Visualizza la versione completa : Valori, ancora problemi.
matteo91
17-09-2011, 12:58
Ciao a tutti,
Premetto che la mia vasca non è ancora popolata.
Prima dell'estate avevo raggiunto questi valori:
ph:7,5
Kh:4-5
Gh:9
Durante l'estate non ho potuto seguire la vasca.
Qualche litro d'acqua è evaporato, portando il kh da 4-5 a 6-7.
La spraybar è rimasta parzialmente scoperta, portando il ph a 8.
La mia acqua di rubinetto ha questi valori:
ph:7
kh:2
Utilizzando quest'acqua, dunque, ho riportato agevolmente il kh a 4. Rimane il problema del ph che non è ancora sceso.
Ieri, dopo il cambio d'acqua, i valori erano:
ph:8
Kh:4
Come mi consigliereste di agire? Ulteriori cambi d'acqua con ph:7 e kh:4?
Anticipatamente ringrazio,
Matteo
E inutile controllare il ph del acqua del cambio, quando la butti in vasca si corregge da solo.
Riprova oggi a vedere il ph a quanto è.
matteo91
17-09-2011, 13:52
E inutile controllare il ph del acqua del cambio, quando la butti in vasca si corregge da solo.
Riprova oggi a vedere il ph a quanto è.
Grazie della risposta :-)
Anche oggi il ph rimane ad 8 e il kh stabile a 4.
Volevo precisare che il kh è sceso da 6 a 4 soltanto da ieri, dopo un cambio di 8 litri su 40.
Siccome però da oggi il kh è a 4, l'effetto tampone dovrebbe essere più "debole".
Inserendo un'acqua con un ph più basso nei prossimi cambi la situazione dovrebbe migliorare?
berto1886
17-09-2011, 16:22
no non cambi niente... non è che la superficie vanga mossa troppo?? hai un areatore?? che pesci hai?
matteo91
17-09-2011, 19:30
no non cambi niente... non è che la superficie vanga mossa troppo?? hai un areatore?? che pesci hai?
Ciao! grazie della risposta.
No la spraybar è sotto il livello dell'acqua e il getto è puntato verso il basso.
La vasca non è ancora popolata, non ho areatore e le rocce dell'allestimento non sono calcaree..
Comuqnue, perchè non dovrebbe cambiare nulla?-15
Comunque kh basso non significa automaticamente ph basso
berto1886
17-09-2011, 23:22
appunto...
matteo91
18-09-2011, 01:12
Infatti intendevo dire che kh basso significhi effetto tampone basso.
E quindi pensavo che con i cambi a ph più basso potessi far scendere il ph.
Siccome il ph a 8 è conseguenza dell'eccessiva ossigenazione dovuta alla fuoriuscita della spraybar, è possibile riportare in qualche modo il ph al valore precedente la fuoriuscita della spraybar? (7,5)
Non sono sufficienti i cambi d'acqua a ph:7?
Grazie della partecipazione :-)
berto1886
18-09-2011, 01:20
in teoria riducendo il movimento superficiale la situazione dovrebbe rientrare...
matteo91
18-09-2011, 01:35
in teoria riducendo il movimento superficiale la situazione dovrebbe rientrare...
Ah ecco ecco..
Allora ho già fatto bene a spostare la spraybar verso il basso..
Tengo la situazione sotto controllo nei prossimi giorni.
Quindi sospendo i cambi "straordinari" al momento.
Lascio il kh a 4 e aspetto di valutare la situazione ph.
Riaggiornerò la discussione in caso non vi siano miglioramenti..
Intanto,
grazie dei consigli.
Matteo
Ps: il tuo in teoria però mi spaventa un pò :)
Luca_fish12
18-09-2011, 12:44
Ciao Matteo, se domani il ph è ancora alto puoi fare un cambio con dell'acqua a ph più basso...
Io per farlo ho messo in una tanica l'acqua RO con qualche pignetta di ontano, il ph è sceso a 6 ed ho fatto un cambio. Il ph della vasca si è abbassato!
Se vuoi puoi mettere un acidificante naturale direttamente in acquario (pignette di ontano, foglie di quercia secche, catappa) e avrà lo stesso effetto.
Per stabilizzarlo devi cercare di avere il kh basso come hai già (mi sembra di aver capito) :-)
matteo91
18-09-2011, 12:50
Ciao Matteo, se domani il ph è ancora alto puoi fare un cambio con dell'acqua a ph più basso...
Oggi è ancora a 8. O meglio, tra il 7,5 e l'8 (non vi sono risultati medi nella mia scala di riferimento). Aspetterò domani e proverò a fare un cambio con dell'acqua a ph:7 (se riesco più basso..) L'acqua del cambio però la porto a kh:4 (cioè quello della vasca)? O la lascio a kh:2?
Per stabilizzarlo devi cercare di avere il kh basso come hai già (mi sembra di aver capito) :-)
Si il kh ora è a 4 :-)
Grazie del consiglio :)
Luca_fish12
18-09-2011, 13:01
L'acqua del cambio lasciala anche a kh 2, secondo me non ci sono problemi!
Vedrai che adesso la situazione tornerà stabile, già sta migliorando! ;-)
matteo91
18-09-2011, 13:08
Va bene, domani proverò..
Grazie mille,
Matteo
berto1886
18-09-2011, 21:24
dicevo in teoria perchè ogni caso e ogni vasca è a se... tutto li
Concordo per abbassare il ph l'unica e usare acidificanti co2 pignete d'ontano o catappa.
matteo91
19-09-2011, 20:06
Aggiorno la situazione.
Dopo aver abbassato la spraybar e il getto della stessa e dopo un cambio di 4 litri su 36 totali (effettuato stamattina), il ph è sceso.
Stasera i valori registrati sono:
ph:7,5
Kh:4
Gh: 6-7 (il test sera lo trovo impreciso)
Nei prossimi giorni monitoro la situazione..
L'acqua del cambio aveva Ph:7 e kh:2.
Impressioni? :)
Grazie,
Matteo
berto1886
19-09-2011, 20:26
aspetto le misure di domani prima di esprimermi :-D
Luca_fish12
19-09-2011, 20:31
Bene bene, continua a monitorare! :-)
matteo91
19-09-2011, 20:41
Continuo a monitorare ;)
Anche a me non convince :-)
A domani,
Matteo
matteo91
20-09-2011, 12:02
Aggiornamento:
anche oggi i valori sono stabili a:
ph:7,5
Kh:4
Gh: 6-7
speriamo bene :-)
berto1886
20-09-2011, 20:34
bene bene... vedi che funziona??!! :-)
matteo91
21-09-2011, 19:22
bene bene... vedi che funziona??!! :-)
Meno male :)
Lo lascio a 7,5 e cerco una popolazione idonea nell'apposita sezione ;-)
Grazie,
Matteo
berto1886
21-09-2011, 20:04
di niente ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |