Nunzio73
15-02-2006, 12:33
La vasca è ancora in fase di maturazione, 3 ore di luce giorno il fotoperiodo di questa wk.
Mi chiedevo però, una volta arrivato a piena luce, come dover gestire la vasca, e leggendo i vari post sono un pò confuso.
Ok il metodo base è uno solo, BERLINESE. E mi sono anche letto il post di Alessandro Rovero
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330
Inoltre in questi giorni volevo acqustare un letto fluido per le resine anti fosfati, ma forse , se adottassi Zeovit sarebbe una spesa inutile in quanto , se non ho capito male, il metodo stesso consente di tenere i fosfati a valori bassissimi (se cosi non fosse scusate... #12 ), e quindi avrebbe più senso valutare l'acquisto di un filtro per zeolite.
Avete voglia di aiutarmi nella scelta #19
grazie
Mi chiedevo però, una volta arrivato a piena luce, come dover gestire la vasca, e leggendo i vari post sono un pò confuso.
Ok il metodo base è uno solo, BERLINESE. E mi sono anche letto il post di Alessandro Rovero
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330
Inoltre in questi giorni volevo acqustare un letto fluido per le resine anti fosfati, ma forse , se adottassi Zeovit sarebbe una spesa inutile in quanto , se non ho capito male, il metodo stesso consente di tenere i fosfati a valori bassissimi (se cosi non fosse scusate... #12 ), e quindi avrebbe più senso valutare l'acquisto di un filtro per zeolite.
Avete voglia di aiutarmi nella scelta #19
grazie