Visualizza la versione completa : Siamo alle solite con il reattore.....
RUTHLESS86
16-09-2011, 05:13
O risolvo.......o cambio.......
http://www.youtube.com/watch?v=Ea9Z4HoTDzM
http://www.youtube.com/watch?v=J5LilmvFx3I
Aumenta il flusso in uscita ;-)
Darkhead
16-09-2011, 13:52
Dico una stupidata...forse aspira aria da qualche parte ?
Dico una stupidata...forse aspira aria da qualche parte ? #26
pagliaccio1
16-09-2011, 14:04
angelo secondo me stai dando troppa co2 , poi x farlo sfiatare bene svita il tappo x la sonda e lascialo aperto x una mezzoretta#36##36#
Sandro S.
16-09-2011, 14:31
quoto riki.
calibra meglio l'entrata e l'uscita.
Secondo me invece no....io ho lo stesso reattore ...e se si chiude troppo lo scarico fa così come nel video...bisogna tenerlo almeno a 2,5 lt/min
P.S. io sto dando 60 bolle/min e non lo fa ;-)
P.S. 2 Sandro... l'entrata non si calibra...solo l'uscita ;-)
Stanno salendo una miriade di bolle dentro la camera del reattore.
Assolutamente non deve succedere
RUTHLESS86
16-09-2011, 19:27
Ragazzi il bello e che NON STO USANDO LO STRINGITUBO......gocciola cosi poco da solo!! Invece prima per farlo gocciolare cosi in uscita dovevo stroozzare il tubo quasi al massimo.....ora addirittura lo ho tolto!! Wurdi tu che dici?
bigjim766
16-09-2011, 19:29
modificato da algranati
RUTHLESS86
16-09-2011, 19:32
Ps: i video sono dell anno scorso sulla vecchia vasca! Ma adesso la situazione e identica.....solo che manca lo stribgitubo che non mi serve e non ho capito ancora il perche!
perchè tutte quelle piccole bolle nel reattore non vanno bene?
Le ho pure nel mio !! dovrebbe essere co2 , io lo tengo a 6,7 (6,6 6,8 ) di ph ( con sonda )e la co2 attacca ogni tanto il resto è tutto ricircolo co2 , così esce con kh 22 circa e un litro ora in vasca , se scendo a 6,5 ph esce sui 50 di kh
Onestamente non ho capito il problema, scusa ma hai poco litraggio in uscita oppure sono le bolle nel reattore
Io il morsetto in dotazione lo usato per stringere la mandata nel reattore data da una tunze esterna sotto vasca da 2400 litri ora , pesca e rimanda in vasca e con un t alimenta il reattore, in pratica è stretto quasi al massimo il morsetto in modo da avere un filo di acqua per il reattore , mentre in uscita ho un goccia a goccia ma sto valutando se mettere altro
ciao
RUTHLESS86
22-09-2011, 01:10
allra ragazzi....a oggi......il reattore si alimenta con una goccia ogni due secondi.....cosa stranissima e non capisco il perche.......! ho provato a vedere se il tubo era intasato e se lo stacco dalla parte del raccordo a t della risalita......va bene......se lo stacco dalla parte che alimenta il reattore....va bene!! appena lo attacco inizia a fare una goccia ogni morte di papa!!
seguo....
forse si sono parzialmente otturati i tubi ,
o sentito di altri che l'hanno cambiati per quel motivo.....
ALGRANATI
22-09-2011, 07:12
non è che la pressione nel reattore è + alta che l'acqua che entra?
Paolo Piccinelli
22-09-2011, 07:43
Angelo, il riduttore di pressione della co2 a che pressione sta?
L'acqua in ingresso è un bel flusso importante o una gocciolina?
Con che pompa lo alimenti?
Io ho ilo medesimo reattore (il mio è il 150) e mi trovo BENISSIMO.
Lo alimento con sonda e ph controller regolato a ph 6,5...
La co2 è regolata a 1 atmosfera; quando la valvola apre arrivano tipo 100 bolle/minuto e la valvola rimane aperta per circa il 50% del tempo, quindi a spanne sono 50 bolle al minuto in continua.
Non ho nessun tipo di bolla gassosa all'interno e in uscita sono a circa 5 litri/h.
ALGRANATI
22-09-2011, 08:14
Picci occhio a tenere quel flusso fine di co2 che se ti si rompe il riduttore butti la vasca
Supercicci
22-09-2011, 08:24
Allora:
il tubo si sta ostruendo, per questo motivo la co2 ristagna nel reattore e non sfogando crea il fenomeno.
Wurdy ha ragione occorre aumentare il flusso la pressione interna deve essere minima ma tanto deve entrare e tanto deve uscire (acqua) altrimenti continuerà in eterno a fare così.
togli il tubo di scarico puliscilo bene e pulisci l'attacco sul tappo in modo da levare le incrostazioni, vedrai che risolvi.
------------------------------------------------------------------------
p.s. ogni tanto bisognerebbe aprire lo scarico per eliminare i depositi di calcio.
Una soluzione definitiva sarebbe usare una dosometrica
RUTHLESS86
23-09-2011, 05:54
Picci......e proprio quello il problema!!! Il reattore ha troppa troppa pressionr secondo me......infatti non si alimenta con un bel flusso importante ma bensi con una misera gocciolina in entrata ogni due secondi.......di conseguenza anche in uscita ho una gocciolina ogni due secondi!! Nella camera di contatto invece ho leffetto acqua frizzante!! La barra della pressione della bombola segna 1!
ciao secondo me dovresti a quanto mi sembra pulire il tubo di scarico (l'entrata non ce la fa a contrastare la pressione, non può entrare più liquido di quello che riesce a uscire) con una sondina a spazzola o altro: insomma pulirlo per l'intera lunghezza soprattutto se lo usi lasciandolo in qualche sua parte in orizzontale come si vede nel video (lì il calcio si deposita bellamente...) e anche l'attacco in uscita dal reattore
Insomma quoto supercicci alla fine
a quanto è il ph dentro il cilindro? se non scarica a sufficienza il ph interno si abbassa a tal punto che ogni bolla di CO2 è come se facesse andare il reattore in overflow!
Paolo Piccinelli
23-09-2011, 07:24
La barra della pressione della bombola segna 1!
Prova a chiudere la co2 e guarda se il flusso aumenta... se aumenta significa che il manometro segna sbagliato, se rimane uguale significa che il tubo di carico o quello di scarico sono ostruiti... ti compri 3 metri di tubicino e sostituisci tutto.
Per pulire i raccordi usa un filo elettrico a treccia... gratta bene ed è flessibile.
Supercicci
23-09-2011, 08:10
Picci......e proprio quello il problema!!! Il reattore ha troppa troppa pressionr secondo me......infatti non si alimenta con un bel flusso importante ma bensi con una misera gocciolina in entrata ogni due secondi.......di conseguenza anche in uscita ho una gocciolina ogni due secondi!! Nella camera di contatto invece ho leffetto acqua frizzante!! La barra della pressione della bombola segna 1!
ma veramente dal video sembra il contrario
------------------------------------------------------------------------
quel reattore ce l'ho anch'io... e già avuta la tua esperienza.......
giangi1970
23-09-2011, 10:10
Per me tira su aria da qualce parte....
con quel dosaggio di co2 e molto improbabile che si riempia cosi di bolle...
Senza contare che,secondo,me sarebbe andato in saturazione prima di immettere tutta quella co2...
Supercicci
23-09-2011, 10:14
infatti la prima cosa da fare è cambiare tutti i tubi
Angelo, alimenta con una dosometrica seria, vedrai che spinta che darà.......
dato per scontato che come hai detto l'alimentazione c'è il problema è sull'uscita , prova a staccare il tubo dell'uscita e nota se esce bene.... altrimenti prova ad aprire il coperchio del 120 perchè magari è ostruito all' interno , se mi ricordo bene sul mio 120 hanno messo un sistema con un forellino per far passare l'acqua in uscita in modo da non pescare la co2 , magari è ostruito li
Strano però perchè se ci fosse molta pressione all'interno del reattore dovrebbe esserci un ritorno di acqua nel contabolle del 120
ciao
RUTHLESS86 hai fatto le cose che ti ho risposto in MP ? #24
RUTHLESS86
24-09-2011, 05:52
Ragazzi.....oggi pulisco tutto il reattore.....cambio sia il tubo di entrata che di scarico e vi aggiorno......
Supercicci
24-09-2011, 09:30
per sicurezza cambiali tutti ... dammi retta
per sicurezza cambiali tutti ... dammi retta
quoto e dopo la prima parte dell'uscita con tubicino rigido - per evitare occlusioni - siliconico trasparente: vedi il flusso e la manutenzione è semplicemente la schiacciatura dello stesso tra le dita se si occlude
Ultimo: non metterei regolatori di flusso in uscita si occludono alla velocità della luce, ma regolerei sempre il flusso in entrata che è privo di sedimenti importanti (beh dipende anche da dove pesca :):) )
Uscita se possibile direttamente in vasca o "attaccata" alla pompa di risalita: il calcio è disciolto ma è pur sempre più pesante dell'acqua. Oppure in refugium se ce l'hai: le alghe assorbono velocemente la CO2 e il ph resta bello stabile
Sono curioso anch'io di sapere come finisce (il reattore non lo conosco infatti): se non va neanche con il cambio tubi c'è qualcosa che non va nel reattore....
RUTHLESS86
29-09-2011, 04:58
Smontato da cima a fondo e pulito......cambiato tutti i tubi......adesso e tornato funzionante! Era troppo pieno e aveva troppa pressione prima.......! Grazie ragazzi grazie wurdy!!
quel reattore (come il mio) ha dei tubi MONNEZZA ,da quando ce l'ho (1 anno scarso) ne ho cambiati 2 perche' si erano forati e 2 intasati...
le bolle all'interno sono causate al 99% da poca portata della pompa d'ingresso dell'acqua rispetto alla pressione interna del reattore..io ho risolto mettendo una 1000 litri come carico (da una 500 che avevo all'inizio)
RUTHLESS86
06-10-2011, 14:59
Come non detto....dopo una settimana di perfetto funzionamento .e' tornato l'effetto acqua frizzante nel reattore!! Stavolta pero' si alimenta tranquillamente.....non come prima che era troppo in pressione! Allora adesso sto dando 30/33 bolle co2 al minuto (ma come dice il buon wurdy le bolle non centrano perche lui ne da addirittura 66) come posso fare per risolvere questo problema? A che cosa e dovuto questo fattore? Ripeto che non ha perdite o aspirazioni varie.....e perfettamente in pressione!!
Aumenta il flusso.
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
RUTHLESS86
06-10-2011, 19:12
Flusso?? In pratica devo allentare lo stringitubo giusto??
Esatto...fai in modo che l'uscita sia un pò più abbondate ;-)
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
Supercicci
06-10-2011, 20:00
Certo
------------------------------------------------------------------------
SORRY risposto insieme
RUTHLESS86
07-10-2011, 00:50
Ragazzi sta funzionando SENZA lo stringitubo......non so come aumentare il flusso!
Se senza stringitubo hai meno di 3 lt/h di flusso (quindi esce goccia a goccia pur essendo libero) c'è qualcosa che non va e i casi sono 3 (o lameno a me ne vengono in mente 3) :
- poca prevalenza nell'alimentazione
- circuito tubi/raccordi mandata/uscita intasato
- il reattore ha delle perdite sul corpo e perde altrove
Supercicci
07-10-2011, 09:57
stacca il tubo della mandata e verifica quanto esce ...potrebbe essere intasato a monte.
RUTHLESS86
08-10-2011, 06:15
Staccato la mandata e esce un getto d'acqua bello forte dal claber della risalita quindi il problema della poca alimentazione da parte della risalita lo escluderei.......adesso senza stringitubo si alimenta goccia a goccia pochissimo!!
***** ma non hai ancora risolto il problema del reattore?
Io lo tirerei fuori,lo svuoterei terrei la corallina buona, e lo farei andare in un secchio con acido muriatico e acqua.....se è sporco torna nuovo,e con una pompa di carico riesci a vedere se torna a pisciare forte fuori dall'uscita.
Io lo tirerei fuori,lo svuoterei terrei la corallina buona, e lo farei andare in un secchio con acido muriatico e acqua.....se è sporco torna nuovo,e con una pompa di carico riesci a vedere se torna a pisciare forte fuori dall'uscita.
Gli ho detto di fare esattamente come dici tu, circa 20 gg fa... Poi se l'ha fatto o no non saprei...
Sent from my GT-I5500 using Tapatalk
RUTHLESS86
08-10-2011, 15:20
Abra.....wurdy lo ho fatto si! Ed ha funzionato bene solo per due settimane ora e tornato a fare le stesse bizze di prima!!!!
Hai provato a staccare il tubo di uscita dalla testa reattore e verificare il getto , se e buono visto che l entrata e buona hai il tubo di uscta in vasca ostruito altrimenti se esce poco hai ostruzipni all interno della camera reattore
dato che hai molti amici li' intorno esperti , fai venire qualcuno cosi' ti fa vedere come fare
a sistemarlo , e poi se ti ricapita sai come fare , senza bestemmiare.....
Abra.....wurdy lo ho fatto si! Ed ha funzionato bene solo per due settimane ora e tornato a fare le stesse bizze di prima!!!!
Vedimo che piano piano ne usciamo :-)) ora come ora con le prove che hai fatto, o si ottura il funghetto o il pimpirlino blu in uscita, siccome li usavo anche io quelli per i reattori,controlla internamente la misura con una punta fa ferro,alle volte dovevo cambiarli perchè la misura era più piccola di quello che doveva essere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |