Entra

Visualizza la versione completa : livello acqua


mrk1112
17-09-2011, 22:03
Ciao raga, non ho trovato alcuna risposta in merito cercando su internet percui vi chiedo questa cosa banale per voi ma per me non tanto e mi scuso anticipatamente... Ho una vasca da 20 litri 40x22x25 sapreste dirmi quanto devo lasciare in centimetri la vasca vuota? sarebbe lo spazio utile per far circolare l'aria sulla superficie dell'acqua e garantire l'ossigeno ai pesci.

Agro
17-09-2011, 22:14
Benvenuto -28
Che marca e modello è in genere tutte hanno un segno del livello massimo.
Comunque in 20 litri niente pesci

mrk1112
17-09-2011, 22:36
è una wave... ho due orifiamma ke tra un pò sposterò in 80 litri.

Agro
17-09-2011, 22:55
Ma e chiusa con un vetro? o ha un coperchio con l'illuminazione integrata?

Monika&Enrico
17-09-2011, 23:13
la mia vasca e delle tue stesse dimensioni e dentro ciò un Betta maschio che può viverci tranquillamente..

raudee
17-09-2011, 23:35
io ho uno wave box e l'acqua la tengo circa a 3 cm dal bordo

berto1886
17-09-2011, 23:36
finchè è un betta ok... ma gli orifiamma no!! cmq direi che bastano un paio di centimetri...

Monika&Enrico
17-09-2011, 23:46
finchè è un betta ok... ma gli orifiamma no!! cmq direi che bastano un paio di centimetri...

giusto!

Luca_fish12
18-09-2011, 08:22
Io nel caridinaio l'acqua la tengo quasi a filo con il vetro, tanto non ci sono animali che possono saltare fuori! ;-)

Con i pesci conviene lasciare 2/3 cm o di più a seconda della specie!
(parlando sempre di acquari aperti però) :-)

berto1886
18-09-2011, 21:12
occhio che le caridine saltano eccome!! mi è successo un paio di volte di trovarle per terra stecchite per fortuna è sempre stata solo una alla volta... saranno state confuse boh...

Monika&Enrico
18-09-2011, 21:23
E vero saltano fuori, anche a me è successo più di una volta..cavoli!!! per questo non tengo più caridine nelle vasche aperte..mi ricordo anche con il retino saltavano..

Monika&Enrico
18-09-2011, 23:28
beh se saltano fuori troppo spesso c'è qualcosa che non va...

ma che vuoi da me smettila di attaccare..non venire ad insegnare a me! pure a te cera qualcosa che non andava dato che anche le tue un paio di volte sono saltate fuori! il mio era per condividere un esperienza simile alla tua, volete solo tirar fuori difetti agli altri per sembrar migliori..a me e successo 3 o 4 volte in 10 anni..e con questo significa solo che le caridine a volte saltano!

in questo forum mi sembra solo che piu che aiutare le persone e dare consigli le attaccate e vi dia fastidio sapere che ci sono persone che riescono bene anche senza spendere tutti i soldi che spendete voi..mi sembra anche che quando arriva uno nuovo con un bell acquario i frequentatori piu assidui invece di esser conteti abbiano invidia....questo percepisce un nuovo arrivato del forum che magari non e propio un novellino, che sa solo dirvi grazie per ogni cosa che dite! ciao...

Luca_fish12
19-09-2011, 00:02
Monica&Enrico...calmati (o calmatevi)...

Qui nessuno attacca nessuno, tantomeno Berto guarda! Il fatto è che chiunque avrebbe risposto così, lo stavo per scrivere anche io pensa un po'!

In un forum se ci sono opinioni contrastanti è normale che ci si scontri...se mantieni un tono civile non succede niente! L'esperienza di 10 anni non significa nulla, perchè alcune cose sono soggettive e non ci sono regole. Come il discorso sulla co2 che hai fatto, te la sei presa tanto ma poi alla fine nessuno ti ha dato ragione... Il mio consiglio è questo, cerca di esporre le tue esperienze senza esagerare, non pretendendo che siano la verità assoluta...Anche perchè qui non ti conosce nessuno e la reputazione si guadagna con il tempo, se ti arrabbi subito non ti presenti bene...

Puoi aver avuto molta più esperienza di noi qui sul forum, ma l'acquariofilia ha diversi punti di vista...e magari la guardavi diversamente da noi, tutto qui.
Mantieni la calma e sarà molto più utile e divertente parlare sul forum! ;-)

Io ho un'esperienza diversa dalla vostra comunque, le mie caridine non sono mai saltate fuori, e nemmeno si arrampicano sulle piante emerse o sulla cascata del filtro (quando era a zainetto!) ;-)
Per cui come vedi ci sono diverse opinioni ed esperienze!

Condivido che se un pesce o una caridina tende a scappare dalla vasca è perchè può non trovarsi bene!

Io allevo le neritine in acquari aperti, eppure sono lumache che sono solite scappare la notte...stanno ancora lì però! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Chiuso l'OT, scusate!

berto1886
19-09-2011, 00:12
beh se saltano fuori troppo spesso c'è qualcosa che non va...

ma che vuoi da me smettila di attaccare..non venire ad insegnare a me! pure a te cera qualcosa che non andava dato che anche le tue un paio di volte sono saltate fuori! il mio era per condividere un esperienza simile alla tua, volete solo tirar fuori difetti agli altri per sembrar migliori..a me e successo 3 o 4 volte in 10 anni..e con questo significa solo che le caridine a volte saltano!

in questo forum mi sembra solo che piu che aiutare le persone e dare consigli le attaccate e vi dia fastidio sapere che ci sono persone che riescono bene anche senza spendere tutti i soldi che spendete voi..mi sembra anche che quando arriva uno nuovo con un bell acquario i frequentatori piu assidui invece di esser conteti abbiano invidia....questo percepisce un nuovo arrivato del forum che magari non e propio un novellino, che sa solo dirvi grazie per ogni cosa che dite! ciao...

io non ho attaccato proprio nessuno!! e le caridine le tengo in un acquarietto che più low tech di così si muore!! è un 15 litri netti (pagato 80 euro mobiletto e tutto) non c'è CO2, illuminazione è affidata a 16 miseri led (led normali non pensare che siano chi sa che) e piante ho solo 2 anubias, muschio, una clodophora e una cryptorine uso solo 10 gocce alla settimana di florena tanto per dire che "fertilizzo" e va benissimo! solo il rio è "full optional" solo perchè volevo levarmi lo sfizio di farlo prima avevo un'altro low tech!!

Monika&Enrico
19-09-2011, 00:37
non importa ero io che davo dei consigli non giusti..contiuero per la mia strada lo stesso per conto mio..ciao buonanotte

maremotus
19-09-2011, 01:18
ammettiamolo
un pò st@@@zi siete
:-D:-D

Agro
19-09-2011, 19:41
Mah io certa gente non la capisco, se berto1886 e stato duro e aggressivo qui, che termini usiamo quando dei veri propri neofiti si buttano all'avventura senza saprete proprio niente, o quando arrivano arrivano qui con vaschette tipo i fluvial chi con la voglia di mettere 10 pesci il giorno dopo e li fulminiamo con il solito "niente pesci in meno di 30 litri e comunque non prima di aver fatto il mese di maturazione"?

Bisogna dire agli amministratori di inserire anche la sensibilità delle persone cosi sappiamo quando bisogna dare i pareri negativi con molto tatto e quando si può dare il peggio di noi :-D

berto1886
19-09-2011, 20:23
grazie per il sostegno :-D allora solo per essere chiari e cristallini preciso che quelle due volte che mi sono saltate fuori le caridine (ricordo una per volta) era perchè avevo esagerato con la fertilizzazione, stavo sperimentando ed ho sbagliato ho risolto tutto con un cambio parziale...

@monika&enrico: anche se hai 10 anni di esperienza saprai bene che ci sono talmente tante cose da imparare che sicuramente non le saprai tutte e mica è colpa tua, mica sei ignorante lungi da me non te l'ho mai detto! chi da anni segue questo hobby porta le proprie esperienze ma ogni tanto anche i "guru" devono essere umili ed ascoltare, ricorda c'è sempre qualcuno che ne saprà più di te... chiudo dicendo che non voglio fare polemiche e non voglio neanche essere antipatico a nessuno :-)

Luca_fish12
19-09-2011, 20:33
Soprattutto perchè l'esperienza non è uguale per tutti e non esiste una cosa giusta a priori! Dipende dall'approccio che si ha all'acquariofilia! ;-)

In ogni caso non mi sembra che si sia esagerato e siano volate rispostacce...dovreste leggere certi post! :-D #06

Agro
19-09-2011, 20:39
Si infatti per fortuna che siamo su un forum perché assistendo a certe discussioni se fossero fatte faccia a faccia alto che betta :-D

maremotus
19-09-2011, 22:46
non voglio fare la paternale a nessuno
così però si allontanano le persone dal forum

non mi riferisco esclusivamente al caso in oggetto ed in particolare ai protagonisti del fatto (non è una questione personale)
talvolta fra le righe postate dai valentissimi moderatori/esperti si legge insofferenza e un po di spocchia
è irritante
non credo che infastidisca la durezza dei post quanto invece l'acidità

allora meno bolle di CO2 al minuto
e acqua di rubinetto biocondizionata
HIMO

berto1886
19-09-2011, 22:51
beh è vero... io di solito cmq non sono portato a dare risposte acide ecc... se lo faccio significa che ho la giornata o il momento storto :-D

Luca_fish12
19-09-2011, 22:55
Maremotus è un'osservazione giusta, ne abbiamo parlato su vari post almeno un centinaio di volte! :-)

La questione, secondo me, è che tutti noi siamo persone e quello che scriviamo è influenzato da alcune cose, magari dalla giornata, dal periodo, dal fatto che ogni giorno si ripetono le stesse cose perchè nessuno si informa prima, dall'atteggiamento di chi ha scritto prima magari...da tante cose insomma, e visto che non siamo robot un mess acido può capitare sempre! ;-)

Sta alle anche alle altre persone capire e passare oltre, magari fare una battuta e prenderla a ridere...siamo su un forum, ci si punzecchia e si scherza! :-))
Quando però si incontra gente di coccio, sbruffona e maleducata (non è questo il caso ma parlo per esperienza personale)...bè, in quel caso non c'è niente da fare! :-)

Federico Sibona
20-09-2011, 10:20
Non vorrei essere acido, ma siamo un tantinello fuori tema ed avete fatto scappare mrk1112 ;-)

Ricapitolando, se ricordo bene, saremmo in attesa di sapere se la vasca è aperta o chiusa con un vetro o con un coperchio. Comunque concordo con l'indicazione di massima di stare con l'acqua almeno 2/3cm sotto il bordo dei vetri, anche perchè così non trabocca mettendo una mano o un sacchetto in vasca ;-)

mrk1112
27-09-2011, 23:49
Grazie federico ma non sono scappato :9 e ho letto tutte le vostre conversazione ahah. Comunque Riformulo la domanda : la vasca non va riempita fino all'orlo per una questione di traboccamento in caso di immissione di mani ecc.. o per una questione di ossigenazione superficiale? IO per ora ho il livello dell'acqua a 4,5 centimetri dal bordo e ha il copri bordo in plastica. Se mi dite che il livello dell'acqua non influisce sull'ossigenazione la metto più alta. Peri l fatto che saltino non ho problemi dato che avendo la coda a velo ed essendo tranquilli non rischio che saltino fuori, almeno così gli do un pò più di spazio :D in attesa di un bel 100 litri solo per loro 2.

berto1886
28-09-2011, 00:06
il pelo dell'acqua si vede sotto il copri bordo?? casomai alzalo ;-)

mrk1112
28-09-2011, 00:15
si vede si... non si deve vedere? il copri bordo è di poco più un centimentro. Avevo letto su un sito ma non ircorod quale che l'altezza dell'acqua nell'acquario dovrebbe essere inferiore a quella della profondità della vasca in senso orizzontale. Dato che tra leggere una roba e chiedere informazioni ce ne passa di differenza...

berto1886
28-09-2011, 13:47
alza alza che non devi vedere il pelo dell'acqua sotto il bordo... è pure brutto da vedere ;-)

Luca_fish12
28-09-2011, 14:14
A parte la ragione estetica che è opinionabile, dipende quanto spazio c'è dal pelo dell'acqua e il neon del coperchio!

Se vuoi coltivare delle piante galleggianti un po' di spazio lascialo altrimenti si bruciano, ma alla fine metti il betta?

mrk1112
28-09-2011, 19:21
non ho neon e non ho piante poichè sono in una vasca quasi vuota con un aeratore in attesa di quella più grande. Ma non influisce negativamente sugli scambi gassosi superficiali un livello dell'acqua troppo a filo?

Luca_fish12
28-09-2011, 20:56
Come è illuminato l'acquario?

mrk1112
28-09-2011, 21:17
Come è illuminato l'acquario?

non avendo piante non ho bisogno di illuminarlo... cmq è davanti una porta finestra dove c'è molta luce ma non diretta... non mi occorre illuminarlo. Non ha ne neon ne coperchio. Comunque ho un bel neon da 22w snodabile ma per ora non mi serve.

Luca_fish12
28-09-2011, 21:29
Ah, capito...

Allora in questo caso il livello dell'acqua può anche essere alto, poi dipende da cosa ci allevi dentro e per cosa lo usi...che progetto hai? (magari l'hai detto ma me lo sono perso in 4 pag. di post!) :-)

mrk1112
28-09-2011, 21:46
non ho alcun progetto. Il fatto è che ho due piccoli orifiamma nella vasca di adesso che tra qualche mese sostituirò con una da 100 litri dotata di filtro esterno. Siccome essendo la vasca di soli 20 litri e volevo dare più spazio ai pesci finchè non prendo la vasca nuova, mi sembrava brutto lasciare 5 centimetri di vuoto sopra quando invece potrei utilizzarlo tutto o quasi ma non volevo che il lvello troppo alto dell'acqua incidesse negativamente sugli scambi gassosi superficiali. Ora è tutto chiaro?

Luca_fish12
28-09-2011, 21:52
Ah, chiarissimo! :-)

Bè, se la vasca non ha il coperchio la superficie per lo scambio gassoso è uguale sia con l'acqua alta 25cm sia con 28cm (per dire)...non sono quei pochi cm che fanno i problemi...

La cosa più grave, che giustamente correggerai, è il litraggio dell'acquario!

mrk1112
28-09-2011, 23:53
bè per ora che sono piccoli non soffrono per qualche mesetto... di spazio per nuotare ne hanno.. considera che sono 2 centimetri ciascuno in una vasca 40x20x22.

Luca_fish12
28-09-2011, 23:57
Considera che in qualche mesetto dovrebbero crescere e se lo fanno in una vasca piccola avranno problemi di nanismo da adulti... -28d#

Per cui fai in modo che "qualche mesetto" sia un tempo molto breve! ;-)

mrk1112
29-09-2011, 01:29
va bè avere degli hobbit orifiamma non è male XD. Bè comunque molto presto la cambierò... potrebbe essere anke meno di un mese.