Visualizza la versione completa : Il mio nano...
Ciao a tutti!
E' tanto tempo che sono iscritto al forum, ma solo oggi mi decido a pubblicare qualcosa!
Il mio nanoreef ha 2 anni ed è un blu bios da 28 litri lordi, 4 Kg di rocce vive(erano bianche in partenza), e fondo di sabbia viva fine da 8 cm.
Cosa ho in vasca:
1 sarcophyton
vari actinodiscus verdi e viola
1 sinularia dura
1 riccio
1 amphiprion
1 gamberetto
3 lumache
1 stella marina
Illuminazione: 3 Neon bianco/blu da 10.000°K (13 Watt l'uno)
Nutro il pesce con artemie e cibo secco(in palline) a base di proteine ed aglio, i coralli con Knop F-coralli e filtratori.
Schiumatoio Wave Nano skum....mai particolarmente convinto! Acceso circa 6 ore al giorno.
Integro con un multivitaminico della Xacqua Koral
Dopo due anni e mille avventure vi chiedo....
Cosa manca al mio nano? gli manca qualcosa.... qualche colore?#24
Perchè secondo me non è completo! Vi aspetto numerosi!
http://s3.postimage.org/p063t6ro/2011_09_14_21_52_37.jpg (http://postimage.org/image/p063t6ro/)
Ciao e benvenuto.......
scusa la franchezza ma secondo me o per meglio dire per come la vedo io,
piu che mancare qualcosa, io toglierei sicuramente il pinnuto....
un pinnuto in 28lordi#23
sposto in "mostra e descrivi"...-28
Ciao e benvenuto.......
scusa la franchezza ma secondo me o per meglio dire per come la vedo io,
piu che mancare qualcosa, io toglierei sicuramente il pinnuto....
un pinnuto in 28lordi#23
sposto in "mostra e descrivi"...-28
fra tre mesi mi trasferisco in una nuova casa e lo sposterò in uno da 70-90 litri...#36#
per il resto a me sembra che mancano i colori, o qualche tipo particolare di corallo.....:-))
Piacere e benvenuto allora io non metterei nient altro aspetterei di trasferirmi e rifare la vasca, visto che nel tuo 28l il carico organico già è alto visto il pesce ( che sotto i 40l non dovrebbe essere inserito per molteplici problemi) e visto che sembra che non hai neanche uno skimmer
Piacere e benvenuto allora io non metterei nient altro aspetterei di trasferirmi e rifare la vasca, visto che nel tuo 28l il carico organico già è alto visto il pesce ( che sotto i 40l non dovrebbe essere inserito per molteplici problemi) e visto che sembra che non hai neanche uno skimmer
Schiumatoio Wave Nano skum....mai particolarmente convinto! Acceso circa 6 ore al giorno.#12
Lo skimmer e' praticamente in giocattolo.. La sinularia a terra non la
Vedo bene.. Mi sembra
Di vedere molti ciano segno di in grosso carico organico non smaltito.. Movimento? Anche io aspetterei e rifarei con tutti i crismi la nuova vasca..
Luceken....e ti credo che non ti ha mai particolramnete convinto.....
perchè lo devi sempre lasciato acceso....dico questo perchè, vale per tutti gli ski, ma in particolare per i piccolini, quando li accendi possono impiegare anche un giorno prima di schiumare a dovere ,,,insomma andare a regime...ora se tu lo accendi solo sei ore al giorno....è come se non lo avessi mai acceso.....credinmi .
prova a lasciarlo acceso sempre e vedi come migliora il tutto nel giro di una settimana....
scomettiamo???
Credo tu abba poco movimento in superficie, mi sembra di vedere un bel film batterico!
Per il movimento uso una Koralia 900 l/h, lo schiumatoio ha sempre fatto un rumore boia.... è normale? non fa rumore solo se gli faccio pescare un pò di acqua dal buco di risucchio aria...
Ad ogni modo vorrei organizzare in ogni dettaglio il prossimo acquario per non sbagliare...
dai coralli da inserire, al cibo da dare ai stessi, fino ad un nuovo schiumatoio...:-)
Help me!
ciao e benvenuto :-)
beh ne hai di lavoro da fare.... :-)!
quoto giuansy, se lo skimmer non ti convince (al di là del fatto che è un giocattolo, ma ce l'ho pure io) è perchè devi lasciarlo sempre attivo... il niagara skimmer oltretutto impiega diversi giorni per andare a regime, e durante i quali dei imparare a regolare il livello aria/acqua giostrando con le 2 valvoline.
per i colori.... beh non hai praticamente nulla in vasca :-D
ma non è una critica eh, hai tutto il tempo per riempire la vasca ;-)
hai mai misurato i valori degli inquinanti (nitrati e fosfati in particolare)?
------------------------------------------------------------------------
come animali facili e colorati hai ampia scelta, tra i molli di facile allevamento, ma prima devi un attimo decidere se mantenere questa vasca e fare il punto sulla gestione, poi ne parliamo magari ;-)
ciao e benvenuto :-)
beh ne hai di lavoro da fare.... :-)!
quoto giuansy, se lo skimmer non ti convince (al di là del fatto che è un giocattolo, ma ce l'ho pure io) è perchè devi lasciarlo sempre attivo... il niagara skimmer oltretutto impiega diversi giorni per andare a regime, e durante i quali dei imparare a regolare il livello aria/acqua giostrando con le 2 valvoline.
per i colori.... beh non hai praticamente nulla in vasca :-D
ma non è una critica eh, hai tutto il tempo per riempire la vasca ;-)
hai mai misurato i valori degli inquinanti (nitrati e fosfati in particolare)?
------------------------------------------------------------------------
come animali facili e colorati hai ampia scelta, tra i molli di facile allevamento, ma prima devi un attimo decidere se mantenere questa vasca e fare il punto sulla gestione, poi ne parliamo magari ;-)
Ho solo una manipolina nello skimmer, cioè quella d'uscita, in entrata c'è il buco che sta a filo acqua.... ma che rumore che fa!:#O anche a te???
Cmq... nitrati a 10 ppm e fosfati a 0 ppm, i test li eseguo nel lab dove lavoro...
Di solito sono a zero, ma durante le vacanze si sono occupati di tutto i miei ma con scarsi risultati #07
una volta a settimana cambio 5 lt e integro con semina batteria di SHG.
Le domande che pongo sono dirette:
Esistono mangimi per coralli top categoria per farli crescere belli e colorati?
e integratori?
leggo tante cose ma non riesco a trovare una risposta univoca...-11
il miglior mangime per coralli è innanzi tutto la corretta gestione della vasca, la buona qualità dell'acqua ed equilibrio di carbonati e oligoelementi e la giusta illuminazione, poi... più o meno ogni surrogato di phyto e zooplancton, arricchito e accompagnato da aminoacidi e vitamine, va benone ;-)!
Ho provveduto ad accendere lo schiumatoio no stop... Prossimamente quando inizierò con la nuova vasca vi terrò aggiornati! Ho un ultima domanda: per fissare i coralli e le rocce si parla spesso di colla epossidica bicomponente.... va bene di qualsiasi tipo o c'è una marca migliore da acquistare? grazie mille....-28:-))
la MILLIPUT è la più comune ed economica, la Boston è la migliore come fissaggio, ma personalmente non l'ho mai trovata.
non prenderne una a caso perchè alcune sono vagamente tossiche o rilasciano borati e polveri.
per il fissaggio di alcuni coralli, specialmente i molli che non si attaccano con la epossidica, puoi usare l'attack classico (non è tossico in acqua)
erisen tu hai mai provato la coral-fix di tunze. Mi hanno detto che rilascia qualcosina in vasca se "smanacciata" troppo ma nulla di pericoloso?!
no mai provata, però l'ho sentita nominare spesso.
certo la milliput non sprizza di qualità, ma è la più reperibile, economica e abbastanza discreta
mmm io ce l'ho e dovrei fare dei lavori di muratura direttamente in vasca....murare delle aiptasie#18
mmm io ce l'ho e dovrei fare dei lavori di muratura direttamente in vasca....murare delle aiptasie#18
non fai prima a mettere una coppia di l. wurdemanni??
si, ci ho pensato come avevo pensato anche al berghia, ma avendo molta microfauna tipo idroidi e piccole gorgonie in accrescimento a cui tengo non vorrei che ne facessero piazza pulita!
metti un paio di wurdi che fai la cosa migliore, riempire di toppe le rocce mi pare eccessivo e potrebbero comunque sfuggirtene alcune ;-)
no va beh, non è che devo murarle tutte solo le più rompiballe....anche perchè alcune sono irraggiungibili. #07
Comunque l'idea di qualche predatore è sempre presente:-)
Quindi fisso i coralli con la superattak(cianoacrilato-:33) e le rocce con epossidica indicata...
Vi sembrerà poco ma sono consigli preziosissimi!#25
mettiamola così... o almeno così mi comporto io:
pezzi grandi e rocce, colla epossidica
pezzi piccoli, attak (anche perchè l'epossidica è molto grossolana e non attacca benissimo, per pezzi piccolini non vale la pena, l'attak incolla meglio!)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |