Visualizza la versione completa : consigli nella scelta del primo acquario
chiaretta81
15-09-2011, 11:28
Ciao a tutti, sono chiara e sono nuovissima del forum...
A differenza di altri io nn ho ancora comprato l'acquario...ma in compenso sto leggendo due libri e parecchi consigli su diversi forum.
Per problemi di spazio e disponibilità economica mi sono orientata su una vasca da circa 70 lt...ovviamente acqua dolce e vorrei da voi dei consigli sulla scelta finale fra tre diversi acquari:
1)ASKOLL AMBIENTE ADVANCE 60x35x44 74 lt, 2x15W, filtro kompatto 3, riscaldatore 100W, pompa 480lt/h
2)ASKOLL PURE L 56x36x43.5 68 lt, completo di tutto, 1x24W, pompa 300lt/h, filtro a 4 stadi (è l'ultima linea della askoll)
3)OTTAVI MIRAGE 60 60x30x39 55lt, 2x15 T8, filtro completo di materiale filtrante, pompa 300lt/h, riscaldatore 100W, biocondizionatore Aqua vit 100 ml, hi food dieta base 100 ml, fibra pure 30 mg.
Avente delle opinioni specifiche su uno dei tra o quale consiglio che mi indirizzi nella scelta???
Grazie. Chiara
Johnny Brillo
15-09-2011, 11:38
Ciao Chiara e benvenuta:-)
Opinioni specifiche non te ne so dare su nessuno dei tre perchè non li ho mai avuti, però basandomi solo sulle caratteristiche delle tre vasche io andrei per il primo.
Oltre al fatto che è più grande ha un migliore impianto d'illuminazione che ti permetterà di contivare una varietà di piante più ampia.
Hai già pensato a cosa ci vuoi fare con questo acquario?
chiaretta81
15-09-2011, 11:41
Beh...leggendo un po' avrei pensato ad un acquario di comunità...semplice all'inizio, visto che è il primo...quindi guppy, platy e qualche corydoras....ovviamente senza sovraffollare la vasca. E anche qualche pianta vera, come le anubias, che dovrebbero essere le + facili da coltivare.
Cosa ne pensi??? Tutti i suggerimenti sono ben accetti!!1
Johnny Brillo
15-09-2011, 12:56
Come inizio va bene, platy e guppy si riprodurranno in continuazione dandoti tante soddisfazioni, i corydoras che vanno bene coi pesci che vuoi mettere sono i paleatus o gli aeneus.
Per le piante puoi provare anche con altro oltre le anubias di facile gestione.
Microsorum, hygrophila polysperma, egeris densa, cryptocoryne, ce ne sono un sacco che con piccoli accorgimenti crescerebbero bene.
a differenza di altri io nn ho ancora comprato l'acquario...ma in compenso sto leggendo due libri e parecchi consigli su diversi forum.
#25#25#25#25
chiaretta81
15-09-2011, 13:31
oggi vado a farmi un giro in un negozio specializzato....così mi faccio un'idea generale e parlo con qualche esperto....
per altri consigli nn esiterò a postare i miei dubbi.....
Johnny Brillo
15-09-2011, 13:41
Ok. Non fidarti più di tanto di quello che ti dicono i negozianti. Torna sempre prima sul forum e chiedi prima di fare acquisti. Molti negozianti, non tutti, sarebbero disposti a farti comprare qualsiasi cosa pur di vendere.;-)
chiaretta81
16-09-2011, 00:20
Ciao, alla fine oggi mi sono fatta un giretto nel negozio specializzato della mia città...per vedere un po' i prezzi delle vasche ecc...x farmi un'idea. E come immaginavo i prezzi del negozio sono nettamente superiori a quelli del web...infatti come avevo già deciso di fare, acquisterò il mio acquario su internet...visto che poi adoro navigare e trovare il miglior rapporto qualità prezzo...
Resta solo da decidere quale acquario comprare, ma a qs punto mi orienterei su un Askoll, mi sembrano ben quotati...sia come accessori che come vasche.....
quindi o il "vecchio" ma ottimo ambiente o il nuovo della linea pure....
fai attenzione anche al filtro. L'Ambiente ha un filtro interno mentre il Pure è nascosto sotto il coperchio.
chiaretta81
16-09-2011, 17:24
quindi la differenza tra i due filtri????
L'ambiente posso sempre sostituirlo con uno esterno mentre l'altro no????
Scusatemi per le domande banali...ma nn vorrei sbagliare...
bettina s.
16-09-2011, 18:27
il filtro nel coperchio può essere rumoroso e se manca corrente resta a secco e potrebbero danneggiarsi le colonie batteriche, il filtro esterno si può quasi sempre mettere, devi controllare se sul retro ci sono i passaggi per i cavi, in genere li hanno tutti gli acquari askoll, ma questo che punta soprattutto all'estetica potrebbe non averli.
sull'Ambiente c'è il filtro interno Kompatto3, all'inizio può andar bene perchè non occupa tanto spazio e funziona. Un giorno potresti mettere un filtro esterno... oppure se hai la possibilità metterlo anche subito
Il Pure invece ha il filtro sotto il coperchio, quindi non si vede.
E' basato più sull'estetica
Unpassante
16-09-2011, 19:20
aggiungerei che il filtro nel coperchio porta la lampada che fa luce a stare in una posizione in genere piu avanzata e a non fare luce bene al posteriore e lati della vasca... ne ho avuto uno simile....
maremotus
16-09-2011, 19:24
io ho acquistato un acquarioo usato di circa 120 litri lordi
a tornare indietro ne comprerei uno ancora più grande......
chiaretta81
16-09-2011, 20:08
grazie delle dritte...per fortuna ho l'abitudine di pensarci bene prima di comprare e chiedere a persone + esperte di me... a qs punto direi che punto sull'askoll ambiente da 74 lt con filtro kompatto 3 e 2x15W......
luca1966
16-09-2011, 20:38
Ho la stessa vasca ormai avviata da circa quattro anni, secondo me è valida, non ho mai avuto nessun problema.
Sul retro trovi i passaggi per un eventuale filtro esterno che, per esperienza diretta, vale la pena considerare in quanto guadagni parecchio spazio all'interno della vasca a tutto vantaggio di piante e pesci: nel mio caso ho acquisto l'Askoll Pratiko 100.
Ciao.
Ne ho uno anch'io da diversi anni.......come ha detto Luca sul retro del coperchio c'è la predisposizione per l'esterno, al tuo posto aggiungerei qualche euro e "scambierei" il kompatto con il Pratiko 100.
chiaretta81
17-09-2011, 12:16
grazie davvero dei consigli...a questo punto sono quasi sicura che la mia scelta ricadrà sull' ambiente advance da 74 lt...magari all'inizio prendo quello con il kompatto 3 e poi in futuro vedrò se acquistare un filtro esterno....
grazie ancora!!!
Johnny Brillo
17-09-2011, 12:20
Ma non ti conviene contattare il negoziante e vedere se ti cambia il filtro interno con un pratiko, dandogli la differenza ovviamente?
chiaretta81
17-09-2011, 12:45
beh in effetti con 10 euro di + c'è il filtro esterno....infatti mi sa che prendo quello con il pratiko 100....
luca1966
17-09-2011, 19:21
Credimi per esperienza è la scelta migliore (Pratiko 100).
Ciao.
chiaretta81
17-09-2011, 20:22
grazie del suggerimento!
maremotus
19-09-2011, 00:51
non ho esperienze sul filtro interno
ma al tuo posto per 10 € di differenza non ci penserei nemmeno un attimo
chiaretta81
25-10-2011, 18:13
alla fine ho acquistato un ambiente advanced 80 con filtro kompatto... però nn l'ho ancora avviato, perchè in qs periodo sono molto impegnata...appena inizio la maturazione del filtro vi terrò aggiornati... intanto alcuni suggerimenti sulla popolazione da inserire???
A proposito, ho un pesce comune rosso da inserire...con quali altre specie potrei farlo convivere????
Grazie in anticipo. Ciao
Chiara
oliver63
25-10-2011, 18:59
alla fine ho acquistato un ambiente advanced 80 con filtro kompatto... però nn l'ho ancora avviato, perchè in qs periodo sono molto impegnata...appena inizio la maturazione del filtro vi terrò aggiornati... intanto alcuni suggerimenti sulla popolazione da inserire???
A proposito, ho un pesce comune rosso da inserire...con quali altre specie potrei farlo convivere????
Grazie in anticipo. Ciao
Chiara
in quel litraggio, da solo.
resterei su guppy + platy + cory (li ho io e li consiglio a tutti i neofiti come me :-) )
io ho inserito (prima) le red cherry e mi sono trovato le planorbis
un consiglio: abbonda in piante... il detto "meglio una pianta in più ed un pesce in meno" vale sempre!
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, mi unisco alla discussione in quanto pochi giorni fa mi hanno regalato un Askoll Pure L. Essendo nuovo nel mondo dell'acquariofilia è meglio che legga un po' prima di prendere decisioni affrettate, questo mi sembrava il topic più adatto visto che si parla di un acquario simile al mio, cosi sfrutterò i consigli che darete a chiaretta81 per capire meglio cosa fare :)
Grazie mille!
un consiglio... se metti il pesce rosso non mettere piante per ora.
Il rosso poi è un pesce d'acqua fredda, vive anche a temperature normali
marcios1988
25-10-2011, 21:26
Per il rosso, sappi che in natura supererebbe i 20 cm e in quel litraggio potresti anche lasciarlo il problema è che è un pesce che normalmente vive in gruppi anche abbondanti quindi se fossi in te lo lascerei in un laghetto apposito; tipo i laghetti dei parchi e delle isole verdi che spesso sono popolate dai rossi;
Ps scusa la domanda un pò da impiccione ma quanto ti è costata la vasca ?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |