Entra

Visualizza la versione completa : Mirabello 30, qualche consiglio


roby02091987
17-09-2011, 20:43
Ciao a tutti!
Attualmente ho un mirabello 30 inutilizzato (la vasca è vuota e pulita), con un filtro esterno eden 501, un riscaldatore da 50w e (purtroppo) la plafoniera originale (neon da 14w con plastica ingiallita e messo nella parte anteriore del coperchio).
Ora, mi è venuta voglia di rimetterlo in moto, solo che non so decidermi su cosa fare, tentendo conto che il mio budget è piuttosto scarso.

Mi piacciono tantissimo gli iwagumi, però dovrei cambiare l'impianto luci* per arrivare ad almeno 1 w/l e mettere la co2... la spesa sarebbe un po' troppo elevata.

Mi piacciono anche le caridine, quindi tra le opzioni ho pensato anche a fare un piccolo caridinaio con magari 6-8 esemplari e una neritina. Anche in questo caso missà che l'impianto luci è da rifare, l'ingiallimento della plastica blocca un bel po' di luce... missà che manco le anubias sopravviverebbero #07

Ho valutato anche una vasca dedicata alle boraras, ma non mi va tanto giù di rinchiuderli in 30 litri... per quanto siano piccoli, 30 litri mi pare davvero poco. Stessa storia per il betta.

Altre opzioni non mi vengono in mente... ed è per questo che ho aperto il thread... quali sarebbero altre opzioni? O meglio... ci sono altre opzioni? #17
Per il momento, l'opzione più quotata è proprio il caridinaio, ma comunque si accettano consigli/suggerimenti, ecc ecc... anzi, sarebbero più che apprezzati :-)) .

* penso di cambiarlo in ogni caso, magari prendendo una pl da 18w e lasciando l'acquario cabriolet.

mucchina
17-09-2011, 22:36
Mi piacciono anche le caridine, quindi tra le opzioni ho pensato anche a fare un piccolo caridinaio

Questa mi sembra l'opzione più sensata anche perchè va comunque incontro al tuo desiderio...con la vasca interamente dedicata a loro esprimono al massimo la loro bellezza, vivendo tutti i livelli dell'acqua...fondo, centro e superficie...
diversi appassionati mostrano foto di cardinai davvero stupendi....
in più anche in fatto di piante non dovresti avere problemi in quanto le cardine adorano sostare e cercare cibo tra muschi, pellia e cledophore...tutte piante che non necessitano di fertilizzazione e tanta luce...
per il fondo ti consiglio colori naturali e tendenti allo scuro....non spaventano gli ospite ed esaltano i colori della flora e della fauna allevata....

roby02091987
17-09-2011, 23:06
Grazie mille per la risposta! :-)

Per il momento sto puntando decisamente sul caridinaio: mi sto informando e sto prendendo appunti. #19
Come ospiti propendo per le red cherry: visto che con i crostacei ho esperienza nulla, vorrei iniziare con soggetti non troppo delicati.
Per il fondo ho visto che spesso sono consigliati ebi gold e ada amazzonia 2, che sono entrambi scuri.

Per l'illuminazione, in ogni caso la vorrei modificare... più che altro perchè la luce attuale, per come è disposta, illumina solo la parte anteriore della vasca e lascia in semi-ombra la posteriore. Ho già visto che con 14€ mi prenderei una plafoniera pl da 18 w... una spesa irrisoria che che mi consente di migliorare notevolmente l'illuminazione della vasca.

Ah, la fertilizzazione non sarebbe un problema: ho già due acquari che concimo regolarmente con il ferropol JBL e pastiglie sottosabbia.

Comunque se qualcuno ha altre idee, si faccia pure avanti :-))

mucchina
17-09-2011, 23:23
Come ospiti propendo per le red cherry: visto che con i crostacei ho esperienza nulla, vorrei iniziare con soggetti non troppo delicati.
Per la prima esperienza ti consiglio le red cherry....robuste, semplici e prolifiche...
Ps: vanno inserite in gruppo e per partire son sufficienti 6-7 esemplari perchè in poco tempo ti riempiono la vasca....
Per il fondo ho visto che spesso sono consigliati ebi gold e ada amazzonia 2, che sono entrambi scuri.
esatto...anche il fondo in quarzo nero è stupendo....
Ho già visto che con 14€ mi prenderei una plafoniera pl da 18 w... una spesa irrisoria che che mi consente di migliorare notevolmente l'illuminazione della vasca.
ottimo..
Ah, la fertilizzazione non sarebbe un problema: ho già due acquari che concimo regolarmente con il ferropol JBL e pastiglie sottosabbia.
le cardine sopportano poco eventuali fertilizzanti...in genere non son proibiti ma cerca di somministrarli non in quantità eccessive....

roby02091987
18-09-2011, 08:38
Grazie ancora per le risposte!

Per la fertlizzazione ci andrei comunque leggero, viste le piante poco esigenti in questo senso: potrei tenermi intorno agli 0,1 mg/l di ferro, giusto per non tenerle completamente "a secco" e contemporaneamente non avvelenare le caridine.