c'è l'alternativa gratuita) ma la cosa si risolve facilmente usando wine o tenendosi appunto una partizione winzozz dedicata. Anche se a quanto pare presto anche photoshop avrà una versione linux nativa.
Per chi non lo sapesse film come Avatar sono stati realizzati interamente con Linux
Finiamola di regalare 100 € alla Microsoft ogni volta che cambiamo computer!
Sandro S.
18-09-2011, 16:36
non discuto se è più bello o brutto...... dico solo che i sistemi operativi vanno saputi usare e mantenuti.
mi chiedo come si faccia a valutare un S.O. dal desktop #24 .
che poi i sistemi ....NIX siano + stabili e meno esigenti in termini di hardware non è certo cosa nuova. resta il fatto che tra abitudine, ragioni di mercato e quantità di programmi disponibili, la convivenza con WIN rimane fuori discussione. e a mio parere, da NT in poi fa molto meno schifo di quanto si voglia raccontare.
Ho una domanda.....non capita tutti i giorni di avere esperti così tutti assieme #22#22 che mi dite degli SSD mi stà venendo la malsana idea di provare :-))
superpozzy
18-09-2011, 17:53
degli ssd l'unica cosa che so è che costano ancora un fottio... :-D
però io ho già fo##uto due hard disk e sicuramente non avere qualcosa di mobile e delicato dentro è già un bel gran passo avanti...
Acquedotto di Silvio
19-09-2011, 08:43
Cmq a proposito di Linux cito solo un esempio. Finalmente le software house si stanno decidendo a rilasciare i loro prodotti anche con linux, e quando ciò accade, cioè quando riusciamo a fare girare un programma commerciale nativamente su linux, le prestazioni rispetto a winzozz e persino a Mac, sono imparagonabili. Ad esempio Guitar Pro 6 su linux si avvia all'istante, carica gli effetti sonori all'istante mentre su Winzozz e Mac si inchioda ad ogni play per 5-10 secondi, e se si usa un kernel a bassa latenza potremo aprirci in casa anche uno studio di registrazione musicale :-D (su Mac e Windows il kernel a bassa latenza non esiste)
UomoFalena
19-09-2011, 09:36
Anche io uso Linux da un po' , ed attualmente mi sono stabilizzato su Debian :)
Francamente non c'e' neanche paragone con Windows, sul Mac non mi esprimo perchè più che altro oramai è uno status symbol.
Insomma fortunatamente si puo' scegliere tra parecchi sistemi operativi ........ e credo che chi sceglie Winzozz sotto sotto se lo merita ! ahahahahah
superpozzy
19-09-2011, 10:17
sul Mac non mi esprimo perchè più che altro oramai è uno status symbol.
:-D chi usa linux sono smanettoni nerd, windows ritardati mentali che si fanno abbindolare, mac fighetti che non sanno usare un computer...
mi sembrano un po' luoghi comuni... o no?
io ho usato tutti e tre e adesso normalmente uso l'imac... non ho più voglia di complicarmi la vita...
e poi ho tutte le app che voglio gratis per qualunque cosa...
giangi1970
19-09-2011, 10:39
Siamo sempre li...
Ogni sistema operativo ha i suoi punti di forza...e i suoi punti deboli....
windows si è salvata con un ottimo windows7... la preview dell'8 è pessima, vista lo era altrettanto. sono un fan di ubuntu fin dalla prima versione, ma ancora esistono problemi di driver anche per schede supportate... se solo google si decidesse a fare le cose per bene... si sente a mio parere la necessità di un progetto centralizzato
Marco AP
19-09-2011, 11:23
Io ho sempre usato windows e sinceramente non vedo alternative valide se voglio lavorare serenamente.
Windows 7, oltretutto è eccezionale e non mi ha mai dato problemi, è velocissimo, stabile e anche a me parte in 10 secondi.
Proverei (e l'ho fatto in passato) sistemi operativi differenti, ma non ho poi il tempo per ottimizzarli al mio lavoro e spesso non è nemmeno possibile o cmq richiede molto tempo. Il problema è tutto lì.
Sandro S.
19-09-2011, 11:24
dipende da cosa ci fate.
Acquedotto di Silvio
19-09-2011, 12:02
Questo per chi dice che su linux mancano i programmi:
http://img832.imageshack.us/img832/2222/schermatauw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/832/schermatauw.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
giangi1970
19-09-2011, 13:17
Acquedotto...
Finche sei un privato tutto bene....
COminci ad avere una ditta....son cavoli...
Prodotti per fatturazione o vendita al banco,per esempio,per Mac nonesistono....o costano un botto....
E se potessi metterei tutto sotto Mac...
Acquedotto...
Finche sei un privato tutto bene....
COminci ad avere una ditta....son cavoli...
Prodotti per fatturazione o vendita al banco,per esempio,per Mac nonesistono....o costano un botto....
E se potessi metterei tutto sotto Mac...
da appassionato di linux quoto
Acquedotto di Silvio
19-09-2011, 13:42
Ti posso dare in parte ragione, perchè forse fino ad un paio di anni fa la situazione era come la descrivi tu, ma ora il parco software professionali anche e soprattutto per le aziende è migliorato e i programmi sottolineo anche in questo settore sono gratuiti. Comunque se proprio dobbiamo dirlo è in ambiente aziendale che linux è usato maggiormente (server, host di virtual machine ecc.)
max2thousand
19-09-2011, 13:48
Tutto dipende dall'uso che se ne fa...io sono sviluppatore software e il 90% delle cose che su Linux ottengo in un nanosecondo (e.g. Ambiente di sviluppo Java e php, sistemi di caching ecc ecc) tramite apt-get sia su Windows che su Mac non li avrei così facilmente...oramai uso solo il Mac per il fotoritocco e quando devo usare Windows rabbrividisco per la sua lentezza...
Per quanto riguarda gli ssd occhio che alcuni dal Mac non sono supportati e soprattutto il trim non è del tutto supportato, accorciando la vita degli stessi...come marche io andrei su Intel a occhi chiusi, e fidatevi, da più quello in termini di prestazioni che fottii di RAM o processori i7 con mille Core :).
Poi se dovete farci calcoli complessi come rendering mi rimangio quanto detto, ma per l'uso quotidiano la differenza é abissale...
Ciao,
Massimiliano
Io uso ubuntu da anni e lo ho montato si tutti i miei pc, anche sul netbook se sai dove mettere le mani fai veramente di tutto, ma se uno non e pratico di pc gli consiglierei seven, vista cerco di evitarlo come la peste.
Ricordo che chi volesse provare ubuntu può scaricarlo direttamente dal sito e farsi un cd, basta aver settato il boot da cd e riavviare il pc con il cd inserito per provarlo, gira lentino ma si ha un sistema operativo funzionate, ottimo anche per recuperare i dati da un pc con il sistema operativo andato. ;-)
Ciccio66
19-09-2011, 13:53
Ma mettere dei link dove posso scaricare Linux e tutto il necessario per poter far girare i suoi programmi...
Scusate ma son preso da 1000 cose e mi viene più facile chiedere.
Grazie ragazzi confido in voi....
jackdaniel
19-09-2011, 13:56
Io di ubunti uso solo le distro live, ne tengo una sempre con me in caso di emergenza ;-)
Di windows uso invece una versione unattended ice xp advanced v6 una scheggia ;-)
Ma mettere dei link dove posso scaricare Linux e tutto il necessario per poter far girare i suoi programmi...
..
http://www.ubuntu.it/scopri-ubuntu/download , basta chiedere.........;-);-);-)
Ciccio66
19-09-2011, 14:01
Grazie Iv-ano.......................
Di windows uso invece una versione unattended ice xp advanced v6 una scheggia ;-)
Appunto anche io mi sto trovando divinamente con XP alleggerito,nulla a che vedere con l'originale #36#
Ciccio66
19-09-2011, 14:02
Ops Ivano......:-D
bisogna che prima o poi lo provi per togliermi lo sfizio di vedere come funziona idem
jackdaniel
19-09-2011, 14:06
Di windows uso invece una versione unattended ice xp advanced v6 una scheggia ;-)
Appunto anche io mi sto trovando divinamente con XP alleggerito,nulla a che vedere con l'originale #36#
Che versione usi?
Comunque mi avete fatto venire voglia mi sa che adesso lo installo in una macchina virtuale e ci smanetto un pò-41
Non sta bene dirlo in pubblico :-)) vai su (se vuoi ti mando il link)..... ti iscrivi e trovi di tutto ;-)
Ciccio66
19-09-2011, 14:34
Non sta bene dirlo in pubblico :-)) vai su (se vuoi ti mando il link)..... ti iscrivi e trovi di tutto ;-)
Se è per me.....va benissimo il link in MP#27
Grazie-28
- GHZ + SSD....è proprio un bel motto....ahauhhauhuahua
http://www.saggiamente.com/blog/wp-content/uploads/2011/01/xbench-confronto.png
questi messi sopra sono i migliori sud del momento....uno lo fa anche la "Vertex" hauhahuauhahu aoh questi fanno tutto.... :-D
gli sud sono una favola...il mio mac tra accenderlo e aprire il browser passano circa 11 secondi....e mica cotica...!!
cmq...in linux per aziendale non esiste niente...mi spiace....se parlate di aziende che usano linux stiamo parlando soltanto di aziende che sviluppano software o giù di li...per chi invece lavora tipo il panettiere,Giangi che vende le pompate,e io che metto le lampadine...esiste soltanto win.....poi che io uso il mac e con Parallel ho 2 sistemi operativi in 1 mica è male....
posso fare direttamente mille cose...una su mac e una su linux contemporaneamente....è virtualizzato ma con la versione 7 di parallel è perfetto...e li uso di tutto e di più..lavorando sempre con un Mac....e allora i limiti non esistono.
fare il Drag and drop da mac a win 7 o l'inverso non ha prezzo......:-)):-)) e tutto usando osX ;-)
Eh ma sti caxxi avete tutti dei supercomputer :-D io ho un "vecchio" Macbook Pro di 4 anni fà.....quindi monto ancora Sata 1 se non ricordo male, e la velocità di trasferimento è 1,5 per quello sono indeciso se fare il passo....ovviamente so che non sfrutterei a pieno gli ssd ma a quanto mi hanno detto dovrei comunque notare miglioramenti.
giangi1970
19-09-2011, 16:03
Cri...lassa perde...
Ioho un mac che ha 6 anni...lo sfruttero' si e no al 30% delle reali potenzialita' di calcolo..
Per quello che mediamente facciamo noi...basta e avanza...
Poi se me lo vendi a 200€ ne parliamo......HAHAHAHHAA
Cri con sata 1 ovvio che perde un pò..........!!!
già con sata 2 ti rode il chicchero....però la differenza è "ABNORME" con i vecchi HD...anche 7200g/m....minkia sono una saetta.....!!
sui mac cmq io una dritta te la do....!!
cambio il tuo hd con un ssd da 128gb...che ora trovi praticamente a poco...il tuo interno lo usi come secondo HD...e ti spiego come.
c'è un piccolo kit da comprare dove basta che togli all'interno il tuo lettore di CD e installi il tuo vecchio HD che lo userai come backup...e il lettore cd "grazie al kit" lo userai come esterno con porta usb....che ne dici??
te piace?????
il tuo pc farà mangiare la polvere a quelli nuovi...provare x credere... ;-)( e la manina come faceva Aiazzone)....ahuahhuaha #70
superpozzy
19-09-2011, 16:48
oh, guarda che aiazzone è fallita! :-D
mi piace sta dritta.... poi magari in mp mi dici qualcosina in più? adesso volevo mettere 1gb di ram in + (e passare a 4).
ho appena cambiato l'HD alla apple. adesso ho un intel 550gb 7200.
i prezzi buoni li trovi su buydifferent?
scusate l'ot
Cri con sata 1 ovvio che perde un pò..........!!!
già con sata 2 ti rode il chicchero....però la differenza è "ABNORME" con i vecchi HD...anche 7200g/m....minkia sono una saetta.....!!
sui mac cmq io una dritta te la do....!!
cambio il tuo hd con un ssd da 128gb...che ora trovi praticamente a poco...il tuo interno lo usi come secondo HD...e ti spiego come.
c'è un piccolo kit da comprare dove basta che togli all'interno il tuo lettore di CD e installi il tuo vecchio HD che lo userai come backup...e il lettore cd "grazie al kit" lo userai come esterno con porta usb....che ne dici??
te piace?????
il tuo pc farà mangiare la polvere a quelli nuovi...provare x credere... ;-)( e la manina come faceva Aiazzone)....ahuahhuaha #70
Infatti l'idea era propio quella.....siccome il mio lettore è rotto (lettore di merda ) ,volevo tenere quello da 320 per cacciarci tutta la merdaccia al posto del lettore e quello SSD solo per il sistema operativo e programmi ;-)
oh, guarda che aiazzone è fallita! :-D
mi piace sta dritta.... poi magari in mp mi dici qualcosina in più? adesso volevo mettere 1gb di ram in + (e passare a 4).
ho appena cambiato l'HD alla apple. adesso ho un intel 550gb 7200.
i prezzi buoni li trovi su buydifferent?
scusate l'ot
Appunto...:-D
e metti 8gb....li trovi a 50€ circa....offerta buy...un affare veramente per cosi poca spesa..io sono passato a 8gb immediatamente.
Cri con sata 1 ovvio che perde un pò..........!!!
già con sata 2 ti rode il chicchero....però la differenza è "ABNORME" con i vecchi HD...anche 7200g/m....minkia sono una saetta.....!!
sui mac cmq io una dritta te la do....!!
cambio il tuo hd con un ssd da 128gb...che ora trovi praticamente a poco...il tuo interno lo usi come secondo HD...e ti spiego come.
c'è un piccolo kit da comprare dove basta che togli all'interno il tuo lettore di CD e installi il tuo vecchio HD che lo userai come backup...e il lettore cd "grazie al kit" lo userai come esterno con porta usb....che ne dici??
te piace?????
il tuo pc farà mangiare la polvere a quelli nuovi...provare x credere... ;-)( e la manina come faceva Aiazzone)....ahuahhuaha #70
Infatti l'idea era propio quella.....siccome il mio lettore è rotto (lettore di merda ) ,volevo tenere quello da 320 per cacciarci tutta la merdaccia al posto del lettore e quello SSD solo per il sistema operativo e programmi ;-)
dai un'occhio qui.....è molto comodo...
il filmato è diviso in 2 parti....
http://www.youtube.com/watch?v=_VaXUaO0ows
99$....non è proprio economico ma ti cambia il modo di guardare il tuo vecchio mac....ahauhuauhahu:-D:-D
scusate il mega OT....mi fermo qui....!!!!!
Acquedotto di Silvio
19-09-2011, 17:13
No no ma che OT! Questa cosa si può fare su qualsiasi pc! Pensa se già con linux è una scheggia, immaginate con gli SSD!
Si trova anche a meno ;-) ne ho visti alcuni anche a 30 eurozzi, guardate questo video di sti pazzi scatenati :-D
http://www.youtube.com/watch?v=mKcSxd_ynsM
UomoFalena
19-09-2011, 18:58
mi sembrano un po' luoghi comuni... o no?
No.
A mio parere i prodotti della Apple sono buoni, solo che costano molto piu' di quello che valgono, e non parlo solo di Pc.
Mr Jobs e' stato bravissimo nel far considerare i propri prodotti non solo come "elettrodomestici" ma come veri e propri oggetti di arredo od elementi fashion ( spero di averlo scritto bene ahahah ).
Sia ben chiaro, ognuno vende i propri prodotti come meglio crede, ed ognuno e' liberissimo di spendere i propri soldini come cavolo gli pare ;)
Mi volevo riferire solamente al fatto che non solo il Mac è " buono " , ma negli ultimi tempi fa anche molto " figo ", e lo si vede dappertutto ( anche nei telefilm ), idem per l' iPod o l' iPhone.
Tutto qua, io purtroppo sono un morto di fame e mi godo Linux e tutti i progetti Open source ( e free software ).
superpozzy
19-09-2011, 19:17
si, potrebbe anche essere... a parte che in america usano tutti mac, quindi è facile vederlo nei telefilm.
io comunque ho fatto solo la spesa dell'imac (in realtà me l'hanno regalato), per tutto il resto uso anche io software gratuitamente... mai speso una lira per nulla...
e devo dire che per poterlo usare potrei benissimo anche non saper ne leggere ne scrivere talmente è semplice...
probabilmente lo comprano sempre più gente perchè è a prova di decerebrati... :-D
Acquedotto di Silvio
19-09-2011, 19:29
Io invece mi sono messo Mac sul Laptop, così posso utilizzarlo se mi va senza spendere 1000 euro per un hardware che ne vale la metà e un solo anno di garanzia
Si pero con gli ssd bisogna avere la accortezza di configurare linux in modo che limiti il numero di letture e scritture usando di più la ram il punto debole di questi HD sta nel fatto che superato un certo numero di letture e scritture si deteriorano.
Io invece mi sono messo Mac sul Laptop, così posso utilizzarlo se mi va senza spendere 1000 euro per un hardware che ne vale la metà e un solo anno di garanzia
ecco questa mi spiace ma la reputo una ENORME minkiata....!!!
hw che ne vale la metà...adesso però ti chiedo un esempio pratico....e poi te ne faccio io uno....!!!
non che vada di fretta , ma mi sento un pò un rincoglionito rispetto a voi ... ho win7 mi si accende in un minuto e 30 secondi e la prima pagina di connessione mi si apre in 2 minuti e 30dall'accensione ... ho formattato domenica 11 settembre e non ho istallato niente ...
Sandro S.
19-09-2011, 20:41
quanti di voi editano a mano il regedit ( registro di sistema di windows ) per tenerlo pulito e così più veloce ?
ecco... adesso farai inchiodare i PC di mezzo forum :-D :-D :-D
superpozzy
19-09-2011, 21:36
Io invece mi sono messo Mac sul Laptop, così posso utilizzarlo se mi va senza spendere 1000 euro per un hardware che ne vale la metà e un solo anno di garanzia
aspetta, non ho capito, l'hai scaricato in modo fraudolento?|#28f
s cocis , io no ... mi può aiutare ? anni fa sapevo spegnere e accendere i progammi all'accensione a mio piacimneto ma non ricordo più come si fa ... centra qualcosa ?....
quanti di voi editano a mano il regedit ( registro di sistema di windows ) per tenerlo pulito e così più veloce ?
Sandro ma quello non lo fà un buon sistema per la pulizia,o è solo fumo ?
Sandro S.
19-09-2011, 22:22
io ogni tanto apro il regedit e ripulisco un pò di cose, lo faccio anche a qualche collega e il sistema è più veloce.
purtroppo la lentezza di windows è dovuto anche a questo, ogni programma che installate aggiunge chiavi nel registro e purtroppo quando lo togliete molte chiavi rimangono lì....e non verranno più usate.
così il registro si riempie sempre più e ci vuole sempre più tempo.
s cocis , ma io non posso far niente ? ti ricordo che ho appena formattato ...
Sandro S.
19-09-2011, 22:40
quello che dici tu lo si fa da qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run
Acquedotto di Silvio
19-09-2011, 22:42
Io invece mi sono messo Mac sul Laptop, così posso utilizzarlo se mi va senza spendere 1000 euro per un hardware che ne vale la metà e un solo anno di garanzia
aspetta, non ho capito, l'hai scaricato in modo fraudolento?|#28f
essendo su un forum devo risponderti di no :-))
quanti di voi editano a mano il regedit ( registro di sistema di windows ) per tenerlo pulito e così più veloce ?
E' un metodo barbaro ma efficace, ma se sbagli sei fregato.
quello che dici tu lo si fa da qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run
ma ti stai riferndo a me?
Daniel89
20-09-2011, 10:07
bella sta discussione ragazzi....approfitto per chiedervi una cosa visto che mi pare che ci sia gente che con i pc ci fa anche la pizza a casa :-) io ho a disposizione degli hd 300 Gb 15000 rpm SCSI (SAS) che non riesco a collegare (ovviamente)alla mia scheda madre che supporta la S-ATA.... avete qualche soluzione che non mi faccia spendere centinaia di € per poter installare questi HD ??grazie :-)
p.s. anch'io ho il dual boot con ubuntu e ovviamente non c'è paragone con windows
Sandro S.
20-09-2011, 12:31
quello che dici tu lo si fa da qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run
ma ti stai riferndo a me?
si.
Mario89xxl
20-09-2011, 14:20
non che vada di fretta , ma mi sento un pò un rincoglionito rispetto a voi ... ho win7 mi si accende in un minuto e 30 secondi e la prima pagina di connessione mi si apre in 2 minuti e 30dall'accensione ... ho formattato domenica 11 settembre e non ho istallato niente ...
Stiamo sulla stessa barca :-))
s cocis a , pensavo che ti si fosse incastrato il dito nella tastira ... mario , mal comune mezzo gaudio :-D
Mario89xxl
20-09-2011, 20:27
... mario , mal comune mezzo gaudio :-D
fatto sta che rimaniamo 2 trogloditi -c11#e52
Mazzoli Andrea
20-09-2011, 20:45
io penso che a volte riteniamo che il pc nostro sia parte di noi e come tale gli diamo troppa importanza...
ho iniziato ad avere un buon rapporto col pc(e windows)da quando non tengo più roba "delicata" e lo uso x quello che serve
se pretendiamo che un sistema operativo vada a cannone installando ogni 2 giorni programmi e cancari vari,bhè,siamo fuori strada!!!
minimo carico,massima resa...poi anche xp va alla grande!
kaballinus
21-09-2011, 18:20
Ecco a voi uno screenshot del mio portatile con Linux installato! Ditemi voi se non è più bello e funzionale di un Mac! (Osservate anche il consumo di Ram irrisorio)
Ah sì dimenticavo! Non esistono virus e si avvia in 10 secondi!
http://s3.postimage.org/1vf3oiglg/Schermata.jpg (http://postimage.org/image/1vf3oiglg/)
Caro Silvio parli con uno che in casa ha 3 notebbok un Imac e smanetta di brutto con tutti i sistemi operativi immaginabili e possibili. Ora ad esempio ti scrivo da un Acer One in dual boot XP+Ubuntu 11.05. Certo è un bel sistema operativo e certe applicazioni tipo FILEZILLA girano meglio, Io co sto' giocattolino che ho sul bracciolo del divano gestisco il mio decoder Vu+Duo (con S.O. Linux). Certo se lo paragoniamo alla molto restrittiva versione WIN7 Home edition....non c'è paragone, io personalmente lo preferisco anche alla più completa WIN7 Premium, ma se parliamo di MAC......alt Il Mac è il Mac e non c'è nulla di simile o paragonabile, già iniziamo col dire che le macchine su cui è montato Lion o Leopard che sia, sono tutta un'altra storia. Certo questo è uno schiaffo secco a Windows e se molta gente capisse.....comprerebbe un pc libero privo di S.O. e si installerebbe Linux, sarei proprio curioso di vedere quelli di Windows cosa farebbero. Ricordate che nel costo della macchina che comprate c'è una parte che va a Windows, come se fosse l'unico e migliore S.O. del mondo, ma per favore...è finito il tempo delle vacche grasse ed ora finalmente, c'è qualcuno che offre un prodottto migliore del loro ed anche gratuito...meditate gente meditate...
Acquedotto di Silvio
21-09-2011, 18:42
Ecco a voi uno screenshot del mio portatile con Linux installato! Ditemi voi se non è più bello e funzionale di un Mac! (Osservate anche il consumo di Ram irrisorio)
Ah sì dimenticavo! Non esistono virus e si avvia in 10 secondi!
http://s3.postimage.org/1vf3oiglg/Schermata.jpg (http://postimage.org/image/1vf3oiglg/)
Caro Silvio parli con uno che in casa ha 3 notebbok un Imac e smanetta di brutto con tutti i sistemi operativi immaginabili e possibili. Ora ad esempio ti scrivo da un Acer One in dual boot XP+Ubuntu 11.05. Certo è un bel sistema operativo e certe applicazioni tipo FILEZILLA girano meglio, Io co sto' giocattolino che ho sul bracciolo del divano gestisco il mio decoder Vu+Duo (con S.O. Linux). Certo se lo paragoniamo alla molto restrittiva versione WIN7 Home edition....non c'è paragone, io personalmente lo preferisco anche alla più completa WIN7 Premium, ma se parliamo di MAC......alt Il Mac è il Mac e non c'è nulla di simile o paragonabile, già iniziamo col dire che le macchine su cui è montato Lion o Leopard che sia, sono tutta un'altra storia. Certo questo è uno schiaffo secco a Windows e se molta gente capisse.....comprerebbe un pc libero privo di S.O. e si installerebbe Linux, sarei proprio curioso di vedere quelli di Windows cosa farebbero. Ricordate che nel costo della macchina che comprate c'è una parte che va a Windows, come se fosse l'unico e migliore S.O. del mondo, ma per favore...è finito il tempo delle vacche grasse ed ora finalmente, c'è qualcuno che offre un prodottto migliore del loro ed anche gratuito...meditate gente meditate...
Un mito da sfatare è che le macchine Apple siano qualitativamente migliori a livello Hardware. E' una corazzata Potemki! Ti parlo da uno che ha amici che lavorano nel campo e posso dirti che a livello hardware tra un Dell e un Mac il primo è addirittura migliore. Certo a livello di design sono superiori ma no mi pare una motivazione per giustificare il prezzo così gonfiato. Con i soldi che spendo per un IMac mi compro il computer della Nasa e ci decollo pure. A livello di sistema operativo invece nulla da dire, se non che Linux e Mac sono assai simili ( lo dimostra il fatto che la Apple ne ha ampiamente attinto) e fanno parte della stessa famiglia UNIX. Ricordo che Mac è un BSD modificato e reso proprietario da Steve Jobs
Ho una domanda.....non capita tutti i giorni di avere esperti così tutti assieme #22#22 che mi dite degli SSD mi stà venendo la malsana idea di provare :-))
Mi sto facendo il pc nuovo e ho dato una letta anch'io agli ssd, a parte il prezzo che è una cannonata sinceramente, ho letto di molti problemi, di cali di prestazioni dopo poco tempo, di problemi di rilevazione del disco e via dicendo..
Se proprio ti va di provare parlano bene del Crucial M4 o la vecchia versione c300..
Valuta bene se vale la pena, alla fine "l'unica" cosa che guadagni è la velocità di avvio del pc e dell'apertura dei programmi, cioè se è una cosa che ti interessa ok, ma per quello che costa io aspetto quei 30 secondi in più, piuttosto mi prendo un HD come si deve, come un WD caviar black o simili.. ;-)
Ho una domanda.....non capita tutti i giorni di avere esperti così tutti assieme #22#22 che mi dite degli SSD mi stà venendo la malsana idea di provare :-))
Mi sto facendo il pc nuovo e ho dato una letta anch'io agli ssd, a parte il prezzo che è una cannonata sinceramente, ho letto di molti problemi, di cali di prestazioni dopo poco tempo, di problemi di rilevazione del disco e via dicendo..
Se proprio ti va di provare parlano bene del Crucial M4 o la vecchia versione c300..
Valuta bene se vale la pena, alla fine "l'unica" cosa che guadagni è la velocità di avvio del pc e dell'apertura dei programmi, cioè se è una cosa che ti interessa ok, ma per quello che costa io aspetto quei 30 secondi in più, piuttosto mi prendo un HD come si deve, come un WD caviar black o simili.. ;-)
Infatti ci sto pensando, però tutti sti problemi micca li ha letti,o meno ho letto di alcuni problemi iniziali,ma mi sembrava che ora la tecnologia fosse migliorata,leggerò ancora :-))
Se trovo le discussioni te le posto Cri ;-)
non avete mai avuto i problemi che ho avuto io con linux... per non parlare di alcune cose che per windows sono "facili" e per linux "più smanettose"...
egabriele
22-09-2011, 08:38
NEssuno di voi usa linux con open office per lavoro? Circa 6 anni fa facemmo un tentativo nella mia azienda di sostituire MS office con open office, ma abbiamo avuto grossi problemi di incompatibilta' nell'interscambio e collaborazione con clienti e fornitori che usavano invece MS office. Io credo sia questo il priu' grosso ostacolo per molte aziende.
Volevo sapere se le cose sono migliorate.
Acquedotto di Silvio
22-09-2011, 10:58
Adesso c'è LibreOffice, che è pienamente compatibile con i formati doc e docx di Word
egabriele
22-09-2011, 17:26
Adesso c'è LibreOffice, che è pienamente compatibile con i formati doc e docx di Word
E in che rapporti e' con Open Office ? Voglio dire, se c'era quello perche' farne un'altro e non semplicemente unire gli sforzi ed ottimizzare quello ?
Mi pare che ora sia diventato opensource anche open office, o sbaglio ?
da quello che ricordo openoffice è sempre stato free
il problema il salvataggio dei file...che ad esempio in un'azienda non tutte le segretarie o tizi strani riescono a capire come salvare il file ecc....!!
e cmq la compatiblità con word ed exel non è il massimo....l'ultima volta che lo provai non andava affatto bene...a distanza di anni non so proprio com'è....!!
Sandro S.
22-09-2011, 18:05
vero poffo.
pensate a noi dell'IBM, gestiamo documenti ( word e excel ) a non finire, procedure interne e documenti da scambiare e condividere con i clienti e con il resto del mondo.
vero poffo.
pensate a noi dell'IBM, gestiamo documenti ( word e excel ) a non finire, procedure interne e documenti da scambiare e condividere con i clienti e con il resto del mondo.
e ovviamente tutto su base Win....se l' OS/2 sarebbe andato avanti e se Bill non rompeva le palle a ibm forse sarebbe stato meglio!!!
la storia è come quella che dice...chi ha inventato il primo personal computer da casa???
la ibm....no
la apple...no
bill gates..... no
cazzu cazzu è stata la Olivetti....altrochè.....e che spettacolo..la hp c'ha messo 3 anni per poi copiare lo stesso identico pc...bei tempi...!!
c'era un documentaio che girava....non ricordo...!!
c'erano 4 italiani....che dovevano eguagliare a prestazioni a qui tempi tipo 10mq di stanza occupati da i vecchi mostri di calcolatori...e lo dovevano fare portatile....ahauahuahahha
sapete come hanno fatto???con una corda tipo quelle di un pianoforte usato come memoria ram....e arrotolandolo hanno tirato fuori la stessa moria dello stanzone da 100mq....Italiani che spettacolo...!!!!
scusate l'OT
ah ...ps...il primo pc si chiamava Programma 101 ;-);-);-)
ahh....altra cosa...e l'hanno inventato soltanto 15 anni prima di jobs e gates....
NEssuno di voi usa linux con open office per lavoro? Circa 6 anni fa facemmo un tentativo nella mia azienda di sostituire MS office con open office, ma abbiamo avuto grossi problemi di incompatibilta' nell'interscambio e collaborazione con clienti e fornitori che usavano invece MS office. Io credo sia questo il priu' grosso ostacolo per molte aziende.
Volevo sapere se le cose sono migliorate.
secondo te perché in word 7 è stato aggiunto il formato xdoc?
Conto Cancelli, o chi per esso, ha fatto in modo che non fosse facile la compatibilità per monopolizzare il mercato... dagli torto...
UomoFalena
22-09-2011, 19:01
Anche io uso abitualmente Libre Office ed Open Office, ma devo essere sincero, in ambito lavorativo e' un casino se devi scambiare file con altre 1000 persone :(
Tutto questo non perche' non siano validi i progetti Open, ma perchè tutti siamo soggetti allo standard Windowsiano che ci ha fottuto tutti ...
Sono tutti femmine. ...
;-)
A parte gli scherzi, stiamo disquisendo sul sesso degli Angeli, ogni sistema a un suo perché ed si trova ad essere il migliore nel proprio ambito operativo ... Non esiste il sistema perfetto..
Ciao DanySky
Sent from my iPhoneSky
UomoFalena
22-09-2011, 19:23
Stiamo disquisendo sul sesso degli Angeli
Eh mica tanto ....
Parliamo di soldini e di un progetto terroristic .. ehm ... economico di un imprenditore senza scrupoli, che nel bene e nel male ha imposto uno standard che ha condizionato ( e continua a farlo ) milioni di persone.
Poi ripeto, per me chi usa Windows se lo merita :D
Sono tutti femmine. ...
;-)
A parte gli scherzi, stiamo disquisendo sul sesso degli Angeli, ogni sistema a un suo perché ed si trova ad essere il migliore nel proprio ambito operativo ... Non esiste il sistema perfetto..
Ciao DanySky
Sent from my iPhoneSky
Concordo, c'è il libero arbitrio, nessuno obbliga a usare un sistema operativo, le soluzioni per lavorare con tutti due i sistemi si trovano ;-)
Ce da dire che una considerevole parte dei server web funzione con linux, può essere che anche AP si basi su un server LAMP (Linux Apache Mysql Php), quindi tanto male non è :-))
...
Ce da dire che una considerevole parte dei server web funzione con linux, può essere che anche AP si basi su un server LAMP (Linux Apache Mysql Php), quindi tanto male non è :-))
Purtroppo lavoro in questo campo...
Per i web server utilizziamo prevalentemente Linux.
Per lo sviluppo Win/Linux/Mac( in base alle necessità.
Per le procedure e per i Dati utilizziamo i MainFrame.
Dunque è tutto relativo...
Ciao DanySky
Sent from my iPhoneSky
egabriele
23-09-2011, 09:04
Open office e' sempre stato free, ma fino a qualche tempo fa non era Opensource)
E' vero che ogni sistema ha il suo campo di applicazione, e anche che oltre a Windoz e Linux, ce ne sono altri con pro e contro (Apple per il consumer, ma poi se si va su ambiti grandi reti e mainframe anche altro!).
Le discussioni nascono dal fatto che MS si e' creata una situazione in cui almeno in molti ambiti lavorativi, NON SI PUO' scegliere liberamente.
Siete presidi di una scuola professionale, e dovete decidere insieme agli insiegnanti se nel laboratorio di informatica insegnare open(libre)office o MS office.
Beh, se volete fargli scrivere sul curriculum una capacita' che aumenti le probabilita' di trovare lavoro dovrete insegnarli MS office!
Io per lavoro scrivo documenti a piu' mani. Ovvio che se il cliente e' una multinazionale con MS office su tutti i PC mi devo adeguare, e se quando facico le conversioni spariscono pezzi di tabella o mi salta tutta la formattazione, adeguarsi significa usare MS.
Questo non significa che MS office sia meglio dei SW liberi. Significa che la compatibilta' non e' del 100% e come gia' scritto, MS ci tiene a mantenere il suo mercato rendendo arduo lo sviluppo dei filtri.
Per esempio:
1) il formato doc e docx non e' documentato.
2) quando il formato doc ha raggiunto un livello di comprensione alto nell'opensource, si e' creato il formato docx.
Dato che i formati standard di interscambio documenti esistono (e non e' l'RTF che e' solo un tentativo fortunatamente fallito di MS di imporre qualcosa di suo, non documentato, come stardard universale), e' bene sottolineare che e' la suite MS Office a peccare di non implementarli !!!!
Altra informazione. Il docx e' basato su Xml (che sarebbe standard.) i formatin standard "opendocument" erano GIA? basati su Xml.... c'era cosi' bisogno di inventarne uno nuovo?
Stessa cosa che fa nel mercato dei Browser. I server di microsoft implementano alcune funzionalita' fuori standard che vanno su IE ma non con altri browser.
Teoricamente sono loro fuori standard e in un mondo ideale gli implementatori dovrebbero rifiutare quei server perche' non sono standard....
invece va a finire che si prendono i browser non MS come 'fallati'. Se con chrome non si visualizza correttamente un sito, diciamo che Chrome non funziona bene, e non che il sito probabilmente non implementa tutti protocolli standard!
E' questo che poi crea le discussioni.
Se la scelta fosse davvero libera, ognuno sceglierebbe quello che vuole e tutti contenti.
Acquedotto di Silvio
23-09-2011, 09:46
Vi ricordo che è possibile usare tranquillamente MS office su linux attraverso wine
la cosa che mi fa piu incazzare sinceramente è che se prendi Ms Office su Mac...e lavori in word ecc...a volte capita che anche li il formato non sia del tutto compatibile e qualcosa salti...e allora ti girano le palle....
------------------------------------------------------------------------
puoi usare tutto windows virtualmente con parallels su mac...ad esempio...farci girare anche autocad...ed avere anche la possibilità di trasferire con il drug and drop i file da windows a mac...in un secondo....è questo che a volte mi salva per le conversioni o per lavorare con suite di programmi dedicati a winzozz....
...........adesso scateno l'inferno......:-D
...e cosa ne pensate di caricare Lion o Leopard su un normale PC????.........logicamente avendo prima controllato la compatibilità hardware.......
...........adesso scateno l'inferno......:-D
...e cosa ne pensate di caricare Lion o Leopard su un normale PC????.........logicamente avendo prima controllato la compatibilità hardware.......
L'hanno già fatto e scritto 2 o 3 pagine fà mi sembra ;-) comunque è stato fatto e funziona come un qualsiasi Mac a sentire loro.
Darkhead
23-09-2011, 14:57
...........adesso scateno l'inferno......:-D
...e cosa ne pensate di caricare Lion o Leopard su un normale PC????.........logicamente avendo prima controllato la compatibilità hardware.......
fatto tempo fa.....e devo dire che un vecchio notebook centrino andava che era una meraviglia, qualche problemino di compatibilita' hardware l'ho avuto ma niente di che.....ora gli ho buttato su ubuntu....
a proposito.....osd notifier che c'e' nelle jpg della prima pagina mi dite qual'e' per favore ? Grazie
egabriele
23-09-2011, 16:31
la cosa che mi fa piu incazzare sinceramente è che se prendi Ms Office su Mac...e lavori in word ecc...a volte capita che anche li il formato non sia del tutto compatibile e qualcosa salti...e allora ti girano le palle....
.
Beh, se e' per questo anche tra due Word MS talvolta e' successo casino.
Mi fa piacere che Office giri sotto wine... ma sempre le licenze a Bill devi pagare. Poi se non ricordo male (o se non hanno aggiornato qualcosa dai miei ultimi esperimenti) wine si appoggiava comunque a dll di windows, per cui alla fine una licenza ed una installazione Win a cui appoggiarsi serviva. O non e' piu' cosi' ?
...........adesso scateno l'inferno......:-D
...e cosa ne pensate di caricare Lion o Leopard su un normale PC????.........logicamente avendo prima controllato la compatibilità hardware.......
L'hanno già fatto e scritto 2 o 3 pagine fà mi sembra ;-) comunque è stato fatto e funziona come un qualsiasi Mac a sentire loro.
Leggendo in giro qualche forum oggi notavo che spesso vadano anche meglio visto che l'hardware Apple non sembra il top di gamma specialmente se passa parecchio tempo dalla data di rilascio del modello in questione...nel frattempo gli altri avanzano come tecnologia
Acquedotto di Silvio
23-09-2011, 20:13
Creare un Hackintosh non è una procedura da poco, bisogno leggersi almeno un po di guide, cmq per chi fosse interessato consiglio questo forum: insanelymac
Creare un Hackintosh non è una procedura da poco, bisogno leggersi almeno un po di guide, cmq per chi fosse interessato consiglio questo forum: insanelymac
E non é legale....
Ciao DanySky
Sent from my iPadSky
DanySky (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=47446) , perchè??
:-)
Acquedotto di Silvio
24-09-2011, 14:36
E' vero non è legale ma........-63
DanySky (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=47446) , perchè??
:-)
perché lo Apple ...
se vuoi Mac devi usare hardware Apple ... neanche comprando le licenze puoi farlo.
Ciao DanySky
E' vero non è legale ma........-63
Quoto :-D
E' vero non è legale ma........-63
Quoto :-D
Comunque sia ...
Perché mac? Esigenze particolari?
Perché Linux? Voglia di smanettare?
Perché Windows? Nessuna voglia di cercare soluzioni?
Per scegliere basta capire quali sono le normali attività da svolgere ... e poi si sceglie il Sistema idoneo.
Sfatiamo che mac è un sistema senza problemi ... li ha.
Sfatiamo che Linux è gratis ... io pago fior di soldoni di licenze e assistenze.
Sfatiamo Che Windows è una Schifezza ... e come gli altri bisogna averne cura.
Ciao DanySky
E' vero non è legale ma........-63
Quoto :-D
Comunque sia ...
Perché mac? Esigenze particolari?
Perché Linux? Voglia di smanettare?
Perché Windows? Nessuna voglia di cercare soluzioni?
Per scegliere basta capire quali sono le normali attività da svolgere ... e poi si sceglie il Sistema idoneo.
Sfatiamo che mac è un sistema senza problemi ... li ha.
Sfatiamo che Linux è gratis ... io pago fior di soldoni di licenze e assistenze.
Sfatiamo Che Windows è una Schifezza ... e come gli altri bisogna averne cura.
Ciao DanySky
Sono d'accordissimo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |