Visualizza la versione completa : vasca 300litri come la allestisco?
whiteale
17-09-2011, 19:32
ciao a tutti, tra una cosa e l'altra oggi ho svuotato il mio 100l destinato a ramirezi ed ho comperato un 300l per fare un malawi. ora spero che il litraggio sia sufficente :)
ho gia inserito la sabbia di quarzo bianca fine ora dovrai pensare alla rocciata e pensavo di andare da leroymerlin e prendere le pietre di tufo ma dite che vanno bene lo stesso?
che pesci posso inserire? mi dite dove posso trovare le schede di tutti i pesci che esistono per acquari del malawi?
grazie :):-))
pseudo80
17-09-2011, 20:28
Le schede le trovi qui http://www.malawi-dream.info/Mbunas.htm e qui http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos.htm .Prima di allestire devi scegliere la popolazione.Butta giù una lista di quelli che ti hanno colpito maggiormente e poi la "scremiamo" se compatibili con la tua vasca.Le misure quali sono?
whiteale
17-09-2011, 20:45
grazie mille :) le misure della vasca sono queste 150x40x50
whiteale
17-09-2011, 20:55
direi che devo spulciarli si ma comunque rimango sui mbunas! gli altri sn troppo grossi! hai gia magari da dirmi qualche specie da scartare?
pseudo80
18-09-2011, 09:14
In 150cm con gli mbuna puoi tranquillamente abbinare anche degli Haps tipo alcuni Protomelas,Copadichromis,Aulonocara,Sciaenochromis .
whiteale
18-09-2011, 12:11
ihih grazie per il consiglio ma è che non mi piacciono molto preferisco i mbunas :) pero cavolo ce ne sono moltissimi >:-( come faccio a decidermi??? li metterei tutti!!!!
------------------------------------------------------------------------
diciamo che i colori che voglio vedere sono il blu e il giallo :)
whiteale
18-09-2011, 14:06
ho deciso cosa inserire:
mbowe island
chinyankwazi
e poi ne avevo visto uno tutto nero con strisce blu scuro ma non ricordo il nome e devo trovarlo...mi potete aiutare?
pseudo80
18-09-2011, 16:50
Riporta genere+specie non solo il reef di provenienza altrimenti non ci si capisce ;-) ...con chinyankwazi penso tu intenda la Cynotilapia ma sul mercato non si trova.
whiteale
18-09-2011, 20:19
mh...uff erano cosi belli quei pesci! comunque opto x questi:
Pseudotropheus sp. "elongatus mpanga"
labidocromis mbove island
abbianazione volevo pesci gialli e poi neri rigati di blu o il contrario nn mi piacciono gli acquari tutti colorati! preferirei monospecie ma c'è chi vuole anche quelli gialli :P
ma quanti ne posso inserire? fare due gruppi da cinque sono troppi?
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo come allestisco l'acquario per queste specie? quali sassi posso usare? calcarei vanno bene?
ma esiste una specie di pulitore per queste vasche? tipo gli ancistrus?
pseudo80
19-09-2011, 13:00
4 specie in trio (1M+2F) ci stanno tutte altrimenti puoi optare 3 specie in quartetto/quintetto (1M+3/4F).Quando si crea una popolazione Malawi si deve optare x specie dalla diversa livrea altrimenti si creano maggiori conflitti territoriali (si scambiano tra conspecifici).Con Labidochromis caeruleus+P.elongatus mpanga potresti abbinare Cynotilapia afra Cobue e Pseudotropheus flavus così rimani nei tuoi limiti cromatici ma evitando livree simili :-)) .
whiteale
19-09-2011, 21:11
che belli!! optero per tre gruppetti allora :) in piu inserirò questo: Cynotilapia afra Cobue. uff non vedo l'ora ma quanto devo aspettare prima di inserirli?? è terribile quest'attesa...>:-(
oggi sono stato in un negozio e mi han detto che per l'illuminazione di mettere un bianco neve per i colori chiari e un blu per quelli scuri...o il contrario va bene cosi?
pseudo80
20-09-2011, 12:41
Meglio da 6500K a 10000K.
whiteale
20-09-2011, 13:24
cosi non mi aiuti...mi dici una marca di lampade o un esempio? sono blu o bianche quelle?
pseudo80
20-09-2011, 22:46
Io nelle mie vasche uso tutti neon da 10000K Sylvania Aquastar e danno un'ottima luce bianca.
whiteale
25-09-2011, 19:01
rieccomi :) l'allestimento va avanti bene! ho inserito sabbia di quarzo fine bianca, rocce laviche e tronchi.
ora dopo quasi due settimane ho i seguenti valori:
gh14 - kh9 - ph8
sono sulla buona strada per i ciclidi malawi?
ho un problema: l'acqua è molto calcarea come posso fare a far si che non si incrosti ai vetri?
whiteale
25-09-2011, 19:13
avevo una domanda esiste una specie che sia gialla a strisce nere? :)
perchè l'idea era di fare una specie blu a strisce nere a l'altra gialla a strisce nera :)
pseudo80
25-09-2011, 19:31
ora dopo quasi due settimane ho i seguenti valori:
gh14 - kh9 - ph8
sono sulla buona strada per i ciclidi malawi?
Devi misurare principalmente nitriti e nitrati :-)) .
ho un problema: l'acqua è molto calcarea come posso fare a far si che non si incrosti ai vetri?
Come fai a vedere il calcare se la colonna d'acqua arriva fino alla cornice del coperchio #24 ?
avevo una domanda esiste una specie che sia gialla a strisce nere? :)
perchè l'idea era di fare una specie blu a strisce nere a l'altra gialla a strisce nera :)
Ma scusa metti solo 2 specie in 150cm #24 ?Guarda se ti piacciono Pseudotrpheus flavus o Pseudotropheus crabro :-)) .
whiteale
25-09-2011, 21:42
fatti: NO2 1.0 - NO3 10 mh...nn mi sembrano molto buoni :S
comunque no non solo due ne metto tre:
Labidochromis Mbamba
Pseudotropheus flavus
Elongatus Mpanga
ovviamente possono ancora cambiare ma penso sono le specie definitive! :) stiamo ancora valutando, come quantità faremo dei gruppi di 4 se no poi sono troppi secondo me :) inoltre metterò uno o due synodontis cosi manterranno pulito il tutto.
che ne dici?
pseudo80
26-09-2011, 08:41
Occhio che i L.sp.mbamba sono molto aggressivi non vorrei che inibissero le altre 2 specie in vasca.Poi e' sempre meglio inserire specie differenti tra loro a livello di pattern e colori.
Metalstorm
26-09-2011, 19:03
Occhio che i L.sp.mbamba sono molto aggressivi non vorrei che inibissero le altre 2 specie in vasca.Poi e' sempre meglio inserire specie differenti tra loro a livello di pattern e colori.
inoltre se sei alle prime armi col malawi, meglio andarci piano con gli mbuna più ignoranti...son più difficili da gestire e chiedono maggiore attenzione da parte dell'acquariofilo.
Spesso sono i preferiti dai neofiti in quanto sono tra i più belli, ma non sono i più indicati ;-)
inoltre metterò uno o due synodontis cosi manterranno pulito il tutto
guarda che non puliscono una mazza...cagano come e più degli mbuna, in quanto più grossi :-)).
La pulizia la fari con un filtraggio potente....e come piccolo aiutino, una bella squadriglia di melanoides tubercolata nella sabbia
whiteale
26-09-2011, 21:06
ah io pensavo fossero tipo gli ancistrus :S allora dici di lasciar perdere e mettere le lumachine??
si pure il tipo del negozio mi ha detto di lasciar perdere i mbamba ma prendere i demasoni...uff panico i programmi son saltati :S ihih...poi mi ha detto di mettere un due maschi per specie possibile??
whiteale
26-09-2011, 21:22
http://s3.postimage.org/22uaaqcas/foto.jpg (http://postimage.org/image/22uaaqcas/)
------------------------------------------------------------------------
questo è un'ateprima :) che ne dite? consigli?
whiteale
28-09-2011, 14:36
è cosi indecente? :#O
pseudo80
28-09-2011, 19:02
Se devi allestire una vasca x 3 specie mbuna ti servono molte + rocce,creare molte + tane e,consiglio personale,usa un solo tipo di roccia che il tutto risulterà + naturale ;-) .
whiteale
28-09-2011, 21:09
sisi ma il negozio le aveva finite devo aspettare un po' prima che arrivino altre :)
oggi ho messo uno sfondo nero e risalta molto di più!
ma cosa dovrei dare di cibo ai pesci malawi? pensavo larve di zanzara e krill, perche detesto il cibo a fiocchi!!! puzza e si appiccica ovunque :P
pseudo80
29-09-2011, 07:22
Ma che negozio!!!Le rocce prendile in un garden che risparmi un botto ;-) .Niente chironomus,il krill solo come integrazione della dieta ma di base ti serve un buon vegetale in scaglie e spirulina altrimenti li "tonnizzi" tutti (se non peggio)!!!
whiteale
29-09-2011, 09:16
ha :/ quidni niente larve :( umh ma esiste un cibo ghiacciato ''vegetale'' come dici tu?
------------------------------------------------------------------------
per le rocce sono andato in un garden ma rocce laviche non ne ho trovate :( quindi per forza ho dovuto prenderle in un negozio specializzato.
whiteale
04-10-2011, 18:41
help, ho la temperatura della acqua che nn scende al di sotto dei 27° come faccio? oggi a luci spente è a 28.5!!
:S è troppo alta x i pesci vero? come la posso abbassare?
Metalstorm
04-10-2011, 19:27
umh ma esiste un cibo ghiacciato ''vegetale'' come dici tu?
qualcosa trovi, ma di solito sono semplici spinaci o ortiche bolliti...considerando che con un blister ci fai si e no 4 - 5 volte, il prezzo non vale la resa!
Meglio investire su delle buone scaglie vegetali (marca SHG o Tropical, per dirne un paio....no tetra o sera)...a loro basta e avanza e non hai problemi di bloat. una volta ogni due settimane, dagli del gammarus che aiuta la pulizia intestinale.
help, ho la temperatura della acqua che nn scende al di sotto dei 27° come faccio? oggi a luci spente è a 28.5!!
in svizzera avete un caldo del genere??? non è che ti si è impallato il riscaldatore?
In questi casi, quando avrai i pesci, tieni le luci spente e coperchi parzialmente aperti....out dei filtri se possibile sopra il pelo dell'acqua, in modo da ossigenare....oppure, se devono essere sotto, dotali di un sistema venturi
si pure il tipo del negozio mi ha detto di lasciar perdere i mbamba ma prendere i demasoni
ocio che il demasoni è rognosetto e delicato dal punto di vista alimetare
poi mi ha detto di mettere un due maschi per specie possibile??
due maschi per specie parlando di mbuna sono un suicidio quasi sempre, si ammazzano....forse ti avrà detto due femmine per specie
whiteale
05-10-2011, 21:57
grazie,
ormai non sono piu in svizzera :) vivo a milano quasi definitivamente...nulla contro milano ma..in svizzera non ho mai avuto problemi di acqua :P
il filtro e la pompa smuovono gia l'acqua, ora provo a lasciare il coperchio aperto. il riscaldatore funziona perchè lo ho messo in un secchio una giornata e mi ha mantenuto l'acqua a temperatura :)
riguardo i pesci, umh...nuo mi ha proprio detto due maschi per specie, c'è da dire che metterò solo due specie in 300litri la lunghezza è 150cm...dite non va bene? :S
pseudo80
06-10-2011, 12:36
Se la vasca è 150cm e pensi di popolarla completamente con specie mbuna allora mettine 4 di specie.Una vasca mbuna SOTTOPOPOLATA vuol dire avere sempre pesci rintanati tra le rocce.
whiteale
06-10-2011, 19:18
uff...non ci capisco piu nulla :s
ma quindi due specie sono troppo poche?
------------------------------------------------------------------------
e cosa posso inserire oltre al demasoni e al flavus?
whiteale
06-10-2011, 19:35
una specie simile per esempio nera a righe rosse o cmq con un colore diverso... :)
pseudo80
06-10-2011, 21:00
Puoi anche inserire solo 2 specie ma x ognuna di essa devi aumentare il numero di esemplari,almeno 10 demasoni (senza nemmeno stare a vedere la sex-ratio) ed i flavus in formazione 1M+5/6F.
Metalstorm
07-10-2011, 12:27
Puoi anche inserire solo 2 specie ma x ognuna di essa devi aumentare il numero di esemplari,almeno 10 demasoni (senza nemmeno stare a vedere la sex-ratio) ed i flavus in formazione 1M+5/6F.
e a dirla tutta, non sarebbe nemmeno una cattiva idea "castrarsi" come numero di specie a favore dei gruppi numerosi.
oltre ai due gruppi, se ti piace, puoi inserire tranquillamente anche un trio di haps di habitat roccioso, primo fra tutti lo sciaenochromis fryeri: semplice, tranquillo ma scaltro, non va in conflitto con gli mbuna ed è pure molto bello
whiteale
08-10-2011, 15:41
mmmhhhh...ma non sono troppi tutti quei pesci? :S
domanda: ma la temperatura dell'acqua quanto deve essere??
Metalstorm
08-10-2011, 19:38
no, non sono troppi...conta che gli mbuna, come diceva pseudo, se in vasche così ne tieni troppo pochi non li vedi girare, perchè l'assenza di altri mbuna in giro è vista come un segnale di pericolo, essendo pesci abituati a vivere in ambienti "movimentati"....ovvio non devi sforare nell'overstock, ma una vasca mbuna è sempre tendenzialmente più pienotta di una di haps
il trio di fryeri si integra alla perfezione perchè non territorializza nelle rocce, si limita a pattugliarle in lungo e in largo girandoci sopra (in natura è un predatore di avannotti di mbuna, quindi non ha un territorio fisso ma allo stesso tempo ha la "tempra" per aggirarsi tra quei brutti ceffi)
in una vasca non devi guardare solo il mero numero, ma anche che posizione occupano i pesci e in che modo territorializzano ;-)
domanda: ma la temperatura dell'acqua quanto deve essere??
le temperature del lago oscillano fra i 20 - 22°C nella stagione fredda e i 26°C nella stagione calda.....quindi bene o male, il riscaldatore ti farà solo da sicurezza e servirà ad evitare sbalzi nelle mezze stagioni...delle due, devi tenere d'occhio il troppo caldo
whiteale
09-10-2011, 14:16
ah ok grazie, allora cerchero qualche specie carina da inserirci :)
mh mi sa che con le temperature invece non ci siamo :( perche da me oscilla tra i 26 e i 28 :( cm posso fare per abbassarla?
Metalstorm
09-10-2011, 15:29
bè,picchi di 28 li sopportano, è il continuativo che è dannoso...nelle giornate peggiori, spegni le luci, tieni aperti i coperchi e tieni gli out dei filtri sopra il pelo dell'acqua in modo da ossigenare bene.....se non basta, anche un aeratore bello potente.
comunque lo vedi se i pesci patiscono
whiteale
09-10-2011, 21:33
ok grazie mille :)
ho trovato una specie da inserire oltre a quelli che ho gia citato, si chiama labidochromis perlmutt. dite che ci sta? pensavo di farne un trio :)
------------------------------------------------------------------------
ok grazie mille :)
ho trovato una specie da inserire oltre a quelli che ho gia citato, si chiama labidochromis perlmutt. dite che ci sta? pensavo di farne un trio :)
pseudo80
10-10-2011, 10:59
Con demasoni e flavus forse e' meglio il chisumulae.
whiteale
13-10-2011, 11:58
sono arrivatiiiiiii :) oggi ho inserito 6 demasoni e 6 flavus (2M 4F) per entrambe inoltre un synodontis.
adesso sono in cerca della terza specie ma non so non trovo nulla vorrei una livrea diversa, sul rosso e sul bianco avete consigli?? :)
poi appena arrivano anche quelli faro un post con la descrizione dettagliata di tutta la vaca :)
whiteale
15-10-2011, 12:14
ei ma i demasoni cm si fa a distinguere maschi da femmine? possibile che le femmine si azzuffino come i maschi?
Metalstorm
15-10-2011, 16:43
sul rosso e sul bianco avete consigli?? :)
rosso e bianco non ce n'è....di bianchi adatti alla tua vasa ci sono il labidochromis chisumulare
se vuoi del rosso, un trio di protomelas taeniolatus namalenje
il sessaggio dei demasoni lo fai col venting....comunque anche le femmine menano, nulla di strano
whiteale
19-10-2011, 21:39
ho trovato il pseudotropheus sp. polit lion's cove che mi piace un pacco :) che ne dite?
pseudo80
21-10-2011, 12:58
In 150cm i polit ci stanno alla grande :-) .
whiteale
21-10-2011, 22:17
ottimo che bella notizia grazie!!
domani li ordino al negoziante un maschio con tre femmine :) cosi in tutto poi ne avrò 16 in vasca! i demasoni e i flavus crescono alla grande e...hanno proprio un bel caratterino!!
avevo una domanda sull'alimentazione: ora gli do granuli di spirulina e mangime normale per ciclidi (quello rosso) cosa posso integrarci per farli crescere al meglio? anche xke la spirulina mica la mangiano volentieri! :S
pseudo80
22-10-2011, 19:16
Devi usare come mangime base un buon vegetale altro che rosso x ciclidi!Oltretutto hai i demasoni che sono delicatissimi a livello di intestino!Se lo trovi prendi il Tropical Malawi poi x integrare la dieta spirulina in fiocchi (visto che i tuoi non gradiscono quella in granuli),un mangime misto (tipo SHG Fioccomix) e gammarus (da somministrare saltuariamente).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |