TetraSera
16-09-2011, 08:23
Buongiorno a tutti! Nella mia vasca di misure 31*31*36h vorrei aggiungere una sump + refugium come quella nell'articolo di Ap, ma dietro la vasca!
Volevo farla in vetro, con misure 30*20*30!
L'idea di aggiungere questa sump sarebbe ottima, in una piccola vasca, tra skimmer, pompe, termostato, non rimane più niente!
Verrà sostenuta dietro da una menzoletta che combacia perfettamente con il mobile!
Le misure saranno 30x20x30h e sarà appogiata dietro la vasca!
L'acqua andrà in sump con un metodo che forse potrebbe funzionare!
Metterò un tubo ad U con una apertura per l'aria e un rubinetto, mi basterà appoggiarlo tra le 2 vasche, chiudere il rubinetto che metterò del tubo che porta l'acqua in sump e tirare con la bocca l'aria dall'apertura, e riaprire il rubinetto, per via dei vasi comunicanti dorebbe funzionare!
Successivamente l'acqua viene subito filtrata dallo skimmer e rigettata in vasca dallo stesso scarico dello skimmer (possiedo un ns 80) oppure da una pompetta da 300 lt h!
Mentre riserverò 10 cm da destra per acqua d'osmosi con eventuale pompa e gallegiante per rabocco! Userò il mio led da 7w a bassa °K (ottimo per alghe, esperienza personale IN VASCA PRINCIPALE:-D:-D:-D XD) per alghe superiori che metterò nel fondo e accenderò il faretto la notte appena spenti le luci della vasca principale... Secondo voi, potrebe funzionare? In caso, mi converrebbe riempire il fondo della sump con pochi cm di sabbia viva?
Diciamo un minirefugium, ma non per microrganismi, ma solo per le alghe, per tenere gli inquinanti più costanti!
Mi aiutate a sistemare il tutto?
Stefano-28-28-28
Volevo farla in vetro, con misure 30*20*30!
L'idea di aggiungere questa sump sarebbe ottima, in una piccola vasca, tra skimmer, pompe, termostato, non rimane più niente!
Verrà sostenuta dietro da una menzoletta che combacia perfettamente con il mobile!
Le misure saranno 30x20x30h e sarà appogiata dietro la vasca!
L'acqua andrà in sump con un metodo che forse potrebbe funzionare!
Metterò un tubo ad U con una apertura per l'aria e un rubinetto, mi basterà appoggiarlo tra le 2 vasche, chiudere il rubinetto che metterò del tubo che porta l'acqua in sump e tirare con la bocca l'aria dall'apertura, e riaprire il rubinetto, per via dei vasi comunicanti dorebbe funzionare!
Successivamente l'acqua viene subito filtrata dallo skimmer e rigettata in vasca dallo stesso scarico dello skimmer (possiedo un ns 80) oppure da una pompetta da 300 lt h!
Mentre riserverò 10 cm da destra per acqua d'osmosi con eventuale pompa e gallegiante per rabocco! Userò il mio led da 7w a bassa °K (ottimo per alghe, esperienza personale IN VASCA PRINCIPALE:-D:-D:-D XD) per alghe superiori che metterò nel fondo e accenderò il faretto la notte appena spenti le luci della vasca principale... Secondo voi, potrebe funzionare? In caso, mi converrebbe riempire il fondo della sump con pochi cm di sabbia viva?
Diciamo un minirefugium, ma non per microrganismi, ma solo per le alghe, per tenere gli inquinanti più costanti!
Mi aiutate a sistemare il tutto?
Stefano-28-28-28