Entra

Visualizza la versione completa : Urgente..dismorfismo lamprologus brichardi


spawn21d
15-02-2006, 15:41
Ciao a tutti vorrei prendere una coppia di brichardi ma vorrei qualke informazione per distinguere il maschio dalla femmina ..
grazie

cellofan
15-02-2006, 16:04
Ottimo post...volevo inserirlo anche io....

spawn21d
15-02-2006, 16:09
ehh speriamo ke risponda qualkuno..... :-)) :-))

marko1975
15-02-2006, 17:10
Prima di documentarmi e prenderli pensavo anche io che il dimorfismo fosse palese o quantomeno ipotizzabile.

Adesso che li possiedo (ne ho presi 5 per sicurezza) e che ho visto formarsi e riprodurre la coppia posso dirvi che sono praticamente identici!!

L'unica piccola differenza è legata al colore leggermente più scuro di uno dei due!
Per il resto anche le pinne sono uguali e terminano a punta!

Questo è quello che posso affermare per la mia esperienza personale, magari qualcuno dei GURU saprà darvi qualche indicazione in più! :-))

cellofan
15-02-2006, 17:20
Io ne ho 2... siamo intorno ai 4/5 cm, me li hanno regalati come coppia ed effettivamente 1 dei 2 ha le punte delle pinne più lunghe.
Aggiungo che uno è piò scuro dell'altro.
Se riesco posto foto #36#

Mi piacerebbe riuscire ad avere la certezza che sono una coppia...hanno un 90 litri tutto per loro e mi piacerebbe veder spuntare qualche pargolo #17

Bye

saxwilly
15-02-2006, 17:40
Io ne ho 2... siamo intorno ai 4/5 cm, me li hanno regalati come coppia ed effettivamente 1 dei 2 ha le punte delle pinne più lunghe.

Il mascio ha la punta della pinna dorsale più allungata....

Poi la mia femmina è più scura del maschio....

cellofan
15-02-2006, 17:42
grazie Sax...e allora mi sa che ci sono :-D

Posterò foto comunque

bassista84
15-02-2006, 19:52
Io ho avuto diverse coppie di brichardi ma non ho mai riscontrato il fatto che la femmina fosse più scura.. Il Maschio è più grande e lo si riconosce dalla pinna caudale più ampia e più lunga.. Inoltre la testa della femmina è più sottile e allungata, nel maschio, a volte (non sempre) c'è una specia di gibbosità..Comunque il fattore più visibile è sicuramente la pinna caudale

saxwilly
15-02-2006, 20:23
Io ho avuto diverse coppie di brichardi ma non ho mai riscontrato il fatto che la femmina fosse più scura..

Questa è la mia soggettiva esperienza... Dei miei due la femmina è un po' più scura...

Il Maschio è più grande e lo si riconosce dalla pinna caudale più ampia e più lunga..

Questo è certo....

Inoltre la testa della femmina è più sottile e allungata, nel maschio, a volte (non sempre) c'è una specia di gibbosità..Comunque il fattore più visibile è sicuramente la pinna caudale

Giusto, alche il mio maschio ha una leggerissima gibbosità...

marko1975
15-02-2006, 22:38
Boh io a parte la colorazione non ho notato nessun'altra diversità!

Ad ogni modo verificherò meglio, magari ero stordito e non me ne sono accorto! :-))

spawn21d
15-02-2006, 23:30
grazie a tutti per le risposte....cmq oggi ho preso una coppia di brichardi che ho inserito nel 100 l....e posso dirvi che la femmina è un pò + scura del maschio e le pinne nel maschio sn + ampie e lunghe...