Entra

Visualizza la versione completa : -- KH e pigmentazione coralli --


erisen
16-09-2011, 09:51
ciao a tutti!

su un articolo del GAEM, a proposito di calcio e alcalinità dell'acqua... ho letto un passo che mi ha colpito abbastanza. ve lo riporto:

L’alcalinità totale in acquario marino può essere mantenuta a livelli sensibilmente
superiori a quelli tipici dell’AMN e con conseguenze positive.
Un KH=7 può essere preso come limite minimo inferiore per evitare sbalzi e cadute di pH che in acquario possono essere molto più frequenti che in natura. Tuttavia con valori superiori si hanno risultati sensibilmente migliori. Esistono osservazioni di acquariofili che suffragano l’ipotesi che un KH intorno a 9-10 influisca positivamente sulla crescita delle sclerattinie e addirittura sulla loro pigmentazione. A questo proposito alcuni osservano come la colorazione fosforescente (fucsia, celeste, verde) delle punte di Acropora, Seriatopora, Poecillopora, spesso attribuita (ma con qualche dubbio) alla pigmentazione protettiva nei confronti dei raggi UV, sia direttamente influenzata dall’alcalinità totale dell’acqua. Alcuni di questi acquariofili hanno osservato come con KH=7-8 fosse impossibile mantenere la colorazione di queste sclerattinie, colorazione che è ricomparsa una volta alzata nuovamente l’alcalinità totale intorno a KH 10.



che cosa ne pensate?
qualcuno di voi ha una spiegazione o sa dare conferma a riguardo?

GROSTIK
16-09-2011, 10:46
da quello che sapevo io i problemi di instabilità di PH si hanno con un KH da 5 o inferiore .....
sulla questione della pigmentazione ... non penso che sia dovotuta solo ed esclusivamente al KH ... alzandolo a 10 sicuramente vengono alzati anche Ca e Mg ....

wolverine
16-09-2011, 11:08
Senza voler essere polemico, sono solo delle considerazioni non avvalorate da nessuna prova .... per cui vanno prese come considerazioni e basta.
Sul discorso crescita un fondamento ci può sicuramente stere mentre sull'aumento della colorazione è tutto da dimostrare.
ciao

egabriele
16-09-2011, 13:29
Indubbiamente il KH alto, accompagnato da Ca e Mg adeguati, stimola la crescita dei coralli, e' il metodo usato per accrescere rapidamente le Talee.
E, negli SPS le punte di crescita sono sempre piu' intensamente pigmentate anche in coralli generalmente sul marroncino.... forse l'osservazione si riferisce un po' a questo.

riky076
16-09-2011, 14:26
in effetti credo che sia riferito alle punte di crescita che sono piu' estese e quindi piu' colorate..

erisen
16-09-2011, 14:28
in effetti credo che sia riferito alle punte di crescita che sono piu' estese e quindi piu' colorate..


già, ho pensato anch'io la stessa cosa!

lupo.alberto
18-09-2011, 10:31
Riporto la mia sperienza:
Cambio corallina nel reattore e noto che i corali incominciano a crescere bestialmente..... anche in considerazione della mia 6*54w, quindi non una illuminazione da stadio.
Peccato che dopo un paio di mesi collassa il sistema.
A posteriori ho capito che il reattore, nel cambio corallina, si era starato e mi ha fatto salire il KH. Al'inizio KH alto ha aiutato la crescita dei coralli ma con la sua continua salita (quando me ne sono accorto era oltre 26) ha inibito la crescita e portato gli animali al decesso.
Nel frattempo PH CA e MG sempre a valori +o- normali.
Quidi KH un pò più alto della norma sicuramente aiuta la crescita dei coralli e magari sulle punte di crescita ci può anche stare una magiore colorazione ma con KH alto si gioca, a mio avviso, sul filo del rasoio a meno che non si è particolarmente esperti da riuscire a tenere i valori costantemente stabili.

erisen
18-09-2011, 10:45
già, in ogni caso questo vale per tutta la triade credo..... avere molto alti Mg, KH e Ca, accellera sicuramente la crescita dei coralli, ma il rischio di precipitazione chimica è sempre alle soglie!

certo poi mettici che da me il KH non vuole proprio salire però ;-) anche il problema contrario non fa bene