PDA

Visualizza la versione completa : malatia betta aiuto


pop92
15-09-2011, 18:32
il mio betta sta in queste condizioni
http://s3.postimage.org/r4768k1w/DSCF2750.jpg (http://postimage.org/image/r4768k1w/)
da un giorno e sta quasi sempre in superficie l'acquario è un 60 lt con 3 betta ( 1 m 2 f) 8 rasbore
4 cory e 2 otocinclus affinis ....ben piantumato con piante ossigenanti come la cabomba in abbondanza ...i valori sono di un ph 6,8 kh 8 gh10 .....che malatia ha ? e come la poso curare so solo che qualche giorno prima aveva delle pinne stupende e adesso sono sottilissimi e sta quasi sempre fermo sotto il pelo d'acqua ...:(

pop92
16-09-2011, 13:59
ce qualcuno ?? per favore come la devo curare ??

crilù
16-09-2011, 14:01
E' un CT? Il pH per me è troppo basso.
Mangia?

pop92
16-09-2011, 14:05
sta sempre fermo in superfice ..... oggi la situazione si è aggravatta le pinne sempre + sottili e si vede prp del bianco come muffa sulle pinne ...e cmq neanche mangia :( ....si è un CT

crilù
16-09-2011, 14:08
Allora separalo e procurati il DessaMor. Nel frattempo mettigli un po' di sale da cucina, 1 cucchiaino/6 lt.
Il farmaco dovresti trovarlo tranquillamente nei negozi.

pop92
16-09-2011, 14:27
appena messo dentro acqua di rubinetto con biocondizionatore e il riscaldatore per riscaldarla con 1 cucchiaino di sale sui 8 lt d'acqua che ci sono ....tra qualche ora metto anche il pesce....e poi come devo procedere ...alla vasca mia d'allevamento devo modificare qualche cosa la popolazione o dovrò stare molto + attento ai mangimi che mangiano cosa devo fare per prevenire un altra infezione poi il trattamento lo devo fare in vasca di allevamento o in quella dove cè il betta ....scusate l'ignoranza ho troppa paura che succede un altra volta ....e poi per quanto riguarda le pinne ho letto che è meglio tagliarle una volta guarito perche così ricrescono meglio e ben definite ...è vero ??

pop92
16-09-2011, 15:19
come devo procedere ???curo il betta apparte o devo curare anche l'acqua dove lo allevo ??? non è una malattia batterica ...ho letto che potrebbe attaccare anche altri pesci è vero ???

crilù
16-09-2011, 18:25
Separa quel pesce e vai con la cura in vasca di quarantena. a dove diamine hai letto di tagliare le pinne al betta>?
Che temperatura hai che devi accendere il riscaldatore? mi pare che faccia già caldo di suo...

pop92
16-09-2011, 18:53
il riscaldatore lo accesso perche ho messo 90 % acqua di rubinetto 10% del acquario ed era congelata quella del rubinetto per poter inserire prima il pesce lo dovuta riscaldare un pò.... ma le cause di questa malattia ??? quale potrebbe essere ??? sovrappopolamento e mangime in quantità industriali ??

crilù
16-09-2011, 21:11
Ok ma quando raggiungi i 25/26° toglilo il riscaldatore.
Da come hai descritto pare una micosi dovuta probabilmente ad acqua non idonea.
Andiamo per esclusione, ciao

pop92
16-09-2011, 21:41
io pensavo che era colpa della sovrappopolazione...potrebbe essere una delle cause ?? ...o per acqua non idonea intendi specialmente PH troppo acido ?? somministro co2 ma nonostante l'acquario è pieno di piante dopo 3 giorni devo fermare la produzione di 15 bolle al secondo perche aumenta troppo la quantità di co2 e dopo un giorno senza produzione la rifaccio partire ...cioè uso askool co2 natural system e per fermarla stacco il tubicino del reattore e poi lo riattacco dopo un giorno ...

crilù
16-09-2011, 23:48
Quando fermi la CO2 il pH ha degli sbalzi, questo può influire a lungo andare, anche su gli altri pesci.
Ogni quanto cambi l'acqua?

pop92
17-09-2011, 00:04
fino a adesso ho fatto cambi settimanali di 15 lt su 50 netti sarà un 30 % ...ma pensa che l'ultimo cambio ho messo del acqua che già me ne sono accorto che il negoziante mi ha fregato spaciando un acqua pronta per l'acquario di dolce come osmosi ...con dei valori molto simili a quella di rubinetto.... la prossima volta mi farò controllare l'acqua sotto i miei occhi da qualsiasi negoziante ...vabbe dicevo ho comprato 2 taniche da 20 lt ...la seconda tanica cioè l'ultimo cambio che ho fatto me ne sono accorto che l'acqua della tanica era torbida molto torbida ...inizialmente pensavo fosse un problema del acquario perchè ho cambiato l'acqua la sera ...il giorno dopo ho visto prp la tanica che era torbida e l'ho buttata tutta...subito dopo qualche ora l'acqua si è stabilizzata ed è diventata limpide ...il cambio lo fatto martedì ...domani vado a ricomprare un acqua d'osmosi e dopo che me la riempie con un seringa di 5 ml ne prendo una provetta faccio un test sotto gli occhi del negoziante e poi ho anche il phmetro elettronico che basta immergere qualche secondo nel acqua ...se i valori non sono i veri valori dell osmosi faccio un bordello ...l'ultima volta il kh del osmosi era 6 , il ph 7,5 gh 10 ...:( :(

crilù
17-09-2011, 00:40
Ma scusa perchè usi acqua di osmosi? per i tuoi pesci va bene l'acqua di rubinetto a meno che non abbia valori decisamente sballati...

pop92
17-09-2011, 12:41
quella di rubinetto ha i valori di kh 11 gh 15 e ph 8 e pensavo di fare un piccolo mix con acqua d'osmosi per dare ai pesci l'acqua ideale di cui hanno bisogno ....

pop92
17-09-2011, 16:23
il pesce è morto :'( l'ho messo nel 10 lt con un cucchiaino di sale oggi l'acqua era diventata tutta biancastra torbida e adesso è morto o almeno sta sul fondo con le pinne al 80 % rotte e non reagisce + neanche se lo tocco non si muove sta a pancia in su e posso dire ke è morto :( me dispiace tantissimo il mio problema adesso è quando ne comprerò un altro cosa devo fare per non farlo contagiare anche a lui la malattia :'( ...

crilù
17-09-2011, 18:30
Mamma mia che velocità...
Io cambierei l'acqua in vasca principale, al limite un po' di torba o delle foglie di catappa per abbassare leggermente il pH ma niente osmosi. Aspetta almeno una settimana prima di inserire eventualmente un nuovo pesce.

pop92
17-09-2011, 19:59
non avevo letto il messaggio sono andato al negoziante ho comprato foglie di catappa nnt acqua osmosi e anche un CT che mi a colpito tantissimo per quanto aveva le pinne ben definite e un colore rosso scuro .....adesso sto facendo un cambio del 40 % tutta ubinetto con biocondizionatore ....che dici il pesce lo posso inserire nella vasca principale o aspetto una settimana ??? aaa per non dimenticare ho sifonato il fondo perchè era sporco ....che faccio lo metto dentro al 10 litri con solo acqua di rubinetto 1 settimana o dentro al acquario principale ?? ..il desa mor non lo + comprato visto il tragico incidente :(

crilù
17-09-2011, 20:56
Mettilo nel 10 lt. ma con l'acqua della vasca così si abitua ai valori. Tre o quattro giorni dovrebbero bastare. cambia ogni due giorni un mezzo litro ed inserisci sempre acqua della vasca ok?

pop92
17-09-2011, 22:11
ok così ho fatto ....quando l'ho comprato aveva 2 pinne un pò "mangiate" assomigliava alle pinne mangiate del primo ma il resto stanno +che bene anzi so delle pinne a dire poco stupende belle tese anche quando non si gonfia da sè ...quando se gonfia è una meraviglia ....e poi è attivissimo...adesso non sò se da quelle 2 pinne mi posso preoccupare questo non farà la stessa fine del altro questo è poco ma sicuro ...pensavo che magari al trasporto o magari e stato conservato insieme ad altri maschi e se li sono pizzicati tra de loro perchè è solo 1 ml spezzata e poi non mostra il sbiancamento attorno come il CT precedente ..

crilù
18-09-2011, 00:02
Mai portarsi a casa pesci con problemini. Metti un cucchiaino di sale nella vaschetta e vediamo se si mettono a posto da sole.

pop92
18-09-2011, 16:42
fatto vediamo come procede ...

pop92
18-09-2011, 18:19
nella vaschetta ho aggiunto anche 4 foglie di catappa per creare dei nascondigli e un pezzo di polistirolo in superficie perchè nella vasca dove l'ho preso aveva un nido di bolle adesso ho pensato che se comincia a fare le bolle e tutto và bene visto che sta attaccato al acquario principale dove ci sono 2 femmine uso quei 10 litri per la riproduzione e poi per far crescere gli avannotti se non sono troppi ...adesso quello che mi preoccupa il cucchiaino di sale con un cambio giornaliero di mezzo litro non dà fastidio ai avannotti o al betta visto che una settimana forse pure di + ci starà là dentro ???

giadina
18-09-2011, 18:41
io prima penserei a far stare bene il tuo betta,non ppuoi pensare già agli avanotti!

pop92
18-09-2011, 19:09
hai ragione ma il pesce sta benissimo e super attivo non mostra nessun segno di debolezza e infatti quella vaschetta era destinata prp alla riproduzione dato che nella vasca grande ho avuto un fallimento .... poi già spostarlo una volta e il nido di bolle lo ha perso si è stressato ...adesso se comincia a farlo il nido e poi rispostarlo nella vasca principale per poi rispostarlo nella vasca da riproduzione sarebbe non stressante ma ultra stressante per lui ...

crilù
18-09-2011, 22:46
Ma scusa nel 10 lt. non è solo? il sale va via con i cambi ed è così che deve essere.
Le pinne come sono ora?

pop92
18-09-2011, 23:00
adesso nessun cambio...come erano al inizio così sono cmq si sta da solo ...ma io dicevo che se dovesse continuare a fare il nido di bolle tra le 4 foglie di catappa che ho messo ... nel giro di 4 giorni che lo tengo li lo lascio lì per la riproduzione...ulteriormente aggiungo la femmina che ogni tanto se ferma e lo fissa ......

crilù
18-09-2011, 23:05
Se stanno bene tutti fanno il nidodi bolle, anche il mio che è single e non vede femmine.
Io regolarmente lo distruggo con i cambi e lui ricomincia. Non ricordo da quanti litri è la vaschetta in cui sta ora.

pop92
18-09-2011, 23:12
appunto ma io lo volevo riprodurre dato che ho anche 2 belle femmine nella vasca grande per poi poter scegliere quello che mi piace di + e sapere che è uno allevato da me da piccolo fino a grande il resto li regalo al negoziante...:)...sai è un altra cosa vedere un betta CT crescere dal primo giorno al ultimo poi varie riproduzioni sono solo per soddisfazione li regalo tutti dato che poi mi affeziono del + bello che nasce al primo giro .... se invece escono tutti velitail li regalo tutti e poi ce riprovo fino a quando non avrò un ct di produzione prp ...ma il maschio è ct la femina pure ct quindi spero le probabilità che esca dalla prima siano alte ...capito ? io la vaschetta l'avevo presa per allevare i avannotti nel primo periodo di vita ....

crilù
18-09-2011, 23:20
Stasera ho sonno e scrivo cavolate :-)) e sta pure nel 10 lt. #13
Aspetta qualche giorno, se vedi che i problemi alle pinne non peggiorano mettilo pure in vasca grande.
Ti avevo consigliato la quarantena per i problemi col precedente pesciozzo.

pop92
18-09-2011, 23:34
si quello l'ho capito :)....cmq ti ringrazio davvero sai ha un carattere agressivo questo maschio che quando lo fisso + di 1 secondo me guarda dritto negli occhi e gonfia come per scacciarmi ...allora io busso sul vetro per fargli capire chi è il capo si impaurisce ritorna dopo un pò e lo rifà pare che mi vuole sfidare ...adesso quando lo fà basta che avvicino il dito al vetro senza bussare e si và a nascondere ...me sà che ha capito chi è il capo ...l'ho visto combattere con una foglia di catappa pensa come sta XD

crilù
19-09-2011, 09:31
Ma dai poverino, che vuoi che ne sappia lui di capi...reagisce a quello che per lui è un pericolo o potenziale nemico.
Non me lo stressare :-))

Alexander MacNaughton
19-09-2011, 13:02
Pop sei sicuro che la luminaria del tuo acquario non faccia effetto specchio all'interno della vasca e il tuo betta attacca la sua immagine riflessa?-28d# é già capitato.

Poi col nervosismo e stress che ha a vedere nemici ovunque se la prenda anche con la catappa?

pop92
19-09-2011, 15:23
potrebbe essere come dici tu ma strano se lo fa solo dalla parte dove sono io e solo quando mi avvicino...cmq per quanto riguarda le pinne ad oggi nessun miglioramento e nessun peggioramento stesse condizioni di ieri...oggi prima di fare il cambio mi sono accorto che l'acqua era un pò biancastra con delle strane cose dentro bianco trasparenti come per gli infusori ...cioè l'effeto che ha fatto la buccia di banana è successo anche nella vaschetta ma ovviamente meno biancastra ma cmq si nota bene che è biancastra e non è perfettamente limpide potrebbero essere state le 4 foglie di catappa a fare questo effetto ? è dannoso ??? da mangiare ho somministrato pochi granuli , intorno a 7 di cu 3 se li ha mangiati mentre so cascati e l'altri 2 dopo 2 ore quando ho rivisto so spariti ...parlo de ieri oggi ho dato da mangiare altri 6,7 granuli al mio betta ....parlo dei tetra min

crilù
19-09-2011, 18:39
Non sono tornata indietro ma questa vasca ha il filtro ?
Comunque cambiala (l'acqua).
Posso sapere perchè metti le foglie di catappa?

pop92
19-09-2011, 19:44
no non ha il filtro , le foglie di catappa le metto per creare dei nascondigli e poi sò che rilasciano delle sostanze che aumentano le difese immunitarie dei pesci ....sai dentro a una vaschetta senza nessun aredo nessun nascondiglio penso sia stressante per il betta

crilù
19-09-2011, 20:46
Allora cambia acqua tutti i giorni, almeno la metà, poi sembrerà strano ma esiste anche una dose per la catappa, una fogliolina basta e avanza.

pop92
19-09-2011, 21:48
minchia ne ho messe 4 belle giganti XD ...è pericolosa se troppa ???

Alexander MacNaughton
19-09-2011, 21:55
L'olio di fegato di merluzzo fa bene berlo ogni giorno.
Ma prova a berne due litri o più in un giorno!#18

pop92
20-09-2011, 14:52
ancora nessun miglioramento delle pinne stesse condizioni .... sta sera o domani lo sposto nella vasca principale ...speriamo che dopo lì se riprendono le pinne se no a me piace uguale ....

crilù
20-09-2011, 18:22
Sarebbe possibile vedere una foto? così escludiamo qualche batteriosi...
Però se è così aggressivo occhio agli altri pesci ;-)

pop92
20-09-2011, 21:16
Sarebbe possibile vedere una foto? così escludiamo qualche batteriosi...
Però se è così aggressivo occhio agli altri pesci ;-)
ogni tanto se gonfia davanti alle rasbore ...o almeno lo faceva 2 ore fà quando lo messo nella vasca grossa ma le rasbore si disperdevano subito nella vegetazione e lui non insisteva adesso le ignora ....per quanto riguarda la foto lo fatta adesso dato e ci ho messo un pò per far venire una bene che si notano anche le pinne visto che o non sta mai fermo e mi venivano sfocate e non volevo usare flash per non disturbarlo .....però alla fine penso che si notano le malformazioni se si tratta di malformazioni o di qualche altro tipo di sgarro....

http://s3.postimage.org/2rqz4zzpg/DSCF2777.jpg (http://postimage.org/image/2rqz4zzpg/)
ve ne ho parlato di davvero poco 2/ 3 pinne rovinate nella stessa zona fose stato + grave non lo avrei preso al negozio poi in complesso a me piace da morire fà un contrasto assurdo con quel verde della vasca ....
http://s3.postimage.org/2rrxvaa2s/DSCF2781.jpg (http://postimage.org/image/2rrxvaa2s/)

crilù
21-09-2011, 00:20
Non hai resistito eh? :-))

pop92
22-09-2011, 01:41
apparte quello....me pareva triste dentro a quella vaschetta che ogni tanto provava ad andare attraverso il vetro verso tutta quella vegetazione che vedeva dal altra parte ihihihih ....adesso speriamo che non si amala anche questo perché se si ammala cambio pesci metto tutta un altra fauna :)

crilù
22-09-2011, 08:57
Tieni sempre l'acqua "pulita" poco cibo ed adeguato e dovrebbe andare tutto per il meglio, ciao

pop92
22-09-2011, 11:15
grazie per i consigli ciao ciao ...