Entra

Visualizza la versione completa : Tabs pratino


bionicle
15-09-2011, 12:59
Vorrei inserire in un fondo fine inerte delle tabs perchè vorrei far crescere un pratino sul fondale del mio acquario solo che io so che le tabs si mettono nelle radici delle piante....come posso quindi fertilizzare una ampia zona radicale come quella di un pratino (ho un 40 litri e non posso quindi mettere troppe tabs in giro).
volevo consigliate anche delle altre piante per un acquario zen.grazie

Danny85
16-09-2011, 01:24
Vorrei inserire in un fondo fine inerte delle tabs perchè vorrei far crescere un pratino sul fondale del mio acquario solo che io so che le tabs si mettono nelle radici delle piante....come posso quindi fertilizzare una ampia zona radicale come quella di un pratino (ho un 40 litri e non posso quindi mettere troppe tabs in giro).
volevo consigliate anche delle altre piante per un acquario zen.grazie

Dell'acquario zen non so nulla,le tabs rompile in pezzetti più piccoli così vengono distribuite meglio senza esagerare con la quantità. Poi secondo me dipende da che pianta vuoi usare come pratino e da quanto radica.

Emanuele_92
16-09-2011, 01:44
Prova a tritare le pasticche con un mortaio/frullatore. Poi vai in farmacia (no in realtà ci vai prima di tritare :P) compre una siringa di quelle grandi 25 ml con un ago grande (che sia grande, perchè ci ho provato e si ottura molto facilmente). Quindi sciogli la polvere in acqua e siringala lungo tutto il fondo... Attenzione a non farla troppo concentrata o l'ago si ottura con una facilità estrema, per questa eventualità compra 5-6 aghi.

PS: Questo è un sistema "mio" (che non mi ha mai dato problemi) ma magari aspetta il parere di qualcuno più esperto perchè ti confermi l'utilità e l'assenza di rischi.

Spero di esserti stato utile, ciao

Entropy
16-09-2011, 10:44
Prova a tritare le pasticche con un mortaio/frullatore. Poi vai in farmacia (no in realtà ci vai prima di tritare :P) compre una siringa di quelle grandi 25 ml con un ago grande (che sia grande, perchè ci ho provato e si ottura molto facilmente). Quindi sciogli la polvere in acqua e siringala lungo tutto il fondo... Attenzione a non farla troppo concentrata o l'ago si ottura con una facilità estrema, per questa eventualità compra 5-6 aghi.

PS: Questo è un sistema "mio" (che non mi ha mai dato problemi) ma magari aspetta il parere di qualcuno più esperto perchè ti confermi l'utilità e l'assenza di rischi.

Spero di esserti stato utile, ciao

Emanuele, se però fai così, rischi di sciogliere e mettere in circolazione una quantità di fertilizzante troppo elevata per essere assorbita immediatamente dalle piante. Non sembra, ma anche sotto il substrato esiste una circolazione di acqua e nutrienti e in tal modo ne va sprecato molto. Meglio spezzettare le tabs in più parti ed inserirle uniformemente nel substrato.

P.S.. : Emanuele, se vuoi comunque inserire qualcosa di liquido/solido nel substrato, non ti conviene utilizzare l'ago (che si intasa facilmente), ma inserire sulla punta della siringa un pezzetto (lungo quanto vuoi) di tubicino per areatori, o anche di quelli rigidi, se il substrato è molto compatto. Funzionerà sicuramente meglio e senza otturarsi #36#

bionicle
16-09-2011, 14:09
perfetto grazie a tutti....sapete se le sferette jbl possono essere rotte perchè vorrei usare quelle ma non so se posso romperle....

Entropy
16-09-2011, 14:21
perfetto grazie a tutti....sapete se le sferette jbl possono essere rotte perchè vorrei usare quelle ma non so se posso romperle....

Io le ho sempre tagliate e frazionate con un coltello #36#

bionicle
16-09-2011, 15:58
perfettissimo grazie mille......come piante per zen avete consigli?oltre ai calli non so cosa mettere.....
una ultima info che però è un pizzico off topic......in caso di co2 artigianale un diffusore in vetro si può usare o no perchè alcuni dicono che è possibile altri no e io non so che fare.....

dony
16-09-2011, 19:39
la marsilea hirsuta è meno esigente rispetto la calli potresti usare quella.Io l'ho piantata nel mio 100lt dove non ho fondo fertile e ho spezzettato le tabs insrendole tra le piantine sotto la sabbia,ancora è presto per dire se abbia funzionato dato che l'ho fatto 2 giorni fa ma per ora le piantine sono belle verdi.

Danny85
16-09-2011, 19:53
la marsilea hirsuta è meno esigente rispetto la calli potresti usare quella.Io l'ho piantata nel mio 100lt dove non ho fondo fertile e ho spezzettato le tabs insrendole tra le piantine sotto la sabbia,ancora è presto per dire se abbia funzionato dato che l'ho fatto 2 giorni fa ma per ora le piantine sono belle verdi.

Io la calli l'ho fatta crescere sopra un tronco e sopra le rocce,è ovvio che se non ha un fondo fertile necessita di una fertilizzazione in colonna molto spinta,ma cresce bene comunque.

http://s3.postimage.org/1790dtbic/SDC11539.jpg (http://postimage.org/image/1790dtbic/)

dony
16-09-2011, 20:28
una bella impresa ancorarla al tronco!Che tecnica hai usato?Io ho scelto la marsilea perchè ho le caridine e quindi non posso fertilizzare più di tanto.

Emanuele_92
16-09-2011, 22:30
Io nell'acquario che sto per fare metto dei tubicini bucati con dei raccordi a T, X e "curve" metto un tubicino da areatore sotto la sabbia similmente a come si fa col cavetto, ma non a serpentina, cmq lungo questo tubicino farò una serie di buchini, il tubicino passerà da dietro lo sfondo 3d (mediante solco(da cui passerà anche l'alimentazione del cavetto riscaldante)) da cui inetterò concime liquido, o meglio pastigle polverizzate. Riguardo a quello che dici tu l'effetto "falda fratica" ne sono al corrente, in quanto sto per mettere 40 W di cavetto (uno da 15+ uno da 25 accendibili singolarmente, e con termostato per evitare problemi nel periodo estivo) e il manado fa anche CEC e in più è poroso per i batteri (che saranno riscaldati dal cavetto). Tutto questo per dire: evvero che con questo sistema (almeno immagino) la sostanza viene consumata più rapidamente e potrebbe causare overdosi (narcan a portata di mano) ma si puo sempre iniettarne poco, e più spesso! Un po come le gocce giornaliere, credo che sia anche meglio, quando ho tolto il fondo del mio acquario l'altro giorno che era ben piantumato, ho trovato pastiglie vecchie di 8 mesi intatte, nonostante era ben piantumato.
Apparte tutto, così si evita di "bucare" il pratino. Posterò le foto quando lo faccio...

Danny85
17-09-2011, 13:42
una bella impresa ancorarla al tronco!Che tecnica hai usato?Io ho scelto la marsilea perchè ho le caridine e quindi non posso fertilizzare più di tanto.

Inizialmente l'ho legata con del filo di nylon e poi ci ha pensato da solo ad espandersi...#36#