Visualizza la versione completa : vortec mp 60 silenziosissima!!!!!!!!!!!!
Achilles91
18-09-2011, 12:47
sono veramente stupito #30#30#30#30 dalla silenziosita di questa pompa da molti viene descritta come un marchingegno rumoroso invece la via va liscia come l'olio anche al massimo e soprattutto senza essere allineata sono veramente soddisfatto -11-11-11
ALGRANATI
18-09-2011, 18:36
Anche Picci ha notato questa silenziosità rispetto alle 40.
meglio per te, speriamo che un giorno anche le nuove mp40 sono cosi
Sandro S.
18-09-2011, 19:03
probabilmente si son decisi ad usare dei cuscinetti decenti.
il problema delle mp40 era solo quello, cuscinetti scadenti.
...alleluia...alleluia....
Sandro S.
18-09-2011, 20:04
certo che hanno scelto un modello molto diffuso per sistemarle :-D
speriamo facciano l'upgrade alle mp40
pagliaccio1
18-09-2011, 20:15
ma anche le 40 nuove fanno ancora rumore come le prime uscite ? vorrei prenderle x la mia vasca e non so se prenderle nuove o mettermi daccordo col picci .
ALGRANATI
18-09-2011, 20:33
la mia 40 sinceramente dopo la sostituzione classica in oplastica , è diventata silenziosa.
pagliaccio1
18-09-2011, 20:41
la mia 40 sinceramente dopo la sostituzione classica in oplastica , è diventata silenziosa.
matteo che vuol dire oplastica?
Sandro S.
18-09-2011, 20:43
avortech
oplastica
omarino
etc...
ALGRANATI
18-09-2011, 21:03
Plastica Riki...o sbagliato a scrivere :-D
Sandro S.
18-09-2011, 21:04
Plastica Riki...o sbagliato a scrivere :-D
con l' "H" mattè.... HO sbagliato
-b12b
ALGRANATI
18-09-2011, 21:21
o cazz.....vabbè non è serata......senza l'H mi mancava...vergogna#12
Saranno anche rumorose le MP40 ma io sono nella stessa stanza a scrivere con il PC e di rumori sento nell'ordine:
1) la ventola del PC;
2) il gorgoglio dell'acqua;
3) le ventole della plafoniera.
Direi che le MP40 nuove sono più che silenziose ;-)
probabilmente si son decisi ad usare dei cuscinetti decenti.
il problema delle mp40 era solo quello, cuscinetti scadenti.
e magnete fuori asse....che vibra ;-)
io ho risolto...ho sostituito i cuscinetti con degli ottimo skf e via.....
ALGRANATI
19-09-2011, 08:22
probabilmente si son decisi ad usare dei cuscinetti decenti.
il problema delle mp40 era solo quello, cuscinetti scadenti.
e magnete fuori asse....che vibra ;-)
io ho risolto...ho sostituito i cuscinetti con degli ottimo skf e via.....
mi spieghi?
Allora...in pratica prendi la vortech e la smonti!togli l'adesivo e da li in poi smonti il tutto fino ad arrivare al motore interno.da li togli il magnete interno che alloggia su 2 piatti in alluminio e alle estremita ha una coppia di cuscinetti!i 2 cuscinetti sono identici come diametro esterno ma diversi per quello interno...un cuscinetto ha misure metriche e l'altro in pollici!
Estrai i cuscinetti(qui ci vuole un po di manualita xche a volte sono tosti da estrarre) e sostituiscini cuacinetti made in Taiwan con una coppia di ottimi italiani(occhio che ultimamente la skf ha fatto denunce xke in commercio girano copie cinesi dei suoi pezzi) e da li in poi la vortech diventa una Bentley.avevo fatto anche delle foto su come fare il lavoro ma ho cambiato mac e non credo di averle salvate..... ;-)
------------------------------------------------------------------------
Altra cosa che non mi spiego è perchè usare 2 cuacinetti diversi...non l'ho proprio capita!per il magnete cè poco da fare,sono storti,se li controlli vedrai che quando girano sono fuori asse,bisognerebbe lavorarli con un piccolo tornio e correggere l'imperfezione.non l'ho mai fatto ma elimineresti le vibrazioni rimanenti.se non ricordo male c'era un utente che faceva questo lavoro....
ALGRANATI
19-09-2011, 08:53
troppo complicato per quello che sò fare io........gli chiedo a Gianca di farlo per me:-D:-D
Sandro S.
19-09-2011, 09:42
poffo, sarebbe il caso di fare un video su come si fa, tieni conto però che non tutti hanno eventuali strumenti.
la mia MP40 non fa tutto sto casino .. ed è la 1° gen (con il kit di upgrade con la vite e magnete in plastica) ... sarà culo .... :-D
io avevo visto la prima arrivata in Italia di MP60 ed era un trattore magari come tutti i primi modelli dopo vengono migliorate perchè come al solito i clienti fanno da tester -28d#
Sandro S.
19-09-2011, 10:50
si ritorna sullo stesso argomento....
cosa intendiamo come rumore ?..... martello pneumatico ? ronzio ?
per me le tunze sono silenziose, per silenziose intendo che non si sentono, se non sono come le tunze vuol dire che fanno rumore, il ronzio fa parte del rumore.
come sempre, può dare più o meno fastidio.
Sandro S.
19-09-2011, 10:52
x Athos78 .....aggiungo.....se ho la plafo che fa più rumore...lo scarico che fa più rumore questo non vuol dire che le vortech siano silenziose, sono gli altri accessori a fare più casino.
oceanooo
19-09-2011, 11:11
si ritorna sullo stesso argomento....
cosa intendiamo come rumore ?..... martello pneumatico ? ronzio ?
per me le tunze sono silenziose, per silenziose intendo che non si sentono, se non sono come le tunze vuol dire che fanno rumore, il ronzio fa parte del rumore.
come sempre, può dare più o meno fastidio.
quotissimo...
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 11:47
Io ho le MP 40 accese 60 cm dietro le spalle in questo momento.
Non sono MUTE.
Sento un ronzìo simile a quello di un tafano quando sono a palla, un ronzìo tipo mosca quando sono al 50% (circa, eh!)
Prima avevo le tunze e nemmeno loro, seppur più silenziose di vortech, erano mute... sentivi un ronzìo tipo zanzara, per rimanere in ambito entomologico. ;-)
Le MP 60 (gentilmente prestatemi da zucchen) le ho provate la scorsa settimana e sono più silenziose delle mie attuali 40 e avevano ZERO vibrazioni.
Sono pompe BESTIALI, assolutamente non paragonabili alle sorelle minori o alle cugine europee... BESTIALI.
Sandro S.
20-09-2011, 11:48
- avevi le vecchie tunze....prova le nuove e non sentirai neanche il ronzio.
- tu senti il ronzio mentre i tuoi operai lavorano e fanno macello :-D
scherzo ovviamente, sò che fai le prove quando non c'è nessuno. ;-)
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 11:51
da come stnno lavorando ora i miei operai... mi verrebbe voglia di far ronzare il manico della mazza... -04
mezzogiorno meno dieci, sono già ai blocchi di partenza! #23
Achilles91
20-09-2011, 18:53
da come stnno lavorando ora i miei operai... mi verrebbe voglia di far ronzare il manico della mazza... -04
mezzogiorno meno dieci, sono già ai blocchi di partenza! #23
paolo tu hai i vetri del 19 con quali pezzi di gomma le hai messe ( non so come si chiamano ) per capirci i distanziatori penso che siano
Sandro S.
20-09-2011, 18:55
Pin spacer ?
Achilles91
20-09-2011, 21:00
Bho Penso di si
Paolo Piccinelli
20-09-2011, 21:09
Nessuna gomma con il 19, come da manuale ;-)
Achilles91
20-09-2011, 21:52
Ok ok infatti o provato cm uno di quelli e la pompa scivola giu.
Pensavo ke arrivando fino a 26 mm c'era bisogno di metterlo
Scusate ot
Nautilus84
27-09-2011, 10:24
Cioè,da questa discussione esce che uno è riuscito a rendere silenziose le mp40 e nessuno gli martella i .... per scrivere una guida step to step x come fare?!?!?
si tratterebbe della più grande scoperta dopo il fuoco e la ruota ?!!??
Ahahahha
Dai Poffo......fa si che tutti noi comuni mortali riusciamo nella tua impresa.....o al massimo ti metti a fare le modifiche come faceva Lollo con le tunze!!!
Sandro S.
27-09-2011, 10:29
Cioè,da questa discussione esce che uno è riuscito a rendere silenziose le mp40 e nessuno gli martella i .... per scrivere una guida step to step x come fare?!?!?
si tratterebbe della più grande scoperta dopo il fuoco e la ruota ?!!??
Ahahahha
Dai Poffo......fa si che tutti noi comuni mortali riusciamo nella tua impresa.....o al massimo ti metti a fare le modifiche come faceva Lollo con le tunze!!!
da qualche parte c'era un post.....con qualche foto...
ma tieni conto che aveva un officina meccanica e gli strumenti adatti per calibrare i cuscinetti ;-)
Nautilus84
27-09-2011, 11:07
Azz.... non è così facile come sembrava.....
allora a parte gli scherzi Xkè non produrre in serie Sti cuscinetti e farci le modifiche?!??
allora.....
la sostituzione dei cuscinetti è una boiata....nel senso che è molto semplice....basta che la vortech non sia troppo vecchiotta poichè i cuscinetti fanno "mappa" e dopo sono duri a togliere...!!
fate cosi:
togliete l'adesivo dietro
ci sono 3 viti toglietele...
sfilate il motore dal corpo esterno in alluminio nero.
ecco ora ci sono altre 3 viti che tengono accoppiato il rotore
all'interno c'è il magnete con ai 2 estremi i cuscinetti....
togliete il magnete e cercate di sfilare i cuscinetti senza fare danni
se non riuscite dovete trovare un estrattore adatto...
una volta estratti andate a cercare degli ottimi cuscinetti skf con le stesse misure e li sostituite.
Attenzione...la vortech monta 2 cuscinetti con diametro esterno identico ma quello interno diverso.
1 cuscinetto sarà facile da reperire
il 2ò un pò meno perchè hanno misure in pollici(se non ricordo male ) ma si trova solo che costa parecchio.
in base alla mia esperienza se sostituite solo il primo già il rumore si dimezza.....
rifate la procedura al contrario e via :-))
ciauzzzzzzzzzzzz ;-)
Nautilus84
27-09-2011, 13:16
#25#25#25 sei un grande!!!!
però come lo spieghi sembra veramente facile...poi mi sono immedesimato e mi sembravo meg Gaiver :-D
non ci riuscirò mai....mi sa che mi tengo il rumore invece di fare danni.....
twister77
12-11-2011, 22:49
Interessante la modifica
Ma io non le trovo rumorose
Per i vetri da 19 solo glaber gasket ( o come diavolo si chiama....il dischetto di gomma insomma) niente pin spacer...come da manuale
Io trovo importante allineare bene per evitare rumori e ronzii. Farlo con pompe accese mi ha aiutato a trovare la posizione ottimale
Dimenticavo....o ho due 40 2gen
RobyVerona
12-11-2011, 23:07
allora.....
la sostituzione dei cuscinetti è una boiata....nel senso che è molto semplice....basta che la vortech non sia troppo vecchiotta poichè i cuscinetti fanno "mappa" e dopo sono duri a togliere...!!
fate cosi:
togliete l'adesivo dietro
ci sono 3 viti toglietele...
sfilate il motore dal corpo esterno in alluminio nero.
ecco ora ci sono altre 3 viti che tengono accoppiato il rotore
all'interno c'è il magnete con ai 2 estremi i cuscinetti....
togliete il magnete e cercate di sfilare i cuscinetti senza fare danni
se non riuscite dovete trovare un estrattore adatto...
una volta estratti andate a cercare degli ottimi cuscinetti skf con le stesse misure e li sostituite.
Attenzione...la vortech monta 2 cuscinetti con diametro esterno identico ma quello interno diverso.
1 cuscinetto sarà facile da reperire
il 2ò un pò meno perchè hanno misure in pollici(se non ricordo male ) ma si trova solo che costa parecchio.
in base alla mia esperienza se sostituite solo il primo già il rumore si dimezza.....
rifate la procedura al contrario e via :-))
ciauzzzzzzzzzzzz ;-)
Poffo... Puoi quantificare il costo di ogni singola modifica? La cosa potrebbe essere interessante se il costo è ancora ragionevole, io avevo provato una delle prime MP40, l'ho tenuta una sola settimana perchè era insopportabile, ma allo stesso tempo riconosco la superiorità di queste pompe. Un conto è spendere 15€ per ovviare ad una loro pecca, un conto è spenderne 50...
Appena installata un mp 60 .... STREPITOSA!!!
Per sentire il rumore ho dovuto spegnere skimmer e pompe di risalita, e pensare che avevo paura di sentire i calabroni. E' veramente silenziosa ...
Il movimento dell'acqua è impressionante. A metà vasca apre veramente di brutto ma in prossimità della pompa speravo meglio. La parte esterna scalda, non mi piacciono il sistema di fissaggio e i dischi adesivi
diciamo che non si tratta di modifica..ma solo di sostituzione dei cuscinetti...diciamo sui 15 20 €
si attenua il ronzio esterno....e con un buon spray al teflon ancora di più.... ;-)
RobyVerona
13-11-2011, 19:27
diciamo che non si tratta di modifica..ma solo di sostituzione dei cuscinetti...diciamo sui 15 20 €
si attenua il ronzio esterno....e con un buon spray al teflon ancora di più.... ;-)
Interessante sta cosa... Tu hai i codici dei cuscinetti? Alla luce di questo potrei valutare di prendere una vecchia MP40 e vedere l'effetto che fa...
io ne sto usando una di mp40 fino a metà potenza nn si sente pa poi piu si aumenta piu si sente ...se sono i cuscinetti dovrò vedere di cambiarli!!!
RobyVerona
14-11-2011, 00:44
io ne sto usando una di mp40 fino a metà potenza nn si sente pa poi piu si aumenta piu si sente ...se sono i cuscinetti dovrò vedere di cambiarli!!!
Che ne dici Roby, ci mettiamo alla ricerca se Poffo ci da una mano?
interessante.....se si riesce a sapere i codici dei cuscinetti io la modifico;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |