PDA

Visualizza la versione completa : Maschio di Cacatuoides con ventre gonfio


Elia79
17-09-2011, 09:22
Salve a tutti, volevo un aiuto per capire che malattia ha il mio maschio di Cacatuoides, da tre giorni non mangia e si isola, pur continuando a nuotare, da 2 giorni ha il ventre molto gonfio, praticamente sembra un pesce rosso...
... mi dispiacerebbe molto perderlo perché è un maschio adulto bellissimo ed anche molto fertile, spero ci sia una soluzione, grazie in anticipo. Appena riesco posto una foto.

p.s. nella fretta non ho controllato la sezione delle malattie e quindi mi scuso se il problema è già stato spiegato altre volte.

crilù
17-09-2011, 09:35
Servono i valori dell'acqua.
Vedi feci? Le squame sono ben adese?

Elia79
17-09-2011, 10:05
Servono i valori dell'acqua.
Vedi feci? Le squame sono ben adese?

Ph 6.8
kh 3
gh 4
nitriti e nitrati ora li controllo ma fino a 2 giorni fa erano ok

feci non ne vedo, è un po' che non mangia, le squame mi sembrano normali

Elia79
17-09-2011, 10:20
NO3 25
NO2 assenti

http://s4.postimage.org/1mcfgyw6c/IMG_4633.jpg (http://postimage.org/image/1mcfgyw6c/)

http://s4.postimage.org/1mczbf23o/IMG_4636.jpg (http://postimage.org/image/1mczbf23o/)

TiRiO
17-09-2011, 10:41
In alcuni sintomi riconosco i flagellati intestinali, malattia che ha decimato 3 dei miei caca ! Se dimostra inappetenza credo che sia gia' allo stato terminale , forse ti conviene spostarlo e tentare un trattamento con il flagyl ! Attento prima di procedere attendi la conferma da chi e' piu' esperto di me !

Supergeko1983
17-09-2011, 11:06
Per come è gonfio sembra piu idropisia, poi se non vedi feci non penso siano flagellati altrimenti dovrebbe fare feci lunghe e gelatinose............ma è apatico, resta fermo sotto il pelo dell'acqua o staziona sul fondo?.............se non vedi feci potrebbe anche essere un blocco intestinale, se invece è idropisia ce poco da fare................se non lo vedi migliorare puoi isolarlo in vaschetta e dargli un cucchiaino di solfato di magnesio(purga) sperando che sia solo un blocco intestinale

Elia79
17-09-2011, 11:51
Per come è gonfio sembra piu idropisia, poi se non vedi feci non penso siano flagellati altrimenti dovrebbe fare feci lunghe e gelatinose............ma è apatico, resta fermo sotto il pelo dell'acqua o staziona sul fondo?.............se non vedi feci potrebbe anche essere un blocco intestinale, se invece è idropisia ce poco da fare................se non lo vedi migliorare puoi isolarlo in vaschetta e dargli un cucchiaino di solfato di magnesio(purga) sperando che sia solo un blocco intestinale

ieri per un periodo stazionava sotto il pelo dell'acqua, oggi è spesso sul fondo, comunque oltre il gonfiore e l'inappetenza non vedo altri sintomi evidenti, spero davvero che sia solo un blocco intestinale, proverò con il solfato di magnesio e speriamo bene

Supergeko1983
17-09-2011, 12:07
Se è cosi, penso che sia piu idropisia, cmq prova con un po di purga

crilù
17-09-2011, 13:56
Per consolarti: l'idropisia fa gonfiare quasi tutto il pesce ed al livello del tuo le squame sarebbero un po' sollevate e gli occhi un po' in fuori. Prima di pensare al peggio vai con la purga, ciao

Elia79
18-09-2011, 09:44
Grazie dei consigli e dell'ottimismo, ho iniziato la cura con il solfato di magnesio, per il momento le condizioni sembrano stabili, stiamo a vedere...

crilù
18-09-2011, 10:19
Devi guardare se si libera...

Elia79
19-09-2011, 18:20
Anche se è in cura da 2 giorni il gonfiore continua ad aumentare, non riesce a liberarsi...


http://s3.postimage.org/2b3f65mro/IMG_4641.jpg (http://postimage.org/image/2b3f65mro/)

crilù
19-09-2011, 18:52
Mamma tra un po' scoppia...
Se gliene dai mangia?

crilù
19-09-2011, 18:58
Senti non voglio problemi di coscienza, fai ancora in tempo ad andare in farmacia e comprare l'Ambramicina. Le istruzioni le trovi in schede malattie alla voce idropisia.
Un aeratore è indispensabile.

Elia79
20-09-2011, 13:26
Senti non voglio problemi di coscienza, fai ancora in tempo ad andare in farmacia e comprare l'Ambramicina. Le istruzioni le trovi in schede malattie alla voce idropisia.
Un aeratore è indispensabile.

non mangia nulla da 5 giorni almeno, per l'aeratore non ci sono problemi lo avevo già messo in funzione, adesso vado a leggere la scheda dell'idropisia e vedo se i sintomi coincidono

Elia79
21-09-2011, 18:12
Ho iniziato la cura ieri sera ma evidentemente la malattia era in uno stadio avanzato perché stamattina ho trovato il pesce che giaceva immobile sul fondo, comunque ringrazio tutti

crilù
21-09-2011, 18:36
E' una soddisfazione scrivere in questa sezione :-(

Supergeko1983
21-09-2011, 22:14
Se era idropisia c'era poco da fare