PDA

Visualizza la versione completa : WaveBox 40 River 25lt


Crazy69er
16-09-2011, 16:12
Avviato il 15/07/'11

Filtro:
Flipo Corner Twin incluso (200lt/h max.) avviato con 10 ml nitrobac per 6 gg

Termostato:
Ferplast Bluclima 50 W impostato a 26°C

Fotoperiodo:
9h (12.00 - 21.00) Lampada neon Cosmos 20W inclusa

Allestito con:
2cm di torba sul fondo
ghiaia da 4 a 7cm anteroposteriormente
due legni da acquario (Namibia)
10lt H2O d'osmosi e 10 lt di acqua di rubinetto biocondizionata con 5 ml di aquatan Sera


Gestione:
Rabocco di sola osmosi per l'evaporazione
cambio d'acqua bisettimanale 4 lt, con 50% osmotica e 50% rubinetto biocondizionata con 2 ml di aquatan
Impianto CO2 artigianale
no fertilizzazione

Valori:
pH = 7,0
KH = 7


Flora:
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Undulata
Anubias Nana, Erigea Densa
Micranthemum Umbrosum
Lysimachia Nummularia
Madagascar Moss
tre specie sconosciute (prese all'Ikea).

Fauna:
Betta Splendens Maschio
una decina di lumache

Progetti:
Prato di Glossostigma se non troppo esigente (avevo provato la Calli che preferisco, ma senza CO2 non è sopravvissuta).

Dubbi:
Quanto influisce la CO2 e/o la fertilizzazione sulla crescita e lo sviluppo delle piante? Sono indispensabili per la crescita della Glossostigma come lo sono per la Calli?
Pensavo di inserire pesci molto piccoli tipo (Microrasbore, Guppy ecc...) ma il litraggio mi sembra troppo ridotto per inserire più di un singolo gruppo monospecifico e non mi piace l'idea avere tanti pesci della stessa specie e non avere biodiversità, quindi penso che opterò per un singolo Betta Splendens maschio che avrebbe lo spazio e l'isolamento di cui ha bisogno.

Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate.
Ciao!

http://s3.postimage.org/13i8312mc/IMG_1780.jpg (http://postimage.org/image/13i8312mc/)

http://s3.postimage.org/13i9qkf44/IMG_1791.jpg (http://postimage.org/image/13i9qkf44/)

Chiedo scusa per la scarsa qualità delle foto che non rendono giustizia ai colori e ai contrasti della vasca.

Monika&Enrico
16-09-2011, 16:37
se vuoi piante sane e rigogliose mettila la co2..e molto utile.....te la cosiglio..anche per la glossostigma..ah e per la maggior parte delle piante è neccesaria..

Ale87tv
16-09-2011, 17:07
Quanto influisce la CO2 e/o la fertilizzazione sulla crescita e lo sviluppo delle piante? Sono indispensabili per la crescita della Glossostigma come lo sono per la Calli?

per le piante che hai ora ti basta una fertilizzazione blanda, per il pratino invecie ci vogliono co2 e una fertilizzazione spinta...

come fauna opterei per le caridinie, guppy e danio margaritatus non ci stanno, oppure un betta maschio da solo..

federico221185
16-09-2011, 17:11
se vuoi piante sane e rigogliose mettila la co2..e molto utile.....te la cosiglio..anche per la glossostigma..ah e per la maggior parte delle piante è neccesaria..

molto ben fatto ma come ti ha detto alex...il pratino va curato nei minimi particolare.abbonda con fertilizzante a gocce piu ferro a goccee pastiglie da interrare piu co2 circa un 15 bolle al minuto direi..un impianto co2 dell acquili ti costerà sui 60#70 euro bombola usa e getta da 500 grammi che ame nel mio 180 litri dura 3 mesi circa.con 15-20 bolle al minuto.mi raccomando altrimenti la calli e la glosso che e molto piu esigente dperiranno!!!!:) spero di esserti stato d aiuto...ciaooo

75andrea
18-09-2011, 11:16
E' già bello così. Complimenti.

Luca_fish12
18-09-2011, 12:57
se vuoi piante sane e rigogliose mettila la co2..e molto utile.....te la cosiglio..anche per la glossostigma..ah e per la maggior parte delle piante è neccesaria..

Questa cosa non è vera... La maggior parte delle piante cresce bene senza, non è necessaria!
Qualcuno la usa per incrementare la crescita o per le specie più esigenti, ma, pratino a parte, le piante che ci sono ora vivono bene anche senza co2!

Anche perchè su 25 litri hai 20w di luce, con un buon fondo! Per cui un fertilizzante blando per reintegrare i microelementi basta e avanza! ;-)

La vasca mi piace anche ora, per gusti personali non farei il pratino, ma se a te piace ovviamente prova! ;-)

La fauna è il tasto dolente...o la usi per accrescere gli avannotti (anche se è un po' sprecato) oppure fai un bel caridinaio! :-)
Anche il betta ci sta, però da solo o con qualche lumachina! :-)

Monika&Enrico
18-09-2011, 13:43
Lui chiede quanto influisce la Co2...per quanto piccola sia la vasca se c'e, la differenza si vede e su questo non si discute! certo le piante soppravivono anche senza ma un conto è vivere e un altro conto soppravvivere..se non metti la Co2 secondo me e inutile anche fertilizzare perchè le sostanza nutritive presenti nell'acquario sono più che sufficienti..niente co2 uguale a scarso o nullo assorbimento delle sostanze nutritive..
Ricordatevi che la co2 e il fondamento vitale le piante ed permette ad esse di svolgere la fotosintesi.

Luca_fish12
18-09-2011, 13:57
Lui chiede quanto influisce la Co2...per quanto piccola sia la vasca se c'e, la differenza si vede e su questo non si discute! certo le piante soppravivono anche senza ma un conto è vivere e un altro conto soppravvivere..se non metti la Co2 secondo me e inutile anche fertilizzare perchè le sostanza nutritive presenti nell'acquario sono più che sufficienti..niente co2 uguale a scarso o nullo assorbimento delle sostanze nutritive..
Ricordatevi che la co2 e il fondamento vitale le piante ed permette ad esse di svolgere la fotosintesi.

:-D Mi sembra un'accozzaglia di frasi lette qua e là! -41

Innazitutto è sbagliato il discorso a priori, perchè la co2 non è indispensabile e la fertilizzazione si può usare e viene assorbita senza problemi dalle piante!

Vivere e sopravvivere e la classica espressione che usiamo da tanto riguardo ai pesci, hai sbagliato soggetto della frase! ;-)

In un acquario, come in tutta l'atmosfera terrestre, c'è già la co2...
Dai non scherziamo per favore...ti farei vedere le migliaia di foto di acquari senza co2...anche se le piante ovviamente sono tutte morte! -42


p.s. l'altro ieri hanno messo un impianto co2 a gel nel Rio Orinoco, le echinodorus hanno apprezzato molto! ;-)

Agro
18-09-2011, 14:37
L'uso della co2 deve essere valutato, e inserito in un contesto, specialmente in vasche cosi piccole.
Se non fertilizzi non hai luce intensa non hai piante esigenti, non penso che la co2 sia essenziale, sicuramente le piante gradirebbero, le mie da quando la ho messa hanno cambiato il ritmo di crescita.

geribg
18-09-2011, 14:37
molto bello, mi piaciono sempre di piu le vasche con acqua dolce

Luca_fish12
18-09-2011, 14:42
L'uso della co2 deve essere valutato, e inserito in un contesto, specialmente in vasche cosi piccole.
Se non fertilizzi non hai luce intensa non hai piante esigenti, non penso che la co2 sia essenziale, sicuramente le piante gradirebbero, le mie da quando la ho messa hanno cambiato il ritmo di crescita.

Che faccia bene non si discute, è verissimo! ;-)

Ma che sia una cosa necessaria sempre e comunque è una sbagliata convinzione che segue la moda di questo periodo... -28d#

Monika&Enrico
18-09-2011, 15:29
ascoltame mi...ok tu fammi veder le foto dei tuoi acquari senza co2...poi agli stessi acquari dagli la co2 per un mese fagli le foto e mettile a confronto...capirai da te quello che voglio dirti...in questo contesto non e per niente sbagliato come voi scrivete niente pesci in 20litri io vi dico niente piante senza co2 al massimo potete averne 1 o 2 i 20 litri se non volete che soffrano perchè anche loro soffrono come i vostri pesciolini!
certo ovvio che c'e già la Co2 ma se mi riempi un acquario di piante con tanta luce la Co2 non è abbastanza per farle crescere bene sane e rigogliose!...e poi in 20 litri 20 watt fanno si che le piante richiedono un considerevole apporto di co2. quello che c'e in vasca non basterebbe sicuramente, e pur sempre un acquario mica e un vero corso d'acqua, la co2 finirebbe sicuramete prima del fotoperiodo lasciando la pianta a bocca asciutta per il resto del tempo. poi anche in natura mica le piante crescono rigogliose ovunque ma dove trova le sue le condizioni adatte! Poi lui chiede della glossostigma quindi l'unica cosa che posso dirti mettila e basta.

p.s tutte le piante la gradiscono-11

Luca_fish12
18-09-2011, 15:32
ascoltame mi...ok tu fammi veder le foto dei tuoi acquari senza co2...poi agli stessi acquari dagli la co2 per un mese fagli le foto e mettile a confronto...capirai da te quello che voglio dirti...in questo contesto non e per niente sbagliato come voi scrivete niente pesci in 20litri io vi dico niente piante senza co2 al massimo potete averne 1 o 2 i 20 litri se non volete che soffrano perchè anche loro soffrono come i vostri pesciolini!
certo ovvio che c'e già la Co2 ma se mi riempi un acquario di piante con tanta luce la Co2 non è abbastanza per farle crescere bene sane e rigogliose!...e poi in 20 litri 20 watt fanno si che le piante richiedono un considerevole apporto di co2. quello che c'e in vasca non basterebbe sicuramente, e pur sempre un acquario mica e un vero corso d'acqua, la co2 finirebbe sicuramete prima del fotoperiodo lasciando la pianta a bocca asciutta per il resto del tempo. poi anche in natura mica le piante crescono rigogliose ovunque ma dove trova le sue le condizioni adatte! Poi lui chiede della glossostigma quindi l'unica cosa che posso dirti mettila e basta.

p.s tutte le piante la gradiscono-11

Ok, hai ragione! #70
Ognuno trae le sue conclusioni...d'altronde la moda di ora è questa e per voi è l'obbligo! Nulla da aggiungere a voi fenomeni! ;-)

Monika&Enrico
18-09-2011, 16:00
io non mi ritengo un fenomeno e tanto meno seguo le mode..le mode del momento a parer mio sono ada,deennerle,amano e filosofie varie tutto ciò non mi interessa non faccio uso di quei prodotti. mi baso solo sulle mie conoscenze, dei miei esperimenti,dalle mie letture di botanica, dalla mia passione per le piante, di acquario e anche non, e sulle cose che ho ritenuto valide o meno..tutto qui..#36#

Ale87tv
18-09-2011, 19:26
la piante non soffrono nel senso letterale del termine, non hanno sistema nervoso.
La co2 è senz'altro utile se usata bene, usarla con piante poco esigenti, o considerarlo essenziale però non è corretto. andando ot e chiudendola qui, le piante acquatiche assorbono carbonio anche partire dai carbonati disciolti.

Monika&Enrico
18-09-2011, 20:43
comunque bello l'acquario...mi piace!

pop92
18-09-2011, 23:30
bello , complimenti cmq un caridinario secondo me ti diventerebbe una meraviglia........PS: quando ti stufi delle caridine che sceglierai metti un betta e non gli dai da mangiare per una settimana vedi che le caridine spariscono da sole e il betta ti diventa un dragone d'acqua :P ...scherzo è ... non lo fare se non vuoi diventare un "OSAMA BIN LADEN" per le caridine

Crazy69er
19-09-2011, 20:56
Ahahaha!! nono niente estremismi, ho optato direttamente per il betta, ho preso un maschio azzurro con riflessi turchese, testa nera, piccoli puntini neri regolari sulla caudale e delle splendide venature rosse che si intravedono tra i raggi quando le pinne sono distese, bellissimo! Comunque grazie mille per i consigli, intanto mi sono gia attrezzato per la CO2.
Comunque ho ancora un paio di dubbi su vari argomenti:
-in generale è più esigente la Glossostigma o la Calli?
-come fertilizzare la vasca? Non vorrei utilizzare prodotti troppo spinti o miscele improbabili, conoscete qualche prodotto completo che rispetti queste caratteristiche?
-per il betta ho acquistato l'"ambrosia granuli pesci tropicali Askoll", ho visto che è la più utilizzata sul forum e anche il negoziante dà quella ai pesci in esposizione, oltre ai vari abbinamenti con cibi congelati e verdura sbollentata il mio dubbio è più che altro sulla quantità: il pesce, se escludiamo le pinne, misura testa-coda circa 4 cm, quindi suppongo debba crescere ancora un po' ma non vorrei farlo scoppiare ne affamarlo; c'è un modo per misurare oggettivamente a quanto corrisponda la "giusta quantità"?

Lorenzooff
19-09-2011, 22:30
hai gusto,bravo!
aggiungerei uno sfondo

Crazy69er
20-09-2011, 10:18
non penso che ci starebbe bene uno sfondo artificiale, quando le piante saranno cresciute a dovere ci penseranno loro a fare da sfondo.

Crazy69er
21-09-2011, 12:12
Ho allestito l'impianto a CO2 e per ora vado con 10 bolle/min, troppo? Corro il rischio di intossicare il betta, o acidificare troppo l'acqua?
A qualcuno è mai esplosa una bottiglia con questo sistema?

bettina s.
23-09-2011, 15:20
e inutile anche fertilizzare perchè le sostanza nutritive presenti nell'acquario sono più che sufficienti..niente co2 uguale a scarso o nullo assorbimento delle sostanze nutritive..

assolutamente sbagliato: se immetti co2 la pianta è in un certo senso obbligata a crescere, per farlo consuma maggiori quantità di nutrienti, quindi va necessariamente seguito un protocollo di fertilizzazione.

Hai già torba nel fondo, se immetti anche co2 diventa d'obbligo rilevare i parametri dell'acqua per non rischiare di avere il kh troppo basso e di vanificare l'effetto tampone sul ph che se precipita può essere molto pericoloso per fauna e flora.

bobobetta
23-09-2011, 16:16
www.mypetstore.it
su questo sito compro a prezzi interessanti !!!

jackrevi
23-09-2011, 21:06
bello!!

Monika&Enrico
24-09-2011, 11:01
[QUOTE]e inutile anche fertilizzare perchè le sostanza nutritive presenti nell'acquario sono più che sufficienti..niente co2 uguale a scarso o nullo assorbimento delle sostanze nutritive..

assolutamente sbagliato: se immetti co2 la pianta è in un certo senso obbligata a crescere, per farlo consuma maggiori quantità di nutrienti, quindi va necessariamente seguito un protocollo di fertilizzazione.

allora se leggi bene, stai ripetendo quello che ho detto io..in poche parole, se utilizzi la co2 abbinata a fertilizzanti ha senso, mentre fertilizzare abbondatemente e basta senza co2 non ha senso e andresti solo ad aiutare le alghe...

Luca_fish12
24-09-2011, 11:06
Guarda che non è vero!

Innanzitutto fertilizzare = aumento delle alghe non è esatto, perchè se nell'acquario ci sono piante antagoniste e c'è un equilibrio non si forma nessuna alga!

E poi si può fertilizzare tranquillamente, anche usando un intero protocollo, senza usare co2 e ti assicuro che non succedono tanti casini. L'importante è sapere cosa hai in vasca, quali sono le esigenze di fertilizzazione delle piante e trovare un equilibri stabile (non certo pompando le piante con co2 e fertilizzanti chimici a bomba!) ;-)

Ci sono moltissime persone che non hanno la co2, con bellissimi acquari anche!
E' ovvio che se si una l'impianto co2 si hanno risultati più immediati e migliori alla vista, non pensare che lo neghiamo, ti stiamo cercando di spiegare che quello che tu dici è sbagliato, non è "obbligatorio" l'impianto co2 e nemmeno necessario se si fertilizza!

E' un accessorio senza dubbio utile ma la maggiorparte delle piante vive anche senza! ;-)
Convinciti di questo! :-))

bettina s.
24-09-2011, 12:10
allora se leggi bene, stai ripetendo quello che ho detto io..in poche parole, se utilizzi la co2 abbinata a fertilizzanti ha senso, mentre fertilizzare abbondatemente e basta senza co2 non ha senso e andresti solo ad aiutare le alghe...

Non si deve fertilizzare abbondantemente, ma il giusto! Infatti si consiglia di iniziare sempre a dosi ridotte e poi vedere come reagiscono le piante, indipendentemente dalla co2;-)

Crazy69er
24-09-2011, 13:03
Quindi un buon prodotto fertilizzante, non troppo estremo quale potrebbe essere?

bettina s.
24-09-2011, 14:02
leggi qui (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/fertilizzanti/default.asp) ;-)

Luca_fish12
24-09-2011, 14:35
Bettina puoi segnalare il link che hai messo per farlo correggere? :-)
Perchè le lettere accentate sono tutte cancellate (almeno quando lo visualizzo io)

Grazie mille, scusate per l'ot (puoi cancellare anche questo mess visto che non serve a niente) ;-)

Mat le Verseaur
28-09-2011, 00:59
Molto bello l'acquario, complimenti#36#
Dalla tua descrizione mi è venuta voglia di veder il tuo betta... Non potresti postare 1foto?#13
Bravo ancora

Crazy69er
28-09-2011, 20:53
Questo è il meglio che sono riuscito a fare per adesso con la mia compatta ma non è che sia molto fedele alla realtà, adesso mi sto attrezzando con un mio amico che ha una macchina seria per cercare di fare qualcosa di meglio.
http://s4.postimage.org/2uh0hhcbo/Betta.jpg (http://postimage.org/image/2uh0hhcbo/)

Mat le Verseaur
29-09-2011, 00:11
Beh, l'effetto che fa è comunque bello già così... Però in effetti se riesci a metterne 1altra, mi piacerebbe veder bene il contrasto blu/rosso (sulle pinne piccole avanti). Penso sia 1spettacolo vederlo nuotare, no?!;-)

Alex1784
29-09-2011, 21:18
Ciao, io ho una vasca uguale alla tua solo che è 20lt. Il filtro lo tengo in modo che il cavo della corrente rimanga fuori dall'acqua ma visto come lo tieni tu penso si possa immergere completamente.

Crazy69er
03-10-2011, 15:47
Ah io (forse stupidamente) non l'ho proprio considerato un problema per il cavo, cioè accessori da acquario non impermeabili spero siano fantascienza!

Luca_fish12
03-10-2011, 17:29
A meno che non sia danneggiato o sia scoperto il filo vai tranquillo, sono impermeabili i fili degli accessori ad immersione! :-)

Fai attenzione che non sia stato sotituito qualche pezzo o modificato il filo...ma non penso!

rikkabull
03-10-2011, 17:59
Ciao bella vasca e bel betta, complimenti!
Dato che vorrei comprare il tuo stesso acquario con lo stesso filtro, volevo sapere se è rumoroso, dato che lo terrei in camera non vorrei dovermi mettere i tappi...:-))

Crazy69er
03-10-2011, 20:45
forse con il silenzio assoluto in casa e a meno di un metro di distanza si riesce a percepire un leggerissimo sibilo = assolutamente silenzioso

Crazy69er
12-10-2011, 23:18
Ho usato i test Tetra per pH e KH e risultano pH 7,5 (appena un po' alto, da portare a 6,5/7,0) e KH 1 (un po' basso da portare almeno a 3).
Aumentando l'immissione di CO2 in vasca si abbasserebbe il pH e si alzerebbe il KH?

Crazy69er
13-10-2011, 15:57
Scusate, ho scritto una stupidagine: il KH è a 5, quindi buono direi.

jackrevi
13-10-2011, 18:45
molto bello!!

Crazy69er
21-10-2011, 13:02
Nessuno può consigliarmi un buon prodotto per fertilizzare che sia completo e non troppo spinto?

Luca_fish12
21-10-2011, 14:13
Io mi trovo bene con il sera Florena (volendo puoi integrare con delle pastiglie di florenette A) :-)

Io fertilizzo quando mi ricordo o quando vedo che mancano un po' di nutrienti alle piante, per cui è una fertilizzazione molte blanda... Però dipende anche da quali piante vuoi coltivare, io ho piante non particolarmente esigenti!

Crazy69er
27-10-2011, 20:38
I valori dopo un paio di settimane di CO2 sono passati a: pH = 7.0, KH 7.0

Crazy69er
04-11-2011, 11:57
Questa settimana ho aggiunto quattro piantine di Pogostemon, due bei ciuffi di Eleocharis Parvula e della Glossostigma in primo piano, ho anche cominciato a fertilizzare con Dupla 24, vediamo come va.
I valori dopo un massiccio cambio d'acqua sono: Temperatura 25°C, GH 8, KH 7, pH 7
------------------------------------------------------------------------
Ieri ho anche recuperato un vecchio acquario 60l x 18h x 24p = 25lt (misure piuttosto insolite), cosa potrei farci?