Entra

Visualizza la versione completa : fondo con akadama su 25 Lt


lorenzo180692
15-09-2011, 12:56
salve ragazzi, come da titolo ho un piccolo 25 litri sul quale tengo un orifiamma.
fino ad adesso ho messo dentro solo una pianta finta, una roccia e una piccola anfora di resina che avevo nella boccia. ora però vorrei iniziare a piantumare e qui sul forum avevo letto di molti utenti che avevano un fondo usando l'akadama.
ora le domande sono queste:
in un acquario di dimensioni 40x20x25 cm quanti litri di akadama mi possono servire?
questo tipo qui va bene? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110443511828&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
oppure avevo sentito di gente che piantumava direttamnete sulla ghiaia senza un fondo e integrava con pastiglie della sera, me lo consigliate?

lorenzo180692
15-09-2011, 13:14
intanto metto una foto dell'acquario mentre stavo cambiando il filtro cosi potete regolarvi meglio con le dimensioni.
http://img685.imageshack.us/img685/6622/img0035or.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0035or.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Marcello1224
21-09-2011, 22:48
Allora andiamo per ordine :
- 1 togli quella pianta finta ci sono piante che necessitano di pochissima luce tipo microsorum anubias e via dicendo che ti aiuterebbero a diminuire le sostanze dannose per i tuoi pinnuti;
- 2 TOGLI anche quell'anfora, devi ricreare un paesaggio naturale non artificiale
- 3 non comprare quel tipo di Akadama perchè quelle vera non presenta fiori sul sacchetto, ma una striscia rossa e scritte giapponesi
- 4 se sei inesperto ti sconsiglio l'utilizzo dell'Akadama, ma andrei piuttosto sul lapillo vulcanico acquistabile in un vivaio il cui costo si aggira intorno ai 6€ x 15 kg. E' inerte quindi dovrai fertilizzare perchè in natura non dà molti elementi essenziali alle piante.
- Acquisto piuttosto un bel legnetto sul quale potresti mettere del muschio di giava ( anch'esso necessita di poca luce ) Ciaoooo ;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

lorenzo180692
23-09-2011, 08:23
Allora andiamo per ordine :
- 1 togli quella pianta finta ci sono piante che necessitano di pochissima luce tipo microsorum anubias e via dicendo che ti aiuterebbero a diminuire le sostanze dannose per i tuoi pinnuti;
- 2 TOGLI anche quell'anfora, devi ricreare un paesaggio naturale non artificiale
- 3 non comprare quel tipo di Akadama perchè quelle vera non presenta fiori sul sacchetto, ma una striscia rossa e scritte giapponesi
- 4 se sei inesperto ti sconsiglio l'utilizzo dell'Akadama, ma andrei piuttosto sul lapillo vulcanico acquistabile in un vivaio il cui costo si aggira intorno ai 6€ x 15 kg. E' inerte quindi dovrai fertilizzare perchè in natura non dà molti elementi essenziali alle piante.
- Acquisto piuttosto un bel legnetto sul quale potresti mettere del muschio di giava ( anch'esso necessita di poca luce ) Ciaoooo ;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

grazie, infatti sto cercando di ricreare uno scenario il più naturale possibile, il problema è che quei pesci vengono da una boccia che mi è stata "affidata" :-)) e quindi non avendo niente di meglio a disposizione ho preso gli arredi di cui gia disponevo :-D:-D

il lapillo mi interessa..... ma come lo fertilizzo? uso la co2, il fertilizzante in pastiglie oppure posso usare l'osmocote?

Marcello1224
23-09-2011, 19:03
guarda io ce l'ho e mi trovo benissimo,le piante crescono benissimo e non mi danno problemi, puoi fertilizzarlo benissimo con fertilizzanti liquidi tipo il Sera Florena o Florapride della Tetra, è indifferente. La differenza tra i due prodotti sta che nel primo usi il liquido ogni 15 giorni e per i seguenti 15 giorni fertilizzi con le tabs che si chiamano Sera Florenette A mentre il secondo no.
------------------------------------------------------------------------
Com'è il tuo parco luci? Intendo che potenza ha?

lorenzo180692
24-09-2011, 09:26
per adesso sono in procinto di comprare una plafoniera da 18W, quindi considerando che i litri dentro l'acquario sono 20 ma una volta tolto il volume degli arredi sto a 18 dovrei avere 1 W/L

Marcello1224
24-09-2011, 13:58
vai sul sicuro e prendine una da 25 W !!:-))

lorenzo180692
24-09-2011, 14:55
vai sul sicuro e prendine una da 25 W !!:-))

#30 25W mi sembrano tantissimi!!!! se consideri che ci sono meno di venti litri d'acqua li dentro significa che avrò un rapporto di 1.39 W/L praticamentemi viene fuori un allevamento di alghe :-D:-D

Marcello1224
24-09-2011, 17:07
se però hai un fotoperiodo di 9 ore è logico

lorenzo180692
24-09-2011, 19:25
se però hai un fotoperiodo di 9 ore è logico

non capisco.... scusa ma per quanto riguarda il fotoperiodo posso considerarmi un pivello #12 potresti spiegarmi come funziona a grandi line? e anche quanto deve durare e quando è meglio tenere accese le luci e quando spente?