Visualizza la versione completa : ho deciso il cambio della vasca -> quale gestione?
marshall78
17-09-2011, 22:07
ragazzi adesso ho una 92x52x60h con sump e refu da 50lt... illuminazione solo led 270W -> risultati diciamo decenti ( cmq è la mia prima vasca partita ad ottobre 2010) adesso voglio però spingere un po di piu (ormai mi ha preso troppo). ho quasi finito di progettare tutto e sono arrivato a:
Vasca in acrilico 130x73x65h
sump pvc 92x60x40 (divisa in modo da ricavare ancje il posto per il rabbocco)
illuminazione 2 x 90W a led + HQI 400W +2x24 T5 (che ho)
skimmer bbking180mini (che ho)
reattore di calciio pf509 ma che dovro cambiare
per le pompe andro su due mp40 (devo comprarle) adesso 2*6055 modificate da lollo77
il sistema acquatronica (che ho gia)
rocce una 60-65kg che ho adesso
vi chiedo girando , anche per capire un pochino i costi, se mi consigliate il berlinese + refu oppure ??
ho studiacchiato il metodo zeovit ma ne vale la pena? nel senso i risultati sono eccellenti ma costi/benefici?
grazie
;-)
marshall78
19-09-2011, 18:29
ragazzi per adesso mi basterebbe anche il foglio excel per i costi... che non riesco a trovare
ALGRANATI
19-09-2011, 21:46
intendi quello dei costi per la corrente?
le rocce per quella vasca sono poche per un berlinese..............
RobyVerona
19-09-2011, 23:42
Il metodo zeovit è un'ottimo metodo ma che a mio avviso ha senso applicare su vasche mature dalle quali vuoi far esaltare i colori. Partire con una vasca zeovit vuol dire una crescita molto più lenta e dunque tempi molto più lunghi per vedere una vasca piena. (Questo ovviamente se intendi partire da piccole talee).
La base comunque rimane il berlinese alla quale devi aggiungere tutti gli intrugli previsti dal metodo tedesco.
I 60/65 kg di rocce che hai sono pochi. È vero che il rapporto lt/rocce negli ultimi anni si è spostato verso il basso ma almeno altri 20 kg io li metterei.
Mi "incuriosisce" la tua illuminazione mista, come hai intenzione di ordinare le diverse plafoniere?
Sent from my iPhone using Tapatalk.
marshall78
20-09-2011, 20:43
intendi quello dei costi per la corrente?
no intendo quello sul costo zeovit/xaqua che qualche tempo fa avevo visto ma che adesso non ritrovo
------------------------------------------------------------------------
in effetti per le rocce avevo gia messo in conto qualcosa in piu... :-)
per quanto riguarda la partenza, la mia vasca è da un'anno che gira... per cui possiano definirla giovane, ma non da talee completamente.
per l'illuminazione avevo pensato questo, il cono della 400+2*25 illumina 90x70cm sui lati corti metterei le due barre a led (che ho gia, sarebbero da ritagliare, ma nessun problema) da 90W ciascuna, dovrei fare pero una rocciata che mi permette di mettere sps nella parte centrale e i coralli piu facili/lps lateralmente...
... questo in teoria... :-D
il metodo zeovit mi affascina parecchio per la questione dei colori etc etc... da qualche post ho letto "per questo hobby spendiamo una barca di soldi, se tiriamo su dei colori piu vivaci con un piccolo extra..." verità sacrosanta... mi piacerebbe provare ad aumentare i colori. Poi penso che zeovit sia un metodo di gestione "reversibile" nel senso che al berlinese ci si puo sempre tornare... no?
marshall78
27-09-2011, 13:20
nessuno piu?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |