PDA

Visualizza la versione completa : identificazione razza pesci (foto)


giampaolo85
15-09-2011, 11:25
ciao ragazzi,come sapete (ho fatto un post qualche giorno fà e scusate se ne apro un'altro o se sbaglio sezione) sto per traslocare un acquario 120 netti, mi sapete dire che tipo di pesci sono??? perche vorrei lasciarli dal mio negoziante finchè non hò sistemato i valori in vasca dopo il trasloco, per evitare che stiano male


grazie come al solito
http://s3.postimage.org/mbz0ggp0/pesce_1.jpg (http://postimage.org/image/mbz0ggp0/)

http://s3.postimage.org/mc0nzt6s/pesci_2.jpg (http://postimage.org/image/mc0nzt6s/)

bettina s.
15-09-2011, 11:37
il primo è un trichogaster trichopterus, quelli della seconda foto sono petitella georgiae.

giampaolo85
15-09-2011, 11:41
he dici me li potrà tenere il negoziante?? convivono facilmente con altre specie????




cmq bravissimo e grazie

bettina s.
15-09-2011, 11:48
molti negozi, se non proprio piccoli fanno il servizio di pensionamento pesci, per pochi euro al giorno, si tratta di riservare loro una vaschetta di stabulazione.

Lanliot
15-09-2011, 11:49
Comunque per evitare di dover far maturare nuovamente l'acqua dell'acquario e tutto puoi mettere l'acqua dentro delle taniche e poi la rimetti nella vasca, così che praticamente rimanga tutto invariato... (ovviamente ricordati di far tornare la vasca a temperatura prima di inserire i pesci)...

Poi dipende dal negoziante, in quanto alcuni prendono assolutamente pesci da privati per evitare rischi di contaminazione delle vasche e quindi di infezioni ai pesci in negozio...

giampaolo85
15-09-2011, 11:55
sisisi porto via almeno il 60#70% di acqua nelle taniche.....il problema mio come al solito epr colpa del lavoro ecc è il tempo.....sono libero solo mezza giornata dalle 9 alle 13 e devo fare tutto. quidni per evitare sbalzi ai pesci e problemi preferivo almeno loro metterli al sicuro in modo che la domenica posso dedicarmi alla vasca e il lunedi riprendere i pesciotti.....le piante non credo soffriranno tanto alcuni alti e bassi di valori non sono piante difficili


per il trasporto dei pesci ho pesnato alle buste con aria come fanno in negozio e poi li metto nelle scatole di polistirolo quelle che portano i formaggi per intenderci. che ne dite? mi ci resistano 3-4 ore li dentro?

bettina s.
15-09-2011, 13:15
per il trasporto dei pesci ho pensato alle buste con aria come fanno in negozio e poi li metto nelle scatole di polistirolo quelle che portano i formaggi per intenderci. che ne dite? mi ci resistano 3-4 ore li dentro?
il procedimento è corretto, utilizza i sacchetti appositi con gli angoli arrotondati, li puoi richiedere in negozio e ricordati di tenere a digiuno i pesci dal giorno precedente.
I pesci vanno insacchettati singolarmente, in questo modo a mio avviso puoi anche evitare di portarli in negozio dove troveranno acqua diversa, poi andranno nuovamente pescati per affrontare il viaggio.
Direi che si stressano di meno se lì porti assieme alla vasca e non appena arrivi apri i sacchetti, poi dato che ancora fa caldo puoi riallestire senza fretta, attendere un'oretta prima di riaccendere il filtro per far sedimenare il fondo e poi reintrodurre la fauna.

Lanliot
15-09-2011, 13:16
Si certo... Ricorda che è sempre meglio mettere molta più aria che acqua, così da permettere comunque un certo scambio gassoso (almeno a me l'hanno insegnata così :-) ) Poi se il contenitore non dispone di un coperchio e vuoi essere proprio sicuro avvolgi i sacchetti dentro dei fogli di giornale, che faranno ulteriore isolamento termico e li proteggono anche dalla luce evitandogli stress inutili... (occhio a distinguere dopo il sotto dal sopra eh :-D )

giampaolo85
15-09-2011, 14:29
Ok ragazzi sono a posto con le info.....sabato sera faccio post commi passaggi e se riesco aggiungo foto.....GRAZIE

giampaolo85
06-10-2011, 10:02
ok ragazzi.....domenica è stato concluso tutto con successo, a breve vi metto le foto dei passaggi del trasloco, cmq è rimasto un pesciolino che non conosco il nome, sapete dirmi anche questo cosa è?? credo sia da fondo eprche è sempre li ^_^
http://s4.postimage.org/2e8aptihw/Immagine_039.jpg (http://postimage.org/image/2e8aptihw/)

bettina s.
06-10-2011, 12:11
eì un corydoras credo sterbay

Patrick Egger
06-10-2011, 12:54
Ciao.



Il primo in foto è un Trichopodus trichopterus (come già detto da Betttina,ma il genere giusto sarebbe Trichopodus).i caracidi sono Hemigrammus bleheri e il Corydoras è un C. julii.

bettina s.
06-10-2011, 13:09
e io mi devo trovare un buon oculista:-))

jackrevi
06-10-2011, 16:58
ok ragazzi.....domenica è stato concluso tutto con successo, a breve vi metto le foto dei passaggi del trasloco, cmq è rimasto un pesciolino che non conosco il nome, sapete dirmi anche questo cosa è?? credo sia da fondo eprche è sempre li ^_^
http://s4.postimage.org/2e8aptihw/Immagine_039.jpg (http://postimage.org/image/2e8aptihw/)

corydoras sterbai!

Patrick Egger
06-10-2011, 22:13
Scusa ma,qual'è il tuo criterio per identificare questo bel pesciolino come Corydoras sterbai??

daniele68
06-10-2011, 22:55
sterbay


http://s3.postimage.org/3619nl3b8/corydoras_sterbai_2.jpg (http://postimage.org/image/3619nl3b8/)

Julii
http://s3.postimage.org/361em74sk/Corydoras_julii.jpg (http://postimage.org/image/361em74sk/)

the winner is................................................ .................................................. .................................................. .................................................. .........-99-99-99-99-99

PATRICK -b03-