Visualizza la versione completa : Biotopo pterophyllum scalare
Non riesco a farmi un'idea precisa per ricreare il biotopo adatto per gli scalari, documentandomi tra siti e forum pensavo di mettere una Echinodorus bleheri dietro in un angolo, Sagittaria subulata e/o Staurogyne repens davanti, Bacopa australis e Polygonum sp. in mezzo...ma non manca qualcosa soprattutto dietro?!?
Legno ramificato di torbiera e ghiaietto scuro fine non mancheranno insieme a 5 scalari, 8 cory e 3 ancistrus (se può andare bene).
PS: ho un Ferplast Dubai 100 101x41x53cm = 190l lordi, 2x39W T5, filtro interno a comparti.
cerca su youtube amazonunderwater o sul web....trovi video e centinaia di foto
bettina s.
21-09-2011, 11:41
ciao, date le dimensioni non enormi della vasca, al posto della radice ramificata, anche se più gradevole da vedere, ne metterei di quelle che stanno basse, per lasciare più spazio di nuoto.
Gli anci li eviterei, sono degli ottimi predatori di uova a cui non importa ricevere testate dagli scalari;-)
Per riempire il fondo potresti mettere qualche stelo di vallisneria gigantea, i miei a volte deponevano anche lì.
Valeriuccio
21-09-2011, 11:53
ciao, date le dimensioni non enormi della vasca, al posto della radice ramificata, anche se più gradevole da vedere, ne metterei di quelle che stanno basse, per lasciare più spazio di nuoto.
Gli anci li eviterei, sono degli ottimi predatori di uova a cui non importa ricevere testate dagli scalari;-)
Per riempire il fondo potresti mettere qualche stelo di vallisneria gigantea, i miei a volte deponevano anche lì.
Quoto, forse (personalmente) un pò meno la vallisneria ma ci può stare anche quella :)
ho visto tutti i video che sampa85 ha suggerito...bellissimi!!!
grazie per i consigli che mi date, l'unico problema è che ora ho le idee + confuse di prima...
se vi chiedessi una "lista della spesa" definitiva di piante, legni, rocce e pesci tutti dello stesso biotopo abbinabili a scalari? ve ne sarei molto grato.
la vallisneria non mi risulta essere amazzonica
gli ancistrus ho sentito che mangiano le uova (e forse anche i cory), quindi chi altro posso mettere?
son contento che ti sono piaciuti i video.........
cmq io metterei dell echinodorus tipo le bleheri sullo sfondo della vasca....le cui foglie sono anche usate come substrato per le uova........sul davanti delle piantine più basse come le echinodorus quadricostatus var. magdaleniensis.....quoto bettina sui tronchi....magari mettine qualcuno che non si protragga troppo sulla colonna d'acqua per lasciar spazio di nuoto agli scalari......questo non è esattamente un biotopo ma una sorta di acquario 'geografico' con specie che anche se non convivono strettamente abitano tutte nel sud america
se volessi ricreare un biotopo strettamente inerente le piante non dovresti metterle...solo tronchi ramificati ed acqua molto ambrata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |