Entra

Visualizza la versione completa : Info per cambio neon


steath
17-09-2011, 17:48
Salve ragazzi,
Devo rifare il coperchio acquario quindi cambio anche i neon.

Volevo passare ai T5 ma nella mia zona non cè molta scelta.

Considerate che la mia colonna acqua è alta 55 cm.

Ho 2 possibilità:

1) Neon T5 da 24 watt, lunghezza 59 cm ma soltanto da 840 kelvin, e devo metterli sfalsati x coprire la superficie di 85 cm.

2) Neon T5 da 21 watt, lunghezza 85 cm ma non dice i kelvin, cè scritto daylight.

Considerando la vasca di 140 litri, quali mi consigliate di mettere e quanti?

Grazie, ciao.

Danny85
18-09-2011, 18:43
I secondi te li sconsiglio perché sono HE,ti conviene andare sui T5 HO che a parità di lunghezza hanno una potenza superiore.
E i T5 da 39 watt lunghi 85 cm non ci stanno?
Per la quantità dipende da che piante vuoi coltivare,se hai solo anubias e muschio ne basta uno.

steath
18-09-2011, 19:23
Adesso saresti così gentile da spiegare la differenza tra HE ed HO?

No, non ho solo muschio e anubias, per questo chiedevo la quantità ideale di neon da mettere.
(scusa, ma che centra questa risposta)?.

Danny85
19-09-2011, 17:12
Adesso saresti così gentile da spiegare la differenza tra HE ed HO?

No, non ho solo muschio e anubias, per questo chiedevo la quantità ideale di neon da mettere.
(scusa, ma che centra questa risposta)?.

Come cosa c'entra? Hai chiesto tu la quantità di neon da mettere,e io ti ho risposto che dipende dalle piante che hai o che hai intenzione di inserire. Se per esempio vuoi mettere un pratino o piante rosse devi arrivare ad avere almeno intorno ai 0,8 watt/l, se invece vuoi piante abbastanza esigenti devi avere almeno 0,6 watt/l,se metti piante poco esigenti tipo vallisneria,microsorum,ceratophillium,anubias,ecc ne bastano anche meno.
Calcolando la colonna d'acqua alta 55 cm devi comunque restare altino con il rapporto watt/l,soprattutto se hai piante basse.
La quantità di luce insomma dipende dalle piante che hai intenzione di mettere,ovviamente più luce metti migliore deve essere la fertilizzazione e di conseguenza anche l'apporto di CO2.
La differenza tra HE (high efficency) e HO (high output) è la qualità della luce. Gli HE sono migliori come resa luminosa(lm/watt) ma,come ti dicevo prima,a parità di lunghezza del tubo hanno una potenza minore.
Siccome a noi interessa di più la QUANTITA' che la QUALITA' di solito si propende per gli HO.
Ti faccio un esempio con i neon osram:un 865HE lungo 85 cm ha una potenza di 21 watt;un neon 865HO lungo 85 cm ha una potenza di 39 watt.
Ciò significa che a parità di lunghezza per avere 80 watt di luce con gli HE ce ne vogliono 4,con gli HO invece solo 2.
Capito cosa intendo?

steath
19-09-2011, 21:53
Ok, io ti ringrazio della spiegazione.
Da quello che ho capito allora come tipo di luce va bene solo che dovrei metterne qualcuno in più?

Ma siccome qua trovo solo questi, sono obbligato a metterli ma voglio essere sicuro che cmq siano buoni x le piante, se poi mi tocca metterne qualcuno in più pazienza, lo spazio cè.

Non metto quelli da 39 watt xchè mi ritrovo un po di ballast da 25 watt recuperati dalle basso consumo. Per il momento sfrutto questi, poi si vede.

Grazie, davvero!!!

baloss
19-09-2011, 22:04
quoto danny85. Se hai solo anubias,muschi di giava,cryptocoryne non serve tanta luce. Io con 16W su 60 litri lordi riesco a farle crescere. Ovviamente non sono piante a crescita rapida in quanto la maggior parte di queste necessitano di tanta luce (>0,5W/l) e se hai un acquario grande devi avere un impianto potente --> spesa che sale sulla bolletta :-D
Occhio che quanto compri un neon devi guardare anche la temperatura di colore! 840K mi sembra davvero molto molto calda. Normalmente dovresti avere una temperatura che varia tra i 4000K e i 6500K. L'ideale sarebbe quello di avere due lampade con temperatura di colore differente in questo range per avere uno spettro completo piu vicino a quello del sole. Tieni conto che piu sali di temperatura (luce molto chiara) piu aumenta la penetrazione della luce nella colonna d'acqua ma aumentano anche i toni blu --> avrai crescita delle alghe maggiore. Se invece hai una luce calda (tendente al giallo vedendola) aumentano i toni rossi. Se fosse solo per illuminare la vasca la scelta è più per estetica che altro ma se hai bisogno di piante che crescano occhio alla temperatura di colore! Per le piante sopra citate ti basta un rapporto 0,3W/l. Se qualcuno più informato di me vede qualche errore corregga!
Ciao

steath
19-09-2011, 22:39
Salve ragazzi,
Devo rifare il coperchio acquario quindi cambio anche i neon.

Volevo passare ai T5 ma nella mia zona non cè molta scelta.

Considerate che la mia colonna acqua è alta 55 cm.

Ho 2 possibilità:

1) Neon T5 da 24 watt, lunghezza 59 cm ma soltanto da 840 kelvin, e devo metterli sfalsati x coprire la superficie di 85 cm.

2) Neon T5 da 21 watt, lunghezza 85 cm ma non dice i kelvin, cè scritto daylight.

Considerando la vasca di 140 litri, quali mi consigliate di mettere e quanti?

Grazie, ciao.

Questo era il mio topic, siete fuori tema.

Danny85
19-09-2011, 23:47
Un consiglio,provato sulla mia pelle,spendi 20 euro in più adesso piuttosto che trovarti tra qualche tempo a voler cambiare l'illuminazione e quindi rifare tutto da capo e spendere il doppio dei soldi. Sono partito da 75 watt per cambiare tutto poi e metterne 170 watt su 160 litri.
Dopo ovviamente dipende tutto da quello che vuoi fare con la tua vasca e dai tuoi gusti.
Buon lavoro:-)):-))

roby02091987
20-09-2011, 11:44
Il neon che hai trovato (840) NON è da 840k, ma da 4000k.
Quella sigla sta a indicare il tipo di neon e la sua temperatura, ad esempio
840: 8 sta per trifosforo, 40 sta per 4000k
865: 8 sta per trifosforo, 65 sta per 6500k
830: 8 sta per trifosforo, 30 sta per 3000k
965: 9 sta per pentafosforo, 65 sta per 6500k

E così via. Ad esempio un ipotetico 990, sarebbe un pentafosforo da 9000k.
Le lampade pentafosforo dovrebbero avere una migliore resa dei colori, ma sono più difficili da trovare. Comunque le 8xx vanno benissimo lo stesso. Sarebbe meglio evitare le 7xx e le 6xx, dato che hanno una resa dei colori peggiore delle 8xx e delle 9xx (oltre al fatto che le trifosforo 8xx si trovano moolto facilmente).
Ah, dai un'occhiata qui per reperire le lampade:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54120

Comunque concordo con il consiglio di danny85: chi più spende meno spende. Meglio spendere qualcosina in più subito (leggi: metti i t5 da 39w) che spendere meno ora per poi pentirsi e cambiare di nuovo l'impianto luci.

Ti consiglierei di mettere almeno due neon da 39w t5 vista l'altezza della colonna d'acqua non proprio trascurabile che farà arrivare non molta luce sul fondo. Magari potresti anche aggiungerne un terzo se coltivi piante basse che hanno bisogno di una spintarella in più...
Comunque tutto dipende dalla verdura che ci metti dentro, come ti ha già detto danny85...

intint10
22-09-2011, 09:06
Scusate se mi intrometto, ma io ho un tenerife 80x35 che monta due neon t 8 lunghezza cm 61 20 w...mi sembra poco per una buona vegetazione, volevo sapere cosa mi onsigliate di fare essendo la vasca chiusa...Grazie

Federico Sibona
22-09-2011, 13:46
Questo era il mio topic, siete fuori tema.
Vabbè, se non ti interessa capire cosa fai e perchè lo fai, tagliamo corto.
Metti 3 o 4 tubi T5HO 24W sfalsati oppure 3 o 4 T5HE 21W.
Se non hai problemi, mettine 4, avrai sempre la possibilità di tenerne uno spento se vedrai che 4 sono troppi per il tuo allestimento attuale (che non abbiamo capito quale sia) e tornare a 4 nel caso che tu voglia mettere piante più esigenti.
Le gradazioni in kelvin: se hai possibità di scelta, metti 2x4000K e 2x6500K, ma anche tutti da 4000K o tutti da 6500 vanno bene, è questione di gusti.

steath
22-09-2011, 22:49
Susami, non è che non voglia capire cosa fare e perchè farlo ma io avevo posto un quesito molto semplice:

Ho 2 possibilità:

1) Neon T5 da 24 watt, lunghezza 59 cm ma soltanto da 840 kelvin, e devo metterli sfalsati x coprire la superficie di 85 cm.

2) Neon T5 da 21 watt, lunghezza 85 cm ma non dice i kelvin, cè scritto daylight.

Considerando la vasca di 140 litri, quali mi consigliate di mettere e quanti?


Non capisco xchè tutti rispondono proponendo altre soluzioni, cè chi addirittura viene a spiegarmi i kelvin.

Se mi fanno una domanda, se la so rispondo altrimenti non rispondo su altri argomenti.

Comunque ho sempre motivo di ringraziare tutti quanti.

Federico Sibona
23-09-2011, 11:16
In genere daylight sta per 6500K, vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_fluorescente

steath
24-09-2011, 23:56
Allora ragazzi, ho smosso di tutto, negozianti, rappresentanti e negozi ultrafornitissimi.
Non ho intenzione di comprarli in rete al triplo del suo costo.
Quest'ultimo addirittura mi ha detto che gli 865 al trifosforo sono destinati a scomparire (parliamo di T5).
Un amico mi ha fatto trovare T5 21 watt daylight.
Ne metterò 6 in previsione di poter mettere qualsiasi pianta.
Mi hanno sconsigliato di mettere gli 840 avendo una colonna d'acqua di 55 cm, dicendomi che hanno poca penetrazione ed è come se non li mettessi.
Voi che ne pensate?

Federico Sibona
25-09-2011, 08:24
Quest'ultimo addirittura mi ha detto che gli 865 al trifosforo sono destinati a scomparire (parliamo di T5).
Sicuramente, dipende quando :-))

Mi hanno sconsigliato di mettere gli 840 avendo una colonna d'acqua di 55 cm, dicendomi che hanno poca penetrazione ed è come se non li mettessi.
Voi che ne pensate?
Che non è vero. E comunque è un discorso troppo semplicistico ;-)